22 Ago 2025In Breaking News1 Minuti

FRANCHITTO

Franchitto: Un’Analisi Tematica tra Finzione e Realtà. Il Poliziesco di Denuncia di Franco Arcoraci Il film Franchitto è un poliziesco di denuncia basato su una storia vera, quella dell’ex poliziotto antimafia Franco Arcoraci, che ha anche diretto l’opera. Il film ripercorre gli anni ’90 a Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo e zone limitrofe, un’area dominata dal potente “Clan dei Barcellonesi”. La trama si concentra sul protagonista, un poliziotto integerrimo “combattuto tra il dovere familiare e di far rispettare la legge”, che non si “lasciò mai piegare dalla paura”. Egli si infiltra “nel cuore della mafia siciliana” , pagando un alto prezzo in termini di “relazioni trascurate” e una “vita privata sregolata”. Il film denuncia la “solitudine” di chi, come il protagonista, si trova a lottare per un ideale, spesso lasciato “solo davanti al male” . Il ruolo principale di “Franchitto” è magistralmente interpretato da Rosario Petix. Il cast d’eccezione include anche: * Tony Sperandeo * Francesca Rettondini * Turi Giuffrida * Guia Jelo * Vincent Riotta L’obiettivo del regista è trasmettere un “messaggio culturale e pedagogico” che porti il pubblico a riflettere su coraggio e onestà, evidenziando che le dinamiche mafiose “non sono solo un ricordo del passato”. Il film si posiziona come un omaggio a tutti coloro che lottano nell’ombra.

 

CLAUDIO GIULI