Primi contatti concreti per Marmol
Primo contatto diretto tra la Roma e il Las Palmas per Mika #Marmol, difensore centrale classe 2001.
Il club spagnolo vuole che venga pagata in un’unica soluzione la clausola rescissoria da 10 milioni di euro.
I giallorossi, invece, vorrebbero inserire nell’operazione il cartellino di Dahl, voluto anche dal Besiktas in prestito.
Da parte del Las Palmas per il momento non arrivano aperture: chi vuole il giocatore dovrà pagare la clausola, come specificato anche nei giorni scorsi al Siviglia.
Fonte - SkySport
Sarà Roma-Porto nel playoff di Europa League
PLAYOFF EUROPA LEAGUE: PORTO-ROMA
Andata in Portogallo il 13 Febbraio, ritorno all'Olimpico il 20 dello stesso mese.
Statistica importante sulle partite casalinghe della Roma in Europa
Arriva una statistica impressionante dopo la vittoria contro l'Eintracht Francoforte in Europa League.
Dalla stagione 2017/18 infatti, nessuna squadra ha vinto più partite casalinghe della Roma nelle principali competizioni europee: 33, come il Manchester City. Il fattore Olimpico in Europa continua ad essere un grande fattore.
Angelino ai canali ufficiali del club: "Gol? Emozione incredibile. Ora recuperiamo per domenica"
Ranieri in conferenza stampa: "Mi dispiacerebbe perdere Paredes. Ora abbiamo credibilità"
RANIERI IN CONFERENZA STAMPA
I cambi sono stati molto importanti, cos'è successo con Paredes?
"Era deluso, non era furioso. Voleva continuare a giocare".
Sono uscite nuove indiscrezioni dall'Argentina, dopo ieri non ha parlato con il ragazzo del Boca Juniors?
"No, onestamente non mi interessa. Sono contentissimo se resta, sa la stima che ho nei suoi confronti e mi dispiacerebbe se andasse via perché perderei un campione del Mondo e un ragazzo incredibile che, anche quando non giocava, si allenava come Hummels a mille all'ora. Perderei un esempio per i suoi compagni, mi dispiacerebbe. Ma capisco le esigenze di ogni famiglia e di ogni ragazzo ma non mi ha detto nulla".
Ha seguito l'evoluzione dei risultati in panchina o no?
"No, ho saputo adesso le possibili avversarie ma le ho già dimenticate".
A un certo punto si è messo quasi a specchio con loro con 4 giocatori in difesa.
"Anche nel primo tempo avevo chiesto il 4-4-2 ma non mi avevano capito bene. Poi si è avvicinato Saelemaekers e ha capito come dovevamo fare e all'intervallo naturalmente l'ho spiegato bene. L'esigenza? Loro erano abituati a giocare a 3 dietro e c'era Theate che faceva il terzo di sinistra, ma questa volta voleva spingere e non volevo che Dybala gli corresse dietro. Paredes e Koné hanno fatto un lavoro incredibile, perché nel primo tempo era difficile avere una comunicazione con me in panchina. Devo elogiarli perché sono riusciti a correre il doppio".
Questa vittoria può dare uno slancio in coppa, considerando che è un percorso forse più facile del campionato per la qualificazione europea del prossimo anno?
"Andiamo avanti passo dopo passo. Quando sono arrivato c'era molta delusione giustamente perché ci si aspettava tanto da questa Roma. Abbiamo ripreso un po' di credibilità. Il percorso è lungo, lo dico sempre: non mi piace prendere in giro i tifosi, sono abituato a lavorare e a parlare poco. La vittoria di questa sera è stata importante ed è stata costruita bene, hanno lottato bene contro una grandissima squadra che gioca a memoria. I ragazzi sono stati bravi perché hanno interpretato molto bene la gara. Adesso dobbiamo pulire la mente perché ci aspetta la capolista e sappiamo di cosa è capace il Napoli. Quindi come dico sempre ai ragazzi: dopo una vittoria si pulisce la testa e si rimettono i piedi a terra, dopo una sconfitta si pulisce la testa e si ricomincia a marciare. È la mia filosofia di lavoro, non bisogna mai esaltarsi né buttarsi giù. Adesso vedremo chi affronteremo, la studieremo e cercheremo di fare la nostra partita".
Cosa pensa della fascia destra dell'Eintracht?
"Non solo della fascia destra. Prima della partita, quando ho salutato l'allenatore, gli ho fatto i complimenti perché mi piace molto come gioca la squadra: gioca in velocità, sempre a uno-due tocchi ed è difficile affrontarla. Sono contento della partita che abbiamo fatto proprio per la stima che ho dell'Eintracht".
Quali sono ancora gli elementi che hanno margine di miglioramento e devono migliorare?
"Sono contento di tutti i ragazzi che ho a disposizione. Sono contento per Soulé che ha fatto una buona gara, si è impegnato molto e ha fatto il passaggio per il gol di Shomurodov. Sono contento per Shomurodov, è un ragazzo d'oro e lo stimo tantissimo. Avete visto che chi metto dentro dà sempre tutto per la squadra, questo significa che il gruppo è sano e che lavora benissimo. Chi non gioca è dispiaciuto ed è normale, guai se fosse contento. Non lo accetto e non lo accettano neanche loro. Tutti stanno crescendo di tono".
Le componenti della squadra da migliorare: aspetto tecnico, tattico, fisico o di mentalità?
"Vorrei che la squadra giocasse sempre in avanti, che facesse girare palla il più velocemente possibile. Li martello dall'inizio alla fine e piano piano ci riuscirò".
Mister Ranieri a SkySport: "Gran bella vittoria. Se restiamo umili faremo belle cose"
Mister Ranieri a SkySport: "Nelle grandi partite si vedono i grandi giocatori. Alcuni sono campioni del mondo e loro caricano i compagni. I ragazzi sono stati bravi, giravano palla velocemente, una gran bella vittoria. Hummels io l'ho sempre stimato. È immenso, intelligente, è un punto di riferimento per tutti e gli ho detto che deve restare qua anche il prossimo anno anche se magari giocherà poco. #Shomurodov? Resta con noi, il pubblico lo ama, è uno che dà sempre tutto e sta qui con noi. #Soulè? È valido. Deve determinare di più perchè ha le qualità per farlo. Deve imparare che quella della Roma è una maglia importante ma io con lui sono fiducioso. Sorteggio la preoccupa? Andiamo passo dopo passo senza promettere nulla. Daremo sempre il massimo e siamo in un momento di crescita. Posso contare su tutti i ragazzi che ho a disposizione perchè so che mi danno il massimo. Quando siamo umili riusciamo a fare buone cose".
Hummels a SkySport: "In casa siamo forti e ci giochiamo le nostre carte"
Mats Hummels a SkySport dopo il 2-0 ai tedeschi dell'Eintracht : "In casa stiamo giocando bene e stiamo crescendo. La chiave della vittoria per me è stata il controllo della partita. Obiettivo? Andiamo uno step dopo l'altro, abbiamo questa coppa, poi la Coppa Italia e stiamo facendo meglio anche in campionato. Abbiamo le qualità per vincere la competizione ma ora non ci pensiamo e lavoriamo duro per raggiungere gli obiettivi".
La Roma batte 2-0 l'Eintracht Francoforte e si qualifica ai playoff di Europa League
Tre punti fondamentali per la squadra di Ranieri, che vince all'Olimpico contro l'Eintracht Francoforte 2-0 e si qualifica ai playoff di Europa League. In avvio Dovbyk spreca da pochi passi, ci prova anche Saelemaekers. Bravo Svilar su Larsson. Palo di Mancini, la sblocca Angelino al volo di sinistro quasi a fine tempo. Nella ripresa raddoppia il neo entrato Shomurodov con una azione insistita. Il sorteggio dei playoff è domani alle 13.
Gli agenti di Zalewski a Trigoria
I procuratori dell'esterno Nicola #Zalewski sono a Trigoria per discutere con la Roma del probabile trasferimento nel corso degli ultimi giorni di mercato. Sul giocatore in prima fila c'è il Marsiglia che lo vorrebbe acquistare a titolo definitivo. L'Inter, l'altra squadra interessata, lo prenderebbe solamente in prestito e dunque in questo caso Zalewski dovrebbe prima rinnovare l'accordo con la Roma prima di trasferirsi.
Fonte - Skysport
Calciomercato Roma, su Zalewski si inserisce l'Inter
Mario Hermoso è ormai prossimo ad approdare al Bayer Leverkusen. Il Venezia spinge per avere subito Shomurodov. In stand by la trattava Zalewski-Marsiglia. Su di lui si è inserita l'Inter che lo prenderebbe a gennaio in caso di partenza di Buchanan in direzione Villareal
Eldor Shomurodov sempre più verso il Venezia
Eldor Shomurodov verso il Venezia.
Il club veneto è in chiusura per la cessione di Pohjanpalo al Palermo: definita questa operazione, ci si aspetta l’ok definitivo per il trasferimento dell’uzbeko.
Fonte - Gianluca Di Marzio
Davide Frattesi resterà all'Inter almeno fino a fine stagione
Davide Frattesi sembra allontanare definitivamente le voci che lo vedevano alla Roma in questa finestra di mercato e Inzaghi lo esalta: “Lui lo sa, è una delle chiavi del nostro successo”. Il calciatore a gennaio non si muoverà dall'Inter. Discorsi rimandati forse alla sessione di mercato estiva.