Il punto sul mercato in uscita della Roma

La pista Angeliño-Al Hilal resta ancora viva, ma le parti si riaggiorneranno dopo il Mondiale per Club. Manifestazione d'interesse dell'Istanbul Basaksehir per Shomurodov, Tolosa e Lens hanno richiesto Saud.


Valutazioni in corso su Massara per sostituire Ghisolfi

Si fa largo l'ipotesi clamorosa di un divorzio tra la Roma e il ds Florent Ghisolfi mentre Lorenzo Vitali è stato già allontanato. E secondo Matteo Moretto sono in corso valutazioni sul ritorno di Frederic Massara alla Roma.


Roma, interesse concreto per Ezzalzouli del Betis Siviglia

Interesse concreto della Roma per l'esterno d'attacco Abde Ezzalzouli del Betis Siviglia. Contatti tra l'eutourage e la società giallorossa. Sullo sfondo la concorrenza del Como.

Fonte - SkySport


Martedì 17 giugno presentazione ufficiale di Gian Piero Gasperini

Martedì 17 giugno, alle ore 12.00, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Mister Gian Piero Gasperini.


Passi in avanti per il rinnovo di Svilar

Rilancio corposo e nuova offerta da 3 milioni di euro l’anno. Diversi contatti tra Ranieri e Svilar dopo l’incontro di mercoledì scorso. Passi in avanti importanti per il rinnovo.


Ranieri all'Ansa: "Decisione mia quella di rinunciare. Ringrazio Gravina"

“Ringrazio il presidente Gravina per l’opportunità, un grande onore, ma ho riflettuto ed ho deciso di restare a disposizione della Roma nel mio nuovo incarico in modo totale”. Così Claudio Ranieri all’ANSA dopo aver rinunciato alla panchina della nazionale italiana. “I Friedkin mi hanno dato il loro pieno supporto e appoggio per qualsiasi decisione avessi preso riguardo alla Nazionale, ma la decisione è solo mia”, ha concluso.


Ranieri rinuncia al ruolo di CT dell'Italia

Arriva una clamorosa svolta: Claudio Ranieri rinuncia al ruolo di Ct dell'Italia e resta consulente dei Friedkin alla Roma.


Angelin̈o ad un passo dall'Al Hilal

Angelino è diretto a Parigi per chiudere l'affare con l'AlHilal: la Roma incasserà 23 milioni più bonus.

Nelle prossime ore l'ufficialità.


Italia, Luciano Spalletti esonerato da Gravina

LUCIANO SPALLETTI COMUNICA IL PROPRIO ESONERO DALLA NAZIONALE PER OPERA DI GRAVINA.

"Gravina ieri sera mi ha comunicato che sarò sollevato dall'incarico di commissario tecnico della nazionale. Sono dispiaciuto. Non avevo alcuna intenzione di mollare, avrei preferito rimanere al mio posto e continuare a fare il mio lavoro, perché poi sono stato abituato a questo da tutto ciò che ho passato così, però poi esonero è, per cui devo prendere atto di quello che è stato il percorso e di quelli che sono stati i risultati, di quella che è stata la sua disponibilità nei miei confronti, perché effettivamente qualche brutto risultato è venuto fuori. Visto che io questo ruolo l'ho sempre interpretato come un servizio alla patria, la mia intenzione è di agevolare in ogni modo il futuro della nazionale. Quando si veste questa maglia è giusto fare così, non essere invidiosi e non essere gelosi. È giusto cercare di trovare il meglio tutti insieme. Fino a domani sera sarò a fare l'allenatore, poi farò la risoluzione del contratto. Riscuoto fino a domani, domani l'altro non riscuoto più. È giusto così. Ho sempre sostenuto che i miei giocatori siano forti, l'ho ribadito anche a Gravina ieri sera. Visto che i risultati sotto la mia gestione sono questi io devo assumermi le responsabilità che ho".


Il calendario della Roma nella stagione 2025/26

Il calendario della Roma: le prime 19 giornate del girone di andata.

ROMA - BOLOGNA
PISA - ROMA
ROMA - TORINO
LAZIO - ROMA
ROMA - VERONA
FIORENTINA - ROMA
ROMA - INTER
SASSUOLO - ROMA
ROMA - PARMA
MILAN - ROMA
ROMA - UDINESE
CREMONESE - ROMA
ROMA - NAPOLI
CAGLIARI - ROMA
ROMA - COMO
JUVENTUS - ROMA
ROMA - GENOA
ATALANTA - ROMA
LECCE - ROMA

Il calendario della Roma: girone di ritorno

Roma-Sassuolo
Torino-Roma
Roma-Milan
Udinese-Roma
Roma-Cagliari
Napoli-Roma
Roma-Cremonese
Roma-Juventus
Genoa-Roma
Como-Roma
Roma-Lecce
Inter-Roma
Roma-Pisa
Roma-Atalanta
Bologna-Roma
Roma-Fiorentina
Parma-Roma
Roma-Lazio
Verona-Roma


6 giugno 2000

MASSIMO PAPITTO - INSIDEROMA.COM

Era un martedì, il 6 giugno del 2000.

Era già un giorno strano perchè svegliarsi presto per non andare a lavoro o a scuola e presentarsi di buon ora allo Stadio Olimpico non era cosa da tutti i giorni. Si respirava aria di giorno speciale, i rossi sul calendario per i tifosi del calcio.

Che strano martedì, correre verso lo stadio accanto a bandiere giallorosse con il volto di Batistuta o le sciarpe con il nome Batigol in vendita per l'occasione.

Che strano martedì di giugno, siamo in tredicimila in Curva Sud e appena Gabriel Omar Batistuta esce dal boccaporto dello Stadio partono i primi boati e i primi cori. Era caldissimo per essere giugno ma di quella calura inaspettata non fregava nulla a nessuno.

Batigol arriva verso la curva, sventola la maglia giallorossa della stagione precedente, Carlo Zampa lo presenta da par suo e come solo lui sapeva fare. Parla, dice poche parole Batigol. Promette cose importanti e lancia un pallone che di lì a pochi minuti diventerà un cimelio per chi lo afferrerà al volo. Non io purtroppo. Ero troppo in alto. Peccato.

Sembrava un'incoronazione stile Paulo Roberto Falcao e di lì a qualche mese quello sarà. L'entusiasmo a Roma non conosce freni: che follia fantastica.

Che strano martedì di giugno, ci ho ripensato sempre. Ogni anno ci ripenso perchè probabilmente è stato il miglior martedì della mia vita. O almeno migliore di tanti altri.

 


Gian Piero Gasperini è arrivato a Roma

Gian Piero Gasperini è arrivato a Roma.
Oggi è in programma il matrimonio di Gianluca Scamacca, a cui parteciperà insieme a Pellegrini. Non è da escludere un vertice di mercato nei prossimi giorni a Trigoria.