Cancelli aperti alle 16 per Roma-Salernitana
ASRoma
Paulo Dybala a As: "Qui mi trovo bene. Sono trattato in modo unico"
Paulo Dybala, intervistato da As, ha parlato della sua situazione a Roma e della stagione che sta per arrivare: "Perché sono rimasto? Ho ricevuto e rifiutato alcune offerte, ma qui mi trovo bene. Mi hanno trattato in un modo unico. Durante le vacanze ho continuato a parlare con Mou ed entrambi volevamo dare qualcosa in più. Siamo arrivati vicini a raggiungere un obiettivo importante e ci siamo lasciati con un sapore agrodolce".
Sugli obiettivi di quest'anno poi aggiunge: "Cercheremo di migliorare in tutte le competizioni. Vogliamo dare un titolo alla nostra gente, che se lo merita. Con i rinforzi che sono arrivati e quelli che potrebbero arrivare, abbiamo una rosa molto buona". Inevitabile una domanda sul mancato arrivo di Morata in attacco. "Io lo chiamavo ogni volta. Siamo molto amici, è quasi uno di famiglia, lo conosco da tanto tempo. Ovviamente non è un'opzione praticabile, ma mi sarebbe piaciuto tanto averlo qui a Roma con noi". Dybala poi conclude parlando anche dell'espansione del calcio arabo: "Il nostro è uno sport globale e loro hanno lo stesso diritto che abbiamo noi di vedere i grandi nomi da vicino. Poi sta al singolo prendere una decisione sulla propria carriera."
In merito alla finale con il Siviglia Dybala ha detto: "Un ricordo molto triste. Sono arrivato in finale non al massimo della forma a causa di una botta, ma per fortuna ho potuto esserci e dare una mano, anche se purtroppo non è bastato. Penso che ce lo siamo meritato, ma anche il Siviglia che affrontato un percorso molto duro per arrivare lì. I rigori hanno deciso che erano loro i campioni ed è ora di congratularsi con loro. Per noi è stato un grande dolore."
Mourinho ha espresso grande affetto per lui e l'ha definito "ragazzo d'oro" e la stella argentina risponde: "Che lo dica un allenatore che ha vinto tutto in maniera incredibile è un enorme piacere. Dico sempre che è il gruppo che mi fa stare bene e mi fa dare il massimo. Sono grato a lui, al suo staff e ai miei compagni. Quest'anno cercheremo di migliorare in tutte le competizioni. Vogliamo vincere un titolo, i tifosi se lo meritano. Con i rinforzi arrivati e quelli che potrebbero arrivare abbiamo un'ottima rosa. Cercheremo di essere più aggressivi, più profondi, con un gioco che ci dia più opzioni."
Sull'ambiente giallorosso Dybala ha le idee chiare: "La passione e il senso di appartenenza che hanno qui è molto simile a quello che si vive in Argentina. In Europa, per noi che veniamo da lì, tutto sembra più tranquillo, ma qui è diverso. La gente te lo fa sentire dal primo giorno, molti mettono il club come la cosa più importante della vita, anche prima delle loro famiglie. Lo dimostrano in ogni partita: l'anno scorso abbiamo avuto sempre il tutto esaurito all’Olimpico. Combattere in ogni partita con loro è stato molto bello. Quando sono venuto come avversario ho visto l'atmosfera, ma non l'ho vissuta come adesso."
As
Bruno Conti in panchina a Roma-Salernitana: "Un'emozione grandissima"
"Un’emozione grandissima - sono le parole di Bruno Conti -. L’allenatore ovviamente è Mourinho e in considerazione della squalifica sarà Stefano Rapetti la sua voce in campo: a me è stato chiesto di essere di supporto e io non vedo l’ora di poter dare il mio contributo. So che domenica ci sarà l’ennesimo sold out allo Stadio Olimpico, da parte mia spero di poter portare ancora più entusiasmo, in un momento in cui la panchina dovrà sopportare diverse assenze, su tutte quella di José". "Per prima cosa desidero ringraziarlo pubblicamente per l’opportunità che mi ha dato. Io ce la metterò tutta per risultare di aiuto. Ringrazio inoltre lo staff del mister per come mi ha accolto. Ci tengo a ringraziare personalmente la famiglia Friedkin che guida questo Club: quando la Roma chiama è impossibile non rispondere. Sentire il nostro pubblico alle spalle so già che sarà bellissimo”
ASRoma
Trattativa per ora terminata per Marcos Leonardo. Il Santos non vuole cederlo
Sky Sport
Bruno Conti indiziato numero uno per sedere in panchina in Roma-Salernitana
#Mourinho non ci sarà contro la #Salernitana per squalifica: la scelta della #Roma per la prima giornata ricadrà probabilmente su #BrunoConti perchè possiede il patentino per allenare. Insieme a lui ci sarà il preparatore Rapetti.
Roma, Ekitike se non si sblocca Zapata
La nuova idea della Roma è il giovane centravanti Ekitike del Psg. Contatti in corso con i parigini per il francese: tutto però ruota intorno a Duvan Zapata.
Corriere dello Sport
Per Roma-Salernitana ennesimo sold out
L'amore dei tifosi giallorossi non ha fine. L'Olimpico sarà ancora sold out. Domenica si sarà il trentatreesimo tutto esaurito da aprile 2022. I Friedkin in coro: "In bocca al lupo".
Il Romanista
L'investitura: Paredes c'è
Leandro Paredes torna ufficialmente giallorosso e indosserà la 16 di Daniele De Rossi: ("Amico mio ti sta a pennello" gli ha scritto DDR). "Non lo avrei mai fatto senza il suo permesso" ha ammesso l'argentino ex Psg - sono felice di essere qui e sono a disposizione fin da subito".
Il Romanista
Il settore tribuna Tevere Parterre non sarà disponibile per i match con Salernitana e Milan
- Il settore Tribuna Tevere Parterre non sarà disponibile per le partite contro la Salernitana e il Milan. Per queste prime due partite casalinghe dei giallorossi, gli abbonati di Tribuna Tevere Top Nord nella stagione sportiva 2023-24 dovranno rispettare il posto nel suddetto settore.
- Resta inteso che, come comunicato in fase di vendita degli abbonamenti per la stagione 23-24, non appena il settore tornerà disponibile, il Club provvederà allo spostamento degli abbonati Serie A e Coppe nei settori Tribuna Tevere Parterre Nord, Centrale e Sud.
Maggiori informazioni sulle modalità verranno successivamente comunicate da AS Roma.
AS ROMA
Matias Vina parla così della Roma: "Una bella esperienza"
Matias Vina, terzino sinistro del Sassuolo, ha parlato così ai canali ufficiali del club neroverde anche dell'esperienza nella Roma: "A Roma ho iniziato bene giocando, poi ho avuto meno spazio, ma è stata una bella esperienza. Sono arrivato dal Brasile in un calcio molto tattico ed ho iniziato ad imparare tanto. In Sudamerica non si lavora tanto tatticamente e qua è quello che fa la differenza. Il 2018 per me poi è stato l'anno più difficile, mi sono infortunato e non ho giocato un minuto. Ho pensato anche di lasciare il calcio, ma nel 2019 ho vissuto uno degli anni più importanti grazie a Gutierrez, il mio allenatore che mi ha trovato e mi ha fatto sentire più a mio agio"
Walter Sabatini su Paredes: "Spero venga con la testa giusta"
Walter Sabatini ha parlato in esclusiva sulle frequenze di Radio Sportiva del ritorno a Roma di Leandro Paredes: "Ce l'ho avuto alla Roma da ragazzino, ora è maturato, è diventato anche Campione del Mondo. Deve avere un ruolo importante nella Roma: ci saranno tante difficoltà nel suo ruolo, ma ha le qualità per superarle. Dal punto di vista balistico ce ne sono pochi, verticalizza come nessun altro in A. Spero che venga con la testa giusta e con il giusto spirito di sacrificio. Giocare alla Roma è speciale, la piazza non cambia mai e per un giocatore della Roma è speciale e particolare. A Roma con Mourinho può trovare il modo giusto di interpretare le partite: se sì, la Roma sarà fortunata ad averlo preso, ma se non si dovesse adattare è uno difficile da sopportare..."
Radio Sportiva
Per Zapata l'Atalanta ora cambia le sue richieste
La Roma prosegue l'inseguimento a Duvan Zapata, ma ci sono dei dubbi da parte dell'Atalanta, che non intende rinforzare una diretta concorrente alla lotta per la Champions League. Ora infatti la Dea per darlo via vorrebbe 5 milioni per il prestito e 5 milioni per l'obbligo di riscatto al raggiungimento di facili bonus. La trattativa è in stallo. Il calciatore invece, dal canto suo, si è subito convinto della destinazione e starebbe aspettando segnali.
Sky Sport