Parola di Josè
Stasera all’Olimpico serve una reazione dopo Genova e i risultati stentati di inizio stagione. Esordisce la terza maglia nera. Mourinho carica e richiama alle responsabilità: «Questo è un gruppo di amici, non esiste un posto dove posso dire di essere stato meglio. Finché la proprietà vorrà io resterò, l’ho promesso a tutti a Budapest e ho rifiutato un’offerta folle. Col Frosinone sarà dura anche per la pressione, ma dobbiamo accettarla, voglio di più dalla squadra e da me stesso»
Il Romanista
Orgoglio Mou: Non sono io il problema
"Orgoglio Mou: 'Non sono io il problema". Questo il titolo dell'edizione odierna de Il Messaggero dedicato alla Roma. I giallorossi, dopo la sconfitta di giovedì sera contro il Genoa, sono impegnati oggi all'Olimpico contro il Frosinone. Obiettivo cambiare marcia e ritrovare il sorriso per cercare di invertire il trend negativo.
Il Messaggero
Roma, i punti della crisi
Giocatori nel mirino: non rendono.
Emblematico il caso di Rui Patricio: più i gol subito che le parate, 11 a 8. Kristensen resta un mistero. Persino Dybala è ancora lontano dal suo standard.
I Friedkin sono andati a Trigoria: si aspettano una sterzata.
Corriere dello Sport
Roma-Frosinone, cancelli aperti dalle 18:15
Di nuovo all'Olimpico, per la settima giornata di Serie A. Domenica 1 ottobre si gioca Roma-Frosinone, in programma alle 20.45.
"Domenica servono solo i tre punti", ha detto il capitano Pellegrini dopo la partita di Genova.
Vinciamola tutti insieme: noi sugli spalti e i nostri calciatori in campo. Forza Roma!
I cancelli dello Stadio apriranno alle 18:15.
Partite da casa per tempo, considerando anche che alcune strade della Capitale in questo week-end sono chiuse o deviate per la Ryder Cup.
ASRoma
Salvate il soldato Bryan
In questo avvio di stagione Cristante è tra i giocatori più positivi della Roma.
Due gol, tre assist e due pali. Mediano, mezzala e anche jolly difensivo. Indispensabile per Mourinho.
Corriere dello Sport
Per il Frosinone c'è anche l'ipotesi 4-3-3 ma Cristante nei tre dietro resta favorito
L'umore è cupo a Trigoria. Per evitare di stuzzicare la contestazione dei tifosi domani sera lo speaker presenterà i giocatori senza enfasi, elencando solo i cognomi.
Con Llorente diventano tre i centrali difensivi infortunati: la Roma deve riorganizzarsi. C'è l'ipotesi 4-3-3 ma anche l'abbassamento di Cristante nei tre dietro nel 3-5-2 solito. El Shaarawy spera in un posto in attacco.
Corriere dello Sport
Difesa fragile: serve subito un rimedio
Il reparto difensivo lo scorso anno era più affidabile. L'addio di Ibanez e la precaria condizione fisica di Smalling tra le cause del black-out. Llorente e Ndicka poco incisivi e manca il filtro che faceva Matic.
Corriere dello Sport
Frosinone, Eusebio Di Francesco: "A Roma ho tanti amici e tanti bei ricordi"
Eusebio Di Francesco, tecnico del Frosinone, ha parlato a Sky Sport in vista del ritorno, da avversario all'Olimpico contro la Roma, con la sfida in programma per domenica sera alle 20.45: "Mi è già capitato con il Cagliari, ma era a porte chiuse per il Covid. Non è stata la stessa cosa. Ho tanti amici e tanti amici e tanti ricordi. Sono legatissimo alla Roma per quello che mi ha dato e per quel poco che le ho dato anche io".
Cosa ricorda della sua avventura a Roma, comunque positiva?
"Ho il dispiacere per il secondo anno, quando eravamo quinti e agli ottavi di finale di Champions. Mo sono ritrovato a casa anche perché non ho saputo gestire al meglio la situazione mentalmente".
Sky Sport
La scossa
Il giorno dopo il disastro di Marassi, la Roma al gran completo analizza le cause del deludente avvio di stagione. Anche i Friedkin a Trigoria, Mourinho non è in discussione, ma la società pretende una svolta. José parla alla squadra e traccia la via per un domani migliore, un futuro che sia all’altezza dell’amore dei suoi tifosi che anche domani riempiranno lo stadio.
Il Romanista
Josè Mourinho: "Peggior inizio della mia carriera ma è anche la prima volta della Roma in due finali europee consecutive"
Josè Mourinho a #Dazn al termine della partita persa a Genova per 4-1: "A fine partita non ho neanche parlato con i giocatori. Inizio brutto, dopo il pareggio abbiamo avuto l'infortunio di #Llorente e siamo peggiorati come struttura. Secondo tempo abbiamo cambiato, avevamo dominio del campo ma dopo il 3-1 la partita era finita. Il quarto gol per me conta niente. #Ibanez dietro ci dava una solidità incredibile ma la gente diceva che lui faceva errori con la palla, #Smalling anche ci manca ma dire che è solo colpa di queste cose non è neanche corretto. Questo inizio è anche forse il peggiore della mia carriera, ma penso anche che abbiamo fatto in questi anni due finali europee consecutive ed è la prima volta per la Roma. Con questo gruppo dobbiamo uscirne da questo momento, non abbiamo altre possibilità. Domani lavoriamo e domenica per noi è una partita importante."
Dazn
Emergenza difesa: Mourinho è strettissimo
Il pesante ko di Genova e anche gli uomini contati dietro: solo tre vie per uscirne.
Il sacrificio di Cristante, togliendolo dal cuore del gioco, o l'adattamento di uno tra Karsdorp e Celik nei tre dietro. Mourinho riflette.
Corriere dello Sport
Genoa, Gilardino: "Ragazzi eroici. Grande atteggiamento"
Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino ha parlato ai microfoni di DAZN dopo il successo casalingo per 4-1 contro la Roma.
La miglior prestazione da quando sei sulla panchina del Genoa?
“Grandissimo atteggiamento. Nella riunione tecnica avevo parlato di coraggio e il risultato era una conseguenza. A tratti i ragazzi sono stati eroici, nonostante i problemi iniziali con due infortuni. A tutti ho detto di stare pronti e stasera l’hanno dimostrato”.
Dazn