Jose Mourinho: "Male il primo tempo. Bella invece la reazione"
Dopo il successo contro lo Sheriff Tiraspol in Europa League, il tecnico della Roma José Mourinho ha parlato ai microfoni di Sky Sport.
"Non mi è piaciuto il primo tempo, né individualmente né collettivamente. Senza controllo del gioco, senza lavoro senza palla come avevamo preparato. Un 1-0 quasi miracoloso perché non abbiamo fatto niente per quell'1-0. Nel secondo tempo dopo il pareggio mi è piaciuta la reazione, il gol, i possibili gol, il controllo della partita. Ok senza grande aggressività e senza grande ambizione ma nascondendo la palla all'avversario e meritando la vittoria".
Su Renato Sanches e Aouar
"Entrambi hanno bisogno di giocare di mettere ritmo e intensità. Renato purtroppo è questo. E' un giocatore che è sempre a rischio. E' difficile da capire. Il Bayern non ha capito, il Psg non ha capito e noi facciamo fatica a capire. E' un grande giocatore che ha bisogno di giocare. L'ultima partita ha giocato 45 minuti, ha avuto tre giorni di riposo e preparazione, era a posto per giocare e dopo 45 minuti ha sentito qualcosa. Aouar ha un ritmo basso, lo chiamo il ritmo della paura dopo un infortunio muscolare. Ha giocato l'ora che ha bisogno per recuperare i livelli di gioco".
Su Bove
"Sono tutti titolari. Non penso che Bove per questi 30 minuti meriti di più di quello che meritava settimana scorsa o due settimane fa. E' un giocatore affidabile, sappiamo cosa può fare. Due anni fa era un ragazzino che andava in prestito in C, ora è un giocatore che ha questo potenziale che fa fare la domanda a te se deve essere un titolare. E' un bravissimo ragazzo".
Su Lukaku
"E' un giocatore che con questa struttura fisica ha bisogno di giocare. Avevo pensato di cambiarlo prima ma con quattro cambi fatti ho avuto paura che sarebbe potuto succedere qualcosa e abbiamo deciso di lasciare il cambio Lukaku-Belotti negli ultimi dieci minuti".
Sky Sport
Europa nostra
A Tiraspol, in Transnistria, inizia il nuovo percorso europeo della Roma. Mourinho, che ha fatto crescere il club proprio nelle coppe, è squalificato: «A Budapest non abbiamo perso, ma questa è un’altra stagione. Vogliamo partire bene per evitare complicazioni nel girone». Forza Roma!
Il Romanista
Roma, dimenticare Taylor
Riparte dallo Sheriff Tiraspol ore 18:45 la Coppa della grande amarezza.
Per Mourinho l'Europa è una priorità. "A Budapest non abbiamo perso. Continuerò a dirlo fino alla fine della mia carriera e anche oltre".
Corriere dello Sport
Più brillante e tranquillo, così è nato il nuovo Belotti
Due gol e due assist in quattro partite. Belotti domani dovrebbe tornare dall'inizio. Ora si gode un fisico più asciutto e la fiducia del gruppo.
Lukaku dopo il gol all'Empoli lo ha abbracciato: "Te lo avevo detto".
Corriere dello Sport
Di Francesco sulla Roma: "Quando sarà al top sarà difficile affrontarla"
DiFrancesco a SuperTele su #Dazn: "La #Roma è migliorata tantissimo, ha messo dentro #Lukaku che è un grande centravanti e quando tutti i calciatori saranno in forma sarà una squadra difficile da affrontare perchè c'è sempre grande entusiasmo ed empatia tra la tifoseria e #Mourinho".
Dazn
Vincenzo Montella sarà il nuovo Ct della Turchia
Oggi l'ex centravanti giallorosso Vincenzo Montella volerà a Istanbul con il suo staff per firmare l'accordo che lo legherà alla Federazione turca per i prossimi tre anni. Un altro tecnico italiano dunque trova una panchina da ct di una nazionale. E quella turca ha prestigio, storia, fascino perché in Turchia il calcio viene vissuto con enorme passione e perché i club più ricchi e importanti da anni stanno crescendo sul piano della qualità, grazie a investimenti su giocatori e tecnici di livello.
Gazzetta dello Sport
Roma in tour, Mourinho fa per tre
Europa League e campionato, cominciano i nove giorni più impegnativi con tre trasferte consecutive tra Tiraspol, Torino e Genoa il gruppo viaggerà per quasi 5.000 chilometri.
Lo Special One squalificato per quattro turni in coppa, dovrà varare il giusto turnover nelle prossime partite per evitare affaticamenti e ko. Verso un turno di stop Rui Patricio, Sanches e Dybala. Lukaku può giocare.
Corriere dello Sport
Zalewski e Bove big come pochi altri
I baby di Mourinho stanno bruciando le tappe rispetto ai compagni.
Hanno 76 e 50 presenze con la Roma. A 21 anni Mancini e Spinazzola giocavano in B, Cristante era riserva nel Palermo. E ora sale anche Pagano. Solo Pellegrini stava già al Sassuolo. Zalewski e Bove sono già collaudati.
Corriere dello Sport
Aouar vuole esserci. Pellegrini a Torino
Il franco algerino in gruppo e punta ad un posto da titolare. Il Capitano a riposo per provare a rientrare domenica prossima a Torino. Smalling verso il recupero.
Corriere dello Sport
Buon viaggio Roma
Da Budapest a Tiraspol, ben 113 giorni dopo la Roma torna in campo per giocare la prima partita del girone di Europa League. Domani la gara contro lo Sheriff alle 18:45 in Moldavia. Mourinho, che oggi parlerà, non sarà presente in panchina nelle prime quattro uscite europee: Foti al suo posto. Il percorso per rimanere in alto in Europa inizia con il volo verso la Transnistria.
Il Romanista
In Europa con Svilar. E scatterà il turnover
Tre gare in otto giorni: la prima rotazione a casa del Tiraspol sarà in porta con Svilar al posto di Rui Patricio. Aouar, Pellegrini e Smalling sono monitorati. Il francese prima del match contro l'Empoli ha risentito un fastidio alla coscia e sarà da valutare.
Corriere dello Sport
La Roma già sogna, guarda che coppia!
Due esultanze ormai cult. Una coppia che sembra nata apposta per diventare un fattore travolgente.
Tre gol in due alla prima partita insieme: Lukaku e Dybala irrompono sul campionato aprendo prospettive nuove. E Mourinho se li coccola.
Il 7-0 all'Empoli è il manifesto del calcio diverso chiesto da Josè.
Corriere dello Sport