Marco Zaffaroni, tecnico dell'Hellas Verona: "Questo ko non deve demoralizzarci"

Marco Zaffaroni, tecnico dell'Hellas Verona, ha analizzato ai canali ufficiali del club la sconfitta dell'Olimpico contro la Roma: "È stata una gara intensa, abbiamo cercato di contrastare la Roma sapendo di giocare contro una squadra forte. La prima parte di gara l’abbiamo fatta bene, ma purtroppo abbiamo subito gol nel finale di primo tempo, come contro la Lazio. Questa cosa ha favorito l’atteggiamento della Roma, contro cui è difficile giocare contro quando passa in vantaggio, specialmente in casa. La Roma sa abbassare i ritmi, chiudersi bene e ripartire bene in velocità, ecco perché la partita si è messa su un piano favorevole ai nostri avversari. Nel secondo tempo invece la squadra è rimasta in campo in maniera equilibrata, senza subire grandi ripartenze. Siamo mancati però in fase di finalizzazione, dobbiamo infatti migliorare nello sviluppo del gioco e nel far girare la palla velocemente. Cominceremo a lavorare, in questo senso, già da questa settimana”.


Difesa da champions tra tiri e occasioni

I giallorossi sono al primo posto nei top-campionati europei per gli excpected goal concessi (16.04). 

Rui Patricio col Salisburgo è alla ricerca del 34esimo clean sheet con la Roma. I pochi tiri inporta sono merito anche del lavoro del reparto difensivo. 

Corriere dello Sport


1.9 la media punti con Dybala e Abraham

1.9 è la media punti a partita della squadra giallorossa quando ha potuto schierare insieme Paulo Dybala e Tammy Abraham


All'ultimo respiro: Dybala e Abraham sprint da rimonta

Il ceo Berardi prova a spargere certezze: “Mourinho? Credo che resti. Ha un contratto, è determinato e soffre per la Roma”. Proprio per non farlo, però, lo Special One vorrebbe ribaltare il risultato dell’andata dei playoff (1-0) ed eliminare domani il Salisburgo.

Per farlo, però, avrebbe bisogno del suo vestito migliore, il più elegante, che ovviamente prevederebbe un attacco composto da Paulo Dybala e Tammy AbrahamFino a domani bisognerà convivere con l’ansia dell’impiego o meno. L’argentino è da venerdì della scorsa settimana che si sottopone a ore di fisioterapia e di lavoro differenziato per esserci. Morale: in panchina dovrebbe andarci di sicuro, ma per l’impiego dipenderà anche dalle sensazione che proverà nella rifinitura di domani. La sua fragilità è nota e proprio per questo non si vorrebbero correre rischi eccessivi.

Discorso diverso per Abraham. Per giocare, è stata fatta fare una maschera speciale per proteggere la parte ferita. Il problema è che quella zona è ancora gonfia e quindi anche il contatto con la pur leggerissima maschera gli dà fastidio, ma tutto lascia pensare che l’inglese sia pronto per giocare. Non è escluso che Dybala possa essere considerato come l’asso da calare qualora le cose si mettano male.

Gazzetta dello Sport


Il turbo di Bove è la spinta in più

Due anni fa Edoardo Bove stava andando in serie C alla Triestina a giocare, ora invece corre più di tutti nella Roma. Ha percorso quasi 13 chilometri contro il Verona dove ha giocato la terza da titolare nel 2023 e si spera possa fare ancora meglio.  

Corriere dello Sport


Bentornato Spinazzola, quanto mancava!

Mourinho ha rilanciato a sorpresa Spinazzola contro il Verona e il terzino sinistro ha retto 90 minuti, cosa che non gli succedeva da ottobre scorso: ora è un cambio in più. L'assist di tacco a Solbakken ha colorato anche una partita di qualità.   

Corriere dello Sport


Mourinho lo sciamano

Quel cerchio magico dopo la vittoria col Verona è servito a Mourinho per rafforzare il legame con il gruppo che lo ha sorpreso in positivo anche con le alternative. Il tecnico ha ringraziato la squadra in campo e nel discorso finale ha ordinato: "Testa al Salisburgo adesso. Giovedì dobbiamo eliminarli a tutti i costi!".  

Corriere dello Sport


Media punti di 1.72 su 32 partite giocate finora in stagione

1.72 è la media punti della squadra giallorossa considerando tutte e 32 le partite giocate fino a questo momento in tutte le tre e competizioni. 


Solbakken e gli azzurri rinati: la Roma raddoppia

Ora il turnover è possibile grazie al norvegese Solbakken e alla vena ritrovata di Spinazzola, El Shaarawy e Belotti. Wijnaldum intanto cresce di condizione...

Sono 28 i calciatori finora utilizzati da Mourinho in questa stagione. Il più presente è Rui Patricio, mentre il meno utilizzato fino a questo momento è stato Llorente.   

Gazzetta dello Sport


Abraham con la maschera, mentre Dybala prova a rientrare

Probabile maschera in carbonio per #Abraham contro il #Salisburgo giovedì prossimo, Dybala è da valutare e Pellegrini invece ci sarà. Mourinho dal canto suo spera di riavere tutto il terzetto offensivo a disposizione per la decisiva sfida di giovedì. 

Gazzetta dello Sport


Josè Mourinho: "La gente a volte non ci capisce, a fine stagione dirò tante cose"

JosèMourinho a #Dazn: "I ragazzi hanno vinto loro. Spirito di gruppo e di sacrificio fantastico contro un Verona difficile da affrontare. Tanti avevano giocato in Austria, Karsdorp e Spinazzola non giocavano da tanto, Solbakken sta capendo il nostro gioco, è una squadra che merita. Bove quando sono arrivato stava per andare in serie C a giocare e ora gioca titolare nella Roma. Sono molto grato ai ragazzi. Io devo proteggere i miei perchè loro meritano di più. Il sold out di oggi è inutile se si fischia pure un passaggio sbagliato perchè a volte la gente non capisce gli sforzi di questa squadra e non ci dà il credito che meritiamo. A fine stagione qualcosa dirò e parlerò ma ora non è il momento". 


Andrea Belotti: "Cerco di dare sempre il massimo"

Andrea Belotti a Dazn a fine partita: "Quando mi è stato detto di entrare mi sono fatto trovare pronto. Cerco sempre di dare il massimo per questa maglia, voglio giocare e segnare il più possibile, ma se c'è anche da sacrificarsi e giocare poco lo faccio. Questa è stata la vittoria del gruppo".