Sebino Nela: "L'attacco è il limite attuale della Roma. Zaniolo legga meglio alcune situazioni"

"L'attacco è il limite attuale della Roma". A dirlo è Sebino Nela che, nel corso della sua intervista a Il Messaggero, ha però elogiato anche il reparto offensivo giallorosso: "Ci sono nomi importanti: Abraham la scorsa stagione ha segnato 27 gol, Belotti ha esperienza... Zaniolo deve leggere meglio alcune situazioni di gioco. Mourinho lo sta gestendo con enorme cura: avere le spalle protette da un allenatore come lui è un'opportunità unica. Un altro giocatore chiave è in difesa e si chiama Smalling: ragazzo serio e grande calciatore".


Roma femminile, Spugna prima dell'esordio in Champions League: "Giocheremo senza paura"

Inizierà domani l'avventura nella fase a gironi della Women's Champions League della Roma di Alessandro Spugna. Queste le dichiarazioni del tecnico nella conferenza stampa della vigilia del match contro lo Slavia Praga: "Il sorteggio è stato benevolo, ma giocare partite internazionali non è facile. Non lo è domani, non lo sarà col St.Polten, tanto meno col Wolfsburg. Oggi abbiamo un'idea diversa da quando abbiamo iniziato i preliminari. Oggi ci giochiamo un girone senza paura di nulla, non dobbiamo temere nulla, ma dobbiamo avere rispetto di una squadra come lo Slavia. Quando vinci una gara come quella col Sassuolo la squadra ha acquisito qualcosa di importante perché le gare vanno giocate non prima, ma durante. La fame di vincere e la forza con cui siamo riusciti a battere una squadra al 90'+3' ce la dobbiamo portare anche in Champions".

Sul fronte della condizione della sua squadra l'allenatore delle giallorosse ha detto: "A parte Di Guglielmo le altre sono a disposizione e questo mi consente di mandare in campo gente fresca a partire da domani che è importante in quanto la prima, contro lo Slavia che è una squadra fisica e molto forte".


Napoli, terapie e personalizzato per Anguissa. Terapie per Rrahmani

Dopo il successo sul Bologna, il Napoli ha ripreso questa mattina gli allenamenti. Gli azzurri - si legge nel report del club - hanno iniziato la sessione con una fase di attivazione in palestra. Successivamente il gruppo si è spostato in campo dove ha svolto esercitazione finalizzata al possesso palla e partitina a campo ridotto. Rrahmani ha fatto terapie. Anguissa ha svolto terapie e lavoro personalizzato in campo. Nel prossimo turno di campionato, il Napoli giocherà in trasferta, all'Olimpico contro la Roma.


Philippe Mexes elogia Spalletti: "Mi ha migliorato come calciatore"

Philippe Mexes, ex difensore della Roma, è stato allenato da Luciano Spalletti durante la sua avventura in giallorosso e a La Gazzetta dello Sport ha avuto solo parole positive per il suo ex tecnico: "Mi ha dato tanto, mi ha fatto crescere, penso che senza di lui non avrei mai fatto la carriera che poi sono riuscito a fare, non sarei mai riuscito a fare un certo tipo di percorso come poi invece ho fatto. Lui mi ha fatto migliorare come calciatore, sotto ogni punto di vista".


Il Messaggero: "Roma cinica, Napoli entusiasmante: due filosofie differenti a confronto"

Esame di maturità vicino per la Roma. I giallorossi infatti affronteranno nel prossimo turno il Napoli capolista e, come riporta Il Messaggero, si confronteranno con una filosofia di gioco completamente differente dalla loro: gli uomini di Spalletti segnano a valanga ed entusiasmano, quelli di Mourinho sono cinici e puntano al sodo. Il tecnico degli azzurri però non ha mai vinto contro lo Special One e anche la scorsa stagione ci furono due pareggi.


Corriere dello Sport: "Roma, ottimismo Dybala: i fattori di crescita per tornare prima"

"Roma, ottimismo Dybala: i fattori di crescita per tornare prima" scrive il Corriere dello Sport oggi in edicola. Paulo Dybala a lavoro per recuperare dall'infortunio, in vista del Mondiale. Il c.t. lo inserirà nella lista dei pre-convocati. La Joya, d’accordo con il suo entourage e con i medici della Roma, ha scelto di curarsi con i fattori di crescita, l’unica procedura consentita dai protocolli internazionali: un trattamento a settimana per un mese con il Prp (Plasma ricco di Piastrine), tra venti giorni potrà cominciare la riatletizzazione.


Sebino Nela a Il Messaggero: "Napoli top, ma la Roma non muore mai"

Sebino Nela, ex difensore di Roma e Napoli, ha rilasciato un'intervista a Il Messaggero, che il quotidiano ha proposto anche nel taglio alto della prima pagina, nella quale ha parlato dello scontro diretto di domenica: "La squadra di Spalletti al momento è la migliore in Italia e una delle più forti in Europa. In campionato può arrivare fino in fondo, si giocherà il titolo con il Milan, anche se le altre big possono rientrare in corsa. La Roma invece ha una difesa solida e sa leggere benissimo le partite. Ormai è diventata mourinhiana in senso compiuto: cinica, battagliera, sul pezzo fino all'ultimo secondo. Non muore mai, può giocarsela".


Il Corriere dello Sport su Roma-Napoli: "Special derby"

"Special derby" scrive il Corriere dello Sport in apertura quest'oggi. Roma-Napoli da Scudetto nel segno dei due allenatori, Josè Mourinho e Luciano Spalletti: opposti nel gioco e nel carattere, ma leader allo stesso modo. Il portoghese tiene in alto i giallorossi a dispetto degli infortuni, il toscano stupisce l'Europa con le magie di una squadra perfetta.


Massimo Moratti: "Mourinho s'è adattato molto bene alla situazione romana"

L'ex presidente dell'Inter Massimo Moratti è intervenuto sulle frequenze di 'Radio Kiss Kiss Napoli' e, tra i vari temi trattati, ha commentato l'avventura alla Roma di José Mourinho, suo ex allenatore: "José si trova in una squadra dove non può chiedere qualsiasi calciatore. La Roma deve stare attenta ai bilanci. Ha saputo adattarsi molto bene alla situazione romana, però come esperienza calcistica credo sia piacevole per lui".


Corriere di Roma: "Il problema di Mou: tante occasioni ma scarsità di gol"

"Il problema di Mou: tante occasioni ma scarsità di gol" scrive il Corriere di Roma in prima pagina quest'oggi. Spazio ai giallorossi, che affronteranno il Napoli nel prossimo turno di campionato. Problema in attacco per la squadra di Josè Mourinho che riesce a creare una mole importante di occasioni in ogni partita ma segna poco.


Aleksandar Mitrovic: "In passato sono stato vicino alla Roma"

Alla Gazzetta dello Sport ha parlato Aleksandar Mitrovic, attaccante del Fulham e partner d'attacco di Dusan Vlahovic nella Serbia: "Il gol di Vlahovic nel derby di Torino? L’ho visto anche io in televisione: un gran gol, da bomber d’area. Dusan ha avuto due occasioni e ha fatto un gol. Se non ha realizzato la doppietta è soltanto perché Vanja, sullo 0-0, ha avuto un riflesso super. Bello vedere cinque miei compagni di nazionale nel derby di Torino. Seguo spesso la Serie A, in Italia ci sono tanti serbi. Io, in passato, ho sfiorato la Roma... In Inghilterra mi trovo benissimo, ma mai dire mai per il futuro. Oltre che per i giallorossi, ho un debole per il Napoli e per i tifosi azzurri".

 


Cozzoli (Sport e Salute): "Manto Olimpico sotto stress. Lavoriamo coi club per migliorarlo"

Vito Cozzoli, presidente e ad di Sport e Salute, che gestisce lo stadio Olimpico di Roma, presente al Gran Galà del calcio, ha risposto alle lamentele di Maurizio Sarri e della Lazio sul terreno di gioco: "Non c'è nessuna polemica, ma solo la volontà di tutti, Sport e Salute, che è proprietaria dello stadio, Lazio e Roma, per avere il miglior manto erboso possibile. Noi siamo fieri e orgogliosi di ospitare le squadre ogni tre giorni, ma è chiaro che il manto erboso è sotto stress, lo è oggettivamente. Abbiamo voluto replicare, non è il primo, un meeting tecnico per far sì che le condizioni del manto erboso siano le migliori possibili e quindi abbiamo instaurato una collaborazione molto proficua, che siamo certi porterà ai risultati sperati, ma non è che abbiamo risolto il problema stamattina. Questo è un percorso a cui noi stiamo lavorando da mesi insieme alla Roma e alla Lazio".

Come mai si arriva a questo punto?
"Il problema è soltanto l'usura del terreno ogni tre giorni. È chiaro che noi di Sport e Salute abbiamo un onore, che è quello di avere uno degli stadi più belli d'Italia, esserne proprietari, e noi pensiamo che sia il più bello d'Italia. Vogliamo renderlo il migliore possibile, abbiamo investito tanto sullo stadio, lo abbiamo aperto ai cittadini, ogni giorno dalle 10 alle 18, prima non era così. È l'asset su cui noi stiamo investendo, vogliamo mettere in condizione i club di giocare nel miglior stadio possibile".