Mou pensa a Belotti. Tuttosport: "Il Gallo cerca il gol in campionato"

Mourinho vuole dare continuità a Belotti, per rinvigorire un attacco giallorosso povero di gol. Contro la Sampdoria, quindi, il Gallo potrebbe partire dal primo minuto con Abraham che dovrebbe fermarsi in panchina, almeno inizialmente. Secondo Tuttosport, infatti, Mou vuole premiare l'ex Torino che nell'ultimo mese, ad esclusione di Dybala, è stato l'unico attaccante a trovare il gol in una gara ufficiale. Dopo la rete in Europa League, ora il Gallo è deciso a lasciare il segno anche in campionato.


Il Messaggero: "Dubbio punta: Abraham in difficoltà, rischia la panchina. Scalpita Belotti"

Continua a fare fatica Tammy Abraham con la Roma. Prove di sorpasso per il Gallo Belotti, scrive Il Messaggero, che scalpita. Contro la Sampdoria rientrà Zaniolo, ma Mourinho ha un dubbio: chi sarà il centravanti? L'inglese è sempre più in difficoltà e Belotti è pronto a sostituirlo: vuole il primo gol in questo campionato. La coppia non ha convinto l'allenatore portoghese: entrambi sono numeri 9 che faticano a giocare da seconda punta. Sinora i due sono stati schierati insieme in stagione per 171 minuti a Genova, ma adesso Abraham rischia davvero la panchina.


Il Messaggero: "Camara può essere l'uomo in più della Roma"

L'uomo in più della Roma può essere Mady Camara, scrive Il Messaggero. Muorinho sta provando a farlo crescere e a renderlo completo, più affidabile per considerarlo di più nelle rotazioni, forse già lunedì a Marassi, al fianco di uno tra Matic e Cristante. Camara è in prestito e se vuole restare, lui per primo deve guadagnarsi spazio. La Roma era nel suo destino, celebre la foto che ha fatto il giro di internet che lo ritrae con la maglia giallorossa. Ma è tempo di uscire dal sogno e di lavorare per occupare uno spazio in più, si legge.


Il Messaggero: "Mourinho tenuto in vita da Belotti"

La Roma esce da Siviglia con un pareggio che tiene a galla la qualificazione. Come riporta Il Messaggero, serviva non perdere, e la squadra giallorossa ci è riuscita. Non era scontato, viste le tante defezioni e 52mila spettatori a spingere un Betis che giocava con tanta tranquillità. Di certo, il 3-5-2 proposto ieri è da rivedere. La Roma -si legge- appare più equilibrata, l’uomo in più a centrocampo si vede e si sente. Ma l’altra faccia della medaglia è che la squadra propone una manovra lenta e compassata, che risente dell’assenza della qualità di Dybala e degli strappi di Zaniolo. Pellegrini è l’unico che può inventare qualcosa ma non ci riesce, e l’asse con Spinazzola non decolla. Il gol di Canales avrebbe compromesso la qualificazione, ma i giallorossi hanno reagito e la rete di Belotti permette agli uomini di Mourinho di essere padroni del proprio destino: vincendo con Helsinki e Ludogorets strappano il pass per gli spareggi di Europa League.


Amedeo Carboni in vista di Samp-Roma: "Ho vissuto lì anni straordinari"

"Con Samp e Roma anni straordinari" dice Amedeo Carboni ai microfoni de Il Secolo XIX. Il doppio ex di turno intervistato in vista della gara tra i doriani e i giallorossi. "Roma favorita, ma per la Samp ogni gara è ultima spiaggia: può succedere di tutto" le parole di Carboni sulla gara. Questo invece il suo commento sugli allenatori avuti in passato: "Boskov una volpe, Mazzone un mito".


Corriere della Sera (Roma): "Roma a Siviglia bella un tempo"

Il Corriere della Sera (edizione di Roma) dedica spazio in taglio basso alle romane.

“Roma a Siviglia bella un tempo”. Mourinho: ‘Questo punto è vita’.


L'apertura de Il Messaggero: "Roma, c'è Belotti gol"

Titoli in taglio alto nella prima pagina de Il Messaggero sulle romane impegnate ieri in Europa League: “Roma, c’è Belotti gol”. Pari importante col Betis Siviglia.


Il Messaggero: “Mou chiede i gol ma perde Dybala per tutto il 2022”

Il Messaggero, questa mattina in edicola, si occupa delle squadre romane. In particolare si sofferma sulla Roma, sottolineando come i giallorossi siano alla ricerca di reti e si trovino adesso alle prese con la grana Dybala. Ecco il titolo presente in prima pagina: “Mou chiede i gol ma perde Dybala per tutto il 2022”.


La Repubblica (ed. Roma): "Gli ostacoli per lo stadio di Pietralata"

Gli ostacoli per lo stadio di Pietralata" scrive La Repubblica (ed. Roma) in apertura quest'oggi. La grana dei possibili ricorsi rallenta l'iter giallorosso per la costruzione del nuovo stadio a Pietralata. La Roma: "Nuova verifica sulle aree private". Conguagli contro le cause. Metà dei tifosi che assisteranno alla partita arriveranno in metro.


Il Tempo: “Dybala, lungo stop e Mondiale a rischio. Roma stasera a Siviglia”

L’edizione odierna de Il Tempo si sofferma in prima pagina sulla Roma e in particolare il ko incassato da Paulo Dybala. Ecco il titolo del quotidiano: “Dybala, lungo stop e Mondiale a rischio. Roma a Siviglia”. 


Rizzitelli: "Ho paura che Abraham si stia deprimendo. Mi fa rabbia vederlo così"

Tammy Abraham ha segnato solamente 2 gol in questa stagione e non sta vivendo un momento facile. Ruggiero Rizzitelli, ex attaccante giallorosso, ne ha parlato al Corriere di Roma: "Le cose quest'anno avrebbero dovuto essere più semplici. Lo vedo in difficoltà, ho paura che si stia deprimendo un po'. L'aspetto emotivo mi preoccupa più di quello realizzativo. Attualmente non gli riesce quasi niente, mi fa rabbia perché non è il centravanti che siamo abituati a conoscere".


Spal, Daniele De Rossi: "Strano effetto entrare nello spogliatoio da mister"

Alle ore 17:00, presso la sala stampa del "Mazza" di Ferrara, si è presentato il neo tecnico della SPAL Daniele De Rossi, che proprio con la formazione estense inizia la sua carriera di allenatore.

"Entrare in una veste diversa in uno spogliatoio mi faceva uno strano effetto, ma per questa opportunità voglio ringraziare tutti, soprattutto Joe Tacopina, che mi ha dato una grande fiducia. Sono sempre stato un suo pallino, tra noi c'è grande stima e amicizia umana, ma la cosa che voglio fare ora è ripagare la fiducia di un uomo vincente", così, il nuovo allenatore della SPAL, che aggiunge: "Per chiamarmi è servito anche un pizzico di follia, ma sono davvero felice di esser qui".

Prosegue: Ho forse usato il termine sbagliato dicendo "paura", per fare un paragone è come quando dalle elementari passi alle medie, e c'è quel friccichio, come diciamo a Roma, quella sensazione che ti fa porre tante domande... "piacerò a loro? Andrà bene?". Ma io qui non sono solo, ho il mio staff, e non potrei essere più felice delle persone che lavorano con me, così come di quelle che qui ho trovato. Siamo già al lavoro per la sfida di sabato contro il Cittadella, stiamo cercando di dire le cose giuste ai giocatori evitando di fare confusione, non serve dire tutto subito, bisogna capire il momento: fare l'allenatore è complicato, l'ho sempre saputo, ma con le persone giuste, e la SPAL è l'ambiente giusto, niente mi spaventa".