Betis Siviglia, Guardado: "Vogliamo migliorarci e siamo sulla strada giusta"

Andres Guardado è stato il protagonista della conferenza stampa prepartita di Real Betis-Roma insieme al tecnico degli spagnoli, Manuel Pellegrini. Ecco le sue parole.

Sulla sua situazione.
"Non sento di star giocando di meno, siamo nelle rotazioni. Sono calmo perché l'allenatore conta su di me, come lo scorso anno. Mi sento bene, ho un grande entusiasmo. Sappiamo tutti quanto sia importante avere ritmo per arrivare al Mondiale".

Sugli obiettivi in Europa League.
"Penso che il messaggio del gruppo ogni anno sia quello di avere speranza di migliorare rispetto al precedente e una delle cose su cui dobbiamo migliorare è questa competizione. Non è un'ossessione, ma abbiamo speranza e lavoreremo per ottenere più di quanto abbiamo ottenuto lo scorso anno. Siamo sulla strada giusta".


Walter Sabatini: "De Rossi è un predestinato. Lo avrei preso subito"

Walter Sabatini è uno che conosce molto bene Daniele De Rossi dai tempi della Roma. Il dirigente ha rilasciato un'intervista a La Gazzetta dello Sport, nella quale ha parlato del nuovo allenatore della SPAL: "Se avessi avuto una squadra l'avrei preso con me immediatamente. A Tacopina ho fatto i complimenti, io tentai di portarlo a Bologna, alla guida della Primavera, ci avevo provato e poi avremmo visto: sono davvero felice per lui e forse quanto lui. Arrivo a dire che sono leggermente emozionato. Studiava, si informava... Deve fare tesoro di ciò che ha appreso e farne una sintesi. Sono convinto che farà bene perché era già... un allenatore che correva. Per me è un predestinato, ma non è ancora una stella. Intanto faccia bene il suo lavoro".


Il Messaggero: "Roma, Mourinho prende l'Europa di punta e prova il 3-5-2"

"Mourinho prende l'Europa di punta". Questo il titolo che Il Messaggero propone oggi sulla Roma. A Siviglia i giallorossi, senza Zaniolo e Dybala, affronteranno il Betis con il solo obiettivo di vincere. Lo Special One prova il 3-5-2 con Belotti-Abraham, mentre l'alternativa è il 3-4-2-1. Il portoghese cerca le soluzioni offensive per arrivare ai gol che garantiscono almeno il secondo posto nel girone.


Lo Stadio della Roma a Pietralata sarà un gioiello da 61.891 spettatori

Un investimento imponente, scritto nero su bianco nelle relazioni che accompagnano il progetto presentato ormai una settimana fa. Un impianto che rimarrà a disposizione del club per 90 anni che dovrebbe portare benefici sul territorio per 4 Miliardi di Euro.

Contando fino all’ultimo seggiolino dei sette settori previsti su carta, alla fine dovrebbe ospitare esattamente 61.891 spettatori. Ci sarà la riproposizione uno a uno della curva Sud per venire incontro agli abbonati storici. Ma pure 3.062 posti riservati alle squadre ospiti.

All'interno ci sarà un museo a tinte giallorosse, un negozio per comprare la maglia del giocatore preferito, il Bar dello Sport e il Bar del tifoso. Uscendo dall'impianto, si apre una grande passeggiata verde. Il parco in cui verrà calato l'impianto è di 140 mila metri quadri. Ce ne sarà anche un secondo da 47 mila metri quadri con giochi per bambini, un anfiteatro all’aperto e un centro sportivo con 5 campi da tennis, altrettanti da padel, 3 da basket e 3 da calcetto.


Daniele De Rossi alla Spal con uno staff tecnico a tinte giallorosse

Daniele De Rossi alla Spal porterà con sè molte vecchie conoscenze romaniste.

Il suo vice sarà Carlo Cornacchia con il quale aveva lavorato da calciatore nella Roma nei suoi ultimi mesi in giallorosso con Claudio Ranieri in panchina. Spazio anche per l’ex Lecce, Guillermo Giacomazzi mentre il preparatore dei portieri sarà l’ex giallorosso Antonio Chimenti che è stato a Trigoria a fine anni ’90. Molto bella invece la storia di Emanuele Mancini. Lui e De Rossi hanno giocato insieme nelle giovanili giallorosse prima di prendere strade profondamente diverse. I due sono grandissimi amici e l’ex Capitano della Roma ha scelto di portarselo dietro nel suo staff per la prima grande avventura.


De Rossi alla SPAL: gli auguri della Roma all'ex capitano per la sua prima da allenatore

Inizia l'avventura di Daniele De Rossi come allenatore: l'ex capitano della Roma, e campione del mondo nel 2006, è infatti il nuovo tecnico della SPAL, con la quale ha firmato un contratto biennale.
Al mister, sono arrivati via social gli auguri del club capitolino per questa nuova avventura. "In bocca al lupo Daniele" si legge in una nota social del club giallorosso.  


Europa League, Betis-Roma, arbitra il greco Sidiropoulos

Sarà il greco Tasos Sidiropoulos a dirigere la gara gara Betis e Roma in programma giovedì 13 ottobre alle 18.45 allo stadio Benito Villamarin di Siviglia. Questa la designazione completa:

Arbitro: Tasos Sidiropoulos GRE

Assistenti arbitrali: Polychronis Kostaras GRE, Lazaros Dimitriadis GRE

Quarto uomo: Aristotelis Diamantopoulos GRE

Video Assistant Referee: Agelos Evangelou GRE

Assistente Video Assistant Referee: Dennis Higler NED


Roberto Pruzzo: "Abraham fortissimo, tornerà a fare gol con continuità"

Roberto Pruzzo, ex bomber della Roma, è stato intervistato da La Gazzetta dello Sport: "Abraham e Belotti insieme? Io ai miei tempi lo facevo con Graziani e Voeller, quindi penso proprio che possano farlo anche loro. Non credo che Abraham abbia sofferto psicologicamente l'arrivo di Belotti. L'inglese è fortissimo, è solo una questione di momenti. Non appena si sbloccherà tornerà a fare gol con continuità. La squadra crea occasioni, ma poi sbaglia troppo vicino alla porta. Alla fine c'è il rischio di pagarla"


CorSport: "Prima il derby poi il Mondiale: la speranza di Dybala"

"Prima il derby poi il Mondiale: la speranza di Dybala" scrive il Corriere dello Sport oggi in edicola. Ansia Roma per le condizioni di Paulo Dybala dopo l'infortunio con il Lecce. Ieri il controllo che lascia supporre la presenza di una lesione muscolare che potrebbe essere meno grave del previsto. Bisogna tuttavia aspettare la risonanza magnetica, prevista per oggi, per capire la reale entità del danno. "Nell’ipotesi più accettabile, lesione di primo grado, Dybala potrebbe recuperare in tre-quattro settimane. Se si sale al secondo livello, i tempi si allungano". Il giocatore argentino spera di rientrare poco prima del Mondiale, magari nel derby contro la Lazio.


Lecce, Pantaleo Corvino su Roma-Lecce: "Siamo arrabbiati, ci faremo sentire"

Il direttore dell'area tecnica del Lecce Pantaleo Corvino ha parlato a Piazza Giallorossa tornando sulle polemiche decisioni arbitrali del match contro la Roma: "Non sbaglio se dico che siamo tutti incavolati. C’è chi si sfoga sui social, chi invece come noi deve farsi sentire. I modi per far rumore ci sono e noi preferiamo farlo in silenzio, in modo pacato. Inutile fare fuochi d’artificio, meglio farsi sentire nelle sedi competenti. Non siamo gli ultimi arrivati e quando parliamo nelle giuste sedi, vi assicuro che veniamo ascoltati. Dopo le polemiche contro il Monza, infatti, a Salerno abbiamo visto un ottimo arbitraggio. Poi si va a Roma, contro una squadra con un certo blasone, e lì subentrano tanti altri fattori. Non c’è stato solo l’errore dell’arbitro, ma anche da parte del VAR che ha finito per condizionare tutta la direzione di gara. Il rosso a Hjulmand? Inizialmente Prontera non aveva nemmeno fischiato il fallo. Ma per me l’errore più grave è il mancato fallo di Smalling su Gendrey in occasione dell’1 a 0: il romanista si appoggia sulle spalle del difensore. Qui il VAR è rimasto spento. Per me gli errori più gravi sono quelli del VAR, non dell’arbitro che, dal canto suo, si è fatto condizionare un po’ troppo dalla sala video".


La Roma è tornata ad allenarsi in vista della partita di giovedì: in gruppo anche Karsdorp

La Roma, dopo la vittoria per 2-1 contro il Lecce, è tornata a lavorare al Centro Sportivo di Trigoria per preparare la partita contro il Real Betis di giovedì. La novità della giornata è stata il ritorno in gruppo di Rick Karsdorp dopo l'intervento per la lesione del menisco interno.


Catapano su Il Messaggero: "Roma fragile, la vittoria non illumina le zone d'ombra"

Alessandro Catapano, nel suo consueto editoriale per Il Messaggero, commentato così la vittoria della Roma contro il Lecce: "La vittoria non illumina le zone d’ombra di questa Roma, fragile come il suo giocatore più forte, Paulo Dybala. Ieri, il suo sconforto in panchina con gli occhi lucidi, era lo sconforto di tutti i romanisti, e anche la preoccupazione, che questa stia diventando un’annata maledetta. Infortuni, ma anche tanti equivoci. Il principale: doveva essere la stagione dei nuovi Fab Four, ma qui di favoloso finora c’è stato poco", la sua lettura all'indomani del 2-1 giallorosso contro i salentini.