Abraham a quota 10 gol nelle Coppe. E' il sesto giallorosso dal 2000
Tammy Abraham è arrivato a quota 10 gol nelle competizioni europee negli anni 2000. È solo il sesto calciatore della Roma dopo Edin Dzeko con 32, Totti 22, De Rossi 11, Vucinic 10 e Cassano 10.
Il Messaggero: “Abraham decisivo, la Roma rivede la qualificazione"
Questa mattina Il Messaggero si sofferma in prima pagina sulla Roma e la Lazio, ieri vincenti in Europa League. “Abraham decisivo, la Roma rivede la qualificazione” titola il quotidiano sui giallorossi
Tiago Pinto: "Abraham? A fine stagione sarà il capocannoniere della squadra"
Tiago Pinto, direttore sportivo della Roma, ha parlato ai microfoni di Sky Sport: "Col Napoli siamo riusciti a sporcare la partita, ma poi ci è mancata freddezza in zona offensiva. Non è semplice giocare contro il Napoli: i nostri attaccanti, nelle ultime partite, non hanno trovato la via del gol, ma sappiamo che tante volte si tratta semplicemente di trovare fiducia individuale. Penso che alla fine avremo Abraham come capocannoniere della Roma: in questo momento sta cercando fiducia, lui lavora tanto e si è guadagnato due rigori che ci hanno portato alla vittoria".
Corriere dello Sport: "Abraham esce dal frigo. Roma, serve una vittoria per la qualificazione"
'Abraham esce dal frigo. Roma, serve una vittoria per la qualificazione" scrive il Corriere dello Sport in edicola quest'oggi. Dopo un mese e mezzo, il ritorno al gol dell'attaccante inglese che ha fatto ammattire la difesa dell'Helsinki, contribuendo anche al gol di El Shaa. Con qualche patema d’animo la Roma ha ottenuto la vittoria che tiene aperto il discorso qualificazione: per arrivare agli spareggi basterà battere il Ludogorets all’Olimpico, anche con il minimo scarto.
Abraham cercasi. Intanto secondo il CorSport il Man.Utd lo mette nel mirino
Mourinho ha bisogno di ritrovarsi per tornare a segnare con continuità dopo questo inizio decisamente difficoltoso per quanto riguarda il feeling col gol. Già nella partita contro l'Helsinki avrà l'occasione per farlo, mentre dall'estero continuano le voci di mercato con il Manchester United che vorrebbe riportarlo in Premier League a stretto giro di posta. L'obiettivo principale dell'inglese però è quello di tornare quanto prima il bomber ammirato nella passata stagione. A riportarlo è Il Corriere dello Sport.
WCL, Roma da batticuore: le giallorosse vincono 3-4 col St.Polten
Clamoroso successo della Roma femminile, che in Champions League va subito sotto nella sfida del gruppo contro le austriache del Polten e nella ripresa vede la situazione peggiorare ulteriormente per effetto del raddoppio di Schumacher. La situazione sembra disperata, ma l'ingreso di Lazaro dà la scossa e le giallorossa fanno il miracolo: segna Giugliano il gol della speranza, Andressa sbaglia un calcio di rigore ma la Lupa è affamata e Giacinti fa subito 2-2. Giugliano nel giro di 5' ribalta completamente la gara con Giugliano e infine è proprio Lazaro a siglare il gol della sicurezza. La rete di Mikolajova rende solo meno amara la sconfitta per le padrone di casa. Seconda vittoria in due gare per le giallorosse.
ST. PÖLTEN-ROMA 3-4
(30' rig. Eder, 47' Schumacher, 75' Linari, 77' Giacinti, 80
Litmanen avverte la Roma: "L'HJK può creare problemi. Avrei voluto giocare con Totti"
Jari Litmanen, considerato da tutti come il miglior giocatore finlandese di tutti i tempi, ha rilasciato un'intervista al Corriere dello Sport in vista della sfida tra la Roma e l'Hjk: "I giallorossi devono stare attenti, Helsinki è una trappola. L'Hjk può creare problemi, soprattutto sul campo sintetico. Mourinho è un grande, e ha ottimi giocatori. Io in passato accostato alla Roma al posto di Totti? È vero, si parlò di questa possibilità, ma io avrei voluto giocare con Francesco".
Il Messaggero: "Roma al bivio ad Helsinki"
Roma al bivio”. Questo il titolo d’apertura de Il Messaggero in merito alla squadra di Mourinho, anch’essa di fronte a un rischio eliminazione, che stasera affronterà l’Helsinki.
Dybala vede il Qatar e accelera: venerdì risonanza di controllo
Paulo Dybala prova ad accelerare per non perdere il Mondiale in Qatar con la Nazionale argentina. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport l'argentino di sottoporrà a una risonanza magnetica di controllo alla fine di questa settimana e la rincorsa procede spedita, con la Roma che spera dunque di ritrovarlo in campo prima della sosta.
Rifinitura in vista dell'Europa League: assente Matic. Ci sono Pellegrini e Karsdorp
Seduta di rifinitura a Trigoria per la Roma di Jose Mourinho in vista della sfida contro l'Helsinki di domani in Europa League. Regolarmente in campo sia Lorenzo Pellegrini che Rick Karsdorp, mentre non è presente Nemanja Matic, a causa di un fastidio al flessore sinistro.
Damiano Tommasi: "A Roma ero al più alto livello del calcio"
Damiano Tommasi, ex centrocampista della Roma e attuale sindaco di Verona, ha rilasciato un'intervista, nella quale ha risposto alla domanda su quale delle due cose sia più difficile: "Giocare nella Roma: ero al più alto livello del calcio, mi confrontavo con calciatori formidabili in una piazza caldissima. Ma se parliamo di stress, di sicuro ce n'è di più come sindaco", ha detto al Corriere di Verona.
Roma-Solbakken, per il CorSport è fatta
La concorrenza del Napoli, a detta dell'edizione odierna del Corriere dello Sport, è ormai battuta: Ola Solbakken sarà un giocatore della Roma, e guadagnerà un milione a stagione per i prossimi quattro anni e mezzo. Il norvegese, il cui contratto con il Bodo Glimt è in scadenza il prossimo 31 dicembre, sarà a tutti gli effetti un giocatore di Mourinho a partire da gennaio. E potrebbe non essere l'unico colpo di Pinto nella sessione invernale: lo Special One chiederà infatti un altro centrale, e uno dei nomi monitorati in questo caso è quello di Evan N'Dicka, anch'egli in scadenza con l'Eintracht e inseguito pure da Juventus e Milan.