Lecce, Marco Baroni: "Prestazione molto buona. Espulsione eccessiva"

Il tecnico del Lecce Marco Baroni ha parlato ai microfoni di Dazn dopo il match perso per 2-1 in trasferta contro la Roma.

La sua valutazione sulla prestazione dei suoi.
"Abbiamo preso subito gol, sapevamo che potevamo soffrire la loro struttura sulle palle inattive. L'espulsione per me è stata eccessiva e ha un po' compromesso la gara. Non è stato facile, ma la squadra è rimasta compatta e ha cercato di coprire gli spazi e ripartire. la prestazione è stata molto buona, peccato per il risultato. Mi sarebbe piaciuto vedere una partita dove non eravamo in 10 dopo poco tempo".

Restare in partita in una gara del genere non è da poco, per una squadra giovane come la sua.
"Giro i complimenti ai ragazzi. A loro ho detto subito che il calcio non ha età e che ci vuole coraggio. Più è difficile la partita e più dobbiamo chiedere a noi stessi. Il gruppo ha molta disponibilità e si vede sul campo. Dobbiamo crescere e ci servono partite come questa".

Umtiti ha giocato bene, nonostante un anno di inattività.
"Samuel si è presentato con grande umiltà, era indietro di condizione e ha lavorato molto. Ci può dare tanto, sia sul piano della costruzione che dell'esperienza. Durante la settimana lavora in silenzio, si è calato subito nella nostra realtà e devo fargli i complimenti. Oggi ha fatto una buona partita".


Nicola Zalewski: "Creiamo sempre tanto, dobbiamo sfruttare di più le occasioni"

L'esterno della Roma Nicola Zalewski ha parlato ai microfoni di Dazn dopo il match vinto per 2-1 in casa contro il Lecce.

Ti trovi meglio a destra o a sinistra?
"A destra gioco con il piede forte, quindi mi viene meglio andare sul fondo e crossare. A sinistra posso rientrare e provare il tiro".

Create tanto, ma vi manca sempre qualcosa.
"Oggi è stata una partita simile a quella col Betis. Creiamo tanto, ma alla fine il risultato resta sempre in bilico. Dobbiamo concedere meno e sfruttare di più le occasioni. E' una cosa importante da fare".

Puoi dirci qualcosa in più sulle condizioni di Dybala?
"L'ho visto dolorante quando è uscio dal campo, ma non so altro".

Cosa dovete migliorare nelle prestazioni?
"Fino a poche partite fa, il nostro difetto era l'approccio mentale alla partita. Ora approcciamo in modo diverso, ma dobbiamo sfruttare di più le occasioni che abbiamo".


Il Tempo verso la sfida dell'Olimpico tra Roma e Lecce: "Alta pressione"

Il Tempo di questa mattina apre le proprie pagine sportive con la Roma e la partita di stasera contro il Lecce all'Olimpico titolando: "Alta pressione". Dopo il ko contro il Real Betis in Europa League, i giallorossi sono obbligati a vincere in casa contro i salentini di Baroni. Mourinho chiede gol agli attaccanti e non fa calcoli per l'Europa. Lo stadio sarà di nuovo sold out per spingere la squadra al pronto riscatto dopo il passo falso europeo.


Il Messaggero: "Pellegrini-Dybala, dubbi e speranze di Mou per Roma-Lecce"

Il Messaggero di questa mattina dedica spazio alla Roma in vista della sfida di oggi contro il Lecce: "Pellegrini-Dybala, dubbi e speranze di Mourinho". Il capitano proverà a essere in campo nella partita contro i salentini. A rischio la presenza dal primo minuto anche per la Joya a causa di un affaticamento: il tecnico portoghese deciderà all'ultimo se mandarlo in campo o no.


Tuttosport: "Caso Zaniolo: più ammonizioni che gol"

"Caso Zaniolo, ci è ricascato: Nicolò, più ammonizioni che gol" scrive Tuttosport oggi in edicola. Zaniolo da 'record': con il rosso rimediato contro il Betis è diventato il secondo italiano ad aver collezionato il maggior numero di espulsioni (3) dal 2018 in poi (al primo posto c'è il compagno di squadra Mancini). " Un limite caratteriale che nei quattro anni di Roma e Serie A non è riuscito a smussare e che puntualmente si ripresenta come successo in Europa League", scrive il quotidiano. Zaniolo salterà l'ottava partita per squalifica. In 117 partite disputate con la Roma sono più le ammonizioni (34) delle reti (22).


Wijnaldum si toglie il gesso e torna a lavorare a Trigoria

Georginio Wijnaldum è tornato a Trigoria dopo la frattura alla tibia che lo sta tenendo fuori da inizio stagione.

Il centrocampista, che ieri si è tolto il gesso, è tornato in Italia e ora ha iniziato il percorso di recupero che dovrà, nei prossimi mesi, riportarlo in campo dopo il grave infortunio subito. A riportarlo è Il Tempo.


Lecce, Marco Baroni: "A Roma a testa alta per fare una grande partita"

Marco Baroni, tecnico del Lecce, ha presentato così il match contro la Roma: "Sarà una partita meravigliosa, di quella che tutti vorrebbero giocare. Affrontiamo una squadra fortissima, loro poi sono feriti dal ko contro il Betis in Europa League. Ma noi ci teniamo a fare bella figura, servirà attenzione e determinazione". Poi un ritorno sul match contro la Cremonese: "Abbiamo tirato poco, siamo stati sempre imprecisi nell'ultimo passaggio. Dobbiamo crescere, loro sono stati molto bravi a bloccare i nostri punti di forza. Siamo mancati dal punto di vista della qualità, ma ho a disposizione tanti giovani e sono orgoglioso di loro, possono soltanto crescere e lo faremo insieme. E poi giocare a Roma, in uno stadio così, sarà una bella prova per loro. Ci andiamo a testa alta e col petto in fuori".

Sulle scelte: "Umtiti sta bene, farò la mia scelta consapevole di avere più titolari in ogni ruolo del campo. Per Samuel comunque potrebbe essere l'occasione giusta, c'è tutto per essere la sua partita. Affronteremo una squadra solida, fisica, che ha struttura e che sa far male sui calci piazzati. E poi c'è Mourinho, che vuole vincere sempre. Sappiamo che hanno grandi risorse, ma noi andremo all'Olimpico con determinazione".

Infine un parere anche sul calendario: "Queste sono le partite più belle e stimolanti. Non ci sono partite abbordabili, ma la squadra deve essere brava a giocare con convinzione, contro chiunque. Contro la Roma ci teniamo a fare una partita importante, anche per alzare la nostra asticella".


Cristante a Sportweek: "Obiettivo della Roma è la Champions, siamo forti"

Il centrocampista della Roma Bryan Cristante ha parlato in un'intervista a Sportweek degli obiettivi dei giallorossi: "Il nostro è quello di tornare in Champions. Siamo una squadra forte. Abbiamo un allenatore che sa vincere e il nostro obiettivo deve essere quello. Dobbiamo fare le cose con calma, continuando a crescere nel percorso. Come favorita per lo scudetto vedo il Milan, ha continuità e ha già vinto".


Il Messaggero: "Roma, è crisi da gol: il caso dei casi è Abraham, irriconoscibile finora"

La Roma e la crisi del gol, così Il Messaggero commenta i giallorossi che in queste ultime partite stanno facendo fatica a trovare la via del gol. Da un parco attaccanti composto da Dybala Abraham, Belotti, Zaniolo, Shomurodov ed El Shaarawy, si numeri più diversi da quelli attuali, appena 15 reti in 11 gare ufficiali. Il caso dei casi è Tammy Abraham, bomber e trascinatore la passata stagione, irriconoscibile in questa, portando in dote soltanto due reti in campionato e un assist. Di quei 15 gol, sei firmati da Dybala e da solo lui non basta.


Il Messaggero: "Roma e la maledizione dei terzini: le alternative a Celik"

Piove sul bagnato per Mourinho. La maledizione dei terzini colpisce ancora la Roma, scrive Il Messaggero. L'ultimo a subirne gli effetti è Zeki Celik che ha riportato na lesione al collaterale mediale del ginocchio destro. Dovrà restare fermo almeno un mese e mezzo, si sottoporrà sin da subito alle terapie, ma il (quasi certezza) è che possa rientrare dopo la sosta del Mondiale. Quindi, nel 2023. La prima alternativa sarà quella di adattare Zalewski sulla fascia destra e servirsi al massimo Spinazzola. Altrimenti, può giocare Viña a destra, ma il feeling con lo Special One non è dei migliori.


Gianluca Pagliuca su Rui Patricio: "Non mi piace. La Roma merita di più"

Per Gianluca Pagliuca la Roma merita di più tra i pali. L'ex portiere ha rilasciato una intervista ai taccuini del quotidiano 'Libero' e s'è così espresso sull'estremo difensore giallorosso: "E' insufficiente. Non mi piace come para, come sta tra i pali. La Roma meriterebbe sinceramente di più se vuole arrivare in zona Champions e fare bene in Europa League".


Lesione al collaterale mediale del ginocchio destro per Celik

Arrivederci al 2023. Zeki Celik, infortunatosi ieri sera all'Olimpico nei primi minuti di Roma-Betis Siviglia 1-2, ha svolto quest'oggi esami che hanno evidenziato una lesione al collaterale mediale del ginocchio destro. Il terzino ex Lille, riporta 'Sky', salterà le sfide che mancano da qui alla sosta Mondiale e tornerà a disposizione di José Mourinho direttamente nel 2023.