Davide Santon su Inter-Roma: "Che gara. La Roma però non è da scudetto"

Alla ripresa del campionato ci sarà Inter-Roma, la partita che in qualche modo rappresenta la carriera di Davide Santon. Annunciato l'addio al calcio con un'intervista esclusiva ai microfoni di TuttoMercatoWeb.com, l'ormai ex terzino parla a Il Messaggero soffermandosi anche sulla prossima sfida di Serie A: "Che gara. Vengono entrambe da una brutta sconfitta, giocheranno per vincere. La differenza la farà la giocata del campione. Due nomi? Dybala e Lukaku".

Quale deve essere l'obiettivo stagionale della Roma?
"Ha fatto un ottimo mercato, ma manca ancora qualcosa per lo scudetto. Penso che debba puntare a tornare in Champions, sono troppi anni che manca".


Abraham in panchina anche contro la Germania. Mourinho vuole rigenerarlo

Tammy Abraham che non ha trovato spazio neanche a Wembley nella sfida dell'Inghilterra contro la Germania pensa già a tornare a San Siro, dove sabato la Roma affronterà l'Inter.

L'inglese va alla caccia del gol dopo gli errori commessi contro l'Atalanta prima della sosta e, per agevolarlo Jose Mourinho sta pensando di affiancargli Andrea Belotti per la sfida contro i nerazzurri.


Italia, Bryan Cristante: "Mondiale grande delusione, ma volevamo ripartire"

"Anche prima di San Siro potevamo giocarci il primo posto, tante volte passa il messaggio che si vuole". A Rai1Bryan Cristante parla così del 2-0 dell'Italia all'Ungheria: "Siamo stati bravi a prenderci queste due partite, ora andiamo a giocarci le finali".

Veniamo da una grande delusione, però sembra che questo gruppo riesca a condividere le idee, il gioco e i valori morali di Mancini.
"Sì, la delusione è grande e la sappiamo tutti. I primi delusi siamo noi, purtroppo non ci possiamo fare nulla: l'unica cosa che si poteva fare era vincere queste partite. Se non ci crediamo noi, sicuramente le cose non andranno bene. Siamo forti, l'abbiamo dimostrato e possiamo fare belle cose".

Alcuni giocatori vengono, altri non vengono. Altri non ce la fanno: tutti amano abbastanza la Nazionale?
"Sì, penso che chi viene qui dà sempre il massimo. Le stagioni sono lunghe, ci sono tantissime partite e ce ne sono sempre di più, poi magari passano messaggi sbagliati per varie situazioni, ma io quando vedo un giocatore venire posso dire che li vedo dare tutti il cento per cento".


L'Italia batte l'Ungheria 2-0 è va alle Final Four di Nations League

L’edizione odierna de Il Tempo si focalizza stamani sulla vittoria ottenuta dall’Italia ieri sera in Nations League al cospetto dell’Ungheria per 2-0.

Di seguito il titolo proposto dal quotidiano in prima pagina: “Raspadori, Dimarco più Donnarumma. L’Italia vola alle finali”


Argentina, Dybala si allena con i compagni. Contro la Giamaica ci sarà

Dopo il problema muscolare accusato in settimana, Paulo Dybala è pronto a tornare in campo con l’Argentina.

La Joya sarà infatti regolarmente impegnato nel match amichevole che la Seleccion disputerà contro la Giamaica. Il tecnico della Roma José Mourinho seguirà con attenzione la gara con un po’ di apprensione in vista del match contro l’Inter alla ripresa.


Gazzetta dello Sport: "Friedkin pronti a rinnovare il contratto di Tiago Pinto"

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il general manager della Roma Tiago Pinto potrebbe presto rinnovare il contratto triennale che ha inizialmente firmato con i giallorossi.

La sua mediazione tra i Friedkin e Mourinho ha permesso al club di crescere nei suoi 20 mesi di "mandato".


Gabriel Batistuta: "La Roma non dovrebbe fare a meno di Totti"

Gabriel Omar Batistuta è stato ospite del "Festival dello Sport" di Trento esprimendo la volontà di tornare a lavorare nella Fiorentina. Un concetto che il grande ex attaccante argentino ha ribadito alla Gazzetta dello Sport questa mattina: "Sono pronto per una nuova avventura a Firenze. Per adesso non c'è mai stata la possibilità ma credo che la Fiorentina abbia bisogno di una figura carismatica come Zanetti all'Inter o Maldini al Milan. Anche la Roma non dovrebbe fare a meno di Totti. Per fare funzionare un club non bastano solo i risultati, sono importanti anche le emozioni che suscitano nella gente. Quando sono arrivato all'Inter, c'era Facchetti. Un punto di riferimento, un modello".


TuttoSport sulla Roma: "9 contratti da rinnovare o adeguare entro fine stagione"

Tiago Pinto, ds della Roma, dovrà mettersi presto al lavoro per trattare il capitolo rinnovi. Sono, infatti, 9 i contratti dei giocatori in scadenza tra 2023 e 2024, tra cui Rui Patricio, Spinazzola, Cristante e Zaniolo. Se per i primi due c'è ancora tempo, è su Cristante e Zaniolo che Pinto deve accelerare. Per il centrocampista c'è già una bozza di accordo fino al 2027 a 3 milioni l'anno, mentre per Zaniolo sarà necessario un ritocco fino a 4-5 milioni a stagione. Il tutto dovrà essere affrontato tenendo il monte ingaggi sotto controllo per rispettare i parametri economici, come spiega Tuttosport.


Kevin Strootman: "Roma, due anni per lo scudetto. C'è grande entusiasmo"

Kevin Strootman, ex centrocampista della Roma che ora gioca nel Genoa in Serie B, ha parlato oggi alla Gazzetta dello Sport.

L’olandese parla dell’aria nuova che si respira nella Capitale con l’arrivo di Mourinho e degli obiettivi dei giallorossi in questa stagione. Le sue parole:

“L’entusiasmo di oggi è molto importante, perché forse mancava negli ultimi anni, ma non mi stupisce. Ho visto la prima di campionato, c’erano 60mila spettatori.
Ai miei tempi la squadra andava bene, ma ce n’erano la metà. Hanno fatto grandi acquisti e spero che possano tornare laddove devono stare, cioè fra le prime quattro squadre in Italia. Forse serviranno un paio d’anni per vincere lo scudetto, ma la Roma deve giocare la Champions”.

 

 

Davide Santon si racconta a Il Messaggero: "Mou mi è sempre stato vicino"

Davide Santon, in un’intervista rilasciata a Il Messaggero, racconta i motivi del suo addio al calcio, annunciato a 31 anno dopo aver dedicato tutta la vita al gioco. Questa una parte delle sue parole: “L’ultimo anno a Roma ero fuori rosa e ho maturato la decisione. È stata molto dura, ci siamo così visti col club e abbiamo scelto di chiudere il nostro rapporto. Potevo anche strappare qualche contratto e presenza ma non mi divertivo più. Le proposte non mi mancavano: Fulham, Fiorentina, Sampdoria e un paio di club spagnoli. Io non ho mai detto di no, ma poi arrivavano le visite mediche. Mourinho mi è sempre stato vicino e lo ringrazio, specialmente quando ero fuori rosa veniva spesso a vedere i miei allenamenti. Non penso sia stato lui a prendere la decisione di escludermi”.


Gini Wijnaldum: "C'è molta strada da fare, che devo fare con pazienza passo dopo passo"

Dopo il brutto infortunio occorso alla gamba destra e il successivo intervento Georginio Wijunaldum ha iniziato il percorso riabilitativo. Del suo lavoro in palestra è lo stesso centrocampista della Roma ad aver dato testimonianza con un video diffuso su Twitter con questa didascalia: "C'è ancora molta strada da fare, che devo fare pazientemente passo dopo passo".


Nemanja Matic: "Volevo giocare di più. Roma scelta giusta"

Torna a parlare dei perché del suo sbarco alla Roma Nemanja Matic, centrocampista serbo che la scorsa estate si è svincolato dal Manchester United. "Ad essere onesto, avevo bisogno di una nuova sfida perché non ho mai giocato a calcio per soldi. Ma perché mi piace stare in campo. Volevo giocare di più, quindi una volta che ho ricevuto la chiamata di Mourinho ero abbastanza sicuro di aver preso la decisione giusta".

Sul suo impatto con la Serie A dopo tanti anni in Premier League il giallorosso ha dichiarato: "Mi aspettavo un lavoro più semplice, ma anche qui devi correre molto. Sto giocando praticamente tutte le gare e mi sento forte e in fiducia"