Il CorSport in apertura dopo il tracollo con l'Udinese: "Mou che schiaffi"
Mou, che schiaffi” titola in prima pagina il Corriere dello Sport. Roma irriconoscibile: errori e distrazioni, l’Udinese vince 4-0 - si legge.
Oggi l’Atalanta a Monza (18:30) può andare a +2 su Napoli e Milan.
Il Messaggero: "Mou non si accontenta e chiede l'acquisto di un difensore"
"Mou non si accontenta" titola questa mattina Il Messaggero all'interno delle pagine dedicate alla Roma, con il tecnico giallorosso che ieri, a margine della conferenza stampa dove è intervenuto anche il gm Tiago Pinto, ha chiesto senza mezzi termini l'acquisto di un difensore da pescare tra gli svincolati di lusso. Il portoghese ha pungolato il connazionale e poi a precisa domanda sulla possibilità di adattare Cristante in quel ruolo ha risposto: "E poi chi gioca in mediana?". L'allenatore della Roma come sempre non usa mezzi termini, i Friedkin lo accontenteranno ancora?
La Roma vuole tenere il passo ad Udine. Mou cambia poco
La Roma sarà impegnata stasera alle 20:45 sul campo dell'Udinese,
I giallorossi saranno di scena alla Dacia Arena, alla ricerca di un successo per risalire in vetta alla classifica dopo i sorpassi di Milan e Napoli.
Mourinho davanti conferma Dybala, Pellegrini, Abraham mentre gli unici dubbi di formazione sembrano esserci sulle fasce laterali dove Celik e Zalewski insidiano Karsdorp e Spinazzola. In mezzo al campo ci saranno Matic e Cristante. Difesa confermaa in blocco.
Udinese, Sottil: "Roma squadra forte con tanti campioni. Vogliamo giocarcela"
Intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della sfida con la Roma il tecnico dell'Udinese Andrea Sottil parla così dei giallorossi: "È una squadra un po’ diversa. Tuttavia ha nella sua struttura dei giocatori di qualità che amano il fraseggio corto, il giocare l’uno per l’altro, quindi dobbiamo continuare a essere compatti, corti con le distanze e determinati nell’andare a caccia del pallone. La Roma è una squadra molto forte, che è stata rinforzata con calciatori di alto livello in tutti i reparti e lo sappiamo. Ma è una squadra forte anche la Fiorentina, che ha una rosa atomica e molto competitiva. Nutriamo grande rispetto, però noi siamo in casa e dobbiamo insistere sulla nostra identità, per giocarci la nostra partita,. L’abbiamo preparata come sempre, andremo dentro con grande umiltà e consapevoli che ci sarà da performare al 120%. I ragazzi sono pronti, li ho visti molto carichi, concentrati e vogliosi di giocarsela. Sono una squadra molto brava sui piazzati. Bisogna stare molto attenti, andare a fare il lavoro difendente con cattiveria agonistica e ferocia e grande impatto. Sono fisici e lo siamo anche noi, così come siamo pericolosi sui piazzati".
Max Allegri: "Nessun rimpianto, felice che Dybala stia facendo bene alla Roma"
Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, ha parlato così dell'ottimo avvio di stagione dell'ex bianconero Paulo Dybala con la Roma: "Rimpianti? Quando si prendono decisioni non si devono avere rimpianti. Sono contento per Paulo, sta facendo bene alla Roma. I giallorossi hanno fatto un ottimo mercato. Con la Roma abbiamo fatto una bella partita, dispiace per come è andata a finire".
Gazzetta dello Sport: "Roma, si pensa agli svincolati Zagadou e Denayer"
La Roma è già a lavoro in vista del futuro, scrive La Gazzetta dello Sport, tra mercato, rinnovi di contratto e strategie per evitare le tagliole del Financial Fair Play.
Col mercato degli svincolati ancora aperto, se partissero Bianda e Coric, è possibile che Zagadou, ex Borussia Dortmund, o Denayer, ex Lione, possano anche arrivare per rafforzare il pacchetto difensivo. Se l’emergenza (Kumbulla infortunato) è incagliata nell’attualità, l’espressione astuta del general manager quando parla dell’attaccante Solbakken del Bodo, che a dicembre sarà svincolato, e il modo con cui dice “ci proveremo” fa capire come l’obiettivo sia a portata di mano. Sul fronte rinnovi c'è un poker di giocatori (con età e problematiche diverse) che da questo mese entrerà sotto i riflettori.
Solbakken sarà della Roma a gennaio
Si rafforza la volontà da parte della Roma di prendere Solbakken a gennaio a costo zero.
Negli ultimi giorni di mercato si è fatta avanti la notizia di un principo di accordo con l'esterno offensivo del Bodo Glimt che dovrebbe unirsi ai giallorossi dal prossimo mese di gennaio a parametro zero. Secondo alcune fonti l'affare sarebbe quasi in dirittura di arrivo.
Zazzaroni sul CorSport: "La Roma porta a casa il voto più alto del mercato"
"Roma 8; Milan e Napoli 7,5; Inter, Juventus, Lazio e Lecce 7; Salernitana e Torino 6,5; Fiorentina 6+; Atalanta, Bologna, Cremonese, Spezia e Udinese 6; Empoli, Monza, Sassuolo e Verona 5,5; Samp 4,5". Eccoli qua i voti al mercato del Corriere dello Sport all'indomani della chiusura della sessione estiva. Ivan Zazzaroni nel suo fondo (dal titolo "Tra limiti, opportunità e escamotage") per il quotidiano romano ha fornito anche le motivazioni per quanto riguarda le big: "Dybala, Wijnaldum e Belotti hanno aumentato sensibilmente la qualità della squadra di Mourinho: Pinto aveva enormi limiti di spesa (FFP) e per questo porta a casa il voto più alto. Certo, sarebbe servito un altro difensore.
Il mercato della Roma si chiude con la cessione di Kluivert al Valencia
La Roma annuncia tramite un comunicato sul proprio sito ufficiale di avere ceduto l'olandese Justin Kluivert al Valencia: "Justin Kluivert ceduto a titolo temporaneo, con opzione per il trasferimento a titolo definitivo, al Valencia".
Kluivert al Valencia. Trattativa ai dettagli
Il futuro di Justin Kluivert è al Valencia di Gattuso.
La trattativa con il club spagnolo è ai dettagli e sarà un prestito secco senza diritto di riscatto. Atteso lo scambio di documenti a breve.
Tiago Pinto su Belotti: "Voleva solo la Roma. La sua volontà ci ha colpito"
Il general manager della Roma Tiago Pinto ha parlato prima della conferenza stampa di presentazione di Andrea Belotti. Questo il pensiero del dirigente: "Siamo qua per presentare Belotti, anche se si è già visto in campo contro il Monza e ha quasi segnato. Portare qua un giocatore italiano, della Nazionale, ci ha permesso di migliorare la nostra rosa. Ma è importante dire anche che il modo e l'atteggiamento di Andrea durante questo periodo sono stati importanti, la sua voglia di venire alla Roma era nota. Non devo parlare di lui come giocatore, ha segnato 100 gol in Serie A, per me però è importante portare giocatori che sentono la maglia e vogliono giocare per questa squadra e per questo progetto. Andrea è un esempio di questo, so che sarà felice a Roma".
Collina sul Var: "Uno dei più grandi cambiamenti della storia"
(ANSA) - ROMA, 01 SET - "Uno dei più grandi cambiamenti nella storia del calcio". Parola di Pierluigi Collina a sei anni dall'utilizzo della Var per la prima volta in una partita internazionale, l'1 settembre 2016. "Ricordo molto bene la giornata - spiega il presidente del Comitato arbitrale della Fifa - Una giornata storica. All'epoca non lavoravo ufficialmente per la Fifa, ma io era a Bari con altri colleghi, per vedere l'Italia contro la Francia e vedere la Video Assistant Arbitri utilizzata per la prima volta in una partita internazionale. Eravamo tutti molto curiosi di vedere il risultato, ma devo ammettere anche un po' nervosi. Era la prima volta dopotutto! Ricordo di essermi seduto in un piccolo furgone fuori dallo stadio di Bari con il nuovo presidente della Fifa Gianni Infantino. Qui è dove si trovava la tecnologia e stavo mostrando a Gianni come era la Var. Quanto lontano siamo arrivati ;;da allora!" "Era l'1 settembre 2016 e nei sei anni successivi - ricorda Collina la VAR non ha portato la 'fine di calcio', come riportavano alcuni all'epoca, ma invece ormai fa parte del tessuto del nostro sport, e ora è difficile immaginare il calcio senza di essa. Ricordo la prima volta che abbiamo discusso di una tecnologia del genere, con l'obiettivo di prevenire decisioni errate sul campo. Eravamo a un incontro IFAB a Belfast nel 2014 e l'idea era stata per la prima volta considerato. All'epoca sembrava un sogno ad occhi aperti, ma ci sono voluti due anni per passare dall'essere solo un'idea all'attuazione ai massimi livelli del calcio quella sera a Bari". "Alla Coppa del Mondo FIFA 2018 - aggiunge Collina - è stato un enorme successo, ed è stata la migliore possibile risposta a coloro che aspettavano il fallimento. Sono rimasti delusi. Gianni ed io abbiamo sempre avuto grande fiducia nel fatto che il VAR sarebbe stato un successo e avrebbe portato più equità nelle partite di calcio. Abbiamo avuto ragione in questo senso". (ANSA).