Wijnaldum si avvicina. Il Corsport ipotizza la data di presentazione

Il Corriere dello Sport fa il punto sul futuro di Georginio Wijnaldum, sempre più vicino alla Roma.

C’è la triplice volontà di chiudere una trattativa che è diventata estenuante, con il giocatore che scalpita per cominciare a lavorare con i nuovi compagni. All’olandese è stato chiesto qualche sacrificio: l'olandese ha rinunciato ai bonus che prendeva a Parigi ed è disposto anche a ritoccarsi l’ingaggio, ma per la Roma è fondamentale che il prestito non preveda l’obbligo e che poco meno della metà dell’ingaggio sia coperta dal PSG. Ma la trattativa è stata avviata da diverse settimane e arriverà in dirittura d'arrivo entro questa settimana. La società giallorossa spera di poter presentare Wijnaldum all’Olimpico per la partita di domenica sera contro lo Shakhtar Donetsk, almeno per un giro di campo.


Juventus: tegola Mckennie, rischia di saltare la Roma

Weston McKennie - sottolinea oggi Tuttosport - è costretto nuovamente a fermarsi.

Il centrocampista statunitense, infortunatosi alla spalla sinistra (lesione capsulare), non tornerà a disposizione di mister Allegri prima di un mese, saltando almeno le prime quattro gare di campionato contro Sassuolo, Sampdoria, Roma e Spezia e probabilmente anche quella con la Fiorentina del 3 settembre a Firenze.

Una brutta tegola per la Juventus già a corto di Pogba in quel reparto.


Walter Sabatini: "Mourinho ha dato mentalità vincente"

Walter Sabatini a Sky Sport ieri sera è stato un fiume in piena per quanto riguarda la Roma. Queste le sue parole in diretta televisiva: "La ASRoma competerà per lo scudetto, Mourinho ha dato una mentalità vincente. La vittoria è ora una necessità, si respira questo dall'arrivo del tecnico portoghese. L'arrivo di Dybala è un colpo magistrale, la gente aveva bisogno di un nuovo giocatore che facesse giocate in grado di far sognare e l'argentino è il calciatore giusto. Per quanto riguarda Wjinaldum, lui è un campione che io ho cercato di prendere in altre sessioni di mercato e sono convinto che la Roma alla fine lo prenderà".


Febbre da Roma: più di 150 mila alle prime tre partite di agosto all'Olimpico

Febbre da Roma per tanti tifosi.

Saranno più di 150 mila persone per le prime tre gare all'Olimpico. I tifosi della Roma si stringono addosso alla squadra e sono pronti a riversarsi sui gradoni dell'impianto della Capitale per seguire la squadra di José Mourinho.

Per l'amichevole contro lo Shakhtar sono infatti attesi 53.000 spettatori, poi 53.400 per il match di campionato contro la Cremonese e 51.000 contro il Monza.


Belotti-Mourinho: un vecchio amore che potrebbe ritornare

Il Messaggero analizza il mercato della Roma e il possibile colpo Andrea Belotti.

Svelando un retroscena: l'attuale tecnico giallorosso Jose Mourinho lo voleva già al Tottenham, ma il Torino disse di no ad un'offerta da 25 milioni di euro più bonus. Ora però potrebbe essere il momento giusto per abbracciarsi: il giocatore è svincolato e spinge per la soluzione Roma. 


Ancora nessun accordo tra Roma e Psg per Wijnaldum

Al momento l'accordo tra Roma e Psg non è ancora stato trovato sull'ingaggio del giocatore perchè il club francese sembrerebbe cambiare le condizioni in continuazione. I contatti tra le due società proseguono anche oggi senza esclusione di colpi.
 

Tanti gli esuberi da sistemare: Pinto lavora per trovare le soluzioni

Non solo i colpi in entrata con Belotti e Wijanaldum vicinissimi, la Roma pensa anche a sfoltire.

Shomurodov e il Bologna sono vicinissimi. Su Felix Afena-Gyan c'è il Sassuolo sempre interessato, su Riccardo Calafiori il Genoa e lo Zurigo. Per Gonzalo Villar c'è la Sampdoria che continua a trattare il suo ingaggio, su Amadou Diawara invece Galatasaray, Lecce ed Herta Berlino si sono fatte vive. Justin Kluivert invece è tra Nizza e Fulham, infine per Carles Perez si aprono le porte del Celta Vigo.


Wjinaldum e Belotti obiettivi concreti: il mercato della Roma non si ferma

Il Messaggero, questa mattina in edicola, si sofferma in prima pagina sulle dinamiche di mercato relative alla Roma. Ecco il titolo scelto dal quotidiano in apertura: “Wijnaldum e Belotti, il mercato di José non si ferma più”.

I giallorossi - si legge - pensano in grande.


Distorsione alla caviglia per Zalewski

Durante l'amichevole con il Tottenham Nicola Zalewski ha lasciato anzitempo il terreno di gioco.

Stando a quanto appreso, l'esterno polacco di Tivoli ha subito una distorsione alla caviglia che però non pare grave ed è stato sostituito per precauzione, su richiesta dello staff medico.


I giorni decisivi per l'arrivo di Wijnaldum

La Roma è attivissima sul mercato e già a inizio settimana si appresta ad accogliere Georginio Wijnaldum dal Paris Saint-Germain.

La società giallorossa, spiega Il Corriere dello Sport, si è impegnata a riscattarlo dal PSG dopo una stagione in prestito al 50 per cento delle presenze combinato alla qualificazione in Champions League. Un riscatto che permetterà di attivare il Decreto Crescita, con Wijnaldum pronto a firmare un contratto fino al 2025. 


Prove tecniche di una Roma deluxe

MASSIMO PAPITTO - INSIDEROMA

Josè Mourinho nei suoi sogni più proibiti probabilmente una Roma così già l'aveva immaginata. 

Dybala, Zaniolo, Pellegrini e Abraham tutti insieme in campo dall'inizio e contro il Tottenham. Un atto di coraggio, una dichiarazione di intenti abbastanza chiara: quest'anno la Roma attaccherà, sarà una mina vagante piena di qualità e classe. 

il tecnico poertoghese con il 3-4-2-1 sembra aver trovato la formula giusta perchè questo modulo abbina solidità in difesa, equilibrio a centrocampo ed efficacia e giocate risolutive in attacco. Rispetto allo scorso anno la batteria romanista si è arricchita della qualità infinita di Paulo Dybala che ora con Zaniolo, Pellegrini e Abraham formano una linea offensiva di livello assoluto. 

Zaniolo poi all'occorrenza potrebbe anche agire da prima punta vista la prorompente fisicità. Tutte soluzioni possibili per una Roma spregiudicata ma che allo stesso tempo non dimentica l'equilibrio. 

Il trionfo nella Conference League ha dato fiducia, autostima e forza. Al resto penserà Mourinho che a livello di motivazioni non è secondo a nessuno.  


Mourinho sulla vittoria contro il Tottenham: "Grande partita contro un top team"

"Grande partita di allenamento contro un top team. Una delle grandi cose nel calcio sono le persone che incroci nella vita, come Lucas Moura". Così José Mourinho, allenatore della Roma sul match vinto contro il Tottenham, attraverso il suo profilo Instagram.