Ndicka: "Ranieri ha portato umiltà. Vogliamo ripagare i tifosi"

NDICKA A DAZN
La cosa più importante è non prendere gol?
“Sì, per noi difensori sì. Poi ci pensano gli attaccanti. Siamo contenti quando vinciamo e non prendiamo gol”.

Ora la Juventus…
“Si, ora abbiamo vinto e ci riposiamo, poi pensiamo alla Juve. Abbiamo tempo”.

Che tasto ha toccato Ranieri?
“L’umiltà che lui e il suo staff hanno portato. Ora vogliamo dare tutto per loro e per i tifosi perché lo meritano. È tutto aperto per la Champions e l’Europa”.

Hai giocato ogni singolo minuto del campionato. Come stai?
“Sono contento. Ora sono riposato perché non ho giocato in nazionale, giocare una volta a settimana è più facile”.


Ranieri a SkySport: "Era importante vincere. Ora mancano 8 partite, tutte difficili"

Mister Claudio Ranieri a SkySport: "Bisogna sempre crederci, questa era una partita difficile, abbiamo sbagliato due gol facili e pure noi gli abbiamo regalato qualcosa. Era importante però vincere. Dovbyk? Bisogna stimolarlo sempre, tutti i giorni. Lui è bravo nell'andare in profondità e noi dobbiamo servirlo bene. Alleniamo questo ogni giorno. Questi gol poi gli danno fiducia. Obiettivo Champions? Io ho chiesto di dare tutto ai ragazzi e di accettare poi il risultato del campo. Mancano 8 partite e saranno tutte difficili. Nuovo allenatore? Beh spero che sarà più giovane di me (ride n.d.r)".


Dovbyk e Cristante a SkySport: "Tre punti importanti. Ora gli scontri diretti"

Artem Dovbyk a SkySport: "Partita dura, sono tre punti importanti per la squadra. Tutti mi sostengono e io devo fare gol per aiutare la squadra.

Bryan Cristante a SkySport: "Lo sapevamo che a Lecce era dura, ci siamo mangiati gol facili nel primo tempo ma l'importante era vincere e abbiamo interpretata anche bene la partita. Ora ci giochiamo gli scontri diretti alla grande. Abbiamo fatto filotto di vittorie in questa rimonta e non era facile".


La Roma vince anche a Lecce 1-0 e resta in zona Champions

La Roma infila la settima vittoria consecutiva (1-0) in campionato grazie a un gol di Dovbyk nel finale. Ranieri scavalca momentaneamente la Lazio e resta a -4 dal quarto posto Champions del Bologna. Tante occasioni nel corso del match (clamorose quelle divorate da Angeliño e Koné). Ora il match di alta classifica con la Juventus domenica sera.


Ubaldo Righetti a Radio Romanista: "Gasperini ha l'accordo con la Roma"

L'ex calciatore Ubaldo Righetti a Radio Romanista svela: "La Roma ha già l'accordo con #Gasperini. È lui il prescelto per la panchina. Resta da risolvere l'uscita del tecnico dall'Atalanta, visto che ha un contratto ancora per un anno. Ma l'accordo con la Roma c'è sulla base di un contratto di quattro anni con opzione per il rinnovo, e un ingaggio da 5 milioni di euro a salire."


Paulo Dybala: "Sto bene, ma non so quando torno"

Paulo Dybala è atterrato poco fa a Ciampino in stampelle, dopo l'intervento al quale si è sottoposto ieri a Londra.

Le sue parole:
"Sto bene. Ho sentito Ranieri.

A Lecce ci sarò? Non lo so devo parlare con il dottore, le prossime partite sì.

Ci rivediamo a settembre? Non lo so. Posso camminare senza stampelle ma mi hanno detto di tenerle".


Gasperini-Roma: contatti avviati

Nei contatti avuti con Ghisolfi e Ranieri a Gian Piero Gasperini gli è stata garantita la protezione totale nel primo anno di gestione tecnica e un calciomercato graduale per arrivare alla squadra che il tecnico vuole costruire negli anni a Roma. Sono attese novità nelle prossime settimane.


Dirigenza Boca Juniors: "Paredes tornerà dopo il mondiale 2026"

Ad Olé è arrivata una dichiarazione della dirigenza del Boca Juniors: "Non è il momento di parlare di Paredes, vedremo. Tutto è chiaro da entrambe le parti. Paredes aveva già detto un mese fa che non era il momento di tornare. Ha un altro anno di contratto a Roma e noi non interferiremo. Probabilmente tornerà dopo il Mondiale del 2026."


Gasperini sulla Roma: "Piace a tutti, è come la Nazionale"

L'attuale allenatore dell'Atalanta Gianpiero Gasperini al Premio Bearzot risponde così alla domanda su un suo possibile approdo alla Roma: “C'è già Ranieri che è un grande allenatore, però la piazza è straordinaria, ha un pubblico incredibile ed è motivo d’orgoglio l’interesse della Roma, ma navighiamo a vista. Difficile prevedere quello che succederà nel futuro. La Roma è come la Nazionale, piace a tutti”.

Fonte - Raisport


Noemi a Sportweek: "Roma metafora di vita. Non mi perdo una partita"

Lunga intervista di Noemi all'inserto de La Gazzetta dello Sport. La cantante ha parlato soprattutto del suo amore per la Roma. Le sue parole:

 Nella terza serata, prima di cantare, dalla platea ti hanno informata del gol di Celik contro il Porto. 

«Già il fatto che abbia segnato Celik è incredibile! Prima di arrivare all'Ariston stavo proprio guardando la partita. Anche nei giorni precedenti ho visto Venezia-Roma mentre andavo alle prove col van: ho esultato come una pazza al rigore di Dybala».

Quindi la segui anche quando sei impegnata?

«Sempre. E quando posso vado allo stadio: ero lì per Roma-Cagliari e proverò ad andare anche al derby di aprile. Magari con la mia amica Francesca Fagnani, noi due siamo romaniste "fraciche"».

Il ricordo più nostalgico legato alla Roma?

«Lo scudetto 2000-2001. Ma la Roma stessa è sinonimo di nostalgia, noi tifosi viviamo nel ricordo di un passato che ci sembra sempre più bello del presente: quando c'erano Falcao, Totti, Candela... Essere giallorossi ti fa vivere ogni giorno emozioni diverse. La Roma, in fondo, è una metafora di vita: "po' esse fero e po' esse piuma", come si dice».

Totti cosa rappresenta per te, ancora oggi?

«Un campione di altissimo livello che ha rinunciato a tutto per la Roma. Non dimentichiamoci che ha rifiutato il Real Madrid per la maglia. Oggi si pensa solo al mercato e si è persa questa visione romantica del calcio. Per questo ci manca Totti. Ecco, Claudio Ranieri che torna per aiutare la sua Roma è romantico».

Ti piace come allenatore?

«Molto. Non solo per i successi del passato, perché ancora oggi è fortissimo. È un allenatore che sa tirare su una squadra dando ai giocatori la possibilità di rimettersi a fuoco: lo ha fatto con Pellegrini, Dybala e con altri che magari volevano andarsene e invece sono rimasti. Avere Ranieri come mental coach nella vita sarebbe tanta roba. Sai che al liceo ero in classe con sua figlia Claudia?».

E non l'hai mai conosciuto?

«No mai, ero timidissima da ragazzina... ».

Allora va assolutamente organizzato un incontro allo stadio.

«Magari. Sarebbe bellissimo!».

La prossima stagione Ranieri sarà dirigente, chi gli consiglieresti per la panchina?

«Conte sarebbe il top, ma mi pare sia già impegnato (ride, ndr). Comunque sono sicura che Claudio saprà scegliere bene, ha il radar per riconoscere i lupi come lui».

Niccolò Pisilli  sembra stia seguendo le orme dei giganti romanisti del passato: già dodici anni in giallorosso e ora il rinnovo per (almeno) altri quattro. Potrebbe diventare la futura bandiera della Roma?

«Ce lo vedo... Chissà se diventerà forte come Totti. È giovanissimo e può succedere di tutto nella sua carriera. Ma glielo auguro, è un bravissimo calciatore. Ora che ci penso, Edoardo Bove per noi rappresentava proprio quell'amore infinito alla Totti»

 


Ndicka e Saud tornano a Roma. Ok Baldanzi

Evan N’Dicka è tornato a Roma dopo aver avuto alcuni problemi intestinali negli ultimi giorni. Di ritorno anche Saud, che svolgerà anche in Italia degli esami medici per capire l'esatta entità del problema alla coscia. Tutto ok per Tommaso Baldanzi.


Stadio Roma, presentato il piano mobilità. A fine aprile è atteso il progetto definitivo

Dopo mesi di attesa, la Roma ha consegnato ufficialmente il piano mobilità in Campidoglio. La speranza è quella di presentare il progetto definitivo entro fine aprile.
Secondo quanto riporta Il Messaggero, la Roma prevede che il 55% dei tifosi utilizzerà il trasporto pubblico e il 12% mezzi privati. La metro B vedrà un potenziamento e a Tiburtina è previsto un adeguamento dei tornelli per migliorare l’accesso.
Il piano prevede anche la realizzazione di circa 6.259 posti auto e 5.713 stalli per moto. Nelle aree adiacenti l'impianto è in piano la realizzazione di ponti ciclo-pedonali che garantiranno un regolare afflusso dei tifosi evitando così interferenze con la rete ferroviaria e il traffico.
Giocherà un ruolo importante la collaborazione con Ferrovie dello Stato che dovrà concentrarsi sull'ampliamento e l'ammodernamento della rete in modo da rendere accessibile l'afflusso delle persone in direzione stadio.