Sotto il sole di Trigoria si fa la Roma
Lontano dai riflettori, a Trigoria si fa la Roma. Da oggi via alle doppie sedute, coi giocatori che dormiranno al Bernardini. Lavori in corso, per costruire un futuro migliore. Si ferma Salah Eddine: distorsione alla caviglia siinistra.
Fonte - ilromanista
Premio Leuca: il 24 luglio c’è “ANNA – Racconto di una storia vera”, omaggio all’Eterna Grandezza della Magnani
Scritto e diretto da Alessandro Gravano, è interpretato da Patrizia Tamagnini che regala una toccante interpretazione tratteggiando un ritratto intimo ed intenso dell’indimenticata interprete di “Roma città aperta”
24 luglio 2025 – Dalla comicità alla riflessione, dalla farsa al musical, sette serate e sette storie da vivere: dall’11 luglio al 7 settembre (quando sarà decretata la Compagnia vincitrice) a Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce, torna il Premio Leuca, istituito nel 1987 e giunto quest’anno alla XV Edizione.
Giovedì 24 luglio l’appuntamento in Piazza Asti è con “ANNA – Racconto di una storia vera” . Scritto e diretto da Alessandro Gravano, lo spettacolo è portato in scena da Patrizia Tamagnini, che restituisce un ritratto intimo e toccante di Anna Magnani negli ultimi mesi della sua vita.
In particolare, la pièce si concentra sul periodo in cui l’indimenticata interprete di “Roma città aperta” è già malata ma affronta con coraggio e dignità la fase ormai finale della malattia, ripercorrendo i momenti salienti della sua carriera.
Una performance intensa e commovente quella di Tramagnini che riesce a catturare la forza, la passione e insieme la fragilità di una icona del cinema italiano, amata e riconosciuta anche a livello internazionale, trasmettendo al pubblico emozioni e sentimenti di una Donna che ha vissuto la sua vita con intensità e autenticità.
Il tempo che le rimane è scandito dal lento ma inesorabile progredire di un male che Anna combatte, un avversario potente, e come in una partita a scacchi dall’esito purtroppo già scritto, si avvicendano momenti della sua vita personale a quelli della sua carriera. Ma è una interpretazione viva, tutt’altro che rassegnata dove i ricordi sono ancora tangibili e si intersecano con il presente, con la morte che fa scacco matto solo all’ultima mossa.
Apprezzata per la sua capacità di trasmettere emozioni intense, Anna Magnani è stata una delle maggiori interpreti femminili della storia del cinema. La sua carriera, costellata di successi, l’ha resa un’interprete indimenticabile ma la sua personalità carismatica e ribelle fa sì che ancora oggi sia, universalmente, riconosciuta come un vero e proprio simbolo di ribellione e affermazione femminile.
“Anna – Racconto di una storia vera”
Scritto e diretto da Alessandro Gravano
Anna – Patrizia Tamagnini
Aiuto Regia – Beatrice Arnesano
Grafiche – Beatrice Arnesano
Video Maker – Andrea Stronati
Fotografie – Claudio Enea – Giada Galbiati – Claudio Giuli – Giancarlo Magazzù
Una Roma da abbracciare
Il raduno della squadra a Trigoria si è aperto con la festa dei trecento tifosi presenti che hanno caricato i giocatori e salutato per la prima volta Gasperini. Svilar e Dybala i più acclamati.
Al Fulvio Bernardini 27 giocatori ma solo 15 sono certi di rimanere. Gasperini ha voluto iniziare il ritiro con un pranzo di gruppo. Il tecnico vuole partite subito forte. Nel pomeriggio tutti in campo. Oggi prevista una doppia seduta. Domani tutti dormono a Trigoria.
Fonte - corsport
Il Flamengo chiede alla Roma di pareggiare l'offerta dello Zenit per Wesley
Matteo Moretto su X: "La Roma offre 20m€ per Wesley ma il Flamengo chiede almeno di pareggiare (circa 25m€) la proposta ricevuta dallo Zenit qualche giorno fa. Accordo verbale già raggiunto tra il calciatore e il club giallorosso."
Il Brighton per Ferguson chiede 45 milioni di euro per il riscatto
Pioggia e sole. Gasperini al primo bagno di folla
A Trigoria è iniziata l'era Gasperini, accolto dall’amore di centinaia di romanisti. Test fisici e primo allenamento per i giocatori, Dybala compreso. Centinaia di tifosi presenti senza nessun volto nuovo. Dybala il più acclamato, Soulè selfie con i sostenitori presenti. Festa per Svilar. Hermoso arriva in taxi. Pellegrini reduce da intervento al naso. Cori per Massara. E allora buon viaggio Roma!
Fonte - ilromanista
Richard Rios e la Roma si avvicinano
Trigoria è pronta per la Roma di Gasperini
Oggi inizia ufficialmente la stagione.
Gasperini ha curato nei dettagli la preparazione insieme allo staff. Diversi giocatori si sono tagliati le ferie come PIsilli e Bldanzi per essere presenti da subito al raduno.
Fonte - corsport
Gasp, si gira: apre Trigoria con 29 convocati
Al via il raduno della prima Roma di Gasperini: a Trigoria 29 giocatori convocati e Massara al lavoro per completare l’organico. Diverse le valutazioni in corso. Oggi idoneità e test, poi lavoro intenso ma con uno sguardo al clima. Attese dal mercato: tra giovani e giocatori ancora da valutare la base solida è la metà. Previste amichevoli "in casa" prima dei match in giro per l'Europa e il ritiro inglese.
Fonte - ilromanista
Finalmente Dybala. Arrivato l'ultimo si
Tutti i test di Dybala sono ok.
Esami strumentali e fisici perfetti, per i primi giorni lavorerà a parte e a Paredes che lo chiama dall'Argentina dice: "tiferò per te ma da Roma".
Fonte - corsport
Fran Garagarza, direttore sportivo dell'Espanyol: "Per ora Kumbulla non può tornare"
Fran Garagarza, direttore sportivo dell'Espanyol, ha preso parte a una conferenza stampa e tra i temi trattati si è parlato anche di un possibile ritorno in Spagna di Marash Kumbulla. "Non abbiamo fatto alcuna offerta - ha dichiarato il ds del club spagnolo. "Marash ci ha dato molto e ha un valore molto importante, ma ad oggi il suo ritorno non è fattibile". Il difensore albanese ora vuole conquistare la fiducia di Gasp.
Il baluardo della Roma
Lotta su ogni pallone ma non viene mai espulso, a fronte dell'incredibile crescita caratteriale avuta. Gasperini lo ritrova alla Roma più maturo e pronto a combattere anche il prossimo anno.
In campionato ha saltato soltanto una partita: uno dei più continui in una squadra partita male e poi rinata con Ranieri.
Fonte - ilromanista