De Zerbi: "A Sassuolo sto bene, non cerco nulla"
Roberto De Zerbi parla dell'accostamento alla Roma. Risponde alle domande di Sky Sport prima di partecipare alla premiazione Pietro Calabrese:
Va alla Roma?
"Dico solo quello che so: per adesso c'è poco o niente e qualora si presentasse un'offerta ne parlerò con la società perchè sono riconoscente a loro. A Sassuolo sto bene e il giorno in cui ci sarà la possibilità di andar via, sceglierò un posto dove posso fare il mio calcio e portare le mie idee. Ho in testa l'idea di divertirmi, e qui ho i calciatori che mi seguono e anche la società. Per il momento va bene così".
Solo un contatto quindi...
"No, sono cose che tengo per me. Quello che leggo sui giornali va oltre la verità. Quello che c'è stato fino ad oggi ve l'ho detto, domani non so cosa accadrà. Io a Sassuolo sto volentieri e sono felice. Io non cerco nulla".
Però è nella lista della Roma...
"Come sempre sapete più di me, mi fido...".
La città e l'ambiente le piacciono?
"Non è giusto parlarne, ora sono concentrato sul presente e sulla futura stagione con il Sassuolo".
Pubblicata la campagna per i nuovi abbonamenti (Video)
La Roma presenta gli abbonamenti per la prossima stagione. Questo è il comunicato pubblicato sul sito ufficiale:
"L'AS Roma lancia il nuovo abbonamento digitale. E lo fa attraverso una campagna che parla del valore del posto. Che, da oggi, sarà gestibile come mai prima d’ora. È il luogo che sintetizza e racchiude la passione di un tifoso, dove ognuno proietta i propri vissuti e le proprie emozioni. È qui che vive la passione. È il posto allo stadio che, nella nuova campagna abbonamenti della AS Roma, prende vita e diventa assoluto protagonista, come un eterno spettatore, che, per questo, conserva un suo valore. Attraverso una metafora, il seggiolino diventa una sorta di tela su cui si alternano proiezioni delle emozioni dei tifosi a momenti vissuti sul campo: un modo per esserci, per stare con la propria squadra. Una forma di comunicazione, quella dello spot, che affianca una veste tutta nuova dello stesso abbonamento, che da quest’anno, infatti, si potrà sottoscrivere direttamente da casa sul sito della AS Roma e, successivamente, potrà essere gestito scaricando l’app dedicata “IL MIO POSTO. Resta comunque valida la possibilità di sottoscrizione tradizionale presso gli AS Roma Store. Una serie di funzioni, fruibili esclusivamente tramite l’app, offriranno al tifoso nuovi servizi, a partire dal cambio del posto - che permette la scelta di un altro punto nello stesso settore - fino al cambio utilizzatore, che permette di cedere il proprio posto - per massimo 5 partite - quando non si potrà andare allo stadio. Un pacchetto di funzionalità che si completa con uno sconto dedicato presso gli AS Roma Store e un sistema di notifiche che tiene l’utente aggiornato in qualunque momento".
È qui che vive la mia passione.
Campagna abbonamenti #ASRoma 19-20
https://t.co/KGvBn7cG9M pic.twitter.com/J0RGqvYaGy
— AS Roma (@OfficialASRoma) 3 giugno 2019
La Roma segue Bourigeaud del Rennes. Ma la concorrenza è agguerrita
La Roma continua a lavorare in ottica mercato per migliorare la propria rosa. L'ultimo giocatore finito nel mirino della società di Trigoria è Benjamin Bourigeaud, centrocampista del Rennes. Il 25enne si è distinto in stagione con 52 presenze e 9 reti tra campionato e coppe internazionali e nazionali. Bourigeaud, come riferisce footmercato.net, è valutato circa 15 milioni di euro ed è richiesto anche da Napoli, Inter e Siviglia.
Il Siviglia vorrebbe riscattare Gonalons, ma vi sono dubbi sulla sua tenuta fisica
Maxime Gonalons, centrocampista della Roma ma in prestito al Siviglia, potrebbe non rientrare nella Capitale. Infatti il giocatore, come riferisce Estadio Deportivo, potrebbe essere riscattato dal Siviglia e rimanere in Andalusia. L'unico ostacolo sul riscatto di Gonalons riguarda la sua tenuta fisica, che ne ha compromesso la stagione facendogli disputare solamente 13 partite.
Nicolini: "Fonseca non è un allenatore che ricostruisce. La vedo dura"
Carlo Nicolini, ex collaboratore di Lucescu allo Shakhtar, ha detto la sua su Fonseca ed il suo possibile approdo sulla panchina della Roma. Queste le sue parole riportate da AdnKronos:
"Fonseca, Ismaily e Marcos Antonio alla Roma? Mi intrigano tutte e tre le cose per motivi diversi. Fonseca, dal mio punto di vista, ha sfruttato tre anni del nostro lavoro, ha sempre giocato con la nostra squadra e quando ha cambiato un paio di giocatori ha perso, e in tre anni ha lanciato pochissimi giovani. E’ un buon allenatore, ha vinto, però in un campionato che non è più veritiero, essendo fallite Dnipro e Metallist e con una Dinamo senza soldi, è difficile contrastare lo Shakhtar. Sono curioso di vederlo in una piazza importante come in Italia e in un campionato dove ogni partita è da giocare, dove c’è da affrontare in ogni gara un discorso tattico diverso, e con una rosa completamente differente da gestire. Il nome Fonseca comunque mi incuriosisce, ma non è un allenatore che ricostruisce. O gli fanno una squadra di giovani, con cui ha lavorato bene al Braga, perché più facili da gestire, o deve gestire una squadra già fatta. Secondo me a Roma troverà delle grossissime difficoltà e anche se giocatori di carattere sembrerebbero andare via, e questo gli potrebbe agevolare il lavoro, la vedo dura".
In settimana possibile incontro tra un emissario del Real Madrid e l'entourage di Zaniolo
Le prestazioni di Zaniolo durante tutto il corso della stagione non sono passate inosservate, con il Real Madrid che segue il giovane giallorosso da tempo. A riferirlo è l'Ansa, secondo cui in settimana vi sarà un incontro tra un emisarrio dei madrileni e l'entourage di Zaniolo. La Roma, però, non vorrebbe cederlo e lavora per prolungargli il contratto.
Roma ed Inter si incontreranno in settimana per trattare la cessione di Dzeko
Il trasferimento di Dzeko dalla Roma all'Inter sembra aver raggiunto un momento di stallo. Fino a oggi le trattative sembrano ben avviate e vicine ad una conclusione, ma sembra che le due società non abbiamo trovato un accordo per il trasferimento del giocatore. In settimana, come riferisce Sky Sport 24, i due club si incontreranno con la Roma che chiederà circa 12 milioni di euro per lasciar partire il centravanti.
Avviati contatti con l'entourage di Dalic, vice-campione del mondo con la Croazia
Oltre a De Zerbi e Fonseca, la Roma sta valutando altri profili per quanto riguarda il ruolo di allenatore. L'ultimo, ma non per importanza, è Zlatko Dalic, CT della Croazia finalista e seconda classificata agli ultimi Mondiali. I giallorossi, come riferisce tuttomercatoweb.com, avrebbero avviato dei contatti con la Sokol Haxhia, agenzia che cura gli interessi del tecnico per l'Italia.
InsideRoma Daily News: Per la panchina si seguono Fonseca, De Zerbi e Dalic. In settimana incontro con l'Inter per la cessione di Dzeko
NOTIZIE DEL GIORNO | 3 GIUGNO 2019
QUI ROMA
Continua la ricerca di un allenatore da parte della Roma. Piacciono Fonseca e De Zerbi, che si sono espressi sulle voci che li riguardano.
Fonseca, allenatore dello Shakhtar, ci ha scherzato su: “Nel calcio tutto può succedere. L’unica certezza è che non andrò alla Dinamo Kiev, altrimenti mia moglie si arrabbia”.
Diverse le dichiarazioni di De Zerbi, allenatore del Sassuolo: “Per adesso c'è poco o niente e qualora si presentasse un'offerta ne parlerò con la società perchè sono riconoscente a loro. A Sassuolo sto bene”.
Intanto i giallorossi si guardano intorno e avrebbe avviato contatti per affidare la panchina a Dalic, CT della Croazia con cui è arrivato secondo agli ultimi Mondiali.
MERCATO
L’Inter non vuole rinunciare ad Edin Dzeko, con cui ha già trovato un accordo sui termini del contratto. Manca però l’accordo con la Roma, che valuta il bosniaco intorno i 12 milioni di euro. In settimana l’incontro per raggiungere i termini giusti per chiudere la trattativa. Inoltre l’Inter ha messo nel mirino anche Manolas (che ha una clausola rescissoria di 36 milioni) e Kolarov.
Per quanto riguarda il sostituto di Dzeko, piace Andrè Silva del Milan che rientrerà dal prestito al Siviglia. Per arrivare al portoghese i giallorossi starebbe pensando ad uno scambio con Schick.
A centrocampo, invece, piace il centrocampista francese Bourigeaud. Sul 25enne del Rennes vi sono anche Napoli ed Inter. Sempre a centrocampo, ma in uscita, potrebbe salutare la Capitale il francese Gonalons. Il Siviglia, squadra dove ha giocato in prestito l’ultima stagione, sta pensando di riscattarlo; anche se rimangono dei dubbi sulla sua tenuta fisica.
Sempre dalla Spagna va tenuto d’occhio il Real Madrid, che ha messo nel mirino Zaniolo ed è pronto ad un’offensiva per strapparlo alla Roma. In settimana un emissario dei madrileni incontrerà l’entourage del giocatore.
INTERVISTE
Luis Figo: "Sono convinto che Fonseca possa fare bene alla Roma"
Stadio, Grancio: "Lo stadio si farà? I tecnici dicono di sì, ma la verità è ben lontana da questo"
Nicolini: "Fonseca non è un allenatore che ricostruisce. La vedo dura"
Relazione Illustrativa del CDA della Roma: "Risultato economico al 31 marzo 2019 negativo per 23,4 milioni"
Di seguito uno stralcio della Relazione Illustrativa del CDA della Roma:
"I primi nove mesi dell’esercizio 2018/19 sono caratterizzati dalla partecipazione alla UEFA Champions League, che ha generato proventi per complessivi 67 milioni di euro, rispetto a 67,6 milioni di euro contabilizzati nei primi nove mesi dell’esercizio 2017/18, e dalla contabilizzazione dei proventi derivanti dai contratti di sponsorizzazione in essere con Qatar Airways, Hyundai Motors e Betway, non presenti nei primi nove mesi dell’esercizio 2017/18 e pari complessivamente a 13,5 milioni di euro.
Il costo del personale tesserato, che risente delle scelte operate in sede di mercato sulla composizione e qualità tecnica della prima squadra, nonché della contabilizzazione di incentivi all’esodo riconosciuti a tesserati al momento della cessione o risoluzione del contratto, è in crescita rispetto ai nove mesi del precedente esercizio per circa 22,4 milioni di euro.
Infine, il positivo risultato della Gestione Operativa dei calciatori, che ha generato proventi netti per 71,3 milioni di euro (rispetto a 3,2 milioni di euro nei nove mesi del precedente esercizio), è dovuto alle politiche di investimento e di disinvestimento in diritti alle prestazioni sportive implementate nel corso della sessione estiva della campagna trasferimenti 2018/2019, che hanno determinato anche maggiori ammortamenti dei Diritti pluriennali alle prestazioni sportive.
Alla luce di quanto sopra, i ricavi complessivi, tenuto conto dei proventi della Gestione operativa calciatori, sono stati pari a 244,6 milioni di euro (162 milioni di euro, al 31 marzo 2018), mentre l’EBITDA al 31 marzo 2019 è risultato positivo per 58,7 milioni di euro (16,8 milioni di euro, al 31 marzo 2018), con un incremento di circa 41,9 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi del precedente esercizio.
Il Risultato economico di A.S. Roma S.p.A. al 31 marzo 2019 è negativo per 23,4 milioni di euro, rispetto alla perdita di 38,8 milioni di euro del corrispondente periodo dell’esercizio precedente, con una variazione positiva di circa 15,4 milioni di euro. La variazione positiva registrata nell’EBITDA, infatti, è parzialmente compensata dalla crescita di Ammortamenti e Svalutazioni (+19,4 milioni di euro), Accantonamenti per rischi e oneri (+2,5 milioni di euro), Gestione finanziaria netta (+3,4 milioni di euro), e Gestione fiscale (+1,2 milioni di euro)"
Lucescu: "Fonseca merita una chance. La Roma deve continuare con Under"
Mircea Lucescu, ex tecnico dello Shakhtar, ha parlato di Fonseca e di Under ai microfoni di Tele Radio Stereo:
SU FONSECA
"Quando è arrivato ha trovato una squadra forte e organizzata. Ma ha lavorato bene e ha vinto in un ambiente non semplice: merita una grande chance in una panchina molto importante come quella della Roma. È un tecnico molto intelligente, ambizioso e sa organizzare bene la difesa".
SU UNDER
"È ancora molto giovane, ha un grande futuro davanti a sé: ora inizia a a parlare italiano e questo è molto importante per lui. La Roma deve continuare con lui, non avete visto ancora il miglior Ünder".
SULLA ROMA
"Fui vicino ai giallorossi agli inizi degli anni ’90 quando ero a Brescia, ma Corioni non mi volle liberare".
Convocata l'assemblea degli azionisti per il prossimo 24 giugno alle 15
Agli azionisti della A.S. Roma S.p.A.
Signori Azionisti,
il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la convocazione dell’Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di A.S. Roma S.p.A. (di seguito: la “Società”) che si terrà in data 24 giugno 2019 ore 15.00, presso la Sede Sociale in Roma, Piazzale Dino Viola n. 1, in prima convocazione e, ove necessario, in seconda convocazione, per il giorno 25 giugno 2019 stesso luogo ed ora (di seguito: l’“Assemblea”), per deliberare sul seguente ordine del giorno:
Parte ordinaria:
1) nomina di un componente del Consiglio di Amministrazione in sostituzione del consigliere dimissionario; deliberazioni inerenti e conseguenti;
Parte straordinaria:
1) proposta di eliminazione dell’indicazione del valore nominale delle azioni ordinarie A.S. Roma S.p.A. e conseguente modifica dell’articolo 5 dello Statuto Sociale; delibere inerenti e conseguenti;
2) provvedimenti ai sensi dell’art. 2446 cod. civ.: riduzione del capitale sociale per perdite e conseguente modifica e aggiornamento dell’articolo 5 dello Statuto Sociale; delibere inerenti e conseguenti.