Le big chiedono di anticipare l'inizio della A

GAZZETTA DELLO SPORT - C'è malumore tra le grandi, a proposito del calendario della prossima stagione.  Il consiglio di Lega, che torna a riunirsi oggi, due settimane fa ha varato le date 2019-20 stabilendo l'inizio della Serie A nel weekend del 24 25 agosto e l'abolizione delle partite di campionato sotto le feste di Natale. Le date devono ricevere l'ok della Figc che ha subito espresso le sue perplessità per la chiusura della Serie A il 24 maggio, a ridosso dell'Europeo la cui gara inaugurale sarà ospitata all'Olimpico di Roma. Le big - Juventus, Inter, Milan - puntano il dito contro la partenza «ritardata» del torneo, considerato che la Premier scatterà nel weekend del 10-11, la Bundesliga e la Liga il 17-18.Oggi in consiglio le rappresentanti delle grandi chiederanno pertanto di anticipare di una settimana l'avvio della Serie A, al 17-18 agosto, in modo da entrare nel ritmo agonistico in tempo per l'inizio delle coppe europee.


Pellegrini nel mirino dell'Inter

Lorenzo Pellegrini piace all'Inter vero e proprio pallino di Marotta, che aveva già provato a strapparlo ai giallorossi ai tempi della Juventus. I nerazzurri hanno individuato nel centrocampista giallorosso e in Nicolò Barella i rinforzi ideali per la linea mediana; calcolando la status attuale di Pellegrini che può liberarsi dalla Roma grazie alla clausola rescissoria da 30 milioni (pagabili in due rate) presente sul suo contratto, resta un obiettivo più abbordabile. Questo quanto riportato dall' edizione odierna del quotidiano Tuttosport.


Marotta: "Abbiamo gli stessi punti dello scorso anno e l'obiettivo Champions è alla portata"

Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio anch'io Sport. Queste le sue parole: 

"Lo stadio è un asset patrimoniale fondamentale. Lo stadio deve avere certe caratteristiche: senso di ospitalità, debellare la violenza, senso di appartenenza perché i tifosi si devono sentire nella loro casa. E tutto questo porta anche ad un aumento di ricavi. Uno stadio non vissuto come una cattedrale nel deserto vissuta ogni 15 giorni ma come un entità dove vivere la socialità tutti giorni garantisce un introito fondamentale. Lo abbiamo visto con la Juventus Stadium, dal 2010 quando eravamo al Comunale e gli introiti erano sui 6 milioni, ora si viaggia su 50-60, questo sottolinea come gli introiti da stadio siano una voce importante e rilevante. 

Al di là dei due anni di contratto, Spalletti è un allenatore che sta viaggiando secondo gli obiettivi, abbiamo gli stessi punti dello scorso anno e l'obiettivo Champions è alla portata: spero che possa raggiungere questo traguardo per noi prioritario. Le voci su Conte? Sono una conseguenza del fatto che è libero e che rappresenta un profilo di allenatore vincete; ho lavorato con lui e rappresenta la personalità di un allenatore che nel calcio moderno si inserisce in maniera molto forte. Ha dimostrato di vincere con la Juve e col Chelsea ed è normale che venga accostato a una società. Sottolineo di nuovo come Spalletti ha dimostrato una struttura di squadra sempre in crescita, noi abbiamo Spalletti che a pieno merito è allenatore dell'Inter ed è giusto elogiarlo. 

La famiglia Zhang vuole fare bene poi però ci sono questi paletti del Financial fair play che non ci lasciano carta bianca nel poter investire -prosegue il dirigente nerazzurro-. La distanza dai bianconeri? Credo che la Juventus possa in Italia avere un ruolo da protagonista ancora per diversi anni perché il gap che c'è con le altre è notevole e legato soprattutto ad un aspetto economico. 

E' molto più difficile vincere una Champions ma la differenza sostanziale è che la Champions è un torneo e ci sono delle componenti di circostanze favorevoli come arrivare alla gara clou senza infortuni o squalifiche, nei campionati nazionali i valori assoluti alla fine vengono fuori. Si può lottare, anche se non ad armi pari, col coltello tra i denti e dare fastidio".


Oggi la delibera per fermare lo Stadio

IL TEMPO - MAGLIARO - Dopo il pastrocchio del IX Municipio, ora si fa sul serio: la proposta di delibera Grancio/Fassina che prevede l'annullamento in autotutela della delibera Raggi sul pubblico interesse alla costruzione dello Stadio della Roma, inizia l’iter nelle varie commissioni consiliari. Si parte oggi, alle 10.30, con la Commissione Sport dove, almeno su carta, i grillini sono 7 contro 5 consiglieri di opposizione. In un Paese normale non ci sarebbe storia e la proposta di delibera avanzata dalla consigliera ex 5Stelle oggi Gruppo Misto, Cristina Grancio, e da Stefano Fassina, Sinistra X Roma, verrebbe semplicemente ritenuta improcedibile. Ma i 5 Stelle hanno già dimostrato proprio nel Municipio di essere incapaci di prendere una decisione e di preferire alla responsabilità della decisione, una pilatesca astensione per salvaguardare l’unità di facciata del Movimento. E in Commissione Sport ci sono almeno due consiglieri grillini che potrebbero spostare gli equilibri: Gemma Guerrini, da sempre contraria, e Carlo Maria Chiossi, che, prendendo il posto di Marcello De Vito, si è schernito sul tema ribadendo la sua “fede” calcistica laziale. Oggi, quindi, si avrà un primo assaggio della reale capacità di Virginia Raggi di tenere unita e coesa la sua maggioranza. Alcuni giorni fa, in una riunione con tutti gli eletti grillini, l'Avvocatura comunale ha definita come tecnicamente sbagliata la delibera Grancio/Fassina: non si può procedere con l’annullamento in autotutela, poiché sono scaduti i termini di legge e più che rischio sarebbe certo l'annullamento da parte del Tar. Semmai, ma occorrerebbero motivazioni di ferro, occorrerebbe una delibera di revoca, strumento giuridico diverso dall’annullamento. Da un punto di vista di sostanza, la proposta di delibera Grancio/Fassina contiene una serie di errori interpretativi delle norme. Si parte con la questione dell’approvazione della variante urbanistica nella «prima seduta utile» che non è, come vorrebbero Grancio e Fassina, la prima in ordine temporale ma la prima dopo che si siano compiute le operazioni di pubblicazione degli atti di variante. Si prosegue con la querelle sull’adeguamento delle tavole progettuali che Grancio e Fassina vorrebbero fatte prima del voto sulla variante e che, invece, avverà dopo per evitare un aggravio della procedura. Ancora: la questione della società sportiva utilizzatrice dell'impianto, tema tanto caro alla Grancio: nella Convenzione con il Comune sarà obbligatoriamente inserito il contratto trentennale registrato comprese le fidejussioni a garanzia. Quarto punto: il presunto rischio idrogeologico. L'Autorità di Bacino del Tevere ha sancito che la deperimetrazione delle aree (l’eliminazione del vincolo, ndr) avverà solo dopo la conclusione delle opere di messa in sicurezza idraulica. Non bastasse, il Comune ha vincolato all’ok dell'Autorità di bacinoil rilascio del certificato di agibilità. Altro tema: la scelta dell’area. Che alla Grancio e Fassina non piace ma la legge prevede che sia il privato a scegliere. Cosa fatta comunque con due avvisi pubblici sui quotidiani, il 19 e il 23 aprile 2012. Penultimo tema: il calcolo economico delle opere pubbliche che, contrariamente a quanto scritto nella proposta di delibera, è stato effettuato dal Dipartimento Lavori pubblici del Comune. Ultima questione: la procedura di evidenza pubblica che la Grancio vorrebbe ma che, trattandosi di intervento su area privata, non è previsto dalla legge.


Stadio Roma, al via l'iter della delibera per annullare il progetto di Tor di Valle

La  proposta di delibera Grancio/Fassina che prevede l'annullamento in autotutela della delibera Raggi sul pubblico interesse alla costruzione dello Stadio della Roma, inizia oggi, alle 10:30, presso la Commissione Sport, l’iter nelle varie commissioni consiliari. Si avrà un primo assaggio della reale capacità di Virginia Raggi di tenere unita e coesa la sua maggioranza. Alcuni giorni fa, in una riunione con tutti gli eletti grillini, l'Avvocatura comunale ha definita come tecnicamente sbagliata la delibera Grancio/Fassina: non si può procedere con l’annullamento in autotutela, poiché sono scaduti i termini di legge e più che rischio sarebbe certo l'annullamento da parte del TAR. Lo scrive Il Tempo. 

Di seguito le dichiarazioni di Angelo Diario, presidente della Commissione Sport, sulla votazione della delibera Grancio/Fassina, ai microfoni di Radio Radio:

"Cosa succederà oggi in commissione? Oggi esprimeremo il parere di competenza della Commissione Sport. È la prima delle cinque commissioni consiliari che si esprimeranno sulla delibera. Il voto che conterà davvero sarà quello dell'aula. La posizione del Movimento 5 Stelle è sempre la stessa? La posizione è sempre la stessa chiaramente il voto delle cinque commissioni sarà uguale, così come quello dell’aula. La delibera dello stadio quindi va avanti? Adesso vediamo, il parere del dipartimento urbanistica è molto chiaro. Io non sono un urbanista però l’ho letto attentamente e non ho alcun dubbio su come mi esprimerò tra poco. Se ve lo anticipo? Su questa delibera, negativo".

12:00 - Come riportato dal giornalista Fernando Magliaro su Twitter, la commissione sport ha rinviato la decisione sul parere per la delibera Grancio/Fassina. Il rinvio è dovuto all'assenza dei pareri degli uffici di lavori pubblici e mobilità.


Biglietti per Inter-Roma in vendita da oggi a 35 euro

La Roma rende nota la vendita dei biglietti per il match con l'Inter a San Siro, di sabato sera, tramite la seguente nota:

I biglietti saranno in vendita da lunedì 15 aprile fino alle ore 19:00 di venerdì 19 presso i punti vendita Vivaticket abilitati sul territorio nazionale e online su www.vivaticket.it. 

Prezzo: € 35 + diritti di prevendita


Allenamento Roma, individuale per Nzonzi. Terapie per Karsdorp e Santon

La Roma torna a lavorare dopo la vittoria con l'Udinese per 1-0 che ha permesso ai giallorossi di avvicinarsi al big match di San Siro con l'Inter con l'ambizione di poter continuare a puntare ad un posto in Champions League. Gruppo diviso in due nella seduta mattutina: una parte ha svolto lavoro personalizzato programmato, l’altra invece, dopo il riscaldamento, si è dedicata ad esercitazioni tattiche in campo. De Rossi, uscito per infortunio sabato, sarà sottoposto ad esami in giornata, mentre Nzonzi ha svolto lavoro individuale per un'infiammazione al ginocchio. Terapie per Karsdorp e Santon.


La Roma punta Tonali. Pronta un'offerta di 20 milioni più bonus

La stagione calcistica volge al termine, ma la Roma comincia già a programmare la prossima sessione di mercato. Uno dei giocatori che si vorrebbe portare nella Capitale è Sandro Tonali, centrocampista classe 2000 del Brescia. Per il giocatore, come riferisce tuttob.com, la Roma sarebbe disposta ad offrire 20 milioni di euro più bonus ed un possibile giovane come contropartita. Ma occhio alla concorrenza che è agguerrita, con Inter e Juventus pronte a fare la loro offerta per il giocatore.


de Vrij: "Ci aspetta una partita importantissima contro la Roma. Uno scontro diretto"

Stefan de Vrij, difensore dell'Inter, ha parlato al termine del match contro il Frosinone rilasciando dichiarazioni anche sul prosismo impegno di campionato contro la Roma. Queste le sue parole a Inter TV: "Abbiamo sofferto un po' dopo l'1-2, ma siamo stati bravi specialmente nel primo tempo, facendo due gol e girando la palla con efficacia. Ora ci aspetta una partita importantissima contro la Roma, uno scontro diretto. Ma da qui alla fine saranno tutte sfide fondamentali. A livello fisico mi sento bene: ho lavorato per una settimana col gruppo, l'infortunio è alle spalle. Se era questa l'Inter che immaginavo? Sì, nell'ultimo periodo in particolare stiamo giocando bene. Creiamo occasioni, dobbiamo crescere nel chiudere le partita. Ma sono contento per la prestazione".


Vecino: "Contro la Roma non possiamo mollare e vincere ancora"

Matias Vecino, centrocampista dell'Inter, ha parlato nel post partita contro il Frosinone del prossimo match di campionato contro la Roma. Queste le sue parole ai microfoni di Inter TV: "Siamo andati un po' in affanno, ma poi alla fine l'abbiamo chiusa col mio gol. Con Borja Valero, rispetto a Brozovic, cambia qualcosa in quanto lo spagnolo fraseggia più stretto, mentre Brozo guarda più in là. Io mi adatto a seconda del compagno che ho al mio fianco. Abbiamo fatto passi in avanti, m altri ne dovremo fare per avvicinarci a chi ci precede. Con Spalletti e con questi giocatori possiamo continuare a crescere. In chiave Champions abbiamo preso un bel vantaggio, ma ora arriva uno scontro diretto con la Roma: non possiamo mollare e vincere ancora".


Da oggi si apre la vendita dei biglietti per Roma-Juventus (foto)

Comincerà oggi alle 16 la vendita libera dei biglietti per il match dell'Olimpico tra Roma e Juventus. Come annunciato dalla stessa società giallorossa sul proprio profilo Twitter, si portanno acquistare i tagliandi relativi ai settori Curva Nord e Distinti Sud.

 


La Sampdoria piomba sul giovane Riccardi

Il giovane giallorosso Alessio Riccardi, che ha esordito in prima squadra in Coppa Italia contro l'Entella, si è messo in mostra attirando su di se le mire di vari club. Tra questi, come riferisce tuttomercatoweb.com, c'è la Sampdoria che vorrebbe prenderlo a titolo definitivo.