La Roma segue il giovane Isak
La Roma vuole rinforzare e ringiovanire la propria rosa. Dopo l'interesse per il 2000 Tonali piace un altro giovane calciatore. Stiamo parlato del classe '99 Isak, di proprietà del Borussia Dortmund ma in prestito in Olanda al Willem II. Il giovane attaccante, come riferito da calciomercato.it, viene valutato circa 30 milioni di euro e dovrebbe prendere il posto di Dzeko in caso di cessione.
Brutte notizie per De Rossi, 2-3 settimane di stop per infortunio
Daniele De Rossi, che sabato scorso è uscito dal campo prima della fine match contro l'Udinese per un problema al flessore, si è sottoposto quest'oggi ad esami strumentali presso Villa Stuart. Per lui, come riferisce Il Messaggero, si parla di una lesione di primo grado al bicipite femorale della coscia destra. Secondo quanto riferito dalla società capitolina, il numero 16 giallorosso resterà fuori 2-3 settimane.
Gravina: "Bisogna limitare al minimo indispensabile gli errori, ma invito anche i dirigenti a tenere toni molto bassi"
Gabriele Gravina, presidente della Lega Calcio, parla a proposito del lavoro degli arbitri. Ai microfoni di La politica nel pallone afferma:
"Ogni anno man mano che si arriva alla fase finale del campionato e la posta in palio si fa importante le tensioni aumentano. Due settimane fa c'è stato un incontro a Milano fra dirigenti, allenatori, capitani e arbitri, ci sono stati dei chiarimenti e il clima si è un pò più stemperato. Mi auguro dunque che ci siano toni più pacati. Bisogna limitare al minimo indispensabile gli errori ma invito anche i dirigenti a tenere toni molto bassi affinché ci sia maggiore serenità nel vivere la competizione sportiva, senza inasprire gli animi".
Su Nicchi dichiara:
"Credo che l'Aia abbia piena autonomia e non abbia bisogno di un confronto col sottoscritto. Hanno le competenze per fare tutte le analisi più approfondite possibili. Ci sono molte lamentele, alcune sono fondate ma diverse sono anche non fondate".
Il Presidente della FIGC apre una parentesi sul calendario della prossima stagione e sullo Stadio Olimpico a disposizione dell'Uefa per Euro 2020:
"Non vogliamo toccare l'autonomia della Lega di Serie A. Hanno fatto le loro valutazioni e noi abbiamo evidenziato che il 24 maggio lo stadio Olimpico deve essere messo a disposizione della Uefa. È chiaro che per la prima volta la chiusura di campionato per Roma e Lazio potrebbe essere in trasferta. Lasciamo trovare alla Lega la migliore soluzione".
Fazio al terzo posto per duelli aerei vinti (Foto)
Federico Fazio è il terzo difensore in Serie A per i duelli aerei. Il CIES pubblica i dati sul profilo Twitter e il giallorosso occupa la terza posizione con la performance che lo caratterizza riportando una percentuale di duelli aerei vinti del 75,8% (95 vinti, 32 persi). Primo e secondo classificato sono rispettivamente Bruno Alves con l'80,3% e Armando Izzo con il 77,1%.
Highest % of defensive air challenges won, @SerieA: 37-year-old European champions Bruno Alves (@1913parmacalcio) shows the way; see last @CIES_Football Weekly Post at https://t.co/fG8ybsLY0Y pic.twitter.com/BhFecdQI1b
— CIES Football Obs (@CIES_Football) 15 aprile 2019
Barcellona, Ter Stegen: "Non passare contro la Roma fu dura"
Roma-Barcellona ha segnato la squadra spagnola. Ad un giorno dalla sfida contro il Manchester United, il portiere Marc Andrè ter Stegen ricorda la sera all'Olimpico di un anno fa: "Non essere passati contro la Roma fu molto dura. Speriamo di passare grazie al supporto dei nostri tifosi e che non succeda di nuovo una cosa del genere".
Sfuma lo scudetto per la Primavera Femminile
La Primavera Roma Femminile porta a casa la sconfitta con l'Inter. Oggi a Coverciano le due squadre si giocavano la finale di scudetto: passato l'iniziale svantaggio, le ragazze capitoline raggiungono la parità grazie ai gol di Labate e Vigliucci. Con i supplementari e la serie dei penalty, le ragazze nerazzurre portano a casa lo vittoria finale.
La Lega Serie A annuncia l'inizio del prossimo campionato il 24-25 agosto
La Lega Serie A annuncia l'inizio del prossimo campionato. La data confermata è quella del 24-25 agosto: "Secondo quanto deciso a suo tempo per venire incontro all'interesse dei tifosi che il 17-18 agosto sono ancora in vacanza". Per poter rientrare nei tempi utili alla Figc per rendere l'Olimpico pronto a Euro 2020, la soluzione è di far giocare Roma e Lazio in trasferta all'ultimo turno.
Valverde: "La sconfitta con la Roma è stata una lezione ed un'esperienza utile per noi"
Ernesto Valverde, tecnico del Barcellona, era presente quest'oggi in conferenza stampa alla vigilia del ritorno dei quarti di finale di Champions League contro il Manchester United. Questa la parte delle dichiarazioni in cui fa riferimento all'eliminazione dello scorso contro la Roma e riportate dal sito gianlucadimarzio.com:
"È stata una lezione per noi, un'esperienza utile. Siamo consapevoli che ci aspetterà una partita durissima e che può succedere di tutto. Il risultato dell'andata non ci mette al sicuro, dobbiamo giocare per vincere".
Umtiti o Mancini eventuali sostituti di Manolas
Kostas Manolas potrebbe partire la prossima estate e così i giallorossi non vogliono farsi trovare impreparati e cercano un sostituto. Secondo quanto riporta il sito tuttomercatoweb.com. sul difensore greco ci sarebbero la Juventus ed il Manchester United in prima fila ed i Red Devils avrebbero pensato al romanista dopo aver incassato il no per Milan Skriniar, più accessibile anche dal punto di vista economico visto che ha una clausola di 36 milioni di uero. La proposta contrattuale è però la stessa fatta allo slovacco: quinquennale da cinque milioni di euro netti a stagione.
Gli eventuali sostituti sarebbero 2: Gianluca Mancini, dell'Atalanta, valutazione di circa 25 milioni di euro e Samuel Umtiti, che il Barcellona cederà la prossima estate. Sul francese, però, ci sarebbe l'Arsenal davanti a tutti.
InsideRoma Daily News - De Rossi out 2-3 settimane - In vendita i biglietti per Inter-Roma e Roma-Juve - Inter su Pellegrini
NOTIZIE DEL GIORNO | 15 APRILE 2019
QUI ROMA
- Kostas Manolas potrebbe partire la prossima estate e così i giallorossi non vogliono farsi trovare impreparati e cercano un sostituto. Secondo quanto riporta il sito tuttomercatoweb.com. sul difensore greco ci sarebbero la Juventus ed il Manchester United in prima fila ed i Red Devils avrebbero pensato al romanista dopo aver incassato il no per Milan Skriniar, più accessibile anche dal punto di vista economico visto che ha una clausola di 36 milioni di uero. La proposta contrattuale è però la stessa fatta allo slovacco: quinquennale da cinque milioni di euro netti a stagione. Gli eventuali sostituti sarebbero 2: Gianluca Mancini, dell'Atalanta, valutazione di circa 25 milioni di euro e Samuel Umtiti, che il Barcellona cederà la prossima estate. Sul francese, però, ci sarebbe l'Arsenal davanti a tutti.
- La Lega Serie A annuncia l'inizio del prossimo campionato. La data confermata è quella del 24-25 agosto: "Secondo quanto deciso a suo tempo per venire incontro all'interesse dei tifosi che il 17-18 agosto sono ancora in vacanza". Per poter rientrare nei tempi utili alla Figc per rendere l'Olimpico pronto a Euro 2020, la soluzione è di far giocare Roma e Lazio in trasferta all'ultimo turno.
- Daniele De Rossi, che sabato scorso è uscito dal campo prima della fine match contro l'Udinese per un problema al flessore, si è sottoposto quest'oggi ad esami strumentali presso Villa Stuart. Per lui, come riferisce Il Messaggero, si parla di una lesione di primo grado al bicipite femorale della coscia destra. Secondo quanto riferito dalla società capitolina, il numero 16 giallorosso resterà fuori 2-3 settimane.
- La Roma vuole rinforzare e ringiovanire la propria rosa. Dopo l'interesse per il 2000 Tonali piace un altro giovane calciatore. Stiamo parlato del classe '99 Isak, di proprietà del Borussia Dortmund ma in prestito in Olanda al Willem II. Il giovane attaccante, come riferito da calciomercato.it, viene valutato circa 30 milioni di euro e dovrebbe prendere il posto di Dzeko in caso di cessione.
- Comincerà oggi alle 16 la vendita libera dei biglietti per il match dell'Olimpico tra Roma e Juventus. Come annunciato dalla stessa società giallorossa sul proprio profilo Twitter, si portanno acquistare i tagliandi relativi ai settori Curva Nord e Distinti Sud.
- La proposta di delibera Grancio/Fassina che prevede l'annullamento in autotutela della delibera Raggi sul pubblico interesse alla costruzione dello Stadio della Roma, inizia oggi, alle 10:30, presso la Commissione Sport, l’iter nelle varie commissioni consiliari. Si avrà un primo assaggio della reale capacità di Virginia Raggi di tenere unita e coesa la sua maggioranza. Alcuni giorni fa, in una riunione con tutti gli eletti grillini, l'Avvocatura comunale ha definita come tecnicamente sbagliata la delibera Grancio/Fassina: non si può procedere con l’annullamento in autotutela, poiché sono scaduti i termini di legge e più che rischio sarebbe certo l'annullamento da parte del TAR. Lo scrive Il Tempo.
Di seguito le dichiarazioni di Angelo Diario, presidente della Commissione Sport, sulla votazione della delibera Grancio-Fassina, ai microfoni di Radio Radio:
Cosa succederà oggi in commissione?
"Oggi esprimeremo il parere di competenza della Commissione Sport. È la prima delle cinque commissioni consiliari che si esprimeranno sulla delibera. Il voto che conterà davvero sarà quello dell'aula. La posizione del Movimento 5 Stelle è sempre la stessa? La posizione è sempre la stessa chiaramente il voto delle cinque commissioni sarà uguale, così come quello dell’aula. La delibera dello stadio quindi va avanti? Adesso vediamo, il parere del dipartimento urbanistica è molto chiaro. Io non sono un urbanista però l’ho letto attentamente e non ho alcun dubbio su come mi esprimerò tra poco. Se ve lo anticipo? Su questa delibera, negativo".
12:00 - Come riportato dal giornalista Fernando Magliaro su Twitter, la commissione sport ha rinviato la decisione sul parere per la delibera Grancio/Fassina. Il rinvio è dovuto all'assenza dei pareri degli uffici di lavori pubblici e mobilità.
- Gabriele Gravina, presidente della Lega Calcio, parla a proposito del lavoro degli arbitri. Ai microfoni di La politica nel pallone afferma:
"Ogni anno man mano che si arriva alla fase finale del campionato e la posta in palio si fa importante le tensioni aumentano. Due settimane fa c'è stato un incontro a Milano fra dirigenti, allenatori, capitani e arbitri, ci sono stati dei chiarimenti e il clima si è un pò più stemperato. Mi auguro dunque che ci siano toni più pacati. Bisogna limitare al minimo indispensabile gli errori ma invito anche i dirigenti a tenere toni molto bassi affinché ci sia maggiore serenità nel vivere la competizione sportiva, senza inasprire gli animi".
Su Nicchi dichiara:
"Credo che l'Aia abbia piena autonomia e non abbia bisogno di un confronto col sottoscritto. Hanno le competenze per fare tutte le analisi più approfondite possibili. Ci sono molte lamentele, alcune sono fondate ma diverse sono anche non fondate".
Il Presidente della FIGC apre una parentesi sul calendario della prossima stagione e sullo Stadio Olimpico a disposizione dell'Uefa per Euro 2020:
"Non vogliamo toccare l'autonomia della Lega di Serie A. Hanno fatto le loro valutazioni e noi abbiamo evidenziato che il 24 maggio lo stadio Olimpico deve essere messo a disposizione della Uefa. È chiaro che per la prima volta la chiusura di campionato per Roma e Lazio potrebbe essere in trasferta. Lasciamo trovare alla Lega la migliore soluzione".
- La Roma torna a lavorare dopo la vittoria con l'Udinese per 1-0 che ha permesso ai giallorossi di avvicinarsi al big match di San Siro con l'Inter con l'ambizione di poter continuare a puntare ad un posto in Champions League. Gruppo diviso in due nella seduta mattutina: una parte ha svolto lavoro personalizzato programmato, l’altra invece, dopo il riscaldamento, si è dedicata ad esercitazioni tattiche in campo. De Rossi, uscito per infortunio sabato, sarà sottoposto ad esami in giornata, mentre Nzonzi ha svolto lavoro individuale per un'infiammazione al ginocchio. Terapie per Karsdorp e Santon.
- Lorenzo Pellegrini piace all'Inter vero e proprio pallino di Marotta, che aveva già provato a strapparlo ai giallorossi ai tempi della Juventus. I nerazzurri hanno individuato nel centrocampista giallorosso e in Nicolò Barella i rinforzi ideali per la linea mediana; calcolando la status attuale di Pellegrini che può liberarsi dalla Roma grazie alla clausola rescissoria da 30 milioni (pagabili in due rate) presente sul suo contratto, resta un obiettivo più abbordabile. Questo quanto riportato dall' edizione odierna del quotidiano Tuttosport.
Juventus-Ajax: fermati e denunciati 54 tifosi olandesi. Salvini: "Nostri stadi chiusi ai violenti"
ANSA - Sono stati subito fermati, ancora prima che arrivassero a Torino per il ritorno dei quarti di Champions League tra la Juventus e l'Ajax. La polizia ha fermato in autostrada, al casello di Settimo Torinese, 54 hoolingas olandesi. A bordo di due pullman, sono stati denunciati per possesso di oggetti atti a offendere perché sono stati trovati armi, fumogeni e petardi.
"Nessuno può permettersi di venire in Italia per creare disordini. I nostri stadi e le nostre città sono chiuse per i violenti", twitta il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, ricordando che «l'allontanamento è reso possibile dal Decreto Sicurezza». Si tratta, infatti, di una delle prime applicazioni in Italia delle novità introdotte dalla legge. Il questore di Torino, Giuseppe De Matteis, ha disposto il Daspo immediato.
Domani mattina saranno scortati alla frontiera dalla polizia, che nel corso dei controlli ha sequestrato ai tifosi dell'Ajax un vero e proprio arsenale, compresi guanti rinforzati e paradenti. Lo scorso 10 aprile, in occasione della partita d'andata, 120 ultrà bianconeri sono stati fermati ad Amsterdam dalla polizia olandese. Un gruppo ha acceso petardi ed esploso lacrimogeni fuori dalla Johan Cruijff Arena. Altri sono stati invece fermati in metropolitana, mentre si stavano dirigendo allo stadio, con bastoni, mazze di ferro, spranghe e spray urticanti. La loro posizione è ora al vaglio della Digos di Torino. In vista della partita di domani sera, le forze dell'ordine hanno intensificato i controlli in città, a cominciare dalla zona intorno all'Allianz Stadium, dove i supporter si inizieranno a radunare già nel pomeriggio.
Serie A. L'Atalanta pareggia 0-0 in casa e scende al sesto posto
L'Atalanta non va oltre lo 0-0 casalingo contro l'Empoli e scende al sesto posto in classifica. Gli uomini di Gasperini ora sono a 2 punti dal Milan ed in svantaggio negli scontri diretti a causa della sconfitta per 3-1 subita a Bergamo. Resta terzultima la formazione di Andreazzoli ma ora è a -2 dal Bologna ed a -3 dall'Udinese che però ha una partita in meno. Bella la lotta salvezza con ancora 6 gare da disputare.