Allenamento Roma, lavoro individuale per De Rossi, Pastore, Under e Manolas

La Roma prepara l'allenamento a Trigoria. Con gli assenti partiti per le nazionali, la squadra continua il lavoro con chi è rimasto. La seduta è partita dalla palestra per poi passare in campo dove si sono aggiunti giocatori della Primavera per coprire i giocatori mancanti.

Lavoro individuale per De Rossi, Pastore, Under e Manolas. Pellegrini non è presente a causa dell'influenza che l'ha costretto a rimanere a casa.


Miglioramento per Insigne, potrebbe giocare contro la Roma

Ancelotti dovrà fare i conti con gli infortunati. Alla ripresa del campionato, il Napoli si batterà con la Roma e il mister temeva di dover lasciare fuori Lorenzo Insigne per il problema all'adduttore destro ma gli esami di ieri mostrano un miglioramento: secondo quanto riporta Il Corriere dello Sport, potrebbe quindi giocare contro i giallorossi domenica 31 marzo.


Kolarov torna a Trigoria e salta le gare di qualificazione con la nazionale

Aleksandar Kolarov tornerà a Trigoria nel pomeriggio. L'obiettivo è quello di recuperare per essere a disposizione del mister nel match contro il Napoli: non ha giocato l'amichevole con la nazionale contro la Germania e salterà la partita di qualificazione a Euro 2020 di lunedì contro il Portogallo.


La Roma interessata a Gharnout

La Roma sarebbe interessata a Walid Gharnout. Secondo Footmercato.net, ai giallorossi piace il centrocampista del Bordeaux sul quale, però, ci sarebbe anche l'Inter.


De Vito, gip Tomaselli: "Grave fenomeno corruttivo ai vertici di Roma Capitale"

Il Gip Maria Paola Tomaselli scrive nell'ordinanza che ha consegnato De Vito e l'avvocato alla giustizia:

"Quel che appare agli occhi dell'osservatore ancor prima che del giudice e' un quadro desolante in cui sia il privato che il pubblico ufficiale si ritengono centrali percependo quanto altro da se' come meramente strumentale alla realizzazione dei propri interessi e del proprio profitto il cui conseguimento essi perseguono nella piena consapevolezza della illiceita' dei loro comportamenti".
"L'analisi contestuale di entrambi i procedimenti (i due filoni di inchiesta sullo stadio della Roma, ndr) fotografano il grave fenomeno corruttivo che si e' realizzato ai vertici di Roma Capitale. Un'analisi che deve essere fatta da due punti di vista, quella del privato e quella del pubblico funzionario solo apparentemente opposte ma in realta' uguali e convergenti".
Per il giudice "solo un'analisi complessiva consente di apprezzare la effettiva gravita' delle condotte ed il contesto relazionale estremamente articolato nel quale le stesse si realizzano".


Udinese, Pradè: "Mai avrei pensato di poter lavorare con Tudor"

Igor Tudor è il nuovo mister dell'Udinese. In occasione della sua presentazione, il direttore sportivo Pradè racconta un aneddoto con la Roma:
"Il calcio e la vita sono stranissimi, mai avrei pensato di poter lavorare con Tudor che con Montero era uno dei calciatori che mi stavano più antipatici. Di lui ho il ricordo di Totti che fa il gesto del quattro".


I tifosi del Chelsea contro Sarri

Maurizio Sarri nel mirino dei tifosi. Le performance sconfortanti e scarse del Chelsea vengono imputate proprio al mister e il pubblico sta mettendo in vendita i biglietti per le prossime tre gare in casa che rimangono.
Può essere interpretato come un ammutinamento del tifoso per svegliare il club e spingerlo a prendere provvedimenti.


La Roma potrebbe riscattare il cartellino di Frattesi

Davide Frattesi ha richiamato l'interesse della Juventus. Secondo Tuttomercatoweb.com, la Roma potrebbe ancora far valere il contratto con diritto di recompra sul centrocampista ora all'Ascoli: i giallorossi vorrebbero riscattarme il cartellino per evitare imprevisti, a maggior ragione dopo l'interessamento dei bianconeri.


Superlega, Roma tra i 16 club fondatori (Foto)

Nel 2024 nascerà una nuova lega. Saranno 24 le società partecipanti, che si spartiranno 900 milioni di diritti TV. Real Madrid e Barcellona saranno tra le squadre con un posto garantito; le partite si giocheranno il sabato e la domenica con i campionati nazionali spostati a martedì e mercoledì. I club fondatori sarebbero 16 e tra questi ci sarebbe anche la Roma e con i giallorossi ci sono anche le 3 big italiane insieme Juventus, Inter, Milan, più Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid, Arsenal, Chelsea, Liverpool, Manchester United, Manchester City, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, PSG e Lione. Questo è quanto fa sapere Cope tramite il suo account Twitter.

 


De Vito si avvale della facoltà di non rispondere ma al legale dice: "Sono tranquillo e chiarirò tutto"

Marcello De Vito si avvale della facoltà di non rispondere nell'interrogatorio di garanzia davanti al gip, ma chiederà di essere ascoltato nei prossimi giorni per chiarire la sua posizione, "una volta che avremo organizzato la difesa".

Questo è quanto fa sapere Angelo Di Lorenzo, suo legale, uscendo dal carcere di Regina Coeli, dove il quasi ex presidente dell'assemblea capitolina si trova da ieri, quando è stato arrestato per corruzione relativamente alla costruzione del nuovo stadio della Roma. 

Di Lorenzo poi aggiunge:

"Sono stato nominato due ore fa, dopo la rinuncia di un collega, e ne so quanto voi. Ci serve il tempo di organizzare una difesa compiuta", ha aggiunto il difensore di De Vito. "Gli ho detto di riflettere per poi chiedere un nuovo interrogatorio per fare chiarezza".

De Vito ha incontrato oggi l'avvocato nel carcere di Regina Coeli al quale ha detto:

"Sono tranquillo, sereno, dispiaciuto per questa cosa che è capitata. Chiarirò tutto. Non ho nessuna preoccupazione se non quella di dover chiarire sulle accuse che mi vengono mosse". 

L'avvocato ha spiegato che il suo assistito era pronto già oggi a parlare con il Gip, ma sotto suo consiglio si è avvalso della facolta' di non rispondere, per preparare meglio la difesa.