Allenamento Roma, palestra poi lavoro atletico e tattico. Individuale in campo per Kolarov e Zaniolo, terapie per Manolas e De Rossi

La Roma continua la preparazione per la sfida contro la SPAL, in programma sabato alle 18:00. La squadra ha iniziato a lavorare in palestra, per poi dedicarsi a un lavoro atletico e tattico. Individuale in campo per Kolarov, Pastore, Perotti, Zaniolo e Ünder. Solo terapie per Manolas, Pellegrini e De Rossi.


SPAL-Roma, arbitra Rocchi

Si rendono noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R. e degli A.V.A.R. che dirigeranno le gare valide per la nona giornata di ritorno del Campionato di Serie A 2018/19 in programma domenica 17 marzo alle ore 15.00

ATALANTA – CHIEVO 
IRRATI
PRENNA – LOMBARDO 
IV: ROS 
VAR: AURELIANO 
AVAR: LIBERTI 

CAGLIARI – FIORENTINA Venerdì 15/03 h. 20.30 
DOVERI
VUOTO – TONOLINI 
IV: FOURNEAU 
VAR: LA PENNA 
AVAR: MARRAZZO 

EMPOLI – FROSINONE 
MASSA
MELI – COSTANZO 
IV: ABISSO 
VAR: MANGANIELLO 
AVAR: DEL GIOVANE 

GENOA – JUVENTUS h. 12.30 
DI BELLO
LONGO – SANTORO 
IV: SACCHI 
VAR: MAZZOLENI 
AVAR: LO CICERO 

LAZIO – PARMA 
BANTI 
FIORITO – VECCHI 
IV: SERRA 
VAR: PAIRETTO 
AVAR: VALERIANI 

MILAN – INTER h. 20.30 
GUIDA
PASSERI – CARBONE 
IV: FABBRI 
VAR: CALVARESE 
AVAR: VIVENZI 

NAPOLI – UDINESE h. 18.00 
VALERI
CALIARI – TASSO 
IV: VOLPI 
VAR: CHIFFI 
AVAR: BINDONI 

SASSUOLO – SAMPDORIA Sabato 16/03 h. 15.00 
DIONISI 
DI VUOLO – PAGNOTTA 
IV: MARESCA 
VAR: PASQUA 
AVAR: PERETTI 

SPAL – ROMA Sabato 16/03 h. 18.00 
ROCCHI
DI LIBERATORE – TOLFO 
IV: NASCA 
VAR: GIACOMELLI 
AVAR: RANGHETTI 

TORINO – BOLOGNA Sabato 16/03 h. 20.30 
MARIANI 
PAGANESSI – GORI 
IV: GHERSINI 
VAR: ORSATO 
AVAR: MONDIN 


Raggi: "Stadio della Roma? Siamo in linea con le prescrizioni della conferenza dei servizi e questo consente di avviare l'iter e quindi il cantiere"

Virginia Raggi, sindaco di Roma, ha parlato ai microfoni di Radio Sei del nuovo stadio dei giallorossi. Queste le sue parole:

"Quello che doveva fare il comune di Roma e' stato fatto, siamo in linea con le prescrizioni della conferenza dei servizi e questo consente di avviare l'iter e quindi il cantiere". 

Quello dei biancocelesti?

"Dispiace fino ad ora non aver ancora ricevuto una proposta da parte della Lazio. La legge è molto chiara, la proposta deve arrivare dal proponente e i siti dovrebbero già essere infrastrutturati da un impianto sportivo. Noi siamo aperti a qualunque proposta che verrà valutata senza alcun pregiudizio". 

Il progetto dello stadio delle Aquile?

"Non lo abbiamo mai visto, quindi aspetto il nuovo progetto, che mi dicono sia stato aggiornato rispetto a quello del 2005".


Candela a Totti: "Non potrò mai giocare contro di te, Capitano" (foto)

Vincent Candela, campione d'Italia con la Roma nel 2001, ha scritto un post con tanto di foto con Francesco Totti. Questo il messaggio apparso sul profilo Instagram del francese: 

"Non potrò mai giocare contro di te Capitano... anche con queste racchette: uniti abbiamo vinto e si può sempre vincere!".

 


Il caso Tello e gli strani affari tra Juve e genovesi

IL FATTO QUOTIDIANO - TRECCE - Andres Felipe Tello Munoz, per semplificare Andres Tello, è un colombiano di 22 anni di Medellin, un viso fanciullesco che poteva ispirare un reportage di Gabriel Garcia Marquez, terzino destro in patria, esterno o mezzala in Italia. Andres viene scovato appena maggiorenne a Envigado. [...]

I bianconeri lo sottopongono a un rigido svezzamento professionale: Cagliari, Empoli, Bari. Finché Tello, dopo tre discrete stagioni, l'ultima eccellente in Puglia, lo scorso giugno diventa una plusvalenza (differenza tra il prezzo di acquisto e vendita), una merce di scambio, una cessione che genera profitto nei bilanci. Andres va al Benevento, retrocesso in  Serie B per 2,5 milioni di euro. Oggi è oggetto di una controversia regolamentare tra la Juve, la Lega Calcio e, di riflesso, la Figc. È diventato un caso di scuola, suo malgrado.

Il cartellino di Andres, cioè la carriera, le ambizioni, la sua stessa vita, è di proprietà dei sanniti, ma il contratto firmato in giugno prevede un'opzione: il "diritto di recompra", mutuato dai costumi spagroli, così viene importato in Italia, neppure tradotto. Vuol dire che i bianconeri possono riacquistare Tello per 8 milioni in futuro, riflettere a lungo e poi scegliere dopo il torneo 2018/19, come sostiene l'ultima relazione finanziaria dei  bianconeri.

Quando la vendita di un calciatore è incompleta, non esistono effetti sul bilancio. In gennaio, però, la Juve rastrella affari per rimpinguare le casse e decide di rinunciare all'opzione per la recompra di Tello e cosi iscrive la plusvalenza in bilancio per 1,89 milioni di euro. Insorge la Lega di B, spalleggiata dai fratelli maggiori di A, perché l'accordo ufficiale e depositato col Benevento fissa l'opzione al termine dei campionati  2019/20 o 2020/21 e non 2018/19, e poi rammenta che le norme federali "vietano modifiche del contratto tranne per indennizzi o premi".

Per  aggirare il diniego, la Juve spedisce una lettera in Figc, un gesto che nei casi del genere viene definito "irrituale", per informare la federazione dell'operazione su Tello. Contattati dal Fatto, la Figc fa sapere che ha solo preso atto della comunicazione e la Juve spiega che la rinuncia era una "mera facoltà", non una alterazione del patto col Benevento. Per la Lega il precedente è assai pericoloso, perché crea un lassismo sui contratti con il diritto di recompra, usati per raccattare plusvalenze all'uopo, e suggerisce ai presidenti di rivolgersi alla Federcalcio per scavalcare le leghe di appartenenza. Una babele innescata da un episodio, dal giovane Tello.

[...] I circa 200 milioni di euro investiti per Cristiano Ronaldo  hanno un impatto ancora negativo sui conti della Juve, che nell'ultima semestrale registra 384,3 milioni di debiti e perciò ha emesso un prestito obbligazionario da 175 milioni. Il CR7 bond. [...] Il 24 gennaio 2019, la Juventus annuncia il rientro di Sturaro dal prestito allo Sporting Lisbona. Non era  mai sceso in campo in Portogallo. Il Genoa di Preziosi lo accoglie volentieri per sei mesi, sempre in prestito, per 1,5 milioni di euro e s'impegna al riscatto, all'acquisto totale del cartellino per altri 16,5 milioni. Sturaro non riesce a esordire con i rossoblu, ma il 6 febbraio "scatta il riscatto".

Cos'è successo? Il Genoa ha pareggiato col Sassuolo: il punto, da contratto, ratifica la vendita. Preziosi non è un pivello, l'operazione Sturaro rafforza l'asse con Torino. Il 10 febbraio,  la Juventus Under 23 batte l'Arzachena e "scatta il riscatto" di Luca Zanimacchia. I bianconeri prelevano il calciatore dal Genoa per 4 milioni di euro più 2 "al maturare di determinate condizioni". Non male per un classe '98 che milita in una società di metà classifica in C. La Juve ha spalmato al Genoa i 16,5 milioni di euro di Sturaro in 4 anni, la prima rata corrisponde al costo di Zanimacchia. La Samp di Ferrero, che s'è svenata per Audero, incassa 4 milioni dai bianconeri per Daouda Peeters ('99, mediano), origine guineane, passaporto belga, arruolato nella Primavera. Agnelli, Preziosi e Ferrero esultano assieme. Una plusvalenza ciascuno.


La Roma contatta Sarri ma il Chelsea lo vuole trattenere

La Roma contatta Maurizio Sarri come tecnico per la prossima stagione. Questo è quanto riferisce calciomercato.com, che spiegare che il Chelsea però non sarebbe d'accordo a lasciarlo andare, specialmente in caso di arrivo nelle prime quattro in Premier League, anche a causa del blocco del mercato che impedirà ai Blues di acquistare nuovi giocatori e quindi la panchina della società londinese potrebbe esser meno appetibile dai grandi allenatori. Timido sondaggio anche della Juventus per l'ex trainer del Napoli ma non sembra si possa andare oltre.


Zaniolo: "Il nostro compito è far esultare i tifosi raggiungendo la Champions League"

Nicolò Zaniolo, giocatore giallorosso, è stato intervistato da Roma TV a margine dell'evento Miss Tifosa Romanista di ieri sera. Queste le sue dichiarazioni:

"Un grande onore, ringrazio i tifosi per il supporto che ci danno anche in momenti difficili. Il nostro compito è farli esultare raggiungendo la Champions League. Guardiamo partita dopo partita, bisogna vincere assolutamente contro la SPAL".


Nzonzi non convocato per le gare di qualificazione a Euro2020 con Moldavia e Islanda

Didier Deschamps, ct della Francia, ha diramato le convocazioni per le sfide di qualificazione a Euro 2020 contro Moldavia (22 marzo) e Islanda (25 marzo). Non c'è Steven Nzonzi, che così rimarrà a Trigoria durante la sosta agli ordini di Claudio Ranieri.


Cunsolo: "Dobbiamo imporre il nostro gioco col Chievo, fare cose semplici usando la testa"

Eleonora Cunsolo, difensore della formazione femminile giallorossa, è stata intervistata per Women's Weekly su Roma TV. Questa una parte delle sue dichiarazioni:

"Il Chievo ha raccolto due vittorie e una sconfitta con la Fiorentina nelle ultime tre, sarà una partita in cui loro vorranno dimostrare il loro gioco. Noi dovremo imporre il nostro e fare cose semplici, usando la testa. Spero di poter contribuire ad avvicinarci al terzo posto, ambire alla finale di Coppa Italia, ma non come supporto dalla tribuna. Voglio dare una mano e spero di togliermi soddisfazioni"


Nela: "Schick non è una prima punta. Curioso della nuova soluzione che adotterà Ranieri"

Sebino Nela, ex terzino della Roma del secondo scudetto, è stato intervistato nel corso della trasmissione Maracanà in onda su RMC Sport e ha parlato anche di Patrik Schick. Questo il suo pensiero sull'attaccante ceco:

"Schick non è una prima punta, si adatta a fatica. Con un centravanti vicino può invece fare bene e sono curioso di questa nuova soluzione che adotterà Ranieri. Deve essere rivalutato, è stato il giocatore più pagato nella storia della Roma".


Pinto, pres. Porto: "Herrera? Faremo di tutto per trattenerlo ma dipenderà dalla volontà del ragazzo"

Pinto Da Costa, presidente del Porto, è stato intervistato da A Bola  e ha parlato anche di Hector Herrera, capitano e centrocampista in scadenza di contratto, e sulla possibilità di trattenerlo. Queste le sue dichiarazioni: 

Dipenderà dalla volontà sia della società sia del ragazzo. Noi faremo di tutto per trattenere Hector, ma al momento non possiamo dire altro. Ci sono notizie che vengono messe in giro con intenzioni precise. Sappiamo tutto e proveremo a difenderci anche da questo“. 

Si è spesso parlato di un forte interessamento della Roma per il messicano ma su di lui sembra esser in netto vantaggio l'Atletico Madrid.


Baldissoni: "Taccola il campione più sfortunato che ha vestito la maglia della Roma. Il suo nome è scolpito nella memoria di club e tifosi"

Mauro Baldissoni, vicepresidente giallorosso, ha parlato al sito ufficiale del club asroma.com e ha ricordato Giuliano Taccola. Queste le sue dichiarazioni:

Giuliano Taccola è probabilmente il campione più sfortunato che abbia vestito la maglia della Roma, per questo il suo nome è scolpito nella memoria del club e dei suoi tifosi. L’opportunità di portare il suo nome in campo nel giorno esatto del 50° anniversario della sua morte ci inorgoglisce ed è un piacere poterlo fare dopo averlo inserito nell’ultima classe della Hall of Fame della Roma, interpretando così il desiderio dei romanisti”.