Innalzando i nostri color

In un orario senza senso si gioca una partita piena di significati per i romanisti. È la sfida tra chi porta il nome, i colori e il simbolo di questa città e gli altri. Vale anche tre punti per riprendere il cammino appena iniziato e interrotto dal ko col Toro. Con noi c’è la storia. Forza Ragazzi.

Fonte - ilromanista


Lazio e Roma un tira e molla

I numeri tattici della stracittadina.

Sono le big di A che hanno concluso meno volte in porta. Sarri fa il fuorigioco altissimo, Gasperini recupera palla quasi a metà campo. Oggi cosa ci aspetta?

Fonte - corsport 


I convocati di Gasperini per il derby

Gian Piero Gasperini ha diramato la lista dei convocati per il Derby, quarta giornata di Serie A.

La gara è in programma domenica 21 settembre alle 12:30.

Ecco la lista dei giallorossi a disposizione del tecnico per il match.


Portieri: Vasquez, Gollini, Svilar

Difensori: Rensch, Angelino, Ndicka, Tsimikas, Celik, Hermoso, Mancini, Ziolkowski, Sangaré, Ghilardi

Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, El Aynaoui, Kone, Baldanzi, Pisilli

Attaccanti: Dovbyk, Ferguson, Soulé, El Shaarawy


La nuova Roma da ricostruire in un giorno

Gasperini non si nasconde: "Il derby è una partita a sè". Ha già l'occasione per mettere la prima pietra del futuro, tra giovani, sostenibilità e Champions. Il successo esterno manca dal 2016. Svilar: "Gara pazza, dura sette giorni".

Fonte - corsport 


Gasperini: "Derby partita di livello da giocare. Mi aspetto che Pellegrini diventi un atleta vero"

Gian Piero Gasperini, alla vigilia del derby contro la Lazio, ha parlato in conferenza stampa.

Di seguito le dichiarazioni del tecnico della Roma.
Come sta vivendo il suo primo derby?

Wesley e Hermoso possono recuperare per la partita di domani?
“Non lo sappiamo ancora, stabiliamo oggi. Wesley ha avuto una ricaduta, una gastroenterite che gli ha creato un po’ di problemi. Ci sono altre 24 ore, speriamo stia meglio. Hermoso? Proviamo oggi sul campo, non ci sono indicazioni positive ma lascio un po’ di fiducia. Il Derby di Roma è famoso in tutto il mondo per le coreografie, i colori e il pubblico. Si tratta di una partita particolare e diversa, al di là della classifica. C’è una rivalità cittadina in campo e rende tutto più bello e teso”.

Il derby si vince o si può anche pareggiare?
“I derby che restano sono quelli che vinci, quelli che pareggi non te li ricordi e quelli che perdi li dimentichi velocemente. Giocarlo alla 4° giornata non è usuale, ma è una parte iniziale della stagione dove le squadre sono più rivolte a pensare di costruirsi e migliorarsi. Il calendario ha stabilito questo, alza subito l’attenzione sul campionato. La Lazio è un’ottima squadra con un grande allenatore che ha fatto bene in tutte le piazza, non ha fatto mercato ma non ha venduto nulla. Tolti gli ultimi due mesi della passata stagione stava facendo molto bene raggiungendo risultati buoni. Riconosco il valore della squadra e di alcuni giocatori, è una partita assolutamente di livello”.

C’è ancora modo di sorprendervi con Sarri dopo tanti incontri? La Roma è la sfida più difficile della sua carriera?
“In questo momento sono rivolto al presente. Questa è una bella sfida, io cerco di portare l’esperienza della mia carriera in una piazza come Roma, che mi ha spinto e motivato a intraprendere questa strada. Sono molto convinto della bontà della scelta. Io devo ottenere il massimo da quello che abbiamo in questo momento, dovrò uscire dalla mia comfort zone legata al mio tipo di calcio e a una rosa con determinate caratteristiche, ma questa è un’ulteriore sfida. Dovrò cercare di recuperare altre strade e situazioni, pur mantenendo sempre i miei principi con una squadra propositiva che cerca di ottenere il risultato tramite il gioco e lo scontro sportivo. Sarri? Ci siamo incontrati in C per la prima volta, siamo partiti tutti e due dalla gavetta. Lì si è formato e ha portato alcune sue squadre a essere un esempio di calcio. Tutto quello che abbiamo conquistato ce lo siamo costruiti nel tempo”.

Possiamo vedere Pellegrini dal primo minuto?
“In un calciatore la voglia non manca mai, è molto alta. Giocare in Serie A con la Roma è sempre speciale, quindi non credo sia cambiato molto. Tutti i giocatori sarebbero prontissimi per giocare”.

Dovbyk ha dato dei segnali in settimana? Cosa serve di più in un derby?
“Devi essere micidiale negli episodi. Tutti hanno cuore e attenzione, ma devi essere molto bravo a portare tutti gli episodi dalla tua parte ed essere molto preciso nelle situazioni favorevoli. Questo vale in tutte le partite importanti ed equilibrate come una finale, gli episodi cambiano le gare e le portano da una parte o dall’altra. Dovbyk? Non è entrato perché c’era un’altra situazione. Col Torino non abbiamo fatto bene, ma non abbiamo fatto peggio dei granata e non meritavamo di perdere. Abbiamo perso non giocando una buona gara per un tiro in porta, non l’abbiamo preparata benissimo a causa delle nazionali. Ora c’è un’altra partita, io devo guardare la crescita e lo sviluppo della squadra. Il mercato è chiuso, giocatori come Dovbyk, Pellegrini e Baldanzi, che dovevano andare via, sono rimasti e io devo recuperarli tutti. Dopo la fine del mercato io guardo avanti e ho bisogno di tutti nel modo migliore possibile. Dovbyk deve fare molto bene, Pellegrini deve fare benissimo e Baldanzi per quello che ci potrà dare deve fare bene. Ci sono 22/23 giocatori e devo tirare fuori il meglio da loro. Domani voglio vedere una squadra che sul piano del gioco e della corsa faccia qualcosa di superiore all’ultima partita”.

Pellegrini è arrivato alla condizione degli altri? Tsimikas può giocarsi il posto con Angelino?
“Tsimikas è arrivato dopo la pausa per la nazionale e ha cominciato a inserirsi. Non so quando ma giocherà viste le tante partite. Tempo di conoscere gli avversari, magari può giocare anche domani a gara in corso o all’inizio… Non abbiate dubbi, giocherà. Pellegrini? Per me è un giocatore potenzialmente molto forte, poi ci sono le prestazioni. Fisicamente è fuori da mesi, questa è una partita che va oltre e lui si sta allenando da tanto. Non ha problemi di inserimento nella squadra, ma non so quando sarà il momento di giocare: domani? Non lo so. Lui fisicamente sta bene. Dall’inizio o a partita in corso? Non lo so, però è pronto per giocare. Quanto dura? Non lo so. Mi aspetto che oltre alle sue qualità diventi anche un atleta, un giocatore di alto livello. Ha potenzialità altissime e non so perché non è riuscito a mostrarle con costanza. Gattuso lo aspetta, ma c’è bisogno di prestazioni e condizione fisica. Ha 29 anni, può fare tutto e nel ruolo avanzato è forte. Domenica ha giocato El Aynaoui in quel ruolo, forse ha bisogno di più tempo. In quel ruolo ci possono giocare Pellegrini, Pisilli, Cristante, che fece 13 gol in un anno all’Atalanta. Devo verificare una cosa: Pellegrini lo recupero io da solo e va bene per la società e per il pubblico? Perché sennò… Lui è un giocatore di livello, ma se non va bene al pubblico o alla società non lo posso fare. Se lo recuperiamo perché ci serve, perché probabilmente a me serve il miglior Pellegrini, e se lo recuperiamo tutti insieme abbiamo un giocatore di livello. Altrimenti diventa un problema e vado su un altro giocatore. Io devo recuperare tutti e guardo le prestazioni, dove ho bisogno giocano”.

Il derby alle 12:30?
“Purtroppo noi allenatori non giochiamo. Tutti i calciatori devono esprimersi al meglio. Sono partite di grande attesa per la tifoseria. Dispiace che ci siano infortuni perché toglie qualcosa alla partita, però poi si gioca 11 contro 11 e chi va in campo può fare bene”.

Sta pensando a qualche cambiamento?
“Dall’inizio della carriera mi hanno detto tante cose se giochi in Serie C o in Serie A o in Champions League devi cambiare i principi. Devo tener conto di alcune cose, Pellegrini non è un attaccante, Baldanzi è un trequartista, come attaccanti abbiamo Dybala e Bailey che sono fuori. Non sono convinto che abbiamo fatto così male, ora per una partita stiamo cancellando i due mesi precedenti fino a sabato scorso erano diversi i commenti. I miei principi non sono modificabili, ma devo tener conto delle caratteristiche dei giocatori, altrimenti dovrei snaturarmi e non voglio farlo e forse è andata bene così”.

Non era mai partito così male con 2 gol in 3 partite ai tempi dell’Atalanta: è solo sfortuna?
“Non parlerei di sfortuna. La fase offensiva, come quella difensiva, va fatta da tutti. Se hai una buona fase offensiva, metti in condizione gli attaccanti di fare più gol, così come è importante la fase difensiva. Se ti manca qualche gol, devi trovare delle soluzioni e dei miglioramenti in tutta la squadra, devi disimpegnare meglio e offrire agli attaccanti situazioni migliori, altrimenti sarebbe troppo facile. Evidentemente, sotto quell’aspetto, per quello che abbiamo visto, abbiamo fatto cose buone ma dobbiamo fare ancora meglio. Altrimenti è troppo facile dare la colpa a uno o quell’altro”.

Sarà più importante il pressing alto o chiudere gli spazi tra le linee?
“Dobbiamo fare bene in entrambe, dato che conosciamo le caratteristiche della Lazio. Dobbiamo mettere le nostre qualità migliori per metterli in difficoltà”.

El Aynaoui può giocare in coppia con Koné o è un’alternativa al francese?
“Ha giocato avanzato con il Torino ed è un ruolo non facile. Per me può fare tutti i ruoli del centrocampo, è duttile e dinamic”.

Soulé può essere una soluzione dietro le punte? L’orario può essere un problema?
“Il problema di giocare alle 12:30 è dovuto alle temperature e riguarda tutte e due le squadre. Come ho detto domenica scorsa, giocare con queste temperature è una grande difficoltà per i giocatori. Soulé è stato provato lì in allenamento, ma ci vuole tempo. Sta facendo bene, l’anno scorso giocava spesso come quinto, quest’anno gioca più offensivo ed è anche abbastanza prolifico. Non ci vedo grandi problemi, poi dietro le due punte devo verificare”.

Come sta El Shaarawy?
“El Shaarawy è entrato con il Torino. A parte Wesley ed Hermoso stanno tutti bene fisicamente”.


Tsimikas sfreccia. Pellegrini debutta

Gasperini pensa all'ex Liverpool per sostituire Angelino. Salgono quindi le quotazioni del greco.

Pellegrini a gara in corso e più di un'idea. Ansia per Hermoso e Wesley.

Fonte - corsport


Mister Gasperini: "Derby partita particolare e importante"

Gian Piero Gasperini, tecnico giallorosso, è a poche ore dal suo primo derby sulla panchina della Roma ha parlato a Dazn. Per l'occasione, l'ex allenatore dell'Atalanta è stato intervistato dai giornalisti di Dazn. Ecco le sue parole:
"Sarà un campionato difficile, sarà un campionato molto più equilibrato dell'anno scorso. Tante squadre si sono rinforzate, non solo le prime, ma anche le immediate inseguitrici, anche la parte bassa della classifica ci ha fatto vedere squadre che renderanno la vita difficile a tutte".
Sul Derby: "È una partita importante, particolare, alcuni dicono giustamente che è una partita a sé, per quello che si porta dietro nelle settimane successive, in città c'è questa grande rivalità. Quello che mi auguro è che sia un derby sì combattuto, dove tutti cercheranno di fare il massimo, ma rispetto agli ultimi derby che ci sia un po' più serenità fuori, prima e dopo le partite. Che prevalga lo sfottò ma che si rimanga nei termini non della violenza, perché è qualcosa che uccide il calcio".
Su Sarri: "Sarà bello incontrarci in questo derby di Roma, noi che ci affrontiamo da tanti anni, sempre con grande rispetto reciproco, sempre con la consapevolezza di incontrare un avversario difficile, una squadra organizzata, una squadra con dei concetti chiari. Mi auguro che venga fuori una partita molto bella per il pubblico, che possa onorare i concetti di entrambi degli allenatori".
Sul gruppo: "Sono molto contento di come tutti hanno lavorato in questi primi due mesi, è stato importante stabilire un contatto efficace subito. Per me è sempre stato così, i risultati te li costruisci strada facendo. Inizialmente è difficile mettere degli obiettivi, man mano che metterai partite e capirai quanto miglioriamo noi e quanto sono forti gli avversari potrai avere idee più chiare".
Sull'ambientamento: "Inizialmente è stato solo riferito al lavoro. Per me è stata una novità dopo 9 anni, rimettermi in gioco, riprovare con giocatori nuovi, solamente alcuni di questi li avevo allenati in passato, e quindi riproporre le mie idee e il mio calcio. Sotto questo aspetto è stato molto bello. Credo che adesso comincerò con la normalità del campionato, degli orari delle partite, a vivere anche la città e l'ambiente".
Sullo stile Gasp: "Questa è la mia carriera. È stato così quando ho iniziato nel Crotone, a Genova, Bergamo, ovunque sono stato. I concetti che mi hanno permesso di arrivare fino a questo punto e quindi sono quelli che cercherò di proporre alla Roma anche se ovviamente il calcio va avanti, si aggiorna e bisogna essere sempre attenti a ogni piccolo cambiamento, attenti agli avversari, attenti alle caratteristiche dei propri allenatori".

Svilar: "Derby da brividi. Con Gasperini è cambiata l'intensità"

SVILAR A CBS SPORTS GOLAZO
A pochi giorni dal Derby della Capitale, valido per la quarta giornata di Serie A e in programma domenica alle ore 12:30 allo Stadio Olimpico, parla Mile Svilar. Il portiere della Roma si è soffermato sull'importanza della sfida contro la Lazio e sul rapporto con Gian Piero Gasperini. Ecco le sue dichiarazioni.
Cosa significa giocare il derby?
"È sempre pazzesco, mi fa venire i brividi. Ma ovviamente preferisco Roma-Lazio a Lazio-Roma. Si tratta di una partita incredibile, l'attesa dura tutta la settimana. Sono molto contento che si giochi questa settimana".
Venendo dall'estero, ti immaginavi che il derby fosse così importante a Roma?
"A Roma è pazzesco. Da quando sono arrivato tre anni fa lo stadio è sempre pieno. Le partite casalinghe sono incredibili, soprattutto il derby. Ora c'è Lazio-Roma, ma è una settimana pazza e le persone iniziano a parlarne già dal lunedì e il giorno della partita è considerato il più importante dell'anno".
Come si prepara la città?
"La tensione cresce giorno dopo giorno e lo puoi percepire anche nello spogliatoio. In città, quando incontri i tifosi, ti dicono: 'Dai, c'è il derby!'. C'è una sensazione diversa in città".
Cosa è cambiato con Gasperini? Hai avuto diversi allenatori a Roma: preferisci coloro che hanno un gioco offensivo o difensivo?
"Da portiere preferisci avere la difesa più compatta, ma la cosa più importante è vincere e a me andrebbe bene vincere anche tutte le partite 5-4. Ovviamente cercherei di non prenderei 4 gol a partita (ride, ndr). Con Gasperini è cambiata l'intensità e allenarci in questo modo è una cosa positiva. Siamo migliorati molti, anche se c'è ancora tanto da fare, ma siamo nella direzione giusta".
Quale è stata la chiave per diventare il miglior portiere della Serie A della passata stagione?
"Costanza. Il lavoro giornaliero è molto importante ed è quello che ti porta al livello successivo, motivo per cui sia io sia il gruppo continueremo a seguire questa strada".
Cosa ci puoi dire sull'impatto avuto da Ranieri nella passata stagione?
"Ci ha dato tantissima calma e tranquillità. Lui ha molta fiducia nei giocatori e puoi percepirlo, questo è fondamentale per un calciatore".
Hai debuttato in Champions a 18 anni: cosa hai imparato da quella esperienza?
"Sembra passata un'eternità (ride, ndr). Non dimenticherò mai quell'esperienza, mi ha reso molto più forte sotto l'aspetto mentale. È stata un'avventura pazzesca, ma non ho intenzione di fermarmi".
Sto rivedendo ora le immagini: mi piacevano i tuoi capelli, te li devi far ricrescere...
"Davvero? (ride,ndr)".
Quali sono i tuoi obiettivi personali?
"Il mio obiettivo è portare la squadra al livello successivo e portare il club al livello a cui appartiene. Questo deve essere l'obiettivo principale di ciascuno di noi, è la cosa più importante".

Derby: saranno 1.500 gli agenti allo stadio. Cancelli aperti a partire dalle 10

GAZZETTA DELLO SPORT
II piano sicurezza per il derby è scattato ufficialmente in Prefettura con la riunione del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica. E stato approntato un piano di massima che sarà ulteriormente messo a punto oggi con il Tavolo tecnico che si svolgerà in Questura.
Il piano prevede il dislocamento di circa 1.500 agenti che dovranno garantire la sicurezza fuori e dentro l'Olimpico (800 gli steward presenti). Già dalla serata di domani lo stadio sarà illuminato e sarà svolta un'opera di bonifica delle aree. I cancelli saranno invece aperti alle 10. Particolare attenzione sarà posta alle zone di ritrovo dei tifosi, Ponte Milvio per i laziali, Villaggio olimpico per i romanisti. E nella serata di domani saranno monitorati pure i pub solitamente frequentati dalle due tifoserie.

Il guardiano Svilar protegge un tesoro

Da quando c'è lui, la Roma ha cambiato marcia nei derby.

Mile Svilar, miglior portiere dell'ultima serie A, è sempre stato decisivo contro la Lazio. Castellanos, Isaksen, Dia: li ha fermati tutti. Nel 2024-25 15 clean sheet. In questa stagione è già a due su tre.

Fonte - corsport


Derby: allerta massima per possibili scontri tra le tifoserie

In prefettura al comitato provinciale per la sicurezza e l'ordine pubblico saranno focalizzate tutte le criticità emerse per poi calibrare i servizi di prevenzione e controllo per impedire qualsiasi tipo di disordine.

L'area attorno all'Olimpico, così come i luoghi di ritrovo degli ultras (circoli e pub) saranno monitorati fin dal sabato sera. Così come saranno effettuate le bonifiche nell'impianto e nell'area del Foro Italico


Il derby "fuori casa" tabù da quasi 10 anni

L'ultima vittoria in casa biancoceleste risale al dicembre 2016.

Nel bilancio interno complessivo è dominio giallorosso. Tuttavia nelle ultime 10 gare esterne nessuna vittoria.

Fonte - ilromanista