El Shaarawy nella top 11 della Serie A
Stephan El Shaarawy, attaccante della Roma, è stato inserito tra i top 11 della Serie A, formazione stilata dal sito optasports.it. Questo il 4-3-3 completo: Handanovic; Cancelo, Acerbi, Skriniar, Alex Sandro; Fabian Ruiz, Pjanic, Allan; El Shaarawy, Piatek, Gomez. E’ l’unico giallorosso presente.
Allenamento Lazio, infortunio in allenamento per Lulic. Derby a rischio
In casa Lazio il tecnico Inzaghi dovrà sciogliere dubbi legati alle condizioni fisiche di Lulic. Il biancoceleste, come riferisce Gazzetta.it, ha abbandonano l'allenamento di ieri a causa un problema al ginocchio destro. Nel pomeriggio Lulic si sottoporrà ad esami del caso per scoprire se la botta presa in partitella sia grave o no. In caso di infortunio confermato il giocatore rischia di saltare il derby contro la Roma di sabato prossimo.
La Roma segue Fares, ma occhio al Siviglia
La Roma ha messo nel mirino il terzino classe '96 Mohamed Fares. L'algerino, ex Verona ed oggi alla Spal, sta disputando la sua migliore stagione da quando è in Italia e piace anche al Napoli. Ma sul giocatore vi è forte il Siviglia che, come riferisce Tuttomercatoweb.com, l'ha fatto visionare ieri contro il Sassuolo e vorrebbe averlo in rosa per sostituire il non troppo convincente Arana.
Igor Zaniolo: "Nicolò resterà con Vigorelli. Non ci saranno problemi per il rinnovo con la Roma"
Igor Zaniolo, padre del giallorosso Nicolò, ha parlato della situazione contrattuale del figlio a seguito anche delle voci sul futuro del figlio. Queste le due parole al corrieredellosport.it: "Raiola ha chiesto informazioni ed è interessato, ma Vigorelli resterà l’agente di Nicolò per tanto tempo. A fine stagione ci sarà un incontro con la Roma per il rinnovo, non ci saranno problemi. Da entrambe le parti c’è la volontà di chiudere positivamente la trattativa".
Allenamento Roma, parte atletica per chi ha giocato sabato. Nessuna ricaduta per Under, Manolas potrebbe giocare il derby
La Roma è tornata sul campo di Trigoria per continuare la preparazione in vista del derby di sabato. Lavoro atletico per chi ha giocato a Frosinone, per gli altri invece focus tattico e partitella finale. Individuale per Schick e Karsdorp, che potrebbe rientrare in gruppo nei prossimi giorni.
Nessuna ricaduta per Under, che però sente ancora dolore e non è alo 100%. Verrà valutato giorno per giorno.
Buone notizie, invece, per Manolas. La distorsione subita sabato sembra meno grave del previsto ed il giocatore si sottoporrà ad ulteriori controlli nel pomeriggio. Se nei prossimi giorni diminuirà il dolore, il greco potrebbe scendere in campo nel derby.
Diaconale, resp. comunicazione Lazio: "Posticipiamo la visita della Raggi a dopo il derby. Anche noi abbiamo un progetto per lo stadio di proprietà"
La Lazio chiede a Virginia Raggi, sindaco di Roma, di "annullare" la visita "informale" prevista per giovedì a Formello "per non alimentare polemiche prima del derby". Arturo Diaconale chiede contemporaneamente di voler "fissarne una ufficiale per la ristrutturazione del centro sportivo a Formello. Per par condicio credo sia giusto farlo, per superare le incomprensioni che ci possono essere state in questi giorni". Il portavoce della Lazio è così tornato sulla polemica seguita alla presenza della Raggi e del premier Giuseppe Conte all'inaugurazione della nuova sede della Roma. La partecipazione dei due alla kermesse giallorossa aveva prodotto numerose proteste di tifosi biancocelesti e la richiesta dello stesso Diaconale di evitare "due pesi e due misure" tra Lazio e Roma, sopratutto nella settimana che porta al derby della Capitale.
Come spiegato dallo stesso portavoce biancoceleste al canale ufficiale del club il nuovo invito alla prima cittadina della Capitale "sarà l'occasione per riproporre la realizzazione dello Stadio delle Aquile e per fare anche un'altra proposta, quella della realizzazione di un busto del fondatore, Luigi Bigiarelli (storico fondatore della polisportiva, ndr), in piazza della Libertà. Ci sono degli iter lunghi da rispettare al riguardo ma abbiamo l'intenzione di farlo". Sulla questione stadio, Diaconale ha ricordato che "la presidenza ha un progetto per lo stadio di proprietà. È un progetto completo. Se va avanti quello della Roma, deve andare avanti anche quello della Lazio". Sempre dalle onde dell'emittente biancoceleste, va rilevata anche l'irritazione del club di Lotito con Sky, dopo che alla trasmissione 'La notte degli Oscar' su SkyUno il conduttore e l'attrice Michela Andreozzi secondo alcuni avrebbero irriso la squadra biancoceleste con una parodia del film "Roma" dal titolo 'Lazio'; Andreozzi si e' poi scusata su Facebook. Il responsabile comunicazione della Lazio, Stefano De Martino, ha annunciato "un intervento formale verso l'azienda".
L'Arsenal concretizza l'opzione Monchi (Foto)
Monchi guarda sempre più fuori dalla Roma. Il suo addio ai giallorossi potrebbe non essere lontano, soltanto dopo due stagioni: l'Arsenal è l'opzione concreta sul tavolo anche se non c'è un vero e proprio accordo. Il giornalista Nicolò Schira su Twitter conferma la notizia: potrebbe trasferirsi già nella prossima sessione di mercato.
Update about #Monchi-#Arsenal: at the moment there isn't an agreement, but he is really tempted from #Gunners bid. Contacts ongoing to finalize the deal for the summer. #transfers #AFC
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 25, 2019
La Lazio dovrà risarcire De Sisti per dequalificazione professionale
Condanna definitiva per la Lazio da parte della Cassazione. La società biancoceleste dovrà risarcire Giancarlo 'Picchio' De Sisti, l'ex centrocampista di Roma e Fiorentina, già mister della squadra viola, con 29 presenze in nazionale e quattro gol, per dequalificazione professionale. Il club laziale - come stabilito dalla Corte di Appello di Roma nel 2013 - è 'colpevole' di averlo tenuto ai margini per un anno dopo averlo ingaggiato, ai tempi di Sergio Cragnotti, dal 2001 al 2004 come responsabile delle squadre giovanili biancocelesti. Senza successo, la difesa della Lazio ha sostenuto che non c'era stato alcun "demansionamento" e che semmai c'erano stati "inadempimenti del lavoratore". Invece, gli 'ermellini' sottolineano che la Corte di Appello "ha accertato l'inattività a cui fu costretto De Sisti a far data dal gennaio del 2003 ed ha valutato come generiche e prive di riscontri le allegazioni della società sulla condotta inadempiente" di 'Picchio'.
I supremi giudici inoltre hanno respinto anche il tentativo della Lazio di contestare il diritto di De Sisti al risarcimento del danno "morale ed esistenziale". La Cassazione - sentenza 5431 - ha ricordato che questo diritto è stato accertato fin dal primo grado nel 2006 per "la lesione della dignità, della personalità morale e della stessa immagine professionale del De Sisti tanto più grave alla luce della stessa eco che la vicenda ha avuto nell'opinione pubblica". A sua volta 'Picchio' aveva fatto ricorso in Cassazione, ottenendo il parere favorevole del Sostituto procuratore generale Mario Fresa, per ottenere - come avvenuto in primo grado - anche il risarcimento per il "danno patrimoniale da demansionamento". La richiesta, che avrebbe implicato la riapertura del caso che si protrae ormai da 15 anni, non è stata accolta perché non sono state approfondite le conseguenze negative subite da De Sisti per la forzata inattività.
Allenamento Roma. Domani squadra a Trigoria alle ore 10:45
Domani alle ore 10:45, gli uomini di Di Francesco torneranno ad allenarsi a Trigoria in vista del derby di sabato con orario ancora da confermare. Saranno da valutare le condizioni di Manolas (uscito malconcio dalla sfida di Frosinone), Under, Karsdorp e Schick tutti in via di guarigione.
Risonanza magnetica annullata per Manolas. Infortunio meno grave del previsto e potrebbe esser in campo al derby (Foto)
Annullata la risonanza magnetica prevista questa mattina per Kostas Manolas. Secondo quanto riportato da Sky Sport, sarà effettuato un semplice controllo precauzionale, visto che le condizioni del numero 44 romanista sono migliorate. Alessandro Austini de Il Tempo, tramite il suo account Twitter, aggiunge che ci sono possibilità che il greco possa giocare nel derby di sabato. Leggera distorsione alla caviglia, mercoledì tornerà in gruppo ed è molto probabile a questo punto un suo impiego dal 1'. Questo è quanto aggiunge la stessa Sky Sport in merito alle condizioni del difensore greco.
Buone notizie per #Manolas : distorsione meno grave del previsto, se diminuisce dolore può giocare il derby. Per #Under si valuta giorno per giorno, escluse ricadute ma il ragazzo non si sente ancora al 100% #Derby #LazioRoma
— Alessandro Austini (@aleaus81) 25 febbraio 2019
Oltre 10 mila i biglietti venduti per il derby
Anche se non è stato confermato l’orario della stracittadina, prevista per le 20.30 di Sabato 2 marzo, la prelazione per gli abbonati romanisti in campionato è finita ieri, mentre oggi è iniziata la vendita libera. Al momento attuale sono oltre 10 mila i biglietti venduti.
Derby, si va verso la conferma dell’orario serale. Attesi gruppi di ultras stranieri
INSIDEROMA.COM - ILARIA PROIETTI - Sorvegliato speciale della prossima giornata di campionato è il derby di Roma, in programma sabato sera alle 20:30. Partita tra le più difficili da gestire, dentro e fuori dal campo. I biancocelesti saranno i padroni di casa, dopo la sconfitta subita all’andata per 3-1. Vista la forte rivalità tra le due tifoserie, le forze dell’ordine della Capitale lavorano da giorni ad un piano sicurezza adeguato per il regolare svolgimento della partita e per evitare ogni tipo di disordine nella zona circostante lo Stadio Olimpico. Proprio l’anno scorso, per la prima volta dopo i problemi del 2013, il derby romano si è giocato nuovamente di sera e senza particolari scompigli.
La Questura ha, però, richiesto l’anticipo del match alle 15, ora considerata più consona e, soprattutto, sicura per una partita ad alto rischio come questa. Le forze dell’ordine preferirebbero gestire il piano sicurezza e mobilità durante il giorno, con la luce solare. Una corposa relazione è stata, come da prassi, inviata all’Osservatorio delle manifestazioni sportive al Ministero dell’Interno e nel vertice di oggi si attende una risposta. A preoccupare le forza dell’ordine, inoltre, sarebbe il probabile arrivo di violente tifoserie straniere a supportare sia giallorossi che biancocelesti. Si parla di gruppi greci, polacchi e bulgari (in particolare del Wisla Cracovia e del Levski Sofia) più alcuni ultras del Real Madrid pronti a ricambiare quanto fatto dai laziali in occasione del derby tra Real e Atletico d’inizio febbraio.
Nonostante ciò si va verso la conferma dell'orario serale, anche per una questione di diritti televisivi: DAZN, come di consueto, trasmette la partita del sabato sera e se venisse spostata alle 15 non otterrebbe la stessa audience.