Florenzi, aspettando il top player smarrito

IL MESSAGERO - Alessandro Florenzi sta attraversando uno dei periodi più difficili in carriera.Secondo solo al doppio infortunio al ginocchio. Oggi non è in discussione il suo amore per la maglia, «Mi piacerebbe essere un capitano che si avvicini a De Rossi», le parole del terzino in una recente intervista, ma il rendimento in campo: da esterno basso rischia di essere scavalcato. Il tecnico sta pensando di spostarlo più avanti contro il Milan: uno tra Karsdorp e Santon ricoprirà il ruolo di terzino destro. Il rendimento della squadra ha sicuramente influenzato anche quello del vicecapitano, ma l’ambiente da lui si aspetta carisma e continuità.


La scossa è De Rossi. Roma, il capitano per tracciare una nuova rotta

LA GAZZETTA DELLO SPORT - La Roma, squassata dallo tsunami Fiorentina e avvelenata dalle polemiche, aspetta il rientro di Daniele De Rossi. Emotivamente fondamentale, ma ci sarà da fare i conti un calciatore che non gioca come titolare dal 28 ottobre e che quindi potrebbe avere una condizione fisica rugginosa. Se però c’è bisogno di un capitano, l’occasione è quella giusta, visto che domani la squadra giallorossa affronterà il Milan, in una sorta di spareggio per il 4° posto. Vedere la sagoma di De Rossi, potrebbe essere quella vitamina che occorre per ritrovarsi. Contro il Milan, infatti, il capitano si troverà a guidare un centrocampo totalmente inedito, composto da lui, Lorenzo Pellegrini e Nicolò Zaniolo, stante le contemporanee assenze per squalifica di Cristante e Nzonzi. Un bel problema, che potrebbe spingere Di Francesco a tornare sui propri passi e rispolverare il 4-3-3 d’inizio stagione. Riguardo il futuro, a causa dell’infortunio entrambe le parti vogliono valutare con calma.  Una cosa è certa: il futuro di Daniele sarà sempre nel segno del giallorosso, perché nella peggiore delle ipotesi, ovvero il ritiro a fine stagione, per lui è già pronta una panchina del settore giovanile.


Di Francesco contro Gattuso, storie di destini capovolti

IL MESSAGGERO - E’ bastato appena un girone perché Di Francesco, lo stesso che soltanto pochi mesi fa aveva regalato dopo 34 anni il sogno della semifinale di Champions alla Roma, si facesse scavalcare da Gattuso. Il tecnico del Milan, ad oggi, è in semifinale di Coppa Italia ed al quarto posto in campionato. Ora Eusebio è al bivio: può continuare a «correre lungo il corridoio nella direzione opposta» sul treno sbagliato, oppure cambiare. In campo e fuori. 


Di Francesco senza difesa. Incassa troppi gol e perde tanti tackle

LA GAZZETTA DELLO SPORT - La Roma subisce tanto, troppo, come quasi nessuno tra le migliori d’Europa. Alisson a parte la difesa non è stata toccata dalla rivoluzione estiva, ma anzi ha visto gli innesti diSanton e Karsdorp, oltre a Marcano che però non si vede mai. E’ l’intera squadra che non sembra più capace di proteggere Olsen, e questo si traduce in numeri che certificano la crisi. La Roma è la decima difesa della Serie A a pari merito con l’Udinese. Meglio hanno fatto Juventus, Napoli, Inter, Milan, Samp, Lazio, Fiorentina, Torino e Parma. Considerando anche le coppe, in tutta la stagione sono 44 i gol incassati, 20 in più di un anno fa a questo punto. Non solo: i giallorossi sono una squadra disunita, in cui vengono recuperati pochi palloni (quello che ne recupera di più è Fazio con 66, appena al numero 24 della classifica generale del campionato) e i cui giocatori non mettono paura agli avversari, visto che nella graduatoria dei falli subiti il primo romanista presente è Ünder con 26, al quarantacinquesimo posto generale.


Stadio, scontro nel M5S sul parere segretato: "Raggi lo pubblichi"

IL MESSAGGERO - Il parere del Politecnico di Torino è arrivato in Campidoglio da più di 24 ore ma fino a ieri notte, la versione ufficiale dello staff della sindaca era: «Non lo abbiamo ancora visto, la sindaca lo leggerà solo all’inizio della prossima settimana». La sindaca per ora prende tempo. Il vertice di maggioranza fissato per ieri mattina in Comune è stato sconvocato all’ultimo, Raggi ha visto solo qualche assessore. Lunedì il caso Tor di Valle approderà sui banchi della Commissione Trasparenza del Comune. Il presidente, il dem Marco Palumbo, ha chiesto che venga svelato il parere e tutti gli altri documenti finora coperti. 


Primavera, i ragazzi di De Rossi con il Milan cercano continuità

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Battere anche il Milan per ritrovare la continuità. Questo è il diktat della Roma Primavera che oggi al Tre Fontane ospita i rossoneri di Giunti, penultimi in classifica di campionato insieme all’Empoli. De Rossi presenta così la gara: «Abbiamo acquistato un nuovo giocatore nel mercato di gennaio (ride riferendosi a Greco, ndr ). Avevamo temuto il peggio, ma hanno recuperato. Da terzi in classifica mi aspetto col Milan caparbietà, concretezza e la qualità di D’Orazio che non si discute». Baby Roma che deve salutare alcuni volti dopo questo mercato di gennaio:  ufficializzato le uscite dei centrocampisti Masangu, Meo e dell’attaccante Buso, finiti rispettivamente in Serie A in prestito con diritto di riscatto al Sassuolo e in Serie B all’Ascoli a titolo definitivo e in prestito al Venezia. E’ finita anche l’avventura di Andrea Marcucci, il capitano nato e cresciuto a Trigoria è passato al Foggia.


Sfida con il Milan, Olimpico “freddo”

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Poco meno di quarantamila spettatori attesi (sempre che gli abbonati vadano tutti), quasi duemila milanisti, un’allerta alta perché i rapporti tra le due tifoserie sono molto tesi. Domani la sfida tra Roma e Milan non vedrà l’Olimpico delle grandi occasioni. I prezzi dei biglietti sono alti, e il momento della squadra di Di Francesco non è positivo. Fattori che non hanno favorito la corsa al botteghino. squadra e società non saranno risparmiate dalla contestazione dei tifosi prima della partita. La Sud e il resto dello stadio ricorderanno Antonio De Falchi, il tifoso morto a Milano nel 1989.


Nasdaq e Stadio: il Patron investe

LA GAZZETTA DELLO SPORT - James Pallotta su altri fronti pensa in grande. Come riporta Bloomberg, infatti, la sua Raptor è entrata a far parte di un fondo, capitanato dalla Nasdaq Ventures, che ha investito 20 milioni di dollari nella Symbiont, una società di New York che si occupa di criptotransazioni e gestione dati. C’è da registrare poi che ieri è stato annullato il vertice in Comune che doveva esaminare la relazione del Politecnico di Torino riguardante i flussi di traffico intorno al nuovo stadio di Tor di Valle. In questo mese, poi, è previsto un blitz dei dirigenti di Eurnova negli Usa per chiudere la trattativa sulla vendita dei terreni direttamente a Pallotta.


De Rossi, sacrificio d’amore. Di Francesco gli riaffida la squadra

IL CORRIERE DELLA SERA - La società gli ha confermato la fiducia, ma per Eusebio Di Francesco la partita di domani sera col Milan rappresenta comunque l’ennesimo crocevia della stagione. L’allenatore romanista ritrova il suo calciatore più importante: Daniele De Rossi. Unico, insieme a Schick, che giovedì mattina si è fermato fuori dai cancelli di Trigoria per rispondere ai tifosi che chiedevano spiegazioni. Non gioca titolare, De Rossi, da oltre tre mesi: l’ultima apparizione dal primo minuto il 28 ottobre, a Napoli. Da quel giorno è iniziato un lungo calvario per un’infiammazione alla cartilagine del ginocchio.Domani, però ci sarà.


Nessun tecnico licenziato dopo le batoste

CORRIERE DELLA SERA - Di Francesco non esonerato dopo il kappaò di Firenze? Normale. Nessun allenatore della Roma è mai stato cacciato dopo aver incassato 7 o 8 gol in una partita. Era successo altre 6 volte: solo l’ungherese Imre Senkey venne esonerato nel corso della stessa stagione ma rimase in panchina per altre 22 partite dopo 1-7 coI Torino del 5-10-17, gli fu fatale uno 0-2 col Bologna 5 mesi dopo.


Contro il Diavolo allarme sicurezza e ultimo treno per la Champions

LA REPUBBLICA - I nostalgici auguri di Totti a Batistuta per il compleanno del Re Leone non hanno fatto altro che provocare quella malinconia da vittoria mancata che ormai non arriva da 11 anni. Se il discorso si allarga allo scudetto, sono ormai 18 gli anni senza festeggiare. La gara di domani sera contro il Milan si vivrà con un’atmosfera rovente, poiché i rapporti tra le due tifoserie non sono idilliaci a partire dalla vicenda De Falchi, che domani sarà ampiamente celebrato da tutto lo stadio. In Questura si è parlato di un piano di sicurezza per la partita. La situazione di Di Francesco è molto delicata, e si sta pensando in maniera concreta a Sarri per l’estate anche se attualmente è solo una suggestione. Il tecnico abruzzese dovrà intanto pensare al match che sta per incombere, perché una sconfitta sarebbe pesantissima.


De Rossi risponde presente

IL TEMPO - Dopo la batosta di Firenze, bisogna essere compatti e reagire. Domani la Romacontro il Milan si gioca una sorta di spareggio per il quarto posto che porta direttamente in Champions League.DiFrancesco non potrà schierare gli squalificati Nzonzi e Cristante, ma potrà contare sulla presenza di Daniele De Rossi dal primo minuto. Il Capitano rientrerà dopo 98 giorni dall’ultima volta che ha giocato titolare. Un obiettivo se n’è andato, quello primario, ovvero la qualificazione, passa anche per la sfida col Milan. La corsa al quarto posto sarà ancora lunga.