Mattioli contro Pallotta e Baldissoni
Il contenzioso tra il giornalista della Rai, Mario Mattioli, e la Roma porterà le due parti in tribunale. Come rivelato su Twitter da uno dei volti storici dello sport della tv pubblica, il club giallorosso lo ha denunciato in merito al "progetto edilizio", per citare Mattioli, relativo allo Stadio di Tor di Valle. Duro l'attacco del giornalista che ha scritto: "Adesso più che mai vi starò attaccato come una piattola. Comunque, sig. Baldisson, pensavo che lei potesse avere un comportamento più virile: nascondersi dietro una denuncia è meschino, avremmo potuto incontrarci e fare una chiacchierata chiarificatrice, tra uomini si fa così".
1/3 Egregi Signori Pallotta e Baldissoni, ho ricevuto notizia dal Tribunale penale di Roma della Vostra nuova denuncia in relazione al progetto edilizio di TdV in cui c'è anche uno stadio che affitterete alla Roma Calcio. Se pensate di zittirmi
— Mario Mattioli Official (@MarioMattioliTv) 3 febbraio 2019
Di Francesco a Francoforte per la riunione dei tecnici della Champions
Eusebio Di Francesco è volato oggi a Francoforte per un incontro organizzato dall'Uefa che coinvolge tutti i tecnici impegnati in Champions League. Per questo, l'allenamento odierno a Trigoria sarà guidato dallo staff del tecnico. A riferirlo è Tele Radio Stereo.
Stadio della Roma, alle 10:30 di domani conferenza della Raggi sulla relazione del Politecnico
La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha convocato per domani, 5 febbraio, una conferenza stampa sul progetto dello stadio di Tor di Valle. Nel corso dell'incontro, che si terrà nella Sala della Protomoteca alle ore 10.30, verrà presentata alla stampa la relazione tecnica del Politecnico di Torino sul progetto dello stadio richiesta dal Campidoglio.
Porto, infortunio per Marega. Roma a rischio
Nella gara di ieri pareggiata per 0-0 dal Porto contro il Vitoria Guimaraes, i dragoes hanno dovuto registrare l'infortunio dell'attaccante Marega, uscito al 76' per un problema muscolare alla coscia sinistra. Queste le parole del tecnico Sergio Coinceiçao sull'infortunio: "Penso che la lesione di Marega sia grave, domani (oggi, ndr) ne sapremo di più". Tra 10 giorni è in programma la sfida d'andata degli ottavi di Champions League tra Roma e Porto.
Mancini: "Zaniolo sta migliorando partita dopo partita ed e' una buona cosa per noi"
Mancini tiene d'occhio Zaniolo. Non è un segreto che il ct della nazionale stia osservando Nicolò e alla luce delle ultime partite dice:
"I giovani? Ero positivo a settembre e lo sono anche adesso perche' sono migliorati e stanno crescendo. Alcuni giocano di piu': Zaniolo sta migliorando partita dopo partita ed e' una buona cosa per noi, a settembre non era nemmeno titolare e se ora gioca nella Roma come sta giocando, senza problemi, alla sua eta', e' chiaro che puo' farlo anche in Nazionale".
Stadio Roma: domani giorno decisivo. Si punta ad andare avanti
ANSA - Domani sarà un giorno decisivo per lo Stadio della Roma. Virginia Raggi illustrerà la relazione del Politecnico di Torino sui flussi di traffico nella zona dove è prevista la costruzione dell'impianto. All'incontro parteciperà il professor Bruno Dalla Chiara del Politecnico, che ha lavorato al parere. La sindaca ha in più occasioni ribadito l'intenzione di portare avanti il progetto dell'impianto a Tor di Valle. L'ultima volta solo lo scorso 18 gennaio, quando ha twittato: «Lo stadio si farà e sarà uno stadio fatto bene».
Al centro della conferenza c'è il parere finale del Politecnico di Torino sui flussi di traffico nella zona dove è prevista la realizzazione dello Stadio della Roma: Tor di Valle. Parere terzo chiesto nel 2018 proprio dalla sindaca dopo alcune intercettazioni sul tema venute fuori nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Roma.
Il nodo traffico è al centro del dossier del Politecnico di Torino. A fine 2018, dalla relazione preliminare erano emerse criticità sul fronte della viabilità dell'area («uno scenario in presenza di evento sportivo che restituisce un quadro catastrofico», era uno dei passaggi). Ma Virginia Raggi anche allora aveva escluso che tale circostanza avesse potuto costituire un blocco per la realizzazione dello Stadio. Il Campidoglio ha, quindi, inviato alcune integrazioni allo stesso Politecnico di cui ora è pronto il parere definitivo. In tali integrazioni il Comune ha sottolineato l'esigenza di valutare in prospettiva i flussi di traffico della zona, considerando - tra le altre cose - «la strategia di mobilità sostenibile che si sta mettendo in campo» a Roma.
Da parte sua, per la mobilità dell'area, la sindaca punta sul potenziamento dei collegamenti su ferro ed in particolare della linea Roma-Lido, che fa capo alla Regione. Sulla eventuale necessità di realizzare, oltre al Ponte del Congressi, anche il Ponte di Traiano, di recente si sono registrate apertura da parte del ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Gli step successivi del progetto, che ha già incassato l'ok della conferenza dei servizi incaricata, sono attesi in Aula Giulio Cesare.
Allenamento Roma, individuale per Under, Jesus e Perotti. Lavoro di scarico per chi era presente contro il Milan
La Roma si allena a Trigoria. All'indomani del pareggio con il Milan, la squadra riprende gli allenamenti per la partita contro il Chievo Verona al Bentegodi. I giocatori in campo ieri sera hanno svolto lavoro di scarico, gli altri un torello di riscaldamento seguito da lavoro atletico e partitelle. Individuale per Under, Jesus e Perotti.
Di Francesco assente a Trigoria. Florenzi, Pellegrini, Cristante, Zaniolo ed El Sha a Coverciano
Eusebio Di Francesco non seguirà gli allenamenti di oggi. Nel lavoro di ripresa per la partita contro il Chievo, secondo l'Ansa, il mister non ci sarà: è a Francoforte al meeting organizzato dall’Uefa a cui partecipano i 16 tecnici delle squadre in gara negli ottavi di finale di Champions League. I giallorossi sfideranno il Porto il 12 febbraio nella gara d’andata, mentre per il ritorno avranno come avversario il Portogallo il prossimo 6 marzo.
Assenti a Trigoria anche Florenzi, Pellegrini, Cristante, Zaniolo ed El Shaarawy per la convocazione di Mancini a Coverciano.
Stadio Roma. Sgandurra, pres. controllo e qualità dei servizi pubblici: "L'opera dovrebbe essere un'opportunità per migliorare e non per evitare il peggio”
Carlo Sgandurra parla a proposito dello Stadio della Roma. Secondo quanto riporta Adnkronos, il presidente dell’agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale dichiara:
“Da ottobre a dicembre abbiamo svolto una due diligence, dopo l'apertura dell'inchiesta, e abbiamo voluto vedere quali elementi fondavano la volontà dell'amministrazione: abbiamo rivolto richieste ai dipartimenti interessati, ci sono pervenute risposte ma non c'è stata completezza delle risposte alle informazioni richieste tali da dirimere ogni dubbio. In seguito a ulteriori richieste, nel rispetto della volontà dell'amministrazione che si assume la responsabilità delle sue scelte, abbiamo rassegnato queste rischiosità e perplessità alla sindaca Virginia Raggi e al presidente dell'Assemblea capitolina, Marcello De Vito […]La mobilità è un interesse che tocca tutti, superiore a quello dei tifosi, è di enorme interesse pubblico. L'opera dovrebbe essere un'opportunità per migliorare e non per evitare il peggio”.
Quaglierella: "Eredi? In giro ci sono tanti giovani forti, Zaniolo è tra questi senza essere un attaccante di ruolo"
Fabio Quagliarella, attaccante della Sampdoria chiamato dal ct Mancini in Nazionale, parlando del ritorno in azzurro ha risposto a chi gli ha chiesto se in Serie A ci sia un nuovo Quagliarella. Queste le parole dell'attaccante blucerchiato:
Altri Quagliarella?
"Ognuno è se stesso ma in giro ci sono tanti talenti forti, mi piace moltissimo Chiesa. E pur non essendo un attaccante di ruolo pure Zaniolo. E infatti il ct non se li fa scappare...".
Coverciano. 5 giallorossi presenti allo stage della Nazionale di Mancini
La nazionale italiana è scesa in campo per il primo allenamento del 2019 a Coverciano, chiesto ed ottenuto da Roberto Mancini. Dei 32 convocati, presenti in 26, compresi i tre portieri, Donnarumma, Meret e Sirigu. Assenti, oltre al capitano Chiellini (che ha risposto alla chiamata nonostante l'infortunio), i difensori Bastoni del Parma e Romagnoli del Milan, il centrocampista del Sassuolo Sensi e gli attaccanti Inglese del Parma e Berardi del Sassuolo. Per tutti loro, alle prese con qualche acciacco, massaggi e lavoro in palestra. In campo i romanisti Florenzi, El Shaarawy, Pellegrini, Cristante e Zaniolo. Questo quanto riportato dall'ANSA.
Frongia: "Il lavoro è arrivato e in massima trasparenza Raggi ne parlerà anche con un tecnico"
Daniele Frongia, Assessore allo Sport di Roma Capitale, ha parlato ai microfoni di Radio Roma Capitale, del progetto dello stadio della Roma, in riferimento al parere del Politecnico di Torino sui flussi di traffico che sarà svelato domani in conferenza stampa.
"Il parere è arrivato e la Sindaca ne parlerà pubblicamente. Non c'è alcun segreto. Il lavoro è arrivato e in massima trasparenza Raggi ne parlerà anche con un tecnico. Si tratta di una relazione tecnica e solo dopo il discorso della sindaca se ne parlerà. La polemica di queste ore è strumentale, se penso alla decina di Commissioni Trasparenza alle quali non partecipava nessun consigliere nelle precedenti legislature, eppure si parlava di tematiche importanti. Si tratta di un rapporto sulla mobilità e io mi occupo di impianti già esistenti. L'iter è massimamente trasparente anche perché la Sindaca incontrerà i giornalisti proprio per parlarne. Non è che ogni atto amministrativo debba essere pubblicato. In questo caso però non abbiamo nulla da nascondere».
Frongia ha poi dato altri aggiornamenti sui progetti in evoluzione:
"Stiamo andando avanti con quelli legati al Flaminio (c'è un nuovo soggetto interessato) e anche per quanto riguarda Campo Testaccio con due progetti. Ma ora il prossimo appuntamento importante a Roma è con il "Sei Nazioni" e sarebbe bello creare una cornice di pubblico degna di nota, che sia una festa per tutti".