Corsi, pres. Empoli: "Bennacer non pensa a cambiare aria"
Fabrizio Corsi, presidente dell'Empoli, si è espresso ai microfoni dell'emittente radiofonica Radio Radio sull'interesse della Roma per Ismael Bennacer. Queste le sue dichiarazioni:
Monchi vuole riparlarne a giugno per Bennacer?
"Meglio. E' un ragazzo intelligente, non pensa minimamente a cambiare aria, nemmeno di fronte ad una squadra importante come la Roma. Qui farà altre 15 partite da titolare che lo prepareranno ad una piazza importante, dove adesso sarebbe solo un'alternativa".
Poi Corsi torna ad esprimersi su Hamed Traoré, altro giocatore accostato ai giallorossi:
"Ad oggi ce l'hanno chiesto 3-4 squadre, credo sia più un investimento per il futuro, che 3 di queste vorrebbero fare. Tra queste non ci sono Roma e Napoli, l'Inter invece sì. Ma per ora sono solo manifestazioni d'interesse, non c'è nemmeno una trattativa. Ma la scorsa settimana ci ha contattato anche una squadra francese, che gioca stabilmente in Champions".
Prati, allarme ultras per volantini antisemiti
ROMATODAY - Prima la guerriglia, nel quartiere Prati, durante la festa dei 119 anni della Lazio. Poi i volantini anti semiti dei tifosi della Roma. Aggressioni e razzismo. A Roma torna l'incubo degli ultras. Il tutto a pochi giorni dalla tragica morte di Daniele Belardinelli il tifoso dell'Inter a causa degli scontri avvenuti prima del match tra i nerazzurri e il Napoli.
Non solo. Nella Capitale, lo scorso dicembre, il clima era già teso quando arrivarono in massa i supporters dell'Eintracht di Francoforte. Qui, dopo la partita di Europa League contro la Lazio, ci fu una vera e propria caccia al tedesco. Ad avere la peggio anche un Carabiniere della stazione di Trastevere ferito dal lancio di una bottiglia (qui il video). Autori del gesto, secondo il capo della Polizia Franco Gabrielli e per il Ministro dell'Interno Matteo Salvini, gli ultras laziali anche se, per l'episodio, nessuno è stato, fino ad ora, fermato.
Quindi i fatti tra martedì e mercoledì scorso. Prima a piazza della Libertà dove, durante i festeggiamenti per i 119 anni della squadra, un gruppo di facinorosi a volto coperto si è staccato dai circa 2000 presenti e ha iniziato a lanciare bottiglie, bombe carta, pietre e altri oggetti contro la polizia che ha risposto con cariche di alleggerimento, lacrimogeni e idranti (qui il video).
Otto agenti sono rimasti feriti, contusi ma non gravi spiegano dalla Questura. Un tifoso è stato arrestato in mattinata dopo essere stato riconosciuto al pronto soccorso dove era andato a farsi refertare mentre altri tre sono stati denunciati e hanno ricevuto il Daspo. In giornata, l'arrestato, è stato poi rilasciato.
"E' stata una vera e propria caccia al poliziotto, quella degli pseudo tifosi laziali, a Prati", ha commentato a RomaToday Armando Riccardo, segretario regionale del sindacato di Polizia Libertà e Sicurezza dell'Ugl.
"C'è rabbia e amarezza per i fatti di Roma. Quei soggetti hanno attaccato gli agenti senza motivo. Armati di spranghe, bombe carta, bottiglie e pietre hanno generato una vera e propria guerriglia urbana. Un'azione organizzata contro la Polizia", continua Riccardo che aggiunge: "Dopo la morte del tifoso a Milano e questi episodi nella Capitale è arrivato il momento di dire basta. Le forze dell'ordine non possono essere il bersaglio di questa gentaglia. Ci appelliamo al presidente del Consiglio Conte e al Ministro dell'Interno Salvini affinché intervengano quanto prima con leggi severe e pene certe".
Fatti che si uniscono ai volantini razzisti targati tifosi della Roma. "Lazio, Napoli, Israele. Stessi colori. Stesse bandiere. Merde", si leggeva tra i quartieri Prati e Balduina. La provocazione dei romanisti riporta alla memoria quanto fatto dai 'cugini' laziali, quando sui vetri divisori della Curva Sud furono affissi altri adesivi antisemiti, che raffiguravano Anna Frank con la maglietta dell'As Roma (qui la notizia). Scritte che non hanno lasciato indifferente la sindaca Virginia Raggi ha espresso "ferma condanna per i manifesti antisemiti comparsi a Roma. Il calcio non può essere divisione e intolleranza".
La Fiorentina si tiene stretta Gerson. Non tornerà in anticipo alla Roma
Nei giorni scorsi si era sparsa la voce di un possibile rientro anticipato di Gerson dal prestito alla Fiorentina. Una voce alimemtata anche dal padre-procuratore del brasiliano, ma la Fiorentina sembra essere di un parere diverso. Infatti, come riferisce firenzeviola.it, i viola vogliono trattenere in rosa Gerson fino al termine della stagione. Il centrocampista finora ha collezionato 18 presenze ed una rete in campionato.
Leo: "Lo stadio? Basta che si faccia, perchè si tratta di avere casa tua"
Edoardo Leo, noto attore romano e tifoso della Roma, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per presentare il suo nuovo film "Non ci resta che il crimine". In occasione dell'intervista l'attore ha parlato anche del suo amore per la Roma:
"Per fare 30 secondi con la maglia della Roma all’Olimpico butterei via anni di gavetta. Ho giocato all’Olimpico tante volte nei derby del cuore, litigando anche con un laziale, ma se un giorno Eusebio Di Francesco mi dicesse ‘vai scaldati’ sarebbe bellissimo. Io ho già giocato parecchio in passato girando tra i paesi e prendendo botte".
Il nuovo stadio?
"Basta che si faccia, non è un discorso di bellezza perché si tratta di avere casa tua. Quando sono andato alla ‘Bombonera’ ho vissuto qualcosa di incredibile e ero a casa loro. Cantavano sempre anche durante il calcio di rigore. Mi auguro che la Roma abbia una propria casa e di riuscire a vederla e di essere un suo abitante".
Carnevale: "Giocare per la Roma era il mio sogno. Monchi ha portato giovani forti"
Andrea Carnevale, ex giocatore della Roma dal 1990 al 1993 con 51 presenze e 15 reti, ha parlato del suo passato giallorosso ai microfoni di Centro Suono Sport. Queste le parole dell'attuale talent scout dell'Udinese: "Indossare la maglietta della Roma era il mio sogno. Anche quando sono stato a Napoli, dove ho vinto tutto, pensavo alla Roma. Il primo anno sono stato fermato dalla vicenda del doping, ero partito bene, peccato".
Come si trova nel ruolo di talent scout?
"Sono 17 anni che lavoro con la famiglia Pozzo da talent scout, mi trovo benissimo e a loro devo molto. Nel mio lavoro c’è sempre chi mi precede, ora con Wyscout è più facile per tutti, per questo bisogna essere attenti. Poi le grandi squadre sono le grandi squadre, loro possono tutto. Noi siamo l’Udinese".
Un parere su Velazquez?
"Inizialmente ha mostrato un bel calcio, ma purtroppo non conosceva il calcio italiano, che è molto diverso da quello spagnolo. Noi principalmente lavoriamo per le grandi squadre, le riforniamo di talenti, questa è la nostra realtà e dà soddisfazione. Così come è stato bellissimo far crescere un fuoriclasse come Totò Di Natale".
Cosa pensa di Monchi?
"Monchi per me ha fatto un gran lavoro, le cessioni credo che non dipendano da lui. I giovani che ha portato sono forti".
Serie A, modifiche negli orari di Genoa-Milan e Juventus-Chievo
La Lega Serie A, tramite il proprio sito ufficiale, ha reso noto che per la prima giornata di ritorno del campionati vi saranno due modifiche. La prima riguarda il match tra Genoa-Milan, anticipato alle ore 15 invece che alle 21 di lunedì 21 gennaio. Nello stesso giorno posticipato il match tra Juventus-Chievo, che si giocherà alle 20:30 invece che alle 19.
Simone Icardi: "Se segno con la Roma, esulto ma il mio sogno è tornare nella Capitale"
Simone Icardi, attaccante della Virtus Entella, è stato intervistato da Centro Suono Sport. Queste le sue dichiarazioni:
“Ho giocato 7 anni nella Roma, ho legato molto con Lorenzo Pellegrini, ci sentiamo al telefono a volte. L’allenatore più bravo per me è stato Vincenzo Montella, eravamo tra l’altro un gruppo fortissimo. A malincuore sono andato via, io sono romanista dentro ma volevo giocare di più, quindi ho parlato con Bruno Conti e lui ha deciso per il prestito, anche se all’inizio non era d’accordo. Contro il Genoa è stata una grandissima partita perché siamo scesi senza pressione in campo, così come faremo lunedì contro la Roma".
Se segno?
"Esulto, sono un giocatore dell’Entella. Il mio sogno però è di tornare un giorno nella Capitale”.
Divertente botta e risposta tra Roma e Barcellona (Foto)
Un sondaggio di Sky Sports News si trasforma in un divertente botta e risposta tra i social di Roma e Barcellona. L'emittente ha chiesto alle società quale giocatore vorrebbero acquistare a gennaio. Il profilo inglese della società capitolina sul suo account Twitter ha risposto "Messi", immediata la replica dei blaugrana, che hanno risposto: "When you know, you know...", come a sottolineare il fatto che la società capitolina sa quale sia il miglior giocatore in circolazione.
Messi, https://t.co/wpUFpxeiUw
— AS Roma English (@ASRomaEN) 10 gennaio 2019
When you know, you know.. https://t.co/BMIEBInVRH
— FC Barcelona (@FCBarcelona) 10 gennaio 2019
Gozzi, pres. Entella: "Andiamo a Roma per goderci l’emozione con una squadra di Serie A"
Antonio Gozzi, presidente della Virtus Entella, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Piazza Levante per parlare della sfida di lunedì sera contro la Roma all'Olimpico. Queste le sue parole:
"L’aver battuto il Genoa a Marassi ci ha consentito di giocarci gli ottavi di finale con la Roma all’Olimpico. All’Olimpico ci siamo già stati, quella volta per la finale della Coppa Italia Primavera. Naturalmente giocare con la prima squadra sarà un’altra cosa. Penso sia il punto più alto che il club ha avuto nella sua storia".
Sarà comunque una vittoria?
"Certo, andiamo a Roma per goderci lo spettacolo dell’Olimpico, per goderci l’emozione dell’Entella con una squadra di Serie A. Naturalmente i ragazzi ce la metteranno tutta, perché il calcio dimostra che non bisogna mai dire mai".
Zaniolo votato dai tifosi come miglior acquisto dell'anno (Video)
Zaniolo votato dai tifosi come miglior acquisto dell'anno. Il talentino ex Inter, Zaniolo, dopo giorni di votazioni sui social è stato decretato dai tifosi come miglior acquisto del 2018.
#RomaAwards: è Nicolò Zaniolo il miglior arrivo del 2018! #ASRoma pic.twitter.com/PTnFgnRAk7
— AS Roma (@OfficialASRoma) 10 gennaio 2019
Allenamento Roma. Ripresa prevista per domani alle 11:00
Domani mattina alle 11:00 la formazione giallorossa si ritroverà sul campo di Trigoria per preparare la sfida di Coppa Italia all'Olimpico di lunedì contro la Virtus Entella.
Roma Cares. Dzeko ospite l’Istituto Galilei per l'evento "Scuola di tifo" (Foto)
Roma Cares. Dzeko ospite l’Istituto Galilei per l'evento "Scuola di tifo". L'attaccante della Roma, Edin Dzeko, questa mattina è stato ospitato dall'istituto Galilei a Roma per fare da testimonial all'evento "scuola di tifo" organizzato dall'associazione Roma Cares. Al centro dell’incontro ci sono stati il tema del fair play e della lotta al razzismo.
Oggi Edin Dzeko è stato protagonista di 'A Scuola di Tifo'
https://t.co/svdYDrtQNb #RomaCares #ASRoma pic.twitter.com/2UHkA4FjvR
— AS Roma (@OfficialASRoma) 10 gennaio 2019