Conferenza stampa Mazzarri: "Affrontare subito squadre forti all’inizio non è un vantaggio ma non bisogna fare calcoli"
Walter Mazzarri, allenatore del Torino, ha parlato in conferenza stampa alla viglia del match contro la Roma. Queste le sue parole:
Domani che partita si aspetta?
"Sulla Roma c’è da dire poco, sono una squadra forte. Noi però dobbiamo pensare a noi stessi, se stiamo ben messi in campo ce la possiamo giocare, dobbiamo essere più concreti quando sviluppiamo gioco. Abbiamo lavorato anche su questo. Nelle ultime partite abbiamo raccolto meno di quanto meritassimo, domani mi aspetto una prestazione importante anche se ci mancherà qualcuno".
Il sistema di gioco sarà lo stesso delle ultime gare? Tra i convocati ci sono molti assenti…
"Non è detto. Ci mancheranno Izzo, Moretti, Meité e Baselli. Lukic lo abbiamo convocato ma ha fatto il primo allenamento stamattina, vedremo domani in che condizioni è".
In gruppo ci sono però alcuni ragazzi della Primavera…
"Ora siamo nella condizioni di far allenare con noi con maggiore continuità i giocatori della Primavera, ben venga questa cosa. Se in questa partita ci fosse bisogno, Adopo è un giocatore che potrebbe diventare importante anche nel futuro, ha una struttura fisica importante, gli manca ancora un po’ di malizia. Anche Millico ha delle qualità importanti, quando uno fa tutti questi gol vuol dire che delle qualità importanti le ha, deve un po’ migliorare nel gioco senza palla. Ferigra si è allenato con noi anche l’anno scorso, l’ho fatto giocare anche lo scorso anno. Come tutti i ragazzi che fanno bene con la Primavera devono acquisire forza toccando la prima squadra e crescendo".
L’eliminazione in Coppa Italia?
"A volte il calcio ti porta ad avere delle delusioni come l’eliminazione della Coppa Italia, bisogna subito reagire. In settimana ha parlato anche Rincon che è uno dei giocatori che incarna di più lo spirito della squadra e ha detto che siamo tutti arrabbiati: spero che quella che ha dentro, che ho dentro anche io si possa trasformare domani in qualcosa importante".
Obiettivi e desideri per il 2019?
"Ho tanti desideri: il primo è quello di fare una grande partita domani, in uno stadio importante contro una squadra di qualità".
Calendario difficile…
"Affrontare subito squadre forti all’inizio non è un vantaggio ma non bisogna fare calcoli. A livello di interpretazioni delle gare bisogna farle al 90% come nell’andata, bisogna migliore il 10% che ci hanno portato a commettere certe ingenuità".
Zaza come sta? Si aspetta qualcosa di particolare da lui in questo girone di ritorno?
"No, mi aspetto che come tutti dia il massimo quando lo chiamerò in causa. L’abbiamo recuperato, mi sembra che stia bene, è a disposizione".
Sirene inglesi per Defrel. Il francese vicino al Newcastle
Sirene inglesi per Defrel. Standando alle ultime indiscrezioni, l'attaccante francese sarebbe molto vicino al Newcastel di Benitez. La Roma attualmente detiene il cartelino del giocatore, in prestito alla Sampdoria. Il club inglese vorrebbe ufficializzare una cessione a titolo definitivo con una proposta intorno ai 15 milioni di euro. Defrel arrivato ai blucerchiati nella scorsa estate ha collezionato 18 presenze e 6 gol tuttvia l'acquisto di Manolo Gabbiadini potrebbe levare spazio all'attaccante. Questo quanto riportato dal sito dell'ANSA.
Stadio Roma. Grancio: "Le dichiarazioni del prof. Dalla Chiara sono particolarmente gravi"
Cristina Grancio, capogruppo del Misto in Assemblea capitolina e vicepresidente della Commissione Urbanistica, ha parlato in merito alle alle dichiarazioni rilasciate ieri dal Prof. Bruno Dalla Chiara, incaricato da Roma Capitale dello studio sulla mobilità concernente il progetto dello Stadio della Roma. Queste le sue parole:
"Le dichiarazioni del prof. Dalla Chiara sono particolarmente gravi e confermano la preoccupante assenza di trasparenza che caratterizza tuttora il procedimento di approvazione dello Stadio di Tor di Valle. Lo studio del Politecnico di Torino deve immediatamente essere reso pubblico dalla Sindaca nella sua versione ufficiale, altrimenti chiederemo alla Procura della Repubblica il sequestro degli atti".
Coppa Italia. Cambia l'orario di Fiorentina-Roma (foto)
Il match di Coppa Italia, tra Fiorentina e Roma, valido per i quarti di finale di Coppa Italia, si giocherà alle 18:15 di mercoledì 30 gennaio invece che alle 17:30. Questo quanto comunica il club capitolino attraverso il suo profilo ufficiale Twitter.
Sarà alle 18:15 il calcio d'inizio di Fiorentina-Roma del 30 gennaio, gara valida per i quarti di Coppa Italia #ASRoma pic.twitter.com/IgnhANGCGu
— AS Roma (@OfficialASRoma) 18 gennaio 2019
Serie A. Respinto il ricorso del Napoli per la squalifica di Koulibaly
Respinto il ricorso del Napoli per Koulibaly. Il club partenopeo aveva rischiesto lo sconto di una giornata sulle due assegnate al centrale senegalese. Secondo quanto comunicato da legaseriea.it la corte d'appello della FIGC non avrebbe accolto le riechieste del Napoli.
Stadio Roma, pres. Palumbo: "Non sarà che l'amministrazione comunale sta cercando di fare melina attorno a una vicenda che non sa bene come gestire?"
Il Presidente della commissione capitolina Trasparenza parla dello stadio. in attesa della documentazione per la consegna della relazione, queste le parole di Marco Palumbo riportate dall' Ansa:
"La questione dello Stadio della Roma ancora presenta dei punti oscuri. La consegna per la relazione definitiva commissionata al Politecnico è stata prorogata a fine mese e, parallelamente, ancora non abbiamo ricevuto risposte relativamente all'accesso agli atti che abbiamo effettuato nei giorni scorsi. Gli assessori Meleo e Frongia hanno risposto senza fornire documentazione. La prima ha dichiarato di non aver ancora documenti da poter trasmettere, mentre il secondo ha declinato la sua competenza a riguardo. Non sarà che l'amministrazione comunale sta cercando di fare melina attorno a una vicenda che non sa bene come gestire? Per far luce sull'iter progettuale di un'opera su cui la città attende una risposta da anni abbiamo deciso di convocare una commissione Trasparenza e invitare gli assessori competenti per pretendere finalmente dei chiarimenti sulla realizzazione dello Stadio della Roma".
Spettacolari parate di Olsen contro il Real Madrid al Bernabeu. La Uefa lo esalta (Foto)
La Uefa esalta le parate di Robin Olsen in Champions League contro il Real Madrid. Il ortiere svedese ha compiuto uno splendido intervento nel match d'andata al Bernabeu del 19 settembre scorso. La Roma rimediò una sconfitta per 3-0 con le reti di Isco, Bale e Mariano Diaz, ma l'estremo difensore giallorosso si mise in luce per diverse belle parate. Questo quanto conferma l'account Twitter della Uefa tramite un video in cui ha mostrato gli interventi in sequenza del romanista prima su Kroos poi su Asensio.
Robin Olsen
Una super parata del portiere della @OfficialASRoma #UCL pic.twitter.com/9iLF0EG9RY
— La UEFA (@UEFAcom_it) 18 gennaio 2019
Stadio Roma, Raggi: "Si farà e sarà uno StadioFattoBene" (Foto)
Virginia Raggi & Co. sono in attesa per i documenti sullo stadio. Sul profilo twitter la sindaca condivide l'intervista fatta da La Gazzetta dello Sport dove spiega che il Politecnico di Torino deve dare il parere finale sul progetto prima che possano passare alla "variante urbanistica".
Stamattina ho ribadito che a @Roma lo stadio si farà e sarà #UnoStadioFattoBene
Ecco la mia intervista a @Gazzetta_it : https://t.co/dbHp3q8Q8K pic.twitter.com/enCr7bTAeP
— Virginia Raggi (@virginiaraggi) 18 gennaio 2019
Lorieri: "Ho lavorato con Di Francesco, ma a Torino sono legati ricordi da calciatore"
Fabrizio Lorieri commenta la partita di domani Roma-Torino. L'ex preparatore dei portieri al fianco di Di Francesco ha dichiarato a Radio Sportiva:
Roma-Torino: per chi tifa?
"Il mio cuore è diviso a metà, nel senso che dove ho giocato o dove sono stato ci sono sempre dei bei ricordi e rimango a guardare la gara sperando che sia bella. Ho lavorato con Di Francesco a Sassuolo e a Lecce, a Torino sono legati miei ricordi migliori da calciatore, quindi sono un po' combattuto".
Un commento sulle due squadre?
"I giallorossi hanno passato un momento non felicissimo, ma si stanno riprendendo molto bene. Il Torino ha fatto vedere quello che di buono ha, gioca bene, non subisce molto in termini di gol e ha qualche punto in meno di quello che poteva meritare. Sono due squadre che nel girone di andata si sono equivalse".
Come vede Belotti a Roma?
"Lo vedrei da tutte le parti, non solo a Roma. È un giocatore che tutti vorrebbero avere per le sue caratteristiche non solo di giocatore che si fa sentire sotto l'aspetto fisico, ma anche perché è bravo di testa, attacca la profondità, ha il tiro e tutte quelle caratteristiche che in una squadra si sentono eccome".
Classifica fatturato, Roma 25° con 175 milioni
La Uefa ha pubblicato il report con le 20 società europee con il fatturato più elevato. La Roma si guadagna il 25° posto con 175 milioni e un -20% rispetto all'anno precedente, due posizioni più avanti le occupa il Milan con 198 milioni, con un -11%.
1 - Manchester United 676 milioni (-2% rispetto al 2018)
2 - Real Madrid (675 mln e +9%)
3 - Barcellona (649 milioni e +5%)
4 Bayern Monaco (588 mln e -1%)
5 Manchester City (558 mln e +5%)
6 Psg (503 mln e -7%)
7 Arsenal (490 mln e +3%)
8 Liverpool (428 e +5%)
9 Chelsea (420 mln e -5%)
10 Juventus (412 mln e +21%)
11 Tottenham (356 mln e +27%)
12 Borussia Dortmund (33 mln e +17%)
13 Leicester (274 mln e +58%)
14 Atletico Madrid (271 mln e +19%)
15 Inter (269 mln e +33%)
16 Schalke 04 (231 mln e +6%)
17 West Ham (222 mln e +14%)
18 Southampton (212 mln e +28%)
19 Napoli (203 mln e +40%)
20 Everton (201 mln e +23%)
La ventitresima posizione dei rossoneri e la venticinquesima dei giallorossi li esclude dalla top 10.
Roma-Torino, i convocati
Eusebio Di Francesco ha stilato la lista dei convocati per Roma-Torino. Torna Manolas contro ogni incertezza, Nzonzi lo segue e si aggiunge anche El Shaarawy. Resta out Florenzi, nonostante si sia allenato nella mattinata a Trigoria. Assenti pure De Rossi, Mirante, Juan Jesus e Perotti. Rivedremo con piacere il neo giallorosso Riccardi, fresco di esordio contro l'Entella. Questo il quadro completo apparso sul sito asroma.com:
Olsen
Fuzato
Greco
Karsdorp
Pellegrini Lu.
Kolarov
Marcano
Santon
Fazio
Manolas
Cristante
Pellegrini Lo.
Coric
Zaniolo
Pastore
Nzonzi
Riccardi
Dzeko
Schick
Cengiz Under
Kluivert
El Shaarawy.
Chievo, confermati i 3 punti di penalizzazione (Foto)
Il Collegio di Garanzia del Coni ha respinto il ricorso presentato dal Chievo Verona in merito alla penalizzazione di 3 punti in classifica. Questo è quanto fa sapere Sky Sport tramite il suo account Twitter e spiega che la decisione è arrivata nel pomeriggio. La squadra di Luca Campedelli, accusata di false plusvalenza, rimane dunque all'ultimo posto con 8 punti.
#UltimOra #SerieA
#Chievo, confermata penalizzazione di 3 punti
Respinto il ricorso dal Collegio di Garanzia del Coni#SkySport #SkySerieA— Sky Sport (@SkySport) 18 gennaio 2019