Coppa Italia, la Roma giocherà a Firenze il 30 gennaio alle 17:30. Gara trasmessa su Rai 2
La Roma ha superato agevolmente gli ottavi di finale di coppa Italia in casa contro la Virtus Entella, vincendo per 4-0 ed ora dovrà andare a Firenze a giocare con i viola. Il match si giocherà lunedì 30 gennaio alle 17:30 e sarà trasmesso da Rai 2.
Mazzarri non perde le speranze per Perotti
Walter Mazzarri vuole Diego Perotti. Il tecnico dl Torino ha chiesto alla dirigenza l'esterno giallorosso per rinforzare la batteria offensiva. Nonostante le difficoltà dell'operazione, il tecnico dei granata non perde le speranze nel vedere il Monito nel capoluogo piemontese. Questo quanto riporta tuttomercatoweb.com.
Gautieri presente alla seduta mattutina della squadra (foto)
Carmine Gautieri presente all'allenamento della Roma. L'ex giocatore giallorosso e ex compagno di squadra di Di Francesco era presente al centro sportivo Fulvio Bernardini per assistere alla seduta dei romanisti. Gautieri attualmente è un allenatore senza suqadra e per lui si era pensato come soluzione per la squadra b della Roma. Questo quanto riportato dall'account ufficiale Twitter della squadra capitolina.
Oggi ad assistere all'allenamento c'era un ex compagno di squadra di @MisterDiFra: Carmine Gautieri #ASRoma pic.twitter.com/JX1l1ar8eo
— AS Roma (@OfficialASRoma) 16 gennaio 2019
Allenamento Torino. Solo terapie per Baselli mentre Moretti effettua un lavoro differenziato
Il Torino è sceso in campo per allenarsi in vista della partita di sabato pomeriggio contro la Roma, valida per la 20esima giornata di campionato. Moretti, difensore granata ha effettuato un lavoro personalizzato, mentre Baselli ha svolto solo terapie. Lukic verrà monitorato nelle prossime ore perchè è stato vittima di un fastidio muscolare. La squadra tornerà a lavoro domani pomeriggio. Questo quanto riportato dal portale ufficiale torino torinofc.it.
Perotti ha svolto gli esami strumentali che hanno evidenziato un trauma distorsivo al polpaccio. Out contro Torino e Atalanta
Diego Perotti vittima del solito trauma distrattiva al polpaccio che lo ha tenuto fuori nella gara contro l'Entella. Oggi l'attaccante argentino ha svolto esami gli esami strumentali che hanno evidenziato un stop che lo terrà fuori per le prossime due gare contro Torino e Atalanta.
Sanzione di 3000 euro alla Roma per il lancio di petardi
La Roma ha ricevuto una sanzione di 3000 euro per il lancio di petardi durante il match vinto 4-0 contro l'Entella negli ottavi di finale di Coppa Italia, mentre non è prevista nessuna sanzione per i cori in quanto non ritenuti razzisti. Questo il comunicato del giudice sportivo e pubblicato sul sito ufficiale legaseriea.it:
"Ammenda di € 3.000,00 : alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori, al 30° del primo tempo, lanciato due petardi nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all'art. 13, comma 1 lett. b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell'Ordine a fini preventivi e di vigilanza".
Supercoppa Italiana, la Juve vince per 1-0
La Supercoppa Italiana, edizione 2019, va alla Juventus. Nel match contro il Milan i bianconeri vincono per 1-0 grazie alla rete di Cristiano Ronaldo realizzata al 61' su assist dell'ex giallorosso Miralem Pjanic. Nel finale i rossoneri sono rimasti in 10 uomini a causa dell'espulsione di Franck Kessié per un brutto fallo su Emre Can.
Lopez, pres Lille: "Se Thiago Mendes parte per la Roma verrà sostituito subito"
Gerard Lopez, presidente del Lille, ha rilasciato alcune dichiarazioni nella conferenza stampa di presentazione dove ha parlato del nuovo tecnico Galtier e del centrocampista Thiago Mendes, accostato anche alla Roma. Queste le sue parole:
"Sì, Thiago Mendes ha il permesso di partire. Lui sta riflettendo, ma se un giocatore come lui dovesse andare via non aspetteremmo molto per sostituirlo. Non indeboliremo la rosa, questo è chiaro. Il nostro modello si basa sulla nostra capacità di adattamento”.
Contratto di El Shaarawy congelato. Si attende il suo ritorno in campo e prestazioni di livello
Per il momento, il rinnovo di Stephan El Shaarawy è stato congelato. Il contratto dell'ex Milan va in scadenza nel 2020, ma secondo quanto riportato da gazzetta.it, sarebbe stato messo in stand-by sia per capire le sue condizioni fisiche che per vedere come giocherà in questo periodo. Attualmente l'italoegiziano percepisce 2 milioni di euro più bonus a stagione.
Biesla, c.t Leeds: "Ho osservato tutti i miei rivali e le loro sessioni di allenamento prima di una partita"
Marcelo Bielsa, tecnico del Leeds ha fatto convocare i giornalisti dal club per una conferenza a sorpresa. L'allenatore ha parlato del suo metodo, che prevede lo studio approfondito di ogni avversario e della tattica. Queste le sue parole: "Vi ho chiamati oggi per separare gli argomenti rispetto alla conferenza stampa di domani. Ho osservato tutti i miei rivali e le loro sessioni di allenamento prima di una partita. Osservare qualcuno senza la sua autorizzazione è spiare, non posso dire che sia una cosa corretta ma posso assicurare che non avevo cattive intenzioni".
La Roma ci riprova per Malcom
Stando alle ultime voci di mercato, la Roma sembra volerci riprovare per Malcom, esterno offensivo del Barcellona, già in estate molto vicino al club capitolino. Ciononostante, anche il Tottenham è molto interessato al giocatore ma la Roma cerca di anticipare il club londinese per aquistarlo, così come spiegato dal tabloid The Sun.
Il calciomercato giallorosso: tra speranze e occasioni
INSIDEROMA.COM - MASSIMO DE CARIDI - Il calciomercato invernale è ufficialmente cominciato ad inizio gennaio ma la Roma è ancora ferma ai box. Nella prima gara del nuovo anno, i giallorossi hanno dovuto incassare gli infortuni di Diego Perotti nel riscaldamento e di Juan Jesus al 9’ del primo tempo del match degli ottavi di finale di coppa Italia vinto 4-0 contro la Virtus Entella.
L’argentino combatte da diverso tempo con guai fisici al polpaccio e questa è stata l’ennesima ricaduta in una stagione decisamente sfortunata per lui. Il brasiliano, invece, ha avuto un problema di natura traumatica con il menisco del ginocchio destro che ha subito una lesione ed ora si attende il verdetto degli esami svolti. Il rischio è che possa rimanere fuori un paio di mesi ed a quel punto, l’acquisto di un altro difensore centrale diventerebbe una priorità, visto che Fazio e Marcano non danno sufficienti garanzie e con l’ex Porto che sembrava sul piede di partenza e che ora potrebbe rimanere.
Vari i nomi proposti e su cui sta lavorando Monchi, si allontana Kabak del Galatasaray, che sembra ad un passo dallo Stoccarda, difficile Iago Maidana di proprietà dell'Atletico Mineiro ed in prestito al San Paolo e la soluzione migliore potrebbe esser Miranda dell’Inter, con i nerazzurri disposti alla cessione ma a titolo definitivo e per una cifra tra i 5 e gli 8 milioni di euro, che però la Roma non sembra disposta a versare, per il momento.
Anche a centrocampo servirebbe almeno un innesto, con De Rossi che sta lottando da ottobre con un problema alla cartilagine e nonostante sia stata scongiurata l’operazione, non si conoscono i tempi di recupero. Hector Herrera è il nome più ricorrente ed il giocatore messicano appare il più pronto ma i Dragones non vogliono cederlo a gennaio pur avendo il contratto in scadenza a giugno, mentre le soluzioni Pulgar, Obiang, Bennacer non convincono o sono troppo onerose e per calciatori non ancora in grado di reggere l’urto di una piazza esigente come quella romana. L’ultimo nome in ordine di tempo per la zona mediana è quella di Mohamed Elneny dell’Arsenal, con i Gunners disponibili al prestito con diritto di riscatto ma il ds giallorosso sta ancora monitorando il mercato in cerca di altre soluzioni.
Davanti, in molti hanno riscoperto Patrick Schick dopo la rete al Sassuolo e la doppietta condita da un assist di tacco contro i liguri dell’Entella, formazione che milita in serie C. Non proprio una certezza se confrontiamo queste 2 gare con l’anno e mezzo disastroso dell’attaccante ceco, che era stato presentato come il futuro centravanti della Roma e che invece ha praticamente sempre deluso pur avendo trovato grande continuità di presenze negli ultimi 2 mesi a causa dell’infortunio di Edin Dzeko.
L’infortunio di Perotti consiglierebbe anche di prendere una punta in grado di giocare sia da centravanti che da esterno, facendo così prendere fiato al bosniaco e magari cedendo in prestito l'ex doriano ad una squadra che gli garantirebbe un posto fisso e che potrebbe rilanciarlo.
Questi 3 innesti sarebbero il punto di partenza migliore per poter guardare con convinzione al quarto posto in campionato ma anche per giocare una buona coppa Italia e farsi trovare preparati alla sfida di Champions League contro il Porto, per sperare di arrivare ai quarti di finale per il secondo anno consecutivo ed eguagliare così il record europeo della prima era Spalletti.
Monchi parla sempre di “occasioni” ma l’occasione da non farsi sfuggire è quella di dare finalmente a mister Di Francesco una rosa completa e su misura per lui in ogni reparto e non costringere l’allenatore abruzzese a fare i salti mortali col materiale messogli a disposizione.