Tre gol per la prima volta in stagione

15 i gol segnati dalla squadra di Gasperini in questa prima parte di Serie A. Per la prima volta in stagione poi i giallorossi ne hanno segnati tre in 90 minuti.

Questi quindi gol hanno fruttato 27 punti e 9 vittorie.


Gianluca Mancini al Beppe Viola: "Siamo primi con merito"

Alla consegna del Premio Beppe Viola, riconoscimento del quale è stato insignito oggi al Coni a Roma, il difensore giallorosso Gianluca Mancini ha parlato del primato in classifica della sua squadra: “Se siamo primi oggi è per merito. Le partite ce le siamo sudate tutte, ma siamo solo all'inizio". La Roma è ora attesa, domenica alle 20.45 dal match contro il Napoli: “Se è già una sfida scudetto? Prima di Roma-Napoli c'è una gara importante in Europa e la parola 'sfida scudetto' è presto per dirla, siamo ancora a novembre".


Roma capolista da sola, l'ultima volta era accaduto 10 anni fa

Accadeva esattamente dodici anni fa, nella stagione 2013-14, quando la corazzata di Rudi Garcia aveva addirittura 32 punti, 1 in più della Juventus. Era la 12° giornata. Nei successivi campionati, mai la Roma è stata così in alto a questo punto della stagione.

Nella prossima ora Gasperini sfida il Napoli all’Olimpico, con la speranza nel frattempo di aver definitivamente sistemato anche la pratica Europa League, dopo la vittoria importante contro i Rangers prima della sosta.

Dati Opta Paolo


Gasperini in conferenza stampa: "C'è stata una crescita. Creiamo pericoli"

GASPERINI IN CONFERENZA STAMPA
Se dovessimo usare un aggettivo potremmo dire che è stata una prestazione completa?
"Stiamo crescendo, abbiamo fatto un ulteriore passo avanti. Ultimamente abbiamo fatto delle ottime partite: con l'Udinese ma se vogliamo anche a Milano con il Milan. Oggi, però, c'è stata una crescita: abbiamo giocato bene in attacco, con bei movimenti, giocando di reparto e sempre con pericolosità. C'era sempre la sensazione di creare pericoli, questo non succedeva qualche settimana fa. È un grande merito di questi ragazzi, che sembra abbiano svoltato: il primo gol è bello, il terzo è di qualità e il secondo negli spazi. Quando fai un gol come il terzo significa che hai fiducia e hai fatto un passo avanti".
Qualche tempo fa disse che bisognava pestare l'area di rigore, in questo senso il pomeriggio di oggi ha confermato l'evoluzione.
"Sicuro, abbiamo anche le caratteristiche di essere più precisi: tante volte siamo andati molto vicino sbagliando l'ultimo passaggio o qualche volta c'è stata imprecisione nella scelta. Ma ne abbiamo fatte tante buone, oltre ai gol siamo stati pericolosi tante volte. In linea di massima, al di là degli errori che ci possono stare, ho la sensazione che sia accesa la luce in tanti: arriviamo con parecchi giocatori con lucidità e scelte giuste".

Matias Soulè letale fuori casa

Altro gol fuori casa per Matias Soulé.

L’attaccante argentino, a Cremona, ha segnato la 5° rete da fuori area nel 2025: solo Pape Gueye del Villarreal, nei maggiori cinque campionati europei, come lui. Nessuno ha realizzato più gol dalla distanza nell’anno solare.
Fonte - OptaPaolo

Bruno Conti a Dribbling su Rai2: "Lotta scudetto? Non escludo possibili sorprese"

Bruno Conti ha rilasciato un’intervista a Dribbling su Rai 2.

Di seguito un’anticipazione delle sue dichiarazioni. 

“Diego Maradona era un fenomeno, tra noi si era instaurato un rapporto speciale di amicizia mi sussurrava sempre nell’orecchio ‘Vieni a Napoli’. Attraverso il calcio parlavamo la stessa lingua”.

Su Tardelli.

“All’inizio non mi era simpatico, ogni tanto tra noi c’era qualche battibecco legato ad un mancato scudetto della Roma che non avevo digerito, erano i tempi in cui cominciavamo a dar fastidio alla Juve e questo non ci predisponeva l’uno nei confronti dell’altro. Poi man mano che l’ho conosciuto ho capito che era un uomo vero, uno schietto, una persona sincera”.

Conti sulla lotta scudetto e su Daniele De Rossi

“Nel campionato attuale le squadre che giocano un calcio che mi diverte sono Como e Bologna. Per lo scudetto è chiaro che Inter e Napoli hanno rose importanti ma non escludo possano esserci delle sorprese… De Rossi? Gli voglio un gran bene, lo reputo un grande professionista. Gli auguro che con il Genoa possa al più presto uscire da una situazione delicata”.


Senza fine

Allo Zini un’altra prova di forza: dopo una breve sofferenza iniziale, Soulé apre le danze, poi nella ripresa Ayroldi prova a fare il protagonista e caccia Gasperini, ma dilaghiamo grazie a Ferguson e Wesley, spinti dai 5.000 innamorati al seguito. Siamo ancora primi. E da soli!

Fonte - ilromanista


Conditio Zini qua non: La Roma vuole sognare

Riparte il campionato e la Roma è chiamata a difendere il suo primato in trasferta contro la Cremonese. Per Gasperini è lecito sognare, lo sanno bene i 5000 romanisti che saranno sugli spalti. Calcio d’inizio alle ore 15.

Fonte- ilromanista


Noi infiniti

A Cremona alle ore 15 con Pellegrini per tornare subito in testa.

Gasperini senza limiti. "La squadra ha grandi margini di miglioramento. Sognare è bello. Abbiamo appena cominciato". Hermoso a casa, pronto Ziolkowski. C'è Ferguson. 

Fonte - corsport 


Oro Roma, la squadra vale di più

Il valore dei giocatori è aumentato grazie all'incredibile avvio di campionato.

Sono nove i calciatori della rosa che hanno adesso una quotazione più alta, per un totale di 80 milioni di euro. Bene Svilar e Kone. Bene Celik e Ndicka. 

Fonte - corsport


Le mosse per restare in vetta

Ecco le strategie della Roma per battere la Cremonese.

Un uomo per bloccare il regista e la tripla spinta sulla fascia destra. Attenzione poi alle palle inattive dove la squadra di casa è forte.

Fonte - corsport


I convocati di Gasperini per Cremonese-Roma

Gian Piero Gasperini ha diramato la lista dei convocati giallorossi per Cremonese-Roma, giornata numero 12 di Serie A.

Ecco i calciatori a disposizione del tecnico giallorosso per la partita in programma domenica 23 novembre alle 15:00 allo stadio Zini di Cremona.


Portieri: Vasquez, Gollini, Svilar

Difensori: Rensch, Ndicka, Tsimikas, Celik, Mancini, Ziolkowski, Wesley, Sangaré, Ghilardi

Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, El Aynaoui, Kone, Baldanzi, Pisilli

Attaccanti: Ferguson, Soulé, El Shaarawy