AS Roma e Toyota insieme per il match legends contro l'Everton
In occasione della partita della AS Roma Legends in programma nel mese di agosto a Liverpool, Toyota sarà al fianco della squadra giallorossa con il logo Toyota Gazoo Racing che comparirà sul front delle maglie indossate dai giocatori in campo.
Toyota Gazoo Racing (TGR) è il brand sportivo che gestisce le competizioni motoristiche in cui Toyota gareggia in tutto il mondo.
L'esperienza maturata nel Racing si traduce anche in una gamma di modelli sportivi con badge GR, caratterizzati da alcuni dettagli tecnici derivati dalle corse e prestazioni dinamiche di alto livello, così come in una serie di allestimenti, con badge GR Sport, che caratterizza ormai l’alto di gamma di tutti i modelli disponibili in Italia.
Questa iniziativa rappresenta un'ulteriore tappa del percorso condiviso tra AS Roma e Toyota, che proseguirà anche per la stagione sportiva 2025/26, rafforzando il legame tra due realtà accomunate da valori quali innovazione, performance e miglioramento continuo.
La presenza del brand Toyota Gazoo Racing, emblema dell’anima sportiva e competitiva di Toyota, sarà visibile non solo in occasione dell'amichevole delle Legends, ma troverà spazio anche in attivazioni congiunte che coinvolgeranno i calciatori, i tifosi e lo stadio, offrendo nuove esperienze pensate per celebrare l'unione tra sport e innovazione promuovendo una mobilità sostenibile, sicura e inclusiva.
AS Roma è orgogliosa di condividere questo nuovo capitolo con Toyota.
"Toyota è lieta di accompagnare ancora la AS Roma mettendo a disposizione una gamma di automobili elettrificate, Full Hybrid, Full Hybrid Plug-in e Full Electric, in linea con l’approccio multi-tecnologico dell’azienda e anche di soluzioni di mobilità per la società e i suoi sostenitori nella a prossima stagione sportiva" ha dichiarato Christian Mohorovicich, Direttore Marketing Toyota Motor Italia.
A tutto Gasp aspettando Echeverri
Mentre le amichevoli salgono di livello e il tecnico tira a lucido il gruppo a 19 giorni dalle gare che contano, si attendono altri rinforzi sul mercato: Echeverri e Fabio Silva i nomi più caldi, ma c’è da lavorare. In ogni ambito. La formula per il ragazzo del Manchester City continua ad essere quella del prestito secco e la Roma non è disposta a trattare. Il tecnico freme.
Fonte - ilromanista
Sempre da monitorare la situazione Dovbyk
Altra situazione da monitorare è quella del centravanti, con Dovbyk che continua a non scaldare i cuori dello staff tecnico. L’ucraino non sembra aver dato segnali di cambiamento rispetto a quell’atteggiamento in campo che spesso Ranieri ha criticato e, in caso di un’offerta per una cifra che non produca una minusvalenza (circa 32 milioni), la sua avventura nella Capitale potrebbe finire dopo appena un anno. Una cessione che aprirebbe nuovi scenari nelle ultime settimane di mercato, con i nomi di Kristovic e Fabio Silva che sono nella lista della dirigenza.
Fonte - iltempo
Esclusi problemi muscolari seri per Ndicka e Soulè. Dybala continua il recupero
Lo staff medico della Roma ha escluso problemi seri sia per Ndicka che per Soulé, entrambi stanno bene e sono pronti alla ripresa degli allenamenti. Per Dybala, invece, ancora lavoro differenziato. L’argentino sta ritrovando pian piano la condizione migliore, ma non è ancora in programma un suo ritorno negli allenamenti di gruppo.
Ferguson-Dovbyk: il ribaltone è dietro l'angolo
L'ucraino valutato 38 milioni partirà in caso di offerte.
Ferguson è già avanti nelle gerarchie e la Roma pensa alla cessione di Dovbyk per finanziare due colpi. Nei pensieri di Massara e Gasperini c'è sempre Kristovic.
Fonte - corsport
El Shaarawy-Gasp: ritorno al futuro
Decima stagione in giallorosso per El Shaarawy che è stato anche promosso capitano.
Il tecnico Gasperini lo lanciò in A con il Genoa, ora può aiutarlo a vivere un finale di carriera al top. Il Faraone è un uomo squadra molto duttile sul piano tattico: 51 gol con la Roma.
Fonte - corsport
El Aynaoui: "Stiamo lavorando forte. Il mister ci dà sempre indicazioni chiare"
Le parole di El Aynaoui dopo la vittoria con il Lens
Un’accoglienza particolare qui per te e una vittoria, come vi state trovando?
“Per me è sempre un piacere tornare qui, sono stati due anni molto belli.
Che idea ti sei fatto in questi primi giorni, dove può arrivare questa Roma?
“Stiamo lavorando forte, adesso si tratta di prendere il ritmo gara e di mettere in pratica quello che il mister ci chiede, poi gli obiettivi arriveranno piano piano”.
Lo scorso anno hai segnato 8 gol, ti senti di poter promettere un numero di gol anche alla prima stagione a Roma?
“Lo spero ovviamente, anche se al Lens giocavo in un ruolo più offensivo. La cosa più importante è aiutare la squadra, se la squadra va bene la mia missione è compiuta”.
Speri di andare in Nazionale col Marocco?
“Ho giocato con la nazionale under, adesso il mio obiettivo è concentrarmi sul club. Poi quello che verrà lo vedremo in futuro”.
Che cosa cambia giocare con Cristante o con Koné?
“Si tratta di adattarsi, sono profili diversi. Il mister ci dà delle indicazioni ben chiare su cosa fare in campo e a quelle dobbiamo attenerci”.
Tiri Mancini
In Francia vinciamo la quinta amichevole su cinque, con merito. Quinto clean sheet, decidono i gol di Mancini e Soulé, che poi però si ferma. Come lui anche Ndicka. Entrambi da valutare oggi, nel ritiro inglese. L’impressione è quella giusta: di una squadra di Gasperini.
Fonte - ilromanista
Daniele Ghilardi: "Alla Roma si lotta per vincere. L'Olimpico da avversario mi gasava, non vedo l'ora di giocarci"
Prime parole da giocatore della Roma per Daniele Ghilardi. Il nuovo difensore giallorosso, arrivato dal Verona, si è presentato ai canali ufficiali del club nella sua prima intervista. Il centrale classe 2003 ha parlato dell'emozione di indossare questa maglia, della responsabilità di giocare per un club con grandi ambizioni e del suo desiderio di imparare dai nuovi compagni più esperti. Di seguito, l'intervista completa.
Benvenuto alla Roma. Che effetto ti fa indossare questa maglia?
"Intanto grazie. È un effetto bellissimo, è una maglia storica e molto importante. Farò di tutto per onorarla".
A 22 anni arrivare in una grande squadra è un obiettivo raggiunto, ma anche una grande responsabilità. Come la vivi?
"Certo, è una responsabilità molto grande perché è una società con tifosi che pretendono, ed è giusto che sia così. È una cosa molto bella, io darò il massimo per fare il meglio".
Come hai vissuto gli ultimi giorni di attesa prima del trasferimento?
"Negli ultimi giorni c'è stata un po' di attesa e io l'ho vissuta con un pochino d'ansia. Non vedevo l'ora di arrivare, per me è un'opportunità grandissima e non vedo l'ora di poter scendere in campo con questa maglia. Ovviamente ringrazio la società, il Presidente, lo staff e tutti quelli che mi hanno voluto qui".
Hai già conosciuto bene la Serie A. Quanto cambia giocare per la salvezza rispetto a giocare per obiettivi importanti?
"Sicuramente cambia molto, non solo nelle ambizioni di squadra, ma anche nelle pressioni. Qui non possiamo sbagliare niente. A Verona dovevamo lottare per la salvezza, qua invece dobbiamo lottare per vincere".
Descriviti come giocatore. Quali sono le tue caratteristiche?
"Mi trovo bene sia in una difesa a tre che a quattro. Destra o sinistra, non ho molte preferenze, penso di sapermi adattare".
In quali aspetti pensi di dover migliorare?
"Partiamo dal fatto che devo migliorare in tutto, però probabilmente devo migliorare nel gioco aereo e lo farò certamente".
Avrai compagni di reparto di grande esperienza. Quanto si può imparare da loro?
"Tutto. Da giocatori con così tanta esperienza si può imparare tantissimo. Non vedo l'ora di potermi allenare con loro e imparare".
Conosci già qualcuno nello spogliatoio?
"Sì, conosco Baldanzi e Pisilli dalle esperienze con le nazionali giovanili e conosco anche Darboe, abbiamo giocato insieme un anno alla Sampdoria. Sicuramente all'inizio mi appoggerò un po' a loro per integrarmi meglio nel gruppo".
Conoscevi già Roma? Che sensazioni ti dà l'idea di viverci?
"Sì, ci sono stato in vacanza qualche anno fa e ovviamente ci è piaciuta moltissimo. La città di Roma non ha bisogno di presentazioni, è molto bella e cercherò di viverla al meglio".
E l'Olimpico che effetto ti ha fatto da avversario?
"L'anno scorso, quando ci ho giocato contro, è stata un'emozione grandissima. Lo stadio pieno, tutti i tifosi che cantavano... anche se erano contro, devo dire che mi gasavano. È una cosa molto bella".
Un primo messaggio per i tuoi nuovi tifosi?
"Daje Roma".
I convocati per l'amichevole con il Lens
La gara è in programma sabato 2 agosto alle ore 18:00.
Ecco la lista dei giallorossi a disposizione del tecnico per questo match.
Portieri: Vasquez, Zelezny, Svilar
Difensori: Rensch, Angelino, Ndicka, Celik, Hermoso, Mancini, Kumbulla, Salah-Eddine, Wesley, Reale, Ghilardi
Centrocampisti: Cristante, El Aynaoui, Kone, Baldanzi, Romano, Pisilli
Attaccanti: Dovbyk, Ferguson, Soulé, Cherubini, El Shaarawy
Daniele Ghilardi è un nuovo giocatore della Roma
Il difensore classe 2003 arriva in giallorosso dopo aver collezionato 24 presenze in Serie A nella stagione 2024-25.
Cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, Ghilardi ha poi proseguito il proprio percorso professionistico con le maglie del Mantova, della Sampdoria e del Verona.
Daniele ha inoltre rappresentato l’Italia in diverse selezioni giovanili, prendendo parte al Mondiale Under 20 del 2023, in cui la nostra rappresentativa ha raggiunto la finale e ai recenti Europei Under 21 in Slovacchia, disputati insieme ai romanisti Baldanzi e Pisilli.
Il calciatore ha firmato un contratto fino al 2030.
Ghilardi indosserà la maglia numero 87.
Benvenuto alla Roma, Daniele!
Gasp a manica larga
Questa mattina la partenza per la Francia per l'amichevole delle ore 18 contro il Lens. Poi l'immediato trasferimento in Inghilterra per la seconda parte del ritiro estivo fino al 9 agosto.
Svilar recupera ed è pronto per tornare in campo. Dybala verso la gestione. Oggi arriva anche lo sponsor per i pantaloncini.
Fonte - ilromanista