La Roma alle prese con gli esuberi. Stallo per Villar, Diawara rifiuta le offerte
In attesa di nuovi movimenti in entrata, la Roma deve lavorare sulle cessioni dei giocatori che non rientrano più nei piani di Mourinho.
In primis c'è da convincere Diawara, che non è attratto dalle offerte giunte finora ed ha rifiutato ogni ipotesi. Un atteggiamento che sta facendo "terra bruciata" circa ulteriori offerte, con alcune squadre che stanno ritirando l'interesse palesato finora. Non una tattica perfetta per Diawara, fuori rosa e che si allena a parte a Trigoria insieme al Villar. Sullo spagnolo, di rientro dal prestito al Getafe, c'è il Monza. L'iniziale accordo di prestito con diritto di riscatto in caso di salvezza si è bloccato sull'entità del suddetto riscatto. Infatti la Roma vorrebbe 10 milioni, mentre il Monza chiederebbe uno sconto per scendere intorno i 6-7 milioni.
Più semplici i possibili addii di Veretout, Carles Perez e Kluivert.
Veretout, che ha disputato tutto il ritiro portoghese agli ordini di Mourinho giocando tutte le amichevoli, è nel mirino di Nizza e Marsiglia. La Roma lo cederebbe solo in caso di offerte congrue al suo valore, altrimenti può restare in rosa. Passi avanti per la partenza di Carles Perez e Kluivert. Lo spagnolo vorrebbe giocare di più ed ha scelto il Celta Vigo come possibile destinazione. Su Kluivert, invece, si è fatto avanti il Monaco.
Domani il Dybala Day. Alle 14 la conferenza stampa, in serata festa per i tifosi
Domani per la Roma, Dybala e tutti i tifosi giallorossi sarà una giornata speciale.
Si comincerà alle 14:30, quando la Joya parlerà in conferenza stampa presso il centro sportivo di Trigoria.
Si continuerà in serata, alle ore 21, presso il Colosseo Quadrato dell'Eur con un evento speciale aperto a tutti i tifosi. Infatti Dybala, dove essersi presentato alla stampa, si presenterà ai suoi tifosi tra giochi di luci, bandiere e cori in suo onore.
Roger Ibanez: "Obiettivo Champions: tutti vogliono giocarla"
Il difensore della Roma, Roger Ibanez, ha parlato a LaRoma24.it in merito all'obiettivo dei giallorossi nella prossima stagione, di tornare a qualificarsi per la Champions League: "È il nostro obiettivo, tutti noi vogliamo giocarla. Dovremo essere concentrati e partire subito molto forte. Dybala ci può dare tanto, ora dobbiamo fare in modo che si inserisca il prima possibile. Il mio futuro? I rumours di mercato ci sono sempre in questo periodo dell’anno, ma io il 1° settembre sarò qui".
Salernitana, Sepe lancia la sfida alla Roma: "Vogliamo toglierci una bella soddisfazione"
Il portiere della Salernitana, Luigi Sepe in una intervista si è proiettato verso l'esordio in campionato contro la Roma, in programma il prossimo 14 agosto all'Arechi; "Vogliamo toglierci una bella soddisfazione, in casa nostra a cospetto di una big. Il gruppo, guidato dalla vecchia guardia, sta crescendo giorno dopo giorno e oggi siamo riusciti a pareggiare contro un'ottima squadra che poteva metterci in difficoltà specialmente sul piano fisico".
Delvecchio a Il Messaggero: “Dybala innesto decisivo come fu per noi Batistuta"
L’ex attaccante, tra le altre della Roma, Marco Delvecchio ha parlato a Il Messaggero dei giallorossi: “Dybala è l’innesto decisivo come lo fu Bastistuta, ma per le sue, caratteristiche mi ricorda Montella. Zaniolo? Faccia come me. Con quel fisico può aiutare in difesa: non vada via sul più bello. Roma non si lascia a cuor leggero. Mourinho? Spero che il percorso romano sia lo stesso di Capello”.
Kumbulla: "Grande lavoro in Portogallo, ora andiamo avanti con la preparazione"
"Grande lavoro in Portogallo, ora andiamo avanti con la preparazione! Obrigado. Daje Roma": questo è quanto ha scritto Marash Kumbulla, difensore della Roma, su Instagram al termine del ritiro precampionato dei giallorossi in Portogallo.
Felix: "Se non gioco non è un problema, ho ancora molto da imparare. Mourinho è come un padre"
Felix Afena Gyan, giovane attaccante della Roma, ha rilasciato un'intervista a TeleRoma56 all'interno del programma "Al Circo Massimo". Queste le sue parole:
Dopo i due gol al Genoa avevi detto che eri ancora preoccupato per tua mamma, che era ancora in Ghana, sei riuscito a portarla in Italia?
“Lei per me è molto preziosa, mi da sempre consigli e per fortuna, grazie a Dio, adesso è con me”
Guardandoti alle spalle, quale pensi sia il momento che ti ha cambiato di più la vita?
“Difficile dirlo, sicuramente sono molto grato per quello che Dio ci riserva sempre”
Al tuo arrivo in Italia quali sono state le difficoltà più grandi che hai incontrato? Chi ti ha aiutato di più?
“Non ho avuto problemi di ambientamento, mi hanno aiutato tutti, è stata una bella sfida ma non ci sono stati grossi problemi”
Preferisci essere chiamato Felix o Afena? Ti fa piacere che i tifosi ti chiamino “Gatto”?
“Come preferiscono loro, a me non importa, sono liberi di attribuirmi il soprannome che preferiscono, se a loro piace, piace anche a me”
Restare a Roma potrebbe significare giocare poco, che idea ti sei fatto a riguardo?
“Sono ancora giovane, ho ancora molti anni di carriera davanti, ho ancora molto da imparare, in particolare dal mister. Se non gioco per me non è un problema, sono sicuro che il mio momento arriverà e dovrò cogliere l’occasione”
A proposito di Mourinho, che rapporto hai con lui?
“Per me è come un padre, e ai genitori bisogna ubbidire”
Hai avuto modo di parlare con Dybala? Che effetto ti fa condividere lo spogliatoio con un giocatore del suo calibro?
“Sicuramente è un grande piacere per me dividere lo spogliatoio con un grande giocatore come Dybala, è un piacere poterci parlare e potermi allenare con lui”
Continua la trattativa per Wijnaldum: il PSG vuole inserire l'obbligo di riscatto
La Roma non molla Georginio Wijnaldum.
Si continua a trattare in casa giallorossa con il centrocampista del Paris Saint-Germain primo candidato a rinforzare la formazione di Jose Mourinho. A frenare il tutto, come noto, lo stipendio del giocatore ma il club della capitale sta lavorando per dividere l’emolumento con i francesi.
Come riporta l’edizione odierna de Il Messaggero, i rossoblu vorrebbero una cessione in prestito con obbligo di riscatto a 10 milioni più una contropartita
Lorenzo Pellegrini: "Grande lavoro qui in Portogallo"
MASSIMO PAPITTO - INSIDEROMA
Lorenzo Pellegrini ha parlato ai canali ufficiali del club subito dopo il pari ottenuto ieri contro il Nizza, nell'ultima amichevole in Portogallo della Roma: "Stiamo lavorando, quindi può capitare che manchi un po’ di lucidità nello spunto, nella forza, però direi che siamo molto contenti. Siamo venuti qui anche lo scorso anno, abbiamo fatto un grande lavoro e penso sia importante ripartire bene".
De Rossi compie 39 anni, l'omaggio della Uefa
"Oggi è il compleanno di un Campione del Mondo". Con questo tweet la Uefa omaggia Daniele De Rossi che oggi compie 39 anni, immortalandolo nel momento in cui bacia la Coppa Del Mondo il 9 luglio 2006.
Dalla Spagna, Real Madrid pensa ad Ibanez
Non solo Barcellona. Secondo Ekrem Konur di fichajes.net, anche il Real Madrid sarebbe interessato a Roger Ibanez, come alternativa a Koundè.
Ovviamente, al momento si tratta solo di indiscrezioni. Non resta che aspettare le prossime ore in attesa di eventuali sviluppi.
Roma vs Nizza 1-1 | Pareggio nell'ultima amichevole portoghese. Dybala ancora spettatore
E' terminata con il risultato di 1-1 l'ultima amichevole della Roma in terra portoghese. AVversario odierno il Nizza, formazione francese di Ligue 1.
La Roma ha cominciato il match con un 3-4-2-1 con: Svilar; Kumbulla, Smalling Vina; Karsdorp, Matic, Veretout, Spinazzola; Zaniolo, Carles Perez; Shomurodov. Spinazzola eletto come capitano di giornata. La Roma comincia bene, lavorando coesa anche in difesa con Matic abile a seguire entrambe le fasi. Spinazzola e Vina rimediamo due gialli nel tentativo di fermare le avanzate dei francesi che acquistano maggiormente coraggio ed al 41' passano in vantaggio. Ottimo l'inserimento di Brahimi, che supera Vina e batte Svilar con un tiro preciso che si insacca sul primo palo.
Nella ripresa Mourinho mischia le carte e mette in campo Rui Patricio per Svilar; Mancini per Kumbulla, Bove per Matic, Zalewski per Spinazzola, Pellegrini per Zaniolo, El Shaarawy per Carles Perez e Abraham per Shomurodov. Una girandola di cambi che danno un assetto diverso alla Roma che al 55' trova subito il pari. Parte tutto dai piedi di Zalewski che guadagna il fondo e crossa in area, Karsdorp arriva sulla sfera e lascia partire un tiro che carambola dapprima su Lemina ed in seguito in porta. 1-1 e Roma che opera altri cambi: entrano Ibanez, Cristante e Celik; escono Vina, Ceretout e Karsdorp. Siamo al 62' e la Roma chiede a gran voce un calcio di rigore per fallo su El Shaarawy, ma l'arbitro lascia correre. Giallorossi più aggressivi, agonisticamente parlando, e padroni del campo. Ci prova due volte Pellegrini ma Bulka entrambe le volte gli dice no. Tentativi anche di Ibanez, che di testa non trova la porta, e di Cristante, che calcia da fuori mandando alto. Lo stesso numero 4 e Zalewski verranno ammoniti nel corso di questo secondo tempo che termina dopo tre minuti di recupero.
Una prova che ha visto una Roma sempre attenta, un poco "leggera" nella prima frazione ma attiva e propositiva nella seconda. Purtroppo non c'è stato spazio per Dybala, che però contiamo di vedere in campo già settimana prossima contro il Tottenham.