La cura funziona, l'attacco è rinato
Sono 16 le reti della Roma nelle ultime 5 partite. Media di 3.2 a partita.
Con Ranieri al comando sono arrivati più centri dell'intera gestione tecnica di Juric (15 gol in 12 gare disputate).
Fonte - ilromanista
Paredes di nuovo al centro della Roma
Leandro Paredes è tornato al centro della Roma.
Contro il Parma numeri da top player, ma in generale con lui in campo i giallorossi si trasformano e giocano meglio. Il Boca Juniors può aspettare e il futuro può ancora essere nella Capitale. I prossimi mesi saranno importanti per capire.
La Roma Saele
Oltre a essere spesso tra i migliori per rendimento, Saelemaekers incarna anche tutto ciò che più serve in questo momento alla Roma: generosità, spirito di sacrificio e qualità. Solo così si superano le difficoltà. La squadra si appoggia molto su di lui: con il Parma il belga quarto per palloni giocati (76). Ha effettuato anche più recuperi (9,6 in più rispetto a Mancini e Konè). Intanto a Milano saliranno quasi 4.000 romanisti. Un mare di romanismo per cercare la scalata in classifica.
Fonte - ilromanista
Balzaretti a Dazn: "Il futuro di Dybala va capito con il nuovo mister"
Federico Balzaretti, da poco tornato alla Roma con un ruolo dirigenziale, ha parlato ai microfoni di Dazn della situazione di Paulo Dybala. “Se dobbiamo fare un ragionamento sul suo valore e sull’impatto che ha sulla squadra non ci sono dubbi. Il futuro? Va capito anche in base a chi sarà il nuovo allenatore”.
Paredes in conferenza stampa: "Sento la fiducia del mister. Ora sto bene"
Leandro Paredes ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria sul Parma:
Come hai fatto a diventare monumentale con Ranieri?
“Cerco di allenarmi al meglio ogni giorno. Posso solo ringraziare il mister per avermi dato fiducia, devo continuare così”.
Questa è la migliore squadra?
“Sicuramente, ma in tutti i sensi abbiamo fatto una grandissima partita, abbiamo sofferto poco. Dovevamo fare una partita così dopo il Como, siamo davvero contenti”.
Sul rigore?
“Gli avevo chiesto di calciare la punizione prima, ma voleva fare tripletta. Il rigore me lo ha fatto calciare”.
Saresti disposto a rinnovare? Avete paura che Dybala possa andare via?
“Su Paulo non posso dire niente, non parlo di altri, ma approfittiamo ogni giorno di averlo. Su di me ho sempre detto di vivere la mia carriera giorno dopo giorno. Sono felice a Roma, sto giocando tantissimo e me la continuerò a vivere. Non ho mai pensato al mio futuro”.
Ti senti di dare merito a De Rossi per come sei voluto?
“Si, cerco sempre di continuare a imparare. Ho la fortuna di averlo avuto come compagno ed allenatore, ho sempre approfittato per imparare da lui. Ranieri mi sta dando la stessa fiducia e sono contento”.
Ti senti un monumento? Pensi già al derby?
“Mi sono sempre sentito un giocatore importante per la Roma, spero di continuare così. Sul derby, come ho detto, vivo la mia vita giorno dopo giorno, penso prima al Milan”.
Cosa sta mancando a Soulé?
“E’ un giocatore forte, ha tanto da imparare. Sono sicuro che farà benissimo a Roma”.
C’è stato un momento in cui hai pensato di lasciare?
“Ho passato due mesi difficili. Ho continuato sempre a lavorare ed ora che è cambiato tutto mi sento bene”.
Natale con i tuoi
Nella partita della grande paura, arriva la migliore prestazione stagionale. Ne facciamo 5, Dybala ne fa due più un assist delizioso per Dovbyk. Segnano anche Paredes, e Saelemaekers che fa un gol capolavoro. Talmente tutto a posto che Ranieri non fa un cambio. Auguri. Ma testa a San Siro.
Fonte - ilromanista
Roma, tanta Joya
Due gol e un assist di Dybala nel 5-0 della Roma al Parma.
Dominio dei giallorossi: l'argentino si prende la scena. A segno anche Saelemaekers, Paredes e Dovbyk. Ranieri: "Abbiamo cancellato il secondo tempo di Como. Il futuro di Paulo? So che vuole restare, io sto bene con lui".
Fonte - corrieredellosport
Mile giorni di te e di me
Dopo la rabbia di Como e la panchina in Coppa Italia torna tra i pali Mile Svilar.
Il serbo è tra le poche note liete del nostro 2024 e il suo rinnovo è tra le priorità di Ghisolfi. L'accordo col club scade nel 2027, ma la Roma intende blindarlo il prima possibile.
Fonte - ilromanista
Cardioparma
Nel lunch match prima di Natale arriva il Parma: una gara dai dolci ricordi ma che si annuncia tosta. Servono tre punti per la classifica, per chiudere l’anno in casa con un sorriso con più di 60 mila romanisti sugli spalti. Forza ragazzi!
Fonte - ilromanista
Roma-Parma: cancelli aperti dalle 10:30
Dopo la qualificazione ai quarti di Coppa Italia la Roma ritrova l'abbraccio della sua gente in occasione di Roma-Parma, diciassettesimo turno di Serie A.
La partita è in programma domenica 22 dicembre alle 12:30. I cancelli dello Stadio apriranno alle 10:30.
Il consiglio è quello di partire da casa per tempo e arrivare in zona Olimpico almeno 90 minuti prima del fischio di inizio.
Per qualunque necessità, il giorno della partita, dalle 9:00 e fino al fischio di inizio sarà possibile rivolgersi telefonicamente al Call Center AS Roma 0689386000, altrimenti scrivendo una e-mail callcenter@asroma.it o compilando il form.
Lunch del peso
All’ora di pranzo in uno stadio ancora splendidamente pieno, giochiamo una partita decisiva e pesante per tutto: la classifica, il morale e il futuro. Bisogna vincere. E poi vincere. Vincere e basta.
Fonte - ilromanista
Pellegrini, un Natale in sospeso
Pellegrini mercoledì ha raggiunto quota 300 presenze con la maglia giallorossa. Domenica arriva il Parma. Può essere la sua occasione e per questo Ranieri non lo perde di vista.
Il Capitano ha giocato solo una da titolare delle ultime sei partite: la sua speranza è quella di tornare protagonista nella gara che può servire a rilanciare la Roma.
Fonte - corrieredellosport