Conferenza Stampa Mourinho: "Non c'è rispetto per la Roma ed i romanisti, questo mi fa male"

José Mourinho, allenatore della Roma, è intervenuto in conferenza stampa dopo la sconfitta contro il Milan:

Un giudizio sulla partita e sull'arbitraggio?
"Sull'arbitraggio non voglio parlare, voglio stare in panchina domenica prossima e non voglio sanzioni disciplinari. Faccio i complimenti al Milan. Non c'è rispetto per i romanisti e per la Roma. Una partita dove nel secondo tempo abbiamo giocato bene, contro una squadra di grande qualità. Ma una partita senza rispetto per i romanisti e questo mi fa male. Non voglio dire di più. Siamo riusciti a controllare le emozioni. Ma non parlo più, voglio stare in panchina domenica"


Conferenza Stampa Mourinho: "Non c'è rispetto per la Roma ed i romanisti, questo mi fa male"

José Mourinho, allenatore della Roma, è intervenuto in conferenza stampa dopo la sconfitta contro il Milan:

Un giudizio sulla partita e sull'arbitraggio?
"Sull'arbitraggio non voglio parlare, voglio stare in panchina domenica prossima e non voglio sanzioni disciplinari. Faccio i complimenti al Milan. Non c'è rispetto per i romanisti e per la Roma. Una partita dove nel secondo tempo abbiamo giocato bene, contro una squadra di grande qualità. Ma una partita senza rispetto per i romanisti e questo mi fa male. Non voglio dire di più. Siamo riusciti a controllare le emozioni. Ma non parlo più, voglio stare in panchina domenica"


Roma vs Milan 1-2 | La Roma nel finale ci crede, ma all'Olimpico passa il Milan

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.
In panchina: Fuzato, Boer, Kumbulla, Calafiori, Missori, Darboe, Bove, Carles Perez, El Shaarawy, Shomurodov, Zalewski, Felix.
Allenatore: Mourinho.


MILAN (4-2-3-1):
 Tatarusanu; Calabria, Kajer, Tomori, Hernandez; Kessie, Bennacer; Saelemaekers, Krunic, Leao; Ibrahimovic.
In panchina: Mirante, Jungdal, Romagnoli, Ballo-Touré, Kalulu, Gabbia, Tonali, Bakayoko, Diaz, Giroud, Maldini.
Allenatore: Pioli.

Arbitro: Maresca.
Assistenti: Carbone, Lo Cicero.
Quarto Ufficiale: Ayroldi.
Var: Mazzoleni.
Avar: De Meo.


Cagliari vs Roma 1-2 | Vittoria in rimonta per i giallorossi

Dopo il pareggio casalingo contro il Napoli si prospetta un nuvo turno di campionato per la Roma, ospite del Cagliari.
Tutto invariato per il tecnico Mourinho, che nonostante il tournover conferma gli stessii undici di domenica.

FORMAZIONE UFFICIALE

CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Zappa, Grassi, Strootman, Marin, Lykogiannis; Joao Pedro, Keita.
A disposizione: Aresti, Radunovic, Bellanova, Altare, Deiola, Oliva, Farias, Pereiro, Pavoletti, Obert.
Allenatore: Mazzarri.

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.
A disposizione: Fuzato, Calafiori, Tripi, Felix, Volpato, Zalewski, Kumbulla, Bove, Darboe, Perez, Shomurodov, El Shaarawy.
Allenatore: il vice Joao Sacramento.

Arbitro: Pezzuto.
Assistenti: Ranghetti e Palermo.
Quarto Ufficiale: Baroni.
VAR: Giacomelli.
AVAR: Liberti.


Pellegrini: "Siamo una famiglia che punta a migliorarsi e unirsi ancora di più"

Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma, ha parlato ai microfoni di Dazn al termine del match vinto contro il Cagliari:

Importante la reazione dopo lo svantaggio, i 3 punti hanno un peso diverso?
"Hanno un peso importante come tutti i 3 punti di ogni partita. Non si era messa bene, abbiamo avuto sempre la palla nel primo tempo e fatto ottime cose. Nel secondo tempo abbiamo messo più intensità e si è visto".

Qual è il reale valore del gruppo?
"Non posso dirlo io, ma i risultati e il tempo. Questo non è un gruppo, ma una famiglia che punta a migliorarsi e unirsi ancora di più. Oggi si è visto: è stata la risposta a tutte le cose brutte dette in settimana. Abbiamo cercato di rimboccarci le maniche e darci da fare. Abbiamo fatto un'ottima partita col Napoli e oggi abbiamo preso i 3 punti che era quello che dovevamo fare".

Che gol hai fatto?
"Sono ancora un pochino in debito. Tutti mi dicono che non so battere le punizioni, io continuo ad allenarmi e a migliorarmi. Ed è quello che fa tutta la squadra, prima o poi riusciremo in quello che proviamo".


Mazzarri: "Non meritavamo di perdere. La punizione non doveva esserci, c'era un rigore per noi"

Walter Mazzari, allenatore del Cagliari, ha parlato ai microfoni di Dazn al termine del match perso contro la Roma:

Con tante assenze e tanto carattere, oggi nessun punto ma la prestazione c'è stata.
"Le occasioni per andare sul 2-0 sono state due clamorose, c'è stata la grande parata del portiere della Roma. Oggi la squadra ha giocato come mi piace, contro questa Roma siamo stati tatticamente perfetti e abbiamo fatto cose belle. Non meritavamo assolutamente di perdere e se una delle due squadre meritava di vincere eravamo noi per le occasioni clamorose. Dispiace aver perso la partite su due piazzati. Sul 2-1 la punizione non ci doveva essere e poi c'era rigore per noi. E' stato un errore arbitrale, Lykogiannis è stato ingenuo, ma Zaniolo si butta dopo in un contrasto normale. Il rigore è abbastanza clamoroso: Mancini da esperto dà la spinta a Pavoletti, lo butta e fa finta di cadere. Era da andare a vedere al Var, io l'ho visto da tutte le angolazioni. Era da vedere al Var, come ha fatto Banti con la Fiorentina che ci ha messo 3 minuti. Quando la squadra gioca così non mi va di perdere punti per errori, tutti possono sbagliare ma c'è il Var. Probabilmente era 2-2 se non si sbagliava il rigore. Sono un po' arrabbiato, vogliamo essere trattati come gli altri".

Vi portate a casa qualcosa di buono oltre il carattere.
"Se vedete il Napoli, Insigne fa quello che fa Joao Pedro. Abbiamo aspettato la Roma e poi rubato palla, loro non hanno fatto niente prima del gol, anzi hanno avuto qualche occasione sempre su calcio piazzato. Noi abbiamo preso una traversa, abbiamo avuto più occasioni. Poi il loro portiere ha fatto una grande parata. Sono orgoglioso dei giocatori, ho visto un accenno di squadra di Mazzarri. Mi fa piacere e con 6 assenze è una grande risposta del gruppo".

È fiducioso per la salvezza?
"Se dovessimo giocare sempre così, non ci dovrebbero essere problemi. Meritavamo minimo il pareggio e mi dà fastidio non averlo ottenuto per errori arbitrali abbastanza evidenti".


Pavoletti: "Complimenti a Rui Patricio. La sconfitta fa male"

Leonardo Pavoletti, attaccante del Cagliari, ha parlato ai microfoni di Dazn al termine del match perso contro la Roma:

Hai avuto la grande occasione di testa, hai ancora negli occhi l'occasione per il 2-0?
"Sì, era il mio gol: di testa, attacco sul primo palo. Altre 9-10 volte è sempre gol invece ho trovato un portiere veramente forte, gli faccio i complimenti. Dispiace perché con la squadra in emergenza e contro una squadra forte come la Roma avevamo fatto tutto perfettamente. Qualche episodio è girato contro, siamo qui a commentare una sconfitta che fa male ma ci sono tante cose buone".

Mazzarri ha parlato di un rigore su di te?
"Arrivi ad un certo punto della partita dove la squadra più piccola ha dei problemi, non viene più fischiato il mezzo fallo a favore. Io corro davanti al difensore, mi scaraventa addosso ad un altro ed è fallo contro. Non abbiamo perso per questo, ma fa male. E' una presa in giro".


Pavoletti: "Complimenti a Rui Patricio. La sconfitta fa male"

Leonardo Pavoletti, attaccante del Cagliari, ha parlato ai microfoni di Dazn al termine del match perso contro la Roma:

Hai avuto la grande occasione di testa, hai ancora negli occhi l'occasione per il 2-0?
"Sì, era il mio gol: di testa, attacco sul primo palo. Altre 9-10 volte è sempre gol invece ho trovato un portiere veramente forte, gli faccio i complimenti. Dispiace perché con la squadra in emergenza e contro una squadra forte come la Roma avevamo fatto tutto perfettamente. Qualche episodio è girato contro, siamo qui a commentare una sconfitta che fa male ma ci sono tante cose buone".

Mazzarri ha parlato di un rigore su di te?
"Arrivi ad un certo punto della partita dove la squadra più piccola ha dei problemi, non viene più fischiato il mezzo fallo a favore. Io corro davanti al difensore, mi scaraventa addosso ad un altro ed è fallo contro. Non abbiamo perso per questo, ma fa male. E' una presa in giro".


Mazzarri: "Non meritavamo di perdere. La punizione non doveva esserci, c'era un rigore per noi"

Walter Mazzari, allenatore del Cagliari, ha parlato ai microfoni di Dazn al termine del match perso contro la Roma:

Con tante assenze e tanto carattere, oggi nessun punto ma la prestazione c'è stata.
"Le occasioni per andare sul 2-0 sono state due clamorose, c'è stata la grande parata del portiere della Roma. Oggi la squadra ha giocato come mi piace, contro questa Roma siamo stati tatticamente perfetti e abbiamo fatto cose belle. Non meritavamo assolutamente di perdere e se una delle due squadre meritava di vincere eravamo noi per le occasioni clamorose. Dispiace aver perso la partite su due piazzati. Sul 2-1 la punizione non ci doveva essere e poi c'era rigore per noi. E' stato un errore arbitrale, Lykogiannis è stato ingenuo, ma Zaniolo si butta dopo in un contrasto normale. Il rigore è abbastanza clamoroso: Mancini da esperto dà la spinta a Pavoletti, lo butta e fa finta di cadere. Era da andare a vedere al Var, io l'ho visto da tutte le angolazioni. Era da vedere al Var, come ha fatto Banti con la Fiorentina che ci ha messo 3 minuti. Quando la squadra gioca così non mi va di perdere punti per errori, tutti possono sbagliare ma c'è il Var. Probabilmente era 2-2 se non si sbagliava il rigore. Sono un po' arrabbiato, vogliamo essere trattati come gli altri".

Vi portate a casa qualcosa di buono oltre il carattere.
"Se vedete il Napoli, Insigne fa quello che fa Joao Pedro. Abbiamo aspettato la Roma e poi rubato palla, loro non hanno fatto niente prima del gol, anzi hanno avuto qualche occasione sempre su calcio piazzato. Noi abbiamo preso una traversa, abbiamo avuto più occasioni. Poi il loro portiere ha fatto una grande parata. Sono orgoglioso dei giocatori, ho visto un accenno di squadra di Mazzarri. Mi fa piacere e con 6 assenze è una grande risposta del gruppo".

È fiducioso per la salvezza?
"Se dovessimo giocare sempre così, non ci dovrebbero essere problemi. Meritavamo minimo il pareggio e mi dà fastidio non averlo ottenuto per errori arbitrali abbastanza evidenti".


Pellegrini: "Siamo una famiglia che punta a migliorarsi e unirsi ancora di più"

Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma, ha parlato ai microfoni di Dazn al termine del match vinto contro il Cagliari:

Importante la reazione dopo lo svantaggio, i 3 punti hanno un peso diverso?
"Hanno un peso importante come tutti i 3 punti di ogni partita. Non si era messa bene, abbiamo avuto sempre la palla nel primo tempo e fatto ottime cose. Nel secondo tempo abbiamo messo più intensità e si è visto".

Qual è il reale valore del gruppo?
"Non posso dirlo io, ma i risultati e il tempo. Questo non è un gruppo, ma una famiglia che punta a migliorarsi e unirsi ancora di più. Oggi si è visto: è stata la risposta a tutte le cose brutte dette in settimana. Abbiamo cercato di rimboccarci le maniche e darci da fare. Abbiamo fatto un'ottima partita col Napoli e oggi abbiamo preso i 3 punti che era quello che dovevamo fare".

Che gol hai fatto?
"Sono ancora un pochino in debito. Tutti mi dicono che non so battere le punizioni, io continuo ad allenarmi e a migliorarmi. Ed è quello che fa tutta la squadra, prima o poi riusciremo in quello che proviamo".


Cagliari vs Roma 1-2 | Vittoria in rimonta per i giallorossi

Dopo il pareggio casalingo contro il Napoli si prospetta un nuvo turno di campionato per la Roma, ospite del Cagliari.
Tutto invariato per il tecnico Mourinho, che nonostante il tournover conferma gli stessii undici di domenica.

FORMAZIONE UFFICIALE

CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Zappa, Grassi, Strootman, Marin, Lykogiannis; Joao Pedro, Keita.
A disposizione: Aresti, Radunovic, Bellanova, Altare, Deiola, Oliva, Farias, Pereiro, Pavoletti, Obert.
Allenatore: Mazzarri.

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.
A disposizione: Fuzato, Calafiori, Tripi, Felix, Volpato, Zalewski, Kumbulla, Bove, Darboe, Perez, Shomurodov, El Shaarawy.
Allenatore: il vice Joao Sacramento.

Arbitro: Pezzuto.
Assistenti: Ranghetti e Palermo.
Quarto Ufficiale: Baroni.
VAR: Giacomelli.
AVAR: Liberti.


Roma vs Napoli 0-0 | Termina a reti bianche il match dell'Olimpico

ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.
A disposizione: Fuzato, Boer, Calafiori, Missori, Tripi, Darboe, Bove, Carles Perez, El Shaarawy, Shomurodov, Zalewski, Afena-Gyan.
Allenatore: Mourinho.


NAPOLI (4-3-3):
 Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne.

A disposizione: Meret, Marfella, Ghoulam, Zanoli, Juan Jesus, Demme, Elmas, Lobotka, Lozano, Mertens, Petagna.
Allenatore: Spalletti.

Arbitro: Massa.
Assistenti: Vivenzi e Imperiale.
Quarto Ufficiale: Irrati.
Var: Di Bello.
Avar: Valeriani.