AS Roma femminile premiata in Campidoglio

La presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e il consigliere e presidente del Roma Club Campidoglio, Federico Rocca, hanno accolto e premiato oggi in Aula Giulio Cesare l’As Roma Femminile, vincitrice della Supercoppa Italiana. Presente la squadra con la capitana Manuela Giugliano e l’allenatore Alessandro Spugna in testa, lo staff tecnico e dirigenziale.

L'As Roma Femminile è un orgoglio per tutti noi. Con la vittoria della Supercoppa Italiana, che arriva dopo la conquista dello scudetto nell’ultima stagione, le ragazze giallorosse hanno portato in alto ancora una volta il nome di Roma. Questa squadra rappresenta un esempio di impegno, passione e determinazione per tutti e in particolar modo per tante giovani", dichiara la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.

È motivo di orgoglio riempire questa aula di giallorosso. Per noi qualsiasi atleta che gira per l'Italia con la lupa capitolina è un motivo di vanto. Quando una squadra va nella stessa direzione si ottengono grandi risultati e la Roma femminile per noi è una soddisfazione e una gioia", ha detto il consigliere capitolino Federico Rocca.

Siamo orgogliosi e orgogliose di essere qui e di poter rappresentare in campo la città più bella del mondo. Roma ci sta seguendo con grandissimo interesse e da parte nostra stiamo riuscendo a trasportare tanti tifosi non solo al Tre Fontane ma anche in trasferta. Non dobbiamo fermarci qui, vogliamo continuare a far divertire i nostri tifosi”, commenta l’allenatore Alessandro Spugna.

“Per tutte noi è un onore tornare in Campidoglio, ringraziamo il Comune per questo invito. Speriamo che possa continuare ad essere un’abitudine perché significherebbe aver vinto altri trofei per questa città”, afferma la capitana dell’As Roma Manuela Giugliano.

 


L'ora delle scelte

Ieri il primo allenamento dopo il ko di San Siro e l'eliminazione dalla Coppa Italia. Solo scarico per chi ha giocato. Ranieri valuta i nuovi e i cambi da fare. Dovbyk tornerà titolare. Oggi seduta mattutina e poi conferenza stampa alle ore 13 del tecnico. Squalificato Konè. Rischio diffidati.

Fonte - ilromanista 


Quando eravamo re in Coppa Italia

Era la nostra Coppa Italia. L'ultima vittoria nel 2008, l'ultima finale quella del 2012-2013.

Un tempo eravamo padroni del trofeo, per 12 anni i giallorossi assenti nell'ultimo atto. Mai un digiuno così lungo.

Fonte - ilromanista


Quant'è dura rialzarsi dopo i colpi

L’eliminazione di Milano fa male e restituisce una squadra incapace di farsi valere con le grandi lontano dai suoi tifosi. E commette gravi errori difensivi. Su 16 gare in cui abbiamo subito lo 0-1, 11 volte abbiamo perso. Solo 2 vittorie in rimonta. In sei occasioni abbiamo incassato anche il gol del raddoppio nel giro di 25 minuti. Raccolti soltanto 9 punti dei 48 possibili, segno che la squadra fatica a reagire. Per Venezia arriva un altro assurdo divieto di trasferta. In ogni caso è vietato sbragare: c’è il Porto, c’è la dignità, c’è la maglia da onorare.

Fonte - ilromanista


Lista Uefa: diramati i nomi per la seconda fase dell'Europa League

L'AS Roma ha presentato alla UEFA la lista dei calciatori per l’Europa League.
I giallorossi saranno impegnati tra il 13 e il 20 febbraio per il playoff di Europa League contro il Porto. Fuori Salah Eddine e Gourna Douath.

Ecco la lista:
2 Devyne Rensch
3 Esmoris Tasende Jose Angelino
4 Cristante Bryan
5 Ndicka Evan Obite
7 Pellegrini Lorenzo
11 Dovbyk Artem
12 Abdulhamid Saud
14 Shomurodov Eldor
15 Hummels Mats
16 Paredes Leandro
17 Kone Kouadio Emmanuel Boris
18 Soulé Malvano Matias
19 Celik Mehmet Zeki
21 Dybala Paulo Exequiel
23 Mancini Gianluca
25 Victor Nelsson
35 Baldanzi Tommaso
56 Saelemaekers Alexis Jesse
61 Pisilli Niccolò (Lista B)
66 Sangaré Traore Aboubacar
70 De Marzi Giorgio (Lista B)
89 Marin Renato (Lista B)
92 El Shaarawy Stephan
95 Pierluigi Gollini
99 Svilar Mile


Arriverà il divieto: non si va a Venezia. Intanto l'Uefa multa e chiude mezza curva nord col Porto

Ancora non è stata aperta la vendita per il settore ospiti di Venezia-Roma. Si attende la decisione del GOS, tra i motivi delle valutazioni i recenti disordini con gli ultras dell'Udinese che hanno assalito il treno dei tifosi lagunari. In giornata è attesa l'ufficialità dello stop alla trasferta proprio in laguna.

Intanto l'Uefa multa la Roma e chiude due settori della Curva Nord in vista della gara di ritorno in Europa League contro il Porto.


Col Venezia torna Mancini

Al Penzo di Venezia altra gestione delle risorse.

Solo quarantacinque minuti in campo per Dovbyk e Pellegrini contro il Milan, con il Venezia possibile turnover in vista dell'andata del playoff di Europa League col Porto, Torna titolare Mancini.

Fonte - ilromanista


Niccolò Pisilli: "Troppo timidi nell'approccio. Abbiamo concesso troppo campo al Milan"

Niccolò Pisilli, ha parlato ai microfoni dei cronisti in conferenza stampa:

Il piano gara era di attendere all'inizio e poi provarci? Cosa avete cambiato e cosa avete provato a fare nel secondo tempo?
"Secondo me, abbiamo approcciato alla partita in modo troppo timido e li abbiamo aspettati un po' troppo. Abbiamo subito il primo gol così, concedendo troppo campo. Poi siamo stati bravi a reagire al loro gol e abbiamo creato tante occasioni, ma purtroppo nel nostro momento migliore è arrivato il 2-0. Nel secondo tempo ci siamo messi 4-4-2, siamo stati bravi a riaprire la partita ma nel momento in cui stavamo provando a spingere di più è arrivato il 3-1, ci ha tagliato le gambe".

Qual è il ruolo che prediligi in campo?
"Ho sempre fatto la mezz'ala, nasco mezz'ala. Cerco di fare quello che il mister mi chiede, se mi chiede di giocare più avanti posso farlo e se mi chiede di giocare nei due di centrocampo posso farlo tranquillamente. Cerco sempre di fare il compito che mi chiede di svolgere il mister. Se devo dire un ruolo in particolare dico la mezz'ala, perché sono sempre stato abituato a fare quello".

Hai notato delle differenze tra il Milan di oggi e quello affrontato già in campionato?
"La squadra è sempre la stessa, hanno delle individualità molto forti ed è quello che li aiuta molto. Oggi forse erano più squadra e più compatti rispetto al Milan del campionato. Abbiamo creato tante occasioni pure oggi, come in campionato".


Al diavolo

Finisce un’altra illusione: siamo fuori dalla Coppa Italia. A San Siro ci punisce due volte l’ex Abraham in un primo tempo pure non giocato male. Nella ripresa la riapre Dovbyk, ma la Roma poi sparisce. Ora non ci resta che l’Europa League e una dignità da salvare.

Fonte - ilromanista


Il Milan sconfigge 3-1 la Roma che esce dalla Coppa Italia ai quarti di finale

Una doppietta dell’ex Abraham e la prima rete in rossonero di Joao Felix spediscono il Milan in semifinale di Coppa Italia. Roma battuta 3-1 a San Siro. Buon inizio del Milan, ma giallorossi pericolosi con Pisilli. Abraham sblocca al 16’, Pisilli colpisce la traversa, ma prima del break ancora Abraham fa doppietta. Nella ripresa la Roma accorcia con Dovbyk entrato per Shomurodov, Conceiçao inserisce Gimenez e Joao Felix che confezionano la rete del 3-1 segnata dal portoghese. Passa il Milan e la Roma esce mestamente dalla competizione nazionale.


Non è mai finita se gioca la Roma

Il pareggio contro il Napoli conferma una qualità consolidata della squadra giallorossa nei finali di partita.

Con Angelino sono 28 i gol dal 90 esimo in poi in cinque stagioni: è un record per la serie A.

Fonte - corrieredellosport 

Foto G.Leanza/scatto.org


La Roma dei titolari per sfidare il Milan

Coppa Italia: oggi il quarto di finale contro il Milan. Ranieri è pronto a schierare il miglior undici dopo il turnover di domenica contro il Napoli. Mancini fuori per squalifica, confermata la difesa a quattro. Tornano titolari Paredes, Hummels e l'ex Saelemaekers. Rensch sfida Celik per una maglia. Dybala dal primo minuti con Dovbyk.

Fonte - corrieredellosport 

Foto G.Leanza/scatto.org