Roma-Sampdoria: ballottaggi da trequarti in su, difesa obbligata
Le scelte di Ranieri per Roma-Sampdoria di Coppa Italia.
Hummels è ancora ai box: in difesa tocca al terzetto di Como perchè Mancini è squalificato. In mezzo al campo rientra Paredes. Baldanzi scalpita per un posto sulla trequarti insieme a Soulè. Dovbyk titolare. Possibile chance anche in porta per Ryan.
Fonte - ilromanista
Svilar, la sfuriata per risorgere
È stato l’unico a salvare la faccia, anche a Como (e non è di certo la prima volta).
E soprattutto è stato l’unico a mostrare un po’ di carattere, infuriandosi con i compagni dopo i gol e andando da solo sotto al settore ospiti prima di fare ritorno negli spogliatoi, ancora arrabbiatissimo. Perché Mile Svilar non ci sta a vedere la Roma sprofondare così, non ce la fa a vedere la maglia che gli ha dato la grande occasione della sua carriera calpestata così. E pensare che è arrivato a parametro zero e guadagna circa 900mila euro a stagione. E forse quel contratto la Roma farebbe bene a rinnovarglielo, prima che sia troppo tardi.
A gennaio tanti senatori in bilico
Una voglia di rivoluzione che investe tutti o quasi: dal gruppo italiano formato da Pellegrini, Mancini e Cristante (un totale di 12 milioni di stipendio annuale) agli argentini Dybala e Paredes passando per quei giocatori che la differenza non l'hanno fatta quasi mai. E quindi Zalewski, Hermoso, Le Fée, Shomurodov, Dahl, Baldanzi e Celik.
Basta scuse
Dopo l’ennesima delusione stagionale a Como, stasera di fronte ai circa 55.000 innamorati che riempiranno l’Olimpico torna la Coppa Italia. Gli alibi sono finiti, la pazienza anche: è vietato fallire. Non snobbatela, noi ci teniamo!
Fonte - ilromanista
Senza Hummels è tornato il caos
La Roma ha perso la partita quando è entrato Mancini, ma era già andata in tilt nella ripresa.
L'assenza di Hummels, ko mezz'ora prima della partita, ha stravolto la difesa: Ndicka in mezzo ha fallito. Ieri per Mats compleanno amaro con la febbre, Paredes invece è tornato ad allenarsi.
Fonte - corrieredellosport
Infortuni e gare flop: Dovbyk è sparito
Allarme rosso a Trigoria per il rendimento negativo del centravanti ucraino.
Un fantasma nei 52 minuti del Sinigaglia. Colpa anche della tendinite. Artem Dovbyk è stato pagato 40 milioni. Fin qui solo 6 gol tra serie A e coppa.
Fonte - corrieredellosport
Di Marzio di SkySport: a gennaio la volontà di Dybala sarebbe quella di rimanere
Di Marzio di Sky Sport , l'offerta del Galatasaray a Dybala si aggira attorno ai 10 milioni di stipendio, stile ingaggio Oshimen. La volontà del giocatore però a gennaio non sarebbe quella di salutare la Roma, a meno che la società non decida pubblicamente di venderlo e quindi liberarlo. La volontà del Galatasaray sarebbe quella di fare un'operazione senza indennizzo (o comunque un indennizzo minimo) per la Roma, dal momento che Dybala è in scadenza di contratto al 30 giugno 2025 e il rinnovo scatterebbe solo a determinate presenze (ne mancano 7). Un possibile rinnovo a diverse condizioni è un argomento che finora non è mai stato affrontato tra la Roma e l'argentino.
Dybala-Galatasaray, contatto: l’agente è a Istanbul
Roma, previste tante mosse di mercato a gennaio
Friedkin: pronta la rivoluzione.
A gennaio previste tante mosse: nel mirino Dybala, Pellegrini, Hermoso, Cristante e Mancini, che potrebbero dire addio nel mercato invernale di gennaio.
Fonte - gazzettadellosport
Roma, la crisi del gol e il paradosso dei cross
I giallorossi al momento hanno il dodicesimo attacco del campionato.
A Como quattordici traversoni in area nel primo tempo senza centravanti, solo cinque invece nella ripresa dopo l'ingresso di Dovbyk. Un paradosso, l'ennesimo di una stagione totalmente surreale e sconfortante per i tifosi romanisti, increduli per questi mesi da incubo.
Fonte - corrieredellosport
L'attacco non punge: 12 gol, meno del Como
Reparto offensivo giallorosso tra i peggiori per rendimento. Anche il Verona ha fatto meglio.
Il solo Retegui dell'Atalanta eguaglia i centri totali di Dybala, Dovbyk, Saelemaekers, Soulè, El Shaarawy, Baldanzi e Shomurodov.
Fonte - ilromanista
Rabbie mobili
L’ennesima sconfitta stagionale del Sinigaglia ha acceso l’ira dei Friedkin, che si dicono pronti a rifondare la rosa con il mercato. Dopo 3 esoneri nel 2024 ora i texani, che presto annunceranno il nuovo Ceo (favorito Perrelli), puntano il dito contro la squadra, nessuno escluso. Confermata la fiducia a Ranieri che guiderà presente e futuro romanista nei panni del dirigente. Otto giocatori a scadenza. Ghisolfi, marginale in estate, ora dovrà incidere a gennaio. Al di là di ciò che accadrà, c’è da rialzarci subito, a partire da Roma-Samp.
Fonte - ilromanista