Il monumento Mats è pronto a tornare
Hummels vuole una maglia da titolare giovedì sera.
Il difensore tedesco ha giocato solo 79 minuti nelle ultime 5 partite tra campionato e coppe. Ranieri lo lancia: "lavora sodo, mi pare che abbia recuperato".
Fonte - ilcorrieredellosport
Ndicka stakanovista d'Italia
Nessuno come lui nei calciatori di movimento in Italia. 3.150 minuti in stagione, come Svilar e Sommer. Evan Ndicka sempre presente in seire A, non salta una gara dal 7 novembre scorso in Europa League con il Saint Gilloise.
Fonte - ilromanista
La prova del nove
Al Tardini, con la magia di Soulé, è arrivato il nono risultato utile consecutivo in campionato. Nella classifica delle ultimi dieci giornate, siamo secondi, merito della cura Ranieri. La Roma non vinceva lontana dallo Stadio Olimpico da aprile del 2024. Ora però arriva la prova più importante, giovedì, a casa nostra.
Fonte - ilromanista
Buon esordio per Salah Eddine
Cor pennello
Al Tardini arrivano 3 punti, la terza vittoria consecutiva in trasferta, il nono risultato di fila in campionato dove continua la risalita. Decide una magia su punizione di Soulé. Poi in 11 contro 10 non la chiudiamo, ma alla fine arriva la gioia. Ora il Porto.
Fonte - ilromanista
Saelemaekers in campo: straordinari d'obbligo
Squalificato giovedì in Europa oggi a Parma può giocare titolare.
Il belga non ha brillato a Oporto e oggi al Tardini vuole dare il massimo. Ranieri ci conta.
Fonte - corrieredellosport
Mancini il gladiatore che si batte per la Roma
Da Mourinho a Ranieri: è considerato il punto inamovibile della squadra.
Nella gara col Porto ha affrontato faccia a faccia l'arbitro Stieler chiedendo più rispetto per il club giallorosso.
Fonte - corrieredellosport
Parma a doppio taglio
El Shaarawy a Mediaset: "Il rinnovo è vicino. Con Ranieri abbiamo trovato la giusta strada"
Stephan El Shaarawy, numero 92 giallorosso, ha rilasciato un’intervista a Sportmediaset in vista dei prossimi impegni giallorossi. Ecco le parole dell’esterno della Roma.
Stephan, come sta andando questa stagione? Ti senti di dire che è tornato il sereno dopo mesi difficili?
“Sì, diciamo che è stato un inizio un po’ complicato, un po’ difficile, dipeso da diversi fattori. In primis comunque una responsabilità oggettiva di noi calciatori perché sicuramente dovevamo fare qualcosa in più. Però sicuramente adesso con il mister Ranieri abbiamo trovato la strada giusta per poter risalire e ripartire”.
“Sicuramente ho un’immagine che mi è rimasta impressa: quando abbiamo fatto il giro di Roma con il pullman scoperto. Io insieme ai miei compagni che alzavamo la coppa con dietro il Colosseo e tutta la gente sotto di noi a urlare, a festeggiare”.
Nella tua carriera hai fatto una scelta importante. Hai lasciato l’Italia per andare in Cina. Dopo un anno e mezzo sei tornato. La rifaresti questa scelta?
“In quella scelta c’è stata tanta testa e il fatto di essere tornato a Roma sicuramente me la fa pesare un pochino meno. Però è stata comunque un’esperienza importante per me. Non l’ho vissuta neanche a pieno perché poi è arrivato il Covid e siamo stati fermi sette mesi per il campionato. Ho un ricordo sicuramente positivo anche perché poi dopo i primi sei mesi ho vinto il trofeo con loro, la Coppa di Cina che è stata sicuramente una bella soddisfazione”.
Recentemente sei tornato a San Siro per l’aprile di Coppa Italia contro il Milan e lo stadio al tuo ingresso ti ha applaudito. Che ricordi hai dell’esperienza con il Milan?
“Credo che sia impossibile non emozionarsi quando entri in quello stadio nel Milan. Ho realizzato il mio sogno di giocare con quella maglia, di fare il mio primo gol in Serie A, di giocare con il mio idolo Kakà per cui è sempre una grande emozione tornare lì”.
Il tuo contratto con la Roma scade il prossimo giugno. Ti è arrivata qualche proposta di rinnovo?
“Sì, scade a giugno, però c’è un’opzione di rinnovo che è legata a delle condizioni che ho quasi raggiunto. Per cui non ci sarebbe bisogno di nessuna proposta. Per adesso c’è questa opzione di rinnovo automatico, poi vedremo cosa succederà”
Fonte: sportmediaset.it
Baldanzi corre e scala posti nelle gerarchie
Positivo l'ingresso ad Oporto dopo l'uscita di Dybala.
Ranieri lo ha preferito a Soulè e El Shaarawy. Contro il Parma può guadagnarsi il posto dall'inizio. Più volte titolare nelle coppe, ora vuole imporsi anche in campionato.
Fonte - corrieredellosport
Dybala respira, col Porto ci sarà
Ieri mattina è svanita la paura: il calcione di Varela sul ginocchio ha escluso lesioni. Oggi altri esami per escludere definitivamente infiammazioni tendinee.
Basteranno solo due/tre giorni per assorbire la botta. Niente Parma (dove non sarebbe partito dal primo minuto) ma giovedì guiderà l'assalto agli ottavi. In Europa già due precedenti felici contro Salisburgo e Feyenoord.
Fonte - corrieredellosport
La rivincita di Celik
Sette anni dopo il salvataggio di Bruno Peres con lo Shakthar Donetsk il gol di Celik al Porto è valso un risultato importante. Lui ha dei limiti, ma è umile e "proletario".
Considerato da molti solo come "ruota di scorta", il turco lavora in silenzio con grande disponibilità.
Fonte - ilromanista