Il Milan sorpassa la Roma nella trattativa per Bustos
La Roma nei mesi scorsi aveva mostrato interesse per Nahuel Bustos, attacante classe '98 del Talleres. Ma i giallorossi potrebbero perdere il proprio obiettivo a favore del Milan.
Infatti, come riferito da calciomercato.com, i dirigenti del club rossonero si sarebbero incontrati con gli agenti di Bustos e sono pronti a pagare i 15 milioni della clausola per portarlo a Milanello.
La Roma resta a guardare, ma potrebbe perdere il "duello" con il Milan. Infatti in casa giallorossa, tra la sospensione di Petrachi ed i problemi legati al bilancio ed al cambio di dirigenza, non si sta seguendo la trattativa che al momento è in stand-by ma potrebbe saltare completamente.
Lega Serie A, nessuna sospensione per Sky e parziale riapertura degli stadi
Si è tenuta quest'oggi l'Assemblea di Lega Serie A in cui si è discusso del mancato pagamento della rata da parte di Sky e della possibilità di riaprire parzialmente gli stadi al pubblico. Questo il comunicato in merito pubblicato sul sito legaseriea.it:
"Si è svolta oggi, alla presenza di tutti i venti Club collegati in video conferenza, l'Assemblea della Lega Serie A. Le Società, all'unanimità, hanno dato mandato al Prof. Vaccarella di reiterare a Sky l'intimazione al pagamento della rata scaduta a maggio in considerazione del decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Milano. I Club comunque, a tutela e nel pieno rispetto dei propri tifosi, degli sponsor e di tutti gli stakeholders, hanno deciso di non sospendere l'esecuzione del contratto di licenza dei diritti audiovisivi nonostante il mancato versamento, da parte di Sky, dell'ultima rata del corrispettivo dovuto. Per quanto riguarda i diritti televisivi proseguirà nelle prossime settimane il lavoro preparatorio del bando per il triennio 2021-2024. E' stata inoltre ribadita la necessità di favorire al più presto, nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza, la riapertura parziale degli stadi al pubblico. A tal proposito è in fase di finalizzazione un articolato protocollo che sarà inviato nelle prossime ore al Presidente della Figc Gabriele Gravina affinchè possa utilizzarlo nelle interlocuzioni con le istituzioni governative competenti. La Lega Serie A, già nelle ultime gare di questa stagione, auspica che venga consentita a ciascuna Società, secondo le specificità di ogni realtà e impianto, la possibilità di riaprire i propri stadi ad un numero limitato di tifosi".
Zaniolo: "Ringrazio i tifosi per il sostegno. Se giochiamo come sabato possiamo vincere"
Nicolò Zaniolo, talentino della Roma tornato al gol sabato scorso dopo un lungo stop, ha rilasciato un'intervista per il sito ufficiale del club giallorosso:
A che posto avevi messo il gol nella tua lista dei desideri?
“Contava prima di tutto tornare in campo, ma il gol era senza dubbio ai primi posti, perché ti dà una grossa spinta per affrontare le prossime partite, ti dà fiducia, ti dà morale e soprattutto è servito alla squadra per vincere la partita di sabato. Sono contentissimo”.
Cosa hai pensato prima di calciare?
“Ho visto Diego che avanzava, so che è molto bravo a dare la palla in profondità. Ho attaccato la linea e mi ha servito. Un attimo prima di tirare ho pensato “ora ci provo” ed è andata bene. Sono molto felice di essere riuscito a segnare”.
Mercoledì arriva il Verona all’Olimpico, che Roma troverà?
“Quella delle ultime due partite. Dopo un blackout abbiamo ripreso una striscia positiva e ora con il Verona servirà lo stesso atteggiamento della sfida contro il Parma o contro il Brescia. Se giochiamo in quel modo possiamo vincere, senza dubbio”.
Hai un messaggio per i tifosi che in questo periodo ti hanno dimostrato tanto affetto?
“Vorrei ringraziarli uno per uno per il sostegno. In molti mi hanno scritto “ci manchi”, ma ora sono loro a mancare a noi, perché in questo periodo non è semplice giocare senza la spinta del nostro pubblico. Dobbiamo pensare anche ai nostri tifosi che guardano le partite da casa e cercare di chiudere la stagione nel modo migliore possibile”.
Burdisso: "Io DS della Roma? Spero che i nostri percorsi possano incontrarsi"
Nicolas Burdisso, ex difensore della Roma dal 2009 al 2014, ha da poco chiuso il suo rapporto di lavoro al Boca Juniors ed ha parlato del suo futuro e di De Rossi ai microfoni di Sky Sport:
"Io direttore sportivo alla Roma? Difficile rispondere, innanzitutto devo essere rispettoso della società. Da quando è finita la mia avventura al Boca sto aspettando delle possibilità per tornare, spero nel contesto del calcio europeo che è quello che mi piace di più. Spero pero’ che prima o poi i nostri percorsi si possano incontrare. De Rossi? Può fare l’allenatore. Lo conosco benissimo, so come pensa e comunica il calcio. Quando l’ho portato davanti ai giovani centrocampisti del Boca ho visto il carisma che ci ha messo, si vedeva la sua leadership. Gli avevo detto che dopo l’esperienza al Boca avrebbe potuto tranquillamente iniziare quella da allenatore”.
Fonseca sorride ma non si accontenta: “Dobbiamo segnare molto di più”
IL MESSAGGERO - TRANI - Meritato il successo al Rigamonti, “Ma io voglio più gol, più precisione davanti alla porta” dichiara Fonseca, “Potevamo segnare di più, ma non abbiamo incassato reti, questo mi fa piacere“. La Roma è sola al quinto posto in attesa di Napoli-Milan, “Le partite degli altri non mi interessano, voglio pensare solo alle nostre, e a vincerle” aggiunge il portoghese, “Avevo detto ai ragazzi che l’ultimo successo sarebbe stato inutile senza vincere questa. E’ una vittoria che ci da fiducia per mantenere il quinto posto“. Promosso definitivamente il 3-4-2-1, “La squadra adesso è più aggressiva, in difesa siamo più sicuri. Dobbiamo crescere tanto, ma le vittorie ci danno fiducia. Non possiamo cambiare il passato, non dobbiamo pensare al passato ma al futuro. Nella prima parte di stagione la squadra ha fatto cose buone, quindi può farle. Abbiamo mostrato ambizione e qualità di gioco, abbiamo meritato di vincere”.
Roma, un tris per l’Europa
IL MESSAGGERO - TRANI - Il secondo successo consecutivo permette ai giallorossi di staccare da Napoli e Milan, impegnate stasera al San Paolo. Fonseca mette al sicuro il quinto posto e allunga a +3 su Gattuso e +5 da Pioli. Prestazione più che accettabile, tra titolari e riserve. Sorpresa Mirante, schierato dal primo minuto, ma per semplice alternanza con Pau Lopez, guardando anche all’Europa League. La Roma fa la partita e si appoggia soprattutto a destra dove Peres conferma di condividere il nuovo assetto, sulla fascia ha più libertà e meno responsabilità. I giallorossi poi sanno prendersi la partita quando è il momento di mettere in piazza qualità ed esperienza. Segnano Fazio, Kalinic e Zaniolo, a 204 giorni dall’ultimo, il 20 dicembre a Firenze.
Entra, corre e segna. Riecco la Roma di Zaniolo
LA GAZZETTA DELLO SPORT - ARCHETTI - Si è ripresentata la Roma e ha portato con sé anche Nicolò Zaniolo, che infila il 3-0 finale al Brescia con una botta di sinistro. Sei punti in due gare non restituiscono ai giallorossi tutte le ambizioni, tuttavia sostituiscono le ultime delusioni con un momento redditizio e calmante, cercando di tenersi almeno il quinto posto che eviterebbe un sovraccarico di impegni da preliminare in Europa League. Il secondo traguardo adesso è la partita contro il Siviglia, alla quale manca quasi un mese. Oltre alle reti di Fazio, Kalinic e Zaniolo, ci sono un palo e una traversa di Dzeko, giustiziere assente. Restano 7 i punti dalla salvezza per il Brescia, senza i risultati di oggi
Fonseca: “Vittoria che ci da fiducia, guardiamo solo al futuro”
LA GAZZETTA DELLO SPORT - PUGLIESE - Tre gol senza subirne neanche uno, in questo campionato era successo altre sei volte nelle 31 gare precedenti. “Era importante vincere e non aver preso gol mi ha fatto piacere, ma dobbiamo essere più concreti sotto porta. Tra Parma e Brescia abbiamo creato tante occasioni, dobbiamo sicuramente fare più gol” ha commentato Fonseca. Contava vincere e la Roma lo ha fatto in modo netto, a tratti anche convincente: “Ai ragazzi avevo detto che la vittoria contro il Parma sarebbe stata inutile se non avessimo vinto anche a Brescia. Vincere è importante per la fiducia, non solo per il quinti posto. Abbiamo mostrato ambizione e qualità di gioco, meritando di vincere. Ora dobbiamo pensare alla prossima partita contro il Verona, un avversario non facile“.
E’ la settimana decisiva dello stadio. Tamponi okay, la difesa va
LA GAZZETTA DELLO SPORT - CECCHINI - Coriandoli di buone notizie per la Roma, e sotto diversi punti di vista. Sul fronte societario è impossibile non sottolineare come domani potrebbe arrivare il sospirato via libera anche politico alla costruzione del nuovo stadio della Roma. La strada sembra indirizzata perché l’opposizione pare decisa a collaborare per ciò che è nelle sue responsabilità. Il tutto, naturalmente, se Parnasi uscirà di scena, favorendo l’ingresso di Vitek, che entro il mese dovrebbe acquistare i terreni di Tor di Valle. Continuano i contatti con Friedkin, che presto farà una nuova offerta a Pallotta per acquistare il club. La Roma ha dribblato anche un’altra difficoltà: la positività al Covid di uno dei membri dello staff del Parma. I tamponi effettuati giovedì hanno tutti esito negativo e domani torneranno tutti a sottoporsi a nuovi controlli. I titoli di coda sono per argomenti tecnici. Per la prima volta nel 2020 la Roma non subisce gol in trasferta.
Fuori dal tunnel: la Roma ritrova il gol di Zaniolo
LA REPUBBLICA - PINCI - Il 12 gennaio Nicolò Zaniolo lasciava il campo dell’Olimpico in lacrime e con un legamento crociato rotto, mentre la Roma perdeva un quarto posto che non avrebbe poi più ritrovato lungo il suo cammino in campionato. Ieri a Brescia il talento romanista è tornato al gol, mentre la squadra ha collezionato il secondo successo consecutivo, con segnali positivi che fanno sperare bene per il futuro. A fine partita Zaniolo ha detto: “Questo è il punto di partenza, ora voglio l’Europa League“. Per il proprio futuro, il classe ’99 ha scommesso sulla Roma: Mourinho lo vuole al Tottenham, Conte e Sarri stravedono per lui. La Roma ha fissato il prezzo: 70 milioni. Ma ora può dimostrare che non tutto ha un prezzo.
Fonseca: “Giochiamo più sicuri”
IL TEMPO - BIAFORA - Dopo una ripresa di campionato non proprio felice, la Roma di Paulo Fonseca sembra esser riuscita a scrollarsi di dosso le tre sconfitte consecutive e, dopo il successo casalingo contro il Parma, passa a Brescia per 3 reti a 0. Al termine della gara il tecnico portoghese si è mostrato soddisfatto per i progressi mostrati dai suoi, chiedendo però di migliorare alcuni aspetti. Di seguito, alcune delle sue dichiarazioni: “Abbiamo dimostrato ambizione e qualità di gioco, abbiamo meritato di vincere. I successi danno fiducia e il fatto di non cambiare molto è importante in questo momento. La squadra sta meglio sotto tanti aspetti. Siamo più aggressivi e più sicuri in fase difensiva. In queste due partite abbiamo creato tante occasioni, dobbiamo fare più gol, essere più concreti nel finalizzare l’azione. In certe occasioni dobbiamo gestire la partita e possiamo fare meglio”.
Zaniolo: “Un nuovo inizio”
IL TEMPO - BIAFORA - 204 giorni dopo il gol nella trasferta di Firenze, Nicolò Zaniolo nel successo romanista a Brescia torna a scrivere il suo nome sul tabellino e manda un segnale incoraggiante per la Roma, in vista del finale di campionato e dell’Europa League. Il talento classe ’99 è riuscito finalmente a mettere da parte l’incubo dell’infortunio al legamento crociato e avanza a grandi passi verso la forma migliore. Di seguito, alcune delle sue dichiarazioni a fine gara: “Sono molto felice. Dopo sei mesi di duro allenamento e sacrifici questo è stato un coronamento e un nuovo punto di partenza. Sto rispondendo bene. Sono felice anche per la squadra che sta ritrovando la giusta quadra, speriamo di continuare così. Sono due vittorie importanti per la classifica, per il morale, per l’ambiente. Per me non è una questione di moduli, ma di testa ed è anche fisiologico. Stiamo lavorando bene, anche in allenamento, siamo concentrati ed arrabbiati per le sconfitte. Continuiamo così fino alla fine, sperando di vincerle tutte“.