Ghilardi e la Roma sono molto vicini
Di Marzio su X: "Roma, Ghilardi si avvicina: i giallorossi hanno offerto 10 milioni al Verona. I club si risentiranno in giornata."
Il Jolly della Roma
Gioca poco ma è pronto a dare il suo contributo ogni volta che viene chiamato in causa. Tre tecnici diversi, ma lui ha sempre dato disponibilità. Chiude la sua stagione con 3 gol e 6 assist.
Una doppietta in stagione nella sconfitta contro il Bologna all'Olimpico nell'ultima di Juric sulla panchina giallorossa.
Fonte - ilromanista
"Garanzia Gasp"
«Quando un club come la Roma, uno dei più importanti in Europa, si interessa a te, è difficile rifiutare. Sarà stimolante lavorare con Gasperini, ha ottimi precedenti con gli attaccanti. La Serie A è difficile ma voglio giocare e segnare»".
Fonte - ilromanista
Emerson Royal al Flamengo sblocca Wesley alla Roma
Emerson Royal sembrava destinato a lasciare il Milan per trasferirsi al Besiktas e invece l'inserimento del Flamengo ha fatto saltare il trasferimento del terzino in Turchia. Ora il giocatore tornerà in Brasile a titolo definitivo per 10 milioni di euro. Il suo acquisto sblocca l'affare Wesley-Roma.
Fonte - SkySport
Contatti per Marc Bernal del Barcellona
Calciomercato, Roma: interesse per Marc Bernal, centrocampista 2007 del Barcellona, contatti tra le parti. Su di lui anche il Betis Siviglia.
Evan Ferguson: "La Roma è una grande opportunità per me"
Evan Ferguson si presenta così ai canali ufficiali della Roma: “Penso che quando un grande club come la Roma, uno dei più grandi in Europa, si interessa a te sia difficile rifiutare. È una grande opportunità per me, ringrazio la proprietà per avermi accolto qui.Gasperini può essere un'ottima persona con cui lavorare e da cui imparare, visto che ha ottimi precedenti con gli attaccanti. Spero vada così anche con me. Direi che ho caratteristiche diverse e posso fare tante cose. Innanzitutto voglio arrivare qui e fare tanti gol, rimettermi in gioco e migliorami. Obiettivo? Vogliamo tornare in Champions”.
Congelata la trattativa con la Cremonese per Gollini
Filippo Biafora su X: "Pierluigi Gollini torna a Roma e si allenerà a Trigoria: per il momento è congelata la trattativa con la Cremonese per via di questioni economiche con il ragazzo. La Roma aveva dato l'ok al prestito secco."
Luce a intermittenza
De Rossi lo sceglie, Juric lo accompagna, con Ranieri si perde un pò: Efficacia parziale. Ottime prestazioni, alternate ad altre in ombra. Chiude con 3 gol il suo primo anno tra i grandi.
Qualche errore sotto porta, ma anche partite di qualità per il classe 2004. Adesso il lavoro con l'aiuto di Gasperini.
Fonte - ilromanista
Sala d'attesa
Massara è al lavoro sui tavoli delle trattative per costruire la Roma del futuro. Wesley attende il via libera del Flamengo, che è alla ricerca del suo sostituto. La Roma aspetta, ma intanto studia le alternative.
Per l'esterno brasiliano è pronto un contratto da 2 milioni a stagione a salire per per 5 anni.
Fonte - ilromanista
Amore mio
Una città intera in festa, due colori e oltre 8.000 persone a cantare senza sosta il nome di Roma. Da Piazza Navona al Gianicolo tra i fumogeni e il fiume di gente. Una notte magica, la nostra. Auguri.
Fonte - ilromanista
Wesley c'è, si tratta anche per Ghilardi
Il Flamengo ha accettato l'offerta dei giallorossi. La Roma è pronta a rilanciare per il difensore del Verona. Da Trigoria si pensa al prestito con obbligo per prendere il centrale difensivo gialloblù.
Proposta da 25 milioni di parte fissa più 5 di bonus per l'esterno destro brasiliano. Prima di lasciar partire il classe 2003, i Mingao dovranno prendere il suo sostituto.
Fonte - ilromanista
El Aynaoui: "Grazie per l'accoglienza. Non vedo l'ora di lavorare con Gasperini"
Il centrocampista giallorosso Neil El Aynaoui ha rilasciato un'intervista ai microfoni ufficiali del club, nella quale ha parlato delle sue aspettative e della sua felicità per l'approdo nella Capitale.
Queste le sue dichiarazioni:
Quali sono le tue prime sensazioni e il tuo stato d'animo?
"Grazie per la calorosa accoglienza. Ho ricevuto un’accoglienza fantastica all’aeroporto e oggi durante la visita medica. L’accoglienza è stata calorosa e appassionata, il che è davvero bello. I primi colloqui sono stati con Massara, ma voglio ringraziare i proprietari, la direzione e tutti al club per essersi presi cura di me così bene e aver facilitato il mio trasferimento qui".
Sei un giocatore giovane, ma hai già giocato molte partite in Francia. Sei un centrocampista difensivo. Raccontaci quali sono i tuoi punti di forza.
"Mi descriverei come un centrocampista moderno, dotato di buona resistenza e in grado di giocare in entrambe le metà campo. Sono sempre disposto a dare il massimo e a percorrere molte distanze".
Hai un talento per il gol e la scorsa stagione hai segnato otto gol, ti piace metterti in gioco e sentirti coinvolto. Come hai affinato questa capacità?
"Prima di giocare a centrocampo giocavo più avanti, quindi ho sempre avuto occhio per il gol. Esistono dei sistemi che mi permettono di entrare nell’area, cosa che, come ho detto prima, mi piace e in cui sono bravo. Sono felice quando riesco a staccarlo".
Su Gasperini.
"Naturalmente ne ero a conoscenza quando ero in Francia. È un allenatore di alto livello che ha avuto molto successo all’Atalanta. Quindi è un grande allenatore di un grande club che vuole giocare un calcio offensivo. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui e di imparare da lui".
Non sei mai stato in Italia prima e la tua prima tappa è la città e il club più bello del mondo.
"Questo è quello che mi hanno detto prima di partire e non è una bugia: oltre a essere un club incredibile, questa è anche una città meravigliosa, me l’hanno detto tutti. Avevano perfettamente ragione riguardo alla mia destinazione".
Nello spogliatoio della Roma ci sono tanti giovani giocatori di qualità, oltre a stelle di fama mondiale. Non vedi l’ora di incontrarli?
"Sì, non vedo l’ora di incontrare tutti nello spogliatoio. Imparerò a conoscerli quando inizierò a lavorare con loro. Ho la fortuna di entrare a far parte di una squadra con giocatori di alto livello. Cercherò di imparare qualcosa da tutti loro, così da poter migliorare e diventare il miglior giocatore possibile".
Perché hai scelto il numero 8?
"Sono cresciuto vicino a Barcellona, quindi ovviamente tifavo per la squadra. Sono sempre stato un grande fan di Andrés Iniesta e ho sempre sognato di indossare questo numero di maglia".
Cosa speri di ottenere con la Roma?
"Nel breve termine, l’obiettivo è conoscere la squadra il più velocemente possibile. Non vedo l’ora di ricominciare ad allenarmi. Nel lungo termine, voglio dare il mio contributo più che posso alla squadra e riportare il club ai livelli che merita. Si tratta di un grande club, quindi l’obiettivo è vincere un trofeo, il che sarebbe fantastico".
Il tennis ha sempre avuto un ruolo molto importante nella tua famiglia perché tuo padre era un tennista di alto livello. Perché hai scelto il calcio e cosa ne pensa?
"Sinceramente, non mi ha mai imposto nulla. È successo spontaneamente quando ero giovane. Volevo solo un pallone da calcio. Lasciò che io e i miei fratelli facessimo ciò che amavamo e io mi avvicinai spontaneamente al calcio, tuttavia non ho abbandonato il tennis e a volte gioco con mio padre".
Quando sei arrivato all’aeroporto hai visto quanto sono appassionati i tifosi della Roma. Quanto sei curioso di vedere com’è lo Stadio Olimpico e hai capito cosa devi fare?
"Sì, quando sono arrivato ho subito capito la passione che c’è in questa città e vedere tutto questo ti fa venir voglia di dare il massimo per i tifosi, perché la città se lo merita. Si percepisce un enorme sostegno alla squadra e se questo è ciò che si prova in aeroporto, non vedo l’ora di vedere cosa succederà allo stadio".
Hai già imparato qualche parola?
"Un po’ sì: Daje Roma! Forza Roma".