Roma, avanti brutta

IL MESSAGGERO - Il pareggio in casa del Gent ha certificato la promozione della Roma, che hanno eliminato la squadra di Thorup e messo qualche altro milione in cassaforte grazie alla qualificazione agli ottavi di finale. Ok il risultato, ma non la prestazione. Solo 3 novità dopo il successo contro il Lecce: dentro Spinazzola da terzino destro  e gli esterni alti Perez e Kluivert,  con Mkhitaryan spostato a fare il trequartista. I cambi di Fonseca, a parte Kluivert che ha ritrovato il gol dopo quasi 3 mesi, sono risultati deleteri: inutile la presenza sia di Spinazzola sia di Perez. Catena di destra, insomma, spezzata sul nascere e di conseguenza vulnerabile.


La Roma a Friedkin. Casting per i dirigenti, la firma nella notte

LA REPUBBLICA - Forse già nella notte Friedkin e Pallotta s'incontreranno per siglare gli originali del preliminare. Ma Dan e il figlio Ryan qualche passo  da proprietari della Roma (anche se non ufficialmente) però lo hanno già mosso: una sorta di casting per individuare possibili manager da introdurre nell'organigramma. Un incontro lo ha avuto il braccio destro di Friedkin, Marc Watts, con l'ex ad della Roma Umberto Gandini. Altro nome sondato è Marzio Perreiti, executive vice president di Sky,  già a capo di Goldman Sachs Italia e Hsbc Italia, che due anni fa Malagò propose come ad della Lega Serie A.


Friedkin è pronto e cerca un «uomo di calcio»

CORRIERE DELLA SERA - Nella Roma del futuro un ruolo di rilievo sarà ricoperto sicuramente da Ryan Friedkin, figlio del magnate Dan, che dovrebbe arrivare nella capitale nei prossimi mesi. E' quasi sicuro che Guido Fienga, attuale Ceo, sarà quanto meno l'uomo del passaggio di proprietà. Tutti da verificare gli altri ruoli, mentre è già partito tra gli addetti ai lavori il «toto-nomine» per la ricostruzione. Servirà un «uomo di calcio»: i nomi che hanno iniziato a circolare vanno da Marcello Lippi a Zibi Boniek, passando per Fabio Capello e Gian Paolo Montali. Friedkin, però, potrebbe sorprendere con un nome internazionale. Molti tifosi sperano in un ritorno di Totti e/o De Rossi.


Smalling: "Fonseca è ambizioso. Sarebbe fantastico vincere l'Europa League"

Chris Smalling, difensore della Roma in prestito dal Manchester United, ha rilasciato un'intervista per il World Soccer Magazine per parlare di Roma e della sua carriera. Di seguito un'anticipazione dell'intervista che verrà pubblicata sul numero di marzo:

"Il mio piano A era l’università, il piano B invece il calcio. Adesso sogno una chiamata per Euro 2020, il ct mi ha visionato. Fonseca è ambizioso. L’obiettivo è tornare in Champions ma sarebbe fantastico vincere l’Europa League".


Europa League, sorteggi ottavi: Roma sorteggiata contro il Siviglia

Ieri la Roma, dopo l'1-1 in casa del Gent e l'1-0 all'Olimpico a proprio favore, si è qualificata agli ottavi di finale di Europa League. Oggi a Nyon si terranno i sorteggi, con i giallorossi rappresentati da Manolo Zubiria e Gianluca Gombar.

SORTEGGI OTTAVI EUROPA LEAGUE

Istanbul Basaksehir-Copenhagen
Olympiacos-Wolwerampton
Rangers-Bayer Leverkusen
Wolfsburg-Shakhtar Donestk
Inter-Getafe
Siviglia-Roma
Francoforte o Salisburgo-Basilea
Lask Linz-Manchester United


Zubiria: "Contro il Siviglia saranno due partite di grande calcio"

Manolo Zubiria, dirigente della Roma, ha commentato ai microfoni di Sky Sport il sorteggio di Europa League che vedrà la Roma avversaria del Siviglia:

Una squadra l’avrebbe evitata ed era il Siviglia…
"Oggi possiamo affrontare chiunque perchè sono tutti forti, è anche bello affrontarli, saranno due partite molto belle".

Non è una partita normale questa…
"Monchi sarà il benvenuto a Roma però è sempre Roma-Siviglia, che ha vinto questa competizione molte volte ed è una grande squadra".

L’Europa League può rendere accettabile la vostra stagione?
"Noi abbiamo un vantaggio, possiamo raggiungere il nostro obiettivo anche tramite il campionato. Se il 27 maggio siamo in finale sarà una bellissima stagione".

Manderà un mesaggio a Monchi?
"Appena finisco gli manderò un saluto".

Sono due squadre abbastanza simili Roma e Siviglia?
"Si siamo anche simili, per classifica e percorsi. Sicuramente saranno due partite di grande calcio. Non abbiamo neanche tempo di pensare al campionato che giocheremo subito col Siviglia. Chiudere in casa sarà un vantaggio".

Un pregio e difetto del Siviglia?
"Difficile dirlo, è una squadrta che tengo nel cuore. La storia parla per loro e c’è massimo rispetto per quello che hanno fatto in Europa negli ultimi anni".


Europa League, date e orari dei match tra Roma e Siviglia

Sono state rese note le date dei due match degli ottavi di finale di Europa League.
La Roma, sorteggiata contro il Siviglia, giocherà l'andata in terra spagnola alle 18:55 del 12 marzo. Il ritorno, all'Olimpico, si giocherà alle ore 21 del 19 marzo.


Fonseca: "Il Siviglia è una delle più forti della competizione. Non mi aspettavo l'uscita di Arsenal ed Ajax"

Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha commentato ai microfoni di Roma TV il sorteggio contro il Siviglia di Europa League:

Che sorteggio è stato?
"Il Siviglia è una delle squadre più forti della competizione, la conosco bene e ha un grande allenatore. Ha giocatori di esperienza che in questo momento sono quarti in Liga, è una squadra fortissima".

Ci sono similitudini tra Roma e Siviglia?
"Non è la forma del gioco, loro hanno cambiato molto in questi anni e anche noi. Hanno un nuovo allenatore e in questa stagione hanno fatto molti investimenti. Hanno però una forma diversa di gioco".

E’ vantaggio giocare la seconda in casa?
"E’ molto importante giocare fuori, se facciamo un buon risultato è buono giocare il ritorno in casa. Se facciamo un buon risultato può essere meglio per noi".

Qualche sorpresa dopo le gare di ieri?
"Si, non mi aspettavo l’uscita di Arsenal e Ajax".


Lopetegui: "La Roma è un grande club, l'affronteremo con tutta l'ambizione del mondo"

Julen Lopetegui, tecnico del Siviglia, ha commentato ai microfoni di Vamos de Movistar il sorteggio di Europa League che vedrà la sua squadra affrontare la Roma:

"Affronteremo un grande club con molta speranza e voglia di passare il turno. L'affronteremo con tutta l'ambizione del mondo, pur essendo consapevoli che saranno due gare molto interessanti e di buon livello. Conosciamo molto bene la Roma, non ha solo Dzeko ma anche altri grandi giocatori. Lotteremo con la massima ambizione per passare il turno. Avevo detto a Monchi che avevo l'intuizione che ci sarebbe toccata proprio la Roma. La prima in casa e il ritorno fuori? Quello che è stato è stato, possiamo solo far bene e giocare bene".


Giulini, pres. Cagliari: "Abbiamo bisogno dei nostri tifosi. La squadra non è cambiata"

Tommaso Giulini, presidente del Cagliari, ha rilasciato un'intervista a La Nuova Sardegna rispondendo anche ad una domanda sul match di campionato contro la Roma:

Con la Roma stadio pieno?
Abbiamo bisogno dei tifosi. Capisco la delusione perché sono il primo innamorato del Cagliari. La squadra non è cambiata, è quella che ha raccolto applausi ovunque. Qualcosa deve cambiare per forza”.


Scarnecchia: "La corsa Champions è ancora aperta. Siviglia squadra difficile, ma prima o poi devi incontrarle le forti"

Roberto Scarnecchia, ex giocatore della Roma dal 1977 al 1982, ha parlato del sorteggio di Europa League e dei giallorossi ai microfoni di TMW Radio:

Ti manca la Roma migliore?
"Certo. Il pareggio ci ha fatto qualificare, per fortuna. Ho visto un atteggiamento più positivo dei ragazzi".

Che ne pensi del periodo dei giallorossi?
"Il gioco c'è solo a sprazzi, ma abbiamo ritrovato giocatori come Henrikh Mkhitaryan, che può tornare a fare la differenza. E' un ragazzo molto serio, mi ha impressionato ,deve motivarsi e sa di avere la responsabilità di fare bene. La Roma deve ritrovare il gioco ma deve avere pazienza".

Questa Roma può andare in Champions? 
"La Champions è ancora aperta, basta avere due risultati utili consecutivi e un pizzico di fortuna in più e ritrovarti lì. La Roma non è stata fortunata sinora. Con questa e un atteggiamento positivo, può lottare sul serio per la Champions".

Sul sorteggio con il Siviglia?
"Va bene, è una squadra difficile, ma prima o poi devi incontrarle certe squadre forti. Ce la giocheremo contro tutti. Serve essere più cinici e andare avanti per la propria strada, senza pensare a vendette nei confronti di Monchi o altri".


Jeda: "Il Cagliari ha pagato l'entusiasmo iniziale. A Roma grosso problema degli infortuni"

Jeda, ex giocatore del Cagliari dal 2008 al 2010, ha parlato del prossimo match dei sardi contro la Roma ai microfoni di TMW Radio:

La Roma viene da un momento positivo, dal punto di vista dei risultati, il Cagliari invece da uno negativo. Cosa succede?
"Ci sono polemiche per aver visto una squadra differente rispetto a quella dell'inizio di campionato. Non puoi pensare di essere diventare bravo così all'improvviso, hanno pagato un po' a livello mentale questo entusiasmo. Bisogna essere molto realisti, ci sono squadre più attrezzate per lottare per l'Europa. A Cagliari devi rimanere sereno, i giocatori sanno di avere una grande responsabilità nei confronti della piazza. È semplicemente un periodo, deve tornare a correre e tutto verrà di conseguenza".

Questa Roma può andare in Champions?
"Credo che ha tutte le carte in regola per farlo. Manca ancora tanto alla fine. La Roma ha avuto il grosso problema degli infortuni. Manca tanto Zaniolo, ma in generale deve ritrovare continuità nei risultati. Se non li ottieni, la piazza ti preme e non riesci a giocare al 100%".

Cosa pensi del sorteggio con il Siviglia?
"La Roma può giocarsela con chiunque. Non credo che il Siviglia sia lo spauracchio dell'Europa League".

Credi più nella Roma o l'Inter in EL?
"È stata sempre troppo sottovalutata dalle italiane, chi ha più voglia credo sia la Roma. Si sente nell'ambiente che ha più voglia di arrivare fino in fondo. L'Inter punta più al campionato, ha la possibilità del grande colpo e giustamente ci crede".