Coronavirus, task force di medici in riunione presso la FIGC

E' in corso, presso la sede della FIGC a Roma, la riunione di una task-force di medici della Federcalcio per analizzare la situazione dell'emergenza Coronavirus. Un'iniziativa assunta ieri dal presidente Gravina, alla quale partecipano anche rappresentanti delle varie leghe e dell'Aia. Gli esiti della riunione saranno portati all'attenzione del Consiglio federale convocato per le 12. Partecipano alla riunione i professori Paolo Zeppilli e Andrea Ferretti, il dott. Carmine Costabile e il prof. Roberto Cauda, direttore dell'area clinica e dell'unità operativa complessa di microbiologia e malattie infettive del Policlinico Gemelli a Roma.


Piens, sicurezza Gent: "Nessun allarmismo per il Coronavirus. Il trasporto allo stadio sarà migliore di quello di Roma"

Dirk Piens, coordinatore della sicurezza del Gent, ha parlato ai microfoni del portale hln.be per parlare del piano per accogliere i tifosi della Roma giovedì prossimo:

"I tifosi dall’Italia dovrebbero essere 1300. Abbiamo allestito tre punti di incontro, di cui due allo stadio. Il punto d’incontro sarà al Korenmarkt. Nei punti di incontro ci saranno anche istruzioni di sicurezza in italiano. Per la prima volta siamo riusciti a stringere accordi con una società avversaria per il trasporto allo stadio, che sarà migliore di quello a Roma. I pullman per lo stadio erano miserabili. Troppe persone e pochi autobus. In più i nostri tifosi sono stati perquisiti ben 4 volte, sono stati costretti anche a togliersi le scarpe. A Gand gli italiani saranno accolti meglio. Ai supporter italiani abbiamo fatto pagare 38 € anziché 35. Con quei tre € in più offriamo il trasporto gratuito dalla città allo stadio. Ci saranno tre tram extra per lo stadio, ciascuno con una capacità di 300 persone. Saranno lasciati alla fermata UZ e poi percorreranno un chilometro fino allo stadio. Fuori la Ghelamco Arena, inoltre, ci saranno anche dei cani per individuare fuochi d’artificio e fumogeni. Coronavirus? Al momento non ci sono casi a Roma, ma solo nel nord Italia. Non si devono creare allarmismi".


La Lega Serie A chiede al Governo che le gare siano disputate a porte chiuse e non sospese

Paolo dal Pino, presidente della Lega Serie A, ha inviato una lettera al Governo per chiedere che le gare del massimo campionato non siano sospese ma disputate a porte chiuse.
Le motivazioni principali, come riferisce l'Ansa, sono il calendario già saturo di impegni e la necessità che le competizioni terminino entro il 24 maggio in vista dei prossimi europei.


Avanti con fiducia e senza proclami. Sul Campionato "fantasma" Coronavirus

INSIDEROMA.COM - MASSIMO PAPITTO - Parlare di una Roma fuori dalla crisi di risultati e di gioco che l’ha attanagliata in queste ultime settimane è forse esercizio troppo ottimistico ma diciamo che… un bagliore di luce tra Gent e Lecce si è intravisto.
Un gol a zero giovedì e quattro senza subirne anche con il Lecce in una partita mai in discussione e sempre dominata dai ragazzi di Paulo Fonseca ci fa sperare di aver rivisto un po’ di luce. Si sono visti gol e gioco finalmente fluido, con un Mkhitaryan totalmente ispirato e un Dzeko tuttofare e autore del 102esimo gol con la maglia della Roma, sesto all-time nella classifica dei più grandi goleador della squadra giallorossa. Nel mezzo un bel gol di Under bravo a sbloccare il risultato con una rete fotocopia di quella di Carles Perez giovedì scorso in Europa League e con poi la chiusura di Kolarov sempre in aperta discussione con la curva romanista per alcune sue intemperanze caratteriali.
Al netto di questo però si può procedere con fiduciosa cautela, la Roma potrebbe essersi sbloccata soprattutto di testa dopo gli impacci mentali delle scorse nefaste partite con Sassuolo e Bologna. Usiamo il condizionale però perché giovedì sera in Belgio contro il Gent passerà molto del futuro prossimo di questa squadra con la coppa europea che è un grande obiettivo stagionale arrivati a questo punto della stagione. Sbagliare approccio e partita lì in uno stadio piccolo ma che si preannuncia infuocato equivarrebbe a buttare all’aria una settimana che è servita per ritrovare la retta via smarrita in precedenza. Per il momento però accontentiamoci così e procediamo con la dovuta cautela e senza tanti proclami visto che dopo il Gent ci sarà il Cagliari alla Sardegna Arena, coronavirus permettendo…
Il quarto posto è più vicino perché l’Atalanta è stata fermata da questo virus che sta mettendo in ginocchio il nord Italia e questo quindi non ci permette di fare tabelle ottimistiche a lungo termine come sappiamo sempre fare noi. Procediamo a braccio, si naviga a vista con equilibrio, fermezza e sangue freddo quello che serve a tutti in questo momento anche al nostro paese.


Gent-Roma, il programma della vigilia

Giovedì prossimo la Roma sarà impegnata in trasferta a Gent nei sedicesimi di finale di Europa League.
Questo il programma della vigilia:

10:30 - Rifinitura del Gent al loro centro sportivo
11:00 - Rifinitura della Roma a Trigoria
13:30 - Conferenza stampa di Thorup e un calciatore alla Ghelamco Arena
18:45 - Conferenza stampa di Fonseca e un calciatore alla Ghelamco Arena


Allenamento Roma, scarico per chi ha giocato ieri. Lavoro sul campo per gli altri

Dopo il successo di ieri contro il Lecce, la Roma è tornata ad allenarsi a Trigoria in vista del match di giovedì contro il Gent.
Scarico per chi ha giocato ieri, mentre il resto della squadra ha lavorato in campo come al solito (tecnica e tattica).
Domani la seduta d'allenamento è fissata alle ore 11.


Roma-Lecce, c'è Giacomelli. I giallorossi non hanno mai perso in dodici precedenti

INSIDEROMA.COM - SARA BENEDETTI - Sarà Piero Giacomelli della sezione di Trieste ad arbitrare il match tra Roma e Lecce, in programma oggi pomeriggio alle 18 allo Stadio Olimpico. Il direttore di gara sarà affiancato dagli assistenti Ranghetti e Bresmes, il IV ufficiale sarà Massimi. In sala VAR si accomoderanno Mazzoleni e Costanzo. 

I PRECEDENTI - Giacomelli è un vero è proprio amuleto per la squadra giallorossa. Nei dodici precedenti, infatti, la Roma non ha mai perso una gara diretta dall'arbitro triestino. Lo score, quindi, è più che positivo: 7 vittorie, 5 pareggi e zero sconfitte. L’ultima gara della Roma diretta da Giacomelli è la vittoria nella scorsa stagione per 3-2 in casa contro il Torino.

Con il Lecce c'è solo un precedente e risale a un mese fa, quando il fischietto di Trieste arbitrò il pareggio per 1-1 contro l'Inter, con Mancosu che rispose al gol di Bastoni.


Fazio: "Ci serve continuità. Siamo una squadra forte, dobbiamo ritrovarci"

Federico Fazio, difensore della Roma, ha parlato prima dell'inizio del match contro il Lecce. Queste le sue parole:

FAZIO A ROMA TV

Dopo il Gent, è il momento di trovare continuità.

Si, è stata una vittoria importante e ora ci serve continuità, serve vincere per andare avanti verso il nostro obiettivo.

Conterà la prestazione.

Soprattutto è importante vincere, se ci riusciamo troveremo la miglior condizione.

Il Lecce vive il momento migliore della stagione.

Arrivano da un momento positivo, hanno fatto bene nelle ultime partite non sarà facile ma siamo una squadra forte, dobbiamo ritrovarci.


Barak: "Giocheremo con umiltà, ma faremo la nostra partita"

Antonin Barak, centrocampista del Lecce, ha parlato prima dell'inizio della partita contro la Roma. Queste le sue parole:

BARAK A ROMA TV

State vivendo un ottimo momento di forma
“Sono venuto qui e ho sentito subito che tutto era positivo, ma i risultati no, ma dopo tre vittorie si prende fiducia, si alza la testa. Secondo me dobbiamo aggiungere ancora altre partite con questa testa e con queste prestazioni. La strada è lunga e possiamo fare bene”.

Con quale spirito affrontate la Roma?
“Noi siamo arrivati qui con umiltà, dobbiamo fare la nostra partita perché la Roma è molto forte, dobbiamo fare la nostra partita, non mi interessa altro”.


Malagò: "L'obiettivo è far ripartire gli sport il prima possibile"

Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha parlato nel prepartita di Roma-Lecce, intervenendo sull'allerta del coronavirus:

Quali sono i comportamenti giusti del mondo dello sport? Preoccupato per gli avvenimenti sportivi?
"Penso che in questo momento il mondo dello sport non deve andare per conto proprio, ma essere allineato con quelle che sono le disposizioni delle autorità vigilanti. Nella nottata di ieri sera ci siamo adeguati, convinti che la valutazione fatta dal governo sia quella più giusta".

Partite a porte chiuse?
"Era una delle ipotesi sul tavolo, ma sarebbe stato profondamente sbagliato anticipare le decisioni del governo. Ho sentito i dirigenti delle squadre coinvolte, le porte chiuse è stato preso in considerazione, ma ci sono delle problematiche. Nella partita dell'Inter, per esempio, c'erano moltissimi biglietti venduti, con persone che già si erano mossi per l'avvenimento. Si sarebbe creato anche un problema di ordine pubblico".

Lo sport è il momento di svago per la gente.
"Sono d'accordo, ma per il momento la cosa più importante è la salute della gente. Quello è l'interesse primario. Si naviga a vista, non sono io che posso darvi risposte. L'obiettivo, ovviamente, è di ripartire al più presto. Ci sono diverse problematiche, ma oggi sono in secondo piano. I calendari non sono regolati dal sottoscritto, ma devono tener conto di tutte le altre competizioni".


Dzeko: "Mi sento bene, dico la verità giovedì contro il Gent mi sentivo un po’ stanco, oggi mi sentivo meglio"

Edin Dzeko, al termine del netto successo per 4-0 sul Lecce, è intervenuto ai microfoni delle emittenti televisive. Queste le sue parole:

DZEKO A SKY SPORT

Partita perfetta?
"Abbiamo fatto 4 gol, non ne abbiamo subiti. Ultime due partite abbiamo fatto bene, così per le prossime abbiamo più fiducia."

Approccio giusto?
"Sicuramente la vittoria con il Gent ci ha dato più forza perché non vincevamo da tanto tempo. Ci mancava la vittoria in Serie A e oggi siamo scesi in campo dal primo al 90' dando tutto per provare a vincere la partita."

Era difficile giocare così?
"Non mi piace mai parlare di cosa accade nel passato, adesso guardiamo avanti alla prossima partita che ci aspetta in Europa League. Spero che queste due ultime partite ci diano più fiducia per le prossime."

Si vedrà la vera Roma anche nel ritorno dell'Europa League?
"Speriamo, in casa abbiamo vinto 1-0 senza subire gol che è sempre importante in Europa. Andiamo lì per dare tutto provando a vincere e passare il turno."

DZEKO A ROMA TV

Grande prestazione della squadra
"Si abbiamo giocato bene, siamo usciti dal campo convinti che dopo tanto tempo dovevamo vincere in Serie A, abbiamo fatto una buona gara con buone occasioni ma sopratutto siamo tornati alla vittoria."

Sei in un buono stato di forma
"Mi sento bene, dico la verità giovedì contro il Gent mi sentivo un po’ stanco, oggi mi sentivo meglio. Come ho detto oggi era importante vincere e queste due vittorie ci danno fiducia nelle prossime gare."

Oggi sei stato molto nel vivo della manovra
"Mi piace giocare per i ragazzi e dare l’ultimo passaggio. Oggi era importante vincere, siamo contenti, testa alta."

E’ bastata la vittoria di giovedì mentalmente o avete fatto altro in settimana?
"Abbiamo lavorato tanto anche perchè ultimammente perdevamo la palla troppo spesso. Quella di giovedì sicuramente ci ha dato fiducia oggi e si è visto come siamo migliorati anche nel gioco. Speriamo che da oggi vada sempre meglio."

Oggi ha fatto la differenza l’aggressività?
"Sicuramente anche quello che era mancato ultimamente. Come dice il mister dopo ogni palla persa dobbiamo rincorrere e fare pressing per recuperare il pallone. Come ho detto dobbiamo migliorare sotto molti punti di vista."

 

 


Roma vs Lecce 4-0 | La Roma torna al successo in campionato

INSIDEROMA.COM - La Roma, reduce dal successo in Europa League contro il Gent, ospita allo Stadio Olimpico il Lecce. La squadra di Fonseca non vince in campionato dalla trasferta contro il Genoa dello scorso gennaio e cercherà di riscattarsi contro gli uomini di Liverani, penalizzati da molte assenze. 

ROMA (4-2-3-1): Lopez; Peres, Smalling, Mancini, Kolarov; Cristante, Veretout; Under, Pellegrini Mkhitaryan; Dzeko. 
A disposizione: Fuzato, Cardinali, Perotti, Cetin, Santon, Kalinic, Fazio, Carles Perez, Spinazzola, Ibanez, Kluivert. 
Allenatore: Paulo Fonseca

LECCE (4-3-2-1): Vigorito; Donati, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Deiola, Petriccione, Majer; Barak, Mancosu; Lapadula
A disposizione:  Chironi, Gabriel, Paz, Rispoli, Deiola, Vera, Tachtsidis, Dell'Orco, Maselli, Meccariello, Shakov, Oltremarini, Rimoli. 
Allenatore: Fabio Liverani

Arbitro: Piero Giacomelli della sezione di Trieste
Assistenti: Ranghetti - Bresmes
Quarto Ufficiale: Massimi
VAR: Mazzoleni
AVAR: Costanzo