Pisilli-Baldanzi l'oro della Roma
In Slovacchia saranno titolari con gli azzurrini.
I due giallorossi sono convocati nell'under 21 per l'Europeo di categoria: entrambi sono pronti a lasciare il segno per il ct Nunziata e per farsi vedere da Gasperini.
Fonte - corsport
Svilar-Roma si tratta: la garanzia è Ranieri
Claudio Ranieri dice si al rinnovo del portiere serbo.
L'incontro mercoledì scorso ha prodotto passi in avanti. Ora al lavoro per la nuova offerta. Svilar è tornato in Belgio per la nascita del suo primogenito.
Fonte - corsport
La Roma ricomincia dai suoi big
Sono dieci le certezze di Gasperini nella rosa. Da Svilar a Dybala: il tecnico vuole blindare i titolari e ripartire da loro. Tutti gli altri sono sotto esame. Il reparto offensivo eccetto la Joya è tutto in bilico e sotto osservazione.
Sono iniziate già le riunioni operative anche per il mercato. C'è già la prima lista di Ghisolfi.
Fonte - corsport
Inizia l'era Gasp: "Roma la mia sfida"
Gian Piero Gasperini è l'allenatore della Roma fino al 2028. Ha firmato un triennale da 4,5 milioni annui più bonus; porterà con sé il vice e i preparatori. «La Roma è la mia sfida. I tifosi saranno con noi. Qui c'è tutto».
Fonte - ilromanista
Gian Piero Gasperini ai canali ufficiali del club: "La Roma è una grande sfida per me"
Ecco l'intervista del tecnico.
Quali sono le prime impressioni?
“Le prime impressioni sono indubbiamente molto positive. Sono venuto oggi per la prima volta a Trigoria, non conoscevo questo centro che è meraviglioso, funzionale, il meglio per chi vuole lavorare in queste situazioni”.
Perché Gasperini ha scelto la Roma? Cosa l’ha convinta maggiormente?
“La Roma perché è una grande sfida. Io ho bisogno di avere una sfida importante, di venire in un ambiente con grande passione. Questo mi ha dato un grande entusiasmo, la possibilità che mi hanno dato Ranieri, la società, la Proprietà. Una grande adrenalina di cui avevo bisogno per fare qualcosa di buono”.
Salutando l’Atalanta lei ha detto: “Una sfida esaltante, che mi trasmette adrenalina”. Un’adrenalina dettata dall’ambiente, dalla squadra, dal prestigio del Club, da cosa?
“Sì, da tutte queste componenti. Dal fatto anche che la Roma ha una grande passione dietro, che vuole raggiungere dei grandi traguardi. Secondo me ci sono tutte le condizioni perché c’è una proprietà molto forte, che ha voglia di far crescere la Roma, di portarla a livelli alti. C’è una persona come Ranieri, che da solo insomma è già una garanzia per la piazza, per i tifosi. C’è un direttore sportivo molto giovane, ma con dietro una capacità di lavoro, anche di scouting, che ho avuto modo di constatare, con grande entusiasmo anche loro, molto preparati. Credo che ci siano le condizioni migliori per fare un buon lavoro come dicevo prima”.
Lei in passato ha dichiarato che la Roma ha giocato spesso “un calcio di qualità”. Anche questo è stato importante per la sua scelta?
“Quando venivo a giocare a Roma, anche precedentemente da giocatore, poi con il Genoa, con l’Atalanta, ho sempre trovato una squadra che giocava con qualità, in un ambiente che spingeva molto. Magari in questi ultimi anni ha avuto un po’ di calo, ma l’arrivo di Ranieri ha ridato una forza di nuovo e anche dei risultati importanti. Roma, nonostante gli ultimi anni non siano stati all’altezza delle aspettative, rimane un ambiente che se riesci a fare calcio e riesci a dare anche un buon modo di giocare, oltre al risultato, credo che possa aiutare molto”.
Un giocatore che deve fare per stare nel calcio di Gasperini?
“Deve giocare bene… (ride, ndr). Sarebbe facile dirlo così, ma non credo che ci siano tanti segreti. Il mio modo di giocare rispecchia quelle che sono le mie caratteristiche. Le mie squadre hanno sempre giocato in un certo modo, con intensità, aggressività, ma non solo, siamo sempre stati una squadra che ha fatto molti gol, che ha sempre pensato a fare un gol in più dell’avversario che prenderne qualcuno in meno anche se negli ultimi anni abbiamo migliorato molto la fase difensiva. Dunque, le caratteristiche dopo tanti anni che sono in Serie A si conoscono, vorrei metterle in pratica anche a Roma”.
Come immagina i romanisti dalla sua parte?
“Loro li ho visti sempre come un esempio di grande entusiasmo, è uno stadio sempre pieno. La prima cosa che si dovrà fare, da parte mia e della squadra, riuscire a portarli dalla propria parte. E lo si potrà fare attraverso delle prestazioni convincenti, dove la gente si identifica nella propria squadra, al di là del risultato. Riuscire a giocare delle buone gare, con la gente soddisfatta di vedere la propria squadra giocare in quel modo, poi il risultato è quello che fa tutto”.
È emozionato?
“Probabilmente lo sarò poi, quando arriverà il momento. Ci sarà sicuramente un po’ di emozione, ma credo che dopo tanto tempo sarà un attimo per poi pensare al campo”.
Un pensiero per i tifosi giallorossi?
“L’impegno sarà mio e della squadra sarà quello di portarli dalla propria parte, sarà il primo compito che dovremo fare”.
Gian Piero Gasperini è il nuovo allenatore dell'ASRoma
La carriera di Gasperini è stata finora caratterizzata da tattiche innovative, cultura del lavoro e una straordinaria capacità di valorizzare i giocatori.
La Proprietà e Claudio Ranieri sono convinti che Gasperini sia l’uomo giusto per questo incarico.
Benvenuto, Mister!
Forza Roma!
Svilar-Roma: le parti si riaggiorneranno nei prossimi giorni
La richiesta dell'agente di Svilar è chiara: 3 milioni di euro più bonus senza commissioni o clausole rescissorie.
La Roma non ha ancora accettato, ma le parti si aggiorneranno nei prossimi giorni per tentare di chiudere definitivamente l'accordo.
Oggi il calendario della Serie A. La Roma scopre i suoi avversari
La Roma scoprirà oggi alle 18:30 l'ordine dei suoi avversari nella prossima stagione.
Le date delle soste per le nazionali: domenica 7 settembre 2025, domenica 12 ottobre 2025, domenica 16 novembre 2025 e domenica 29 marzo 2026.
Ora manca soltanto l'annuncio
Contratti sistemati e primo giro di Trigoria fatto: manca soltanto l’ufficialità perché Gasperini diventi il nuovo allenatore della Roma. Questione di ore, l’annuncio può arrivare già oggi. Ieri il tecnico dalle 9 alle 16 al Fulvio Bernardini tra tour del centro sportivo e riunioni. Presenti anche Ranieri e Ghisolfi e due agenti del Gasp per ultimare i contratti. I primi di luglio comincia il ritiro. Già discusse alcune idee in chiave mercato.
Fonte - ilromanista
Il nuovo volto del forno di Agnesina a Terracina
Il nuovo volto del forno di Agnesina a Terracina 👇
Terracina si prepara ad accogliere una novità golosa: apre il nuovo negozio del Forno di Agnesina, un luogo dove tradizione e sapori autentici si incontrano in un ambiente rinnovato e accogliente.
Un mondo di bontà pensate per ogni momento della giornata: biscotti fragranti, dolci fatti in casa, colazioni gustose e specialità gastronomiche. Ogni prodotto è realizzato con ingredienti selezionati e tanta cura, per offrire ai clienti un’esperienza di gusto unica.
Il nuovo spazio è ideale per chi vuole concedersi una pausa dolce o salata, fermarsi a fare colazione con qualcosa di appena sfornato e un buon caffè, oppure portare a casa le specialità della cucina tipica locale, preparate con passione e rispetto per la tradizione.
Il Forno di Agnesina non è solo un negozio: è un punto di incontro, un luogo dove riscoprire sapori genuini e condividere momenti di piacere e convivialità.
Aprirà sabato 7 Giugno in via del Fiume,43.
Orari: dalle ore 8.00 alle 13.00. Dalle 17.00 alle 21.00.
Kumbulla-Hermoso: fisicità a costo zero
La difesa ha perso Hummels e Nelsson: servono rinforzi.
Rigenerati dai prestiti a Espanyol e Bayer Leverkusen, torneranno a Trigoria con l'obiettivo di convincere Gasperini. Spetterà al nuovo tecnico decidere se integrarli: loro cercano riscatto.
Fonte - corsport
El Shaarawy in volo con l'intuito di Gasperini
Il Faraone è il giocatore più longevo della rosa della Roma (320 presenze).
Nel 2008 il tecnico lo fece esordire in serie A ad appena 16 anni, ora può essere la guida della sua Roma.
Fonte - corsport