Bologna, Poli salterà la Roma. Da valutare Sansone
Nel corso del match contro il Brescia, il capitano del Bologna Andrea Poli è stato ammonito. Era diffidato per cui salterà il match di venerdì prossimo contro la Roma. In dubbio invece Nicola Sansone, costretto ad uscire al 12’ per un problema muscolare
Serie A, Bologna-Brescia 2-1. Orsolini e Bani rispondono a Torregrossa
La 22esima giornata di Serie A si è aperta con Bologna-Brescia. I padroni di casa vincono 2-1 in rimonta grazie ai gol di Orsolini (43') e Bani (89') dopo l'iniziale rigore per il Brescia trasformato da Torregrossa (36').
Palacio: "Nella prossima partita affronteremo la Roma. Non è mai facile, ma scendiamo sempre in campo per vincere"
Rodrigo Palacio, attaccante del Bologna, ha parlato ai microfoni di Sky del prossimo match contro la Roma e delle ambizioni della sua squadra:
Il Bologna è da Europa League?
"È difficile, davanti a noi ci sono molte squadre forti. Noi pensiamo a fare ciò che sappiamo, provando a vincere più gare possibili. Nella prossima partita affronteremo la Roma e non è mai facile, ma noi scendiamo sempre in campo per vincere".
Serie A, Cagliari-Parma 2-2. Gli ospiti trovano il pari al 94'
Il secondo anticipo di giornata, quello tra Cagliari e Parma, è terminato con il risultato di 2-2.
Una partita che il Cagliari comincia forte, trovando la rete del vantaggio al 20' con Joao Pedro su ottimo assist di Simeone. Al 32' il Parma va vicino al vantaggio, ma la conclusione di Kucka termina sul palo. Due legni consecutivi anche per il Cagliari con Simeone e Faragò, sfortunato a subire il gol del pareggio al 42' ad opera di Kucka.
Nella ripresa, al 52', Joao Pedro sbaglia un calcio di rigore; ma un minuto più tardi Simeone rimedia all'errore mandando sotto la traversa l'ottimo passaggio di Pellegrini. Anche il Parma avrebbe potuto sfruttare un calcio di rigore, ma l'arbitro dopo averlo rivisto al VAR ha deciso di negarlo. Un'occasione mancata che però carica i gialloblu, che trovano il pareggio definitivo al 94' con Cornelius.
Spinazzola: "Vorremmo giocare sempre come al derby. Dobbiamo stare attenti al Sassuolo"
Leonardo Spinazzola, terzino della Roma, ha parlato ai media prima del match contro il Sassuolo:
SPINAZZOLA A ROMA TV
La Roma riparte dalla prestazione nel derby…
"Tutte le partite vorremmo giocarle in quel modo, cercheremo di continuare così. Il Sassuolo gioca un grande calcio e ha grandi individualità, dobbiamo stare attenti".
Sono una squadra sempre all’attacco…
"Cercano il fraseggio e se non pressi bene rischi di correre a vuoto, dobbiamo stare attenti".
Non manca atteggiamento ma continuità…
"L’atteggiamento lo avremo sbagliato una o due volte, siamo sereni, sappiamo cosa fare in partita, dobbiamo cercare il gol e la vittoria".
SPINAZZOLA A DAZN
“Non è un caso. Ho sentito la fiducia appena sono tornato. Il mister mi ha rimesso a sinistra dove mi trovo meglio. Da quando sono tornato ho una carica in più, già l’ho detto dopo Genova. Mi ha mosso dentro qualcosa ma voglio continuare così“.
Caputo: "Vogliamo dare continuità e cercheremo di mettere in difficoltà la Roma"
Francesco Caputo, attaccante del Sassuolo, ha parlato ai media prima del match contro la Roma:
CAPUTO A ROMA TV
Sassuolo in miglioramento…
"Veniamo da due ottime prestazioni, vogliamo dare continuità. Partita diversa da Torino e Sampdoria ma cercheremo di mettere in difficoltà la Roma".
Aumenta la difficoltà…
"Sappiamo delle difficoltà, cercheremo con l’atteggiamento giusto di rimediare anche agli errori dell’andata".
Subite tanto…
"Quando si ha questa idea di gioco il rischio è alto, andiamo avanti per la nostra strada. Sarà una partita aperta. Chi avrà fortuna e concentrazione porterà a casa un risultato positivo".
CAPUTO A DAZN
“Ci siamo preparati tutta la settimana come squadra in un certo modo. Sicuramente Mancini e Smalling sono due difensori fortissimi. In questo campionato ce ne sono tanti. Io devo essere concentrato ad aiutare la squadra e pensare a dare il massimo e poi vediamo cosa viene fuori“.
Petrachi: "Florenzi? E' prestito secco. A fine stagione rientrerà, poi faremo le valutazioni"
Gianluca Petrachi, DS della Roma, ha parlato ai media prima del match contro il Sassuolo:
PETRACHI A DAZN
“La conferenza stampa di Fonseca è stato molto chiara. La società fa un grande in bocca al lupo a Florenzi con la speranza che possa giocare con grande continuità“.
Si tratta di un arrivederci o di un addio?
"Le carte federali dicono che è un prestito secco e quindi a fine stagione rientrerà alla Roma. Poi verranno fatte delle valutazioni a suo tempo".
Diffidato ed ammonito. Pellegrini salterà il Bologna per squalifica
Durante i primi 45 minuti del match contro il Sassuolo, Lorenzo Pellegrini ha ricevuto il cartellino giallo dall'arbitro Pairetto. Diffidato, il centrocampista salterà il prossimo match di campionato contro il Bologna per squalifica.
Sassuolo vs Roma 4-2 | La Roma paga il brutto primo tempo. Il Sassuolo si aggiudica i tre punti
Dopo il pareggio nel derby, la Roma torna in campo per affrontare il Sassuolo e ritrovare i tre punti. Presenti tra i convocati tutti e tre i neo acquisti giallorossi, out Juan Jesus per scelta tecnica del mister. Fonseca ripropone Santon e Spinazzola sulle corsie difensive, lasciando invariato centrocampo ed attacco rispetto al derby. Partiranno dalla panchina e neo acquisti.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Romagna, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Obiang: Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.
A disposizione: Pegolo, Turati, Rogerio, Muldur, Marlon, Magnani, Dourabia, Traore, Magnanelli, Defrel, Raspadori.
Allenatore: Roberto De Zerbi.
Indisponibili: Tripaldelli, Chiriches.
Diffidati: Djuricic, Magnanelli.
Squalificati: Peluso.
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Santon, Mancini, Smalling, Spinazzola; Cristante, Veretout; Under, Pellegrini, Kluivert; Dzeko.
A disposizione: Mirante, Fuzato, Peres, Cetin, Ibanez, Fazio, Kolarov, Villar, Perotti, Pastore, Perez, Kalinic.
Allenatore: Paulo Fonseca.
Indisponibili: Zaniolo, Zappacosta, Diawara, Mkhitaryan.
Diffidati: Pellegrini, Veretout, Dzeko.
Squalificati: –
Dzeko raggiunge la tripla cifra. 100 gol con la maglia della Roma
Una serata da dimenticare per la Roma, che viene battuta dal Sassuolo. Ma allo stesso tempo, una serata che Dzeko non dimenticherà mai anche se con l'amaro in bocca. Infatti l'attaccante bosniaco ha siglato il 100esimo gol con la maglia della Roma. Con questa rete Dzeko si piazza al settimo posto nella classifica dei migliori realizzatori della Roma, a meno due da Montella sesto.
Caputo: "È stata una serata perfetta"
Caputo, attaccante del Sassuolo, ha parlato al termine della partita contro la Roma. Queste le sue parole:
CAPUTO A DAZN:
E' andata bene oggi...
"Abbiamo dimostrato che siamo una squadra forte con potenzialità enormi. Siamo riusciti a fare quello che abbiamo provato in settimana da squadra con carattere."
Serata perfetta?
"Sì, è stata una di quelle partite perfette che si fanno in stagione ma dobbiamo continuare così. Ora pensiamo alla prossima."
Dal 2012 vai sempre in doppia cifra. Che significa?
"Al livello personale è un traguardo importante. Do sempre il massimo e mi metto a disposizione con la mia esperienza."
Volevi fare la tripletta?
"Mi sono arrabbiato con Toljan perchè poteva darmi meglio quella palla (ride, ndr) però alla fine sono contento per la vittoria della squadra e per la prestazione."
CAPUTO IN MIXED ZONE:
Gran prova di squadra...
"Grandissima serata soprattutto nel primo tempo. Si vedeva già dal riscaldamento che volevamo la partita a tutti i costi. Il gol mi mancava, è stato un periodo particolare ma il campo parla."
Peccato non aver fatto il terzo
"E' stato bravo Bruno Peres a toccarmi la palla alla fine ma va bene così. Contavano i tre punti e li abbiamo ottenuti come una grande squadra."
Raccontaci i 2 gol...
"Il primo è stato un gol in contropiede, siamo usciti bene da dietro. Djuricic mi ha dato una grande palla e ho cercato di valorizzarla. Il secondo gol è sotto gli occhi di tutti, una grande azione."
Nel primo tempo bene, poi la sofferenza ed il colpo di Boga...
"Sì nel secondo tempo abbiamo sofferto ma ci sta contro una grande squadra. Con il gol di Boga è stato tutto più facile."
Sassuolo in grande crescita
"Sì, siamo in un buon momento e dobbiamo continuare così perché queste partite ti danno tranquillità e fiducia. Avevamo bisogno di questo. Ora stacchiamo due giorni poi si ricomincia per la prossima."
Hai detto che hai passato un periodo delicato per il gol che mancava. Dediche?
"Il gol alla mia famiglia che mi sopporta, perchè quando non segno in settimana sono un po' nervoso."
Ha pesato la voglia di rivincita?
"Abbiamo analizzato la gara d'andata quando era il momento. Abbiamo voluto mettere in difficoltà la Roma, ci siamo riusciti e siamo contenti."
I tuoi numeri?
"Le statistiche fanno piacere al livello personale, ma io mi sto mettendo a disposizione, sto cercando di dare la mia esperienza anche ai calciatori più giovani."
Fonseca: "Nel primo tempo non abbiamo giocato, complimenti al Sassuolo"
Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha parlato ai media dopo la sconfitta contro il Sassuolo:
FONSECA A DAZN
La trasformazione dal derby a questa partita?
"Si, prima devo fare i complimenti al Sassuolo che ha giocato e vinto bene. La verità è che non abbiamo giocato nel primo tempo. E’ impossibile vincere se difendiamo così. A volte è difficile spiegare questa differenza tra il derby e questa partita. Per una squadra che vuole vincere sempre non è possibile fare questi primi 45 minuti".
Si aspettava di più dall’atteggiamento della squadra?
"Questa era una partita difficile. Se lasciamo giocare questa squadra, giocano bene e hanno qualità offensiva. Tutte le volte che hanno attaccato hanno fatto gol. Difendere così è difficile da spiegare".
Ha influito l’addio di Florenzi sull’umore della squadra?
"No non ho sentito questo. Penso che questa partita non l'abbiamo preparato mentalmente bene. Per me è difficile da capire e da spiegare. Non è facile spiegare questo primo tempo dopo la prestazione nel derby".
Qual è stato l’errore secondo lei?
"Io penso che la cosa principale sia stata quando abbiamo iniziato la pressione alta e lasciamo spazio dietro a Cristante. Abbiamo sbagliato individualmente nell’uno contro uno. Quando abbiamo pressato più altro abbiamo lasciato spazio alle spalle di Cristante".
Non è stato ammonito da Pairetto almeno…
"Non abbiamo perso per l’arbitro, non voglio trovare una scusa. Io però non capisco la gestione dei cartellini che c’è stata per la Roma. 7 cartellini sono difficili da spiegare".
Cosa vi siete detti con Dzeko dopo la partita?
"Dzeko mi ha detto che non c’era bisogno di parlare con l’arbitro. Non era un momento per restare con l’arbitro. Ha cercato di tranquillizzarmi e questa cosa mi è piaciuta".
Come si può sbagliare da una settimana all’altra…
"Per me è mentale. Se una squadra gioca come abbiamo fatto con la Lazio e poi in questo modo può essere solo mentale".
FONSECA A ROMA TV
La differenza l’ha fatta il primo tempo…
"Difficile spiegare una cosa così, non abbiamo giocato il primo tempo. Poi abbiamo parlato e la squadra ha fatto meglio, ma era tardi. Dopo questi primi 45 minuti era tardi. Non possiamo sbagliare così tanto difensivamente".
Sembrava fossero saltati i meccanismi difensivi…
"Abbiamo lasciato spazio tra la difesa e il centrocampo quando pressavamo alti e quindi quando arrivavano alla nostra porta ci facevano gol. Dopo il secondo gol abbiamo perso equilibrio. È difficile capire perché non abbiamo giocato il primo tempo".
La Roma è forte quando aggredisce, ma in altre situazioni c’erano problemi ad aggredire l’area avversaria…
"Soprattutto quando provavamo a pressare alti, se lasciamo costruire il Sassuolo è difficile. Abbiamo provato a pressare alto ma quando Cristante lo faceva è stato un problema. Quando attaccavano in contropiede non abbiamo fatto bene nemmeno nelle situazioni individuali".
La squadra dopo 7 minuti ha abbandonato il campo. È la prima volta che la sua squadra fa questo, perché?
"Come ho detto penso che siamo entrati bene in campo, ma dopo il primo gol la squadra ha perso l’equilibrio. Con il secondo gol abbiamo perso totalmente l’equilibrio, abbiamo concesso spazio al Sassuolo, che è una bellissima squadra che attacca in contropiede creando sempre pericolo".
La gestione della sofferenza diventa allora la cosa più importante. È difficile ripartire da 3-0…
"Sì è difficile. La squadra è entrata nel secondo tempo con un’altra intensità, è difficle spiegare perché non lo abbiamo fatto nel primo tempo. È una questione di aggressività per me. Quando perdevamo la palla la marcatura era diversa dal primo tempo. Dobbiamo lavorare sulla marcatura preventiva, non possiamo fare come abbiamo fatto oggi".
Più sorpreso o preoccupato?
"Dopo oggi più preoccupato, ma anche sorpreso. Dopo la partita che abbiamo fatto con la Lazio non mi aspettavo una partita come questa".
FONSECA A SKY SPORT
Preoccupato dall’approccio?
"Sono preoccupato, dobbiamo pensare come giocare sempre. È difficile spiegare questa partita dopo la partita contro la Lazio, abbiamo perso testa ed equilibrio, non abbiamo giocato nel primo tempo. Non c’è una spiegazione tecnica o tattica, perché non ripetiamo la stessa prestazione di domenica scorsa? Questo mi domando".
La ripresa?
"Siamo entrati bene ma appena il Sassuolo si è avvicinato nella nostra area ha segnato, noi dobbiamo sempre pressare alto, abbiamo lasciato troppi spazi alle spalle di Cristante. Dopo il primo gol ci siamo abbassati e non abbiamo mai recuperato la palla".
Problemi in difesa dovuti a qualcosa di tattico? Kolarov?
"Kolarov è un’opzione, Spinazzola ha giocato molto bene contro la Lazio e ho pensato di non doverlo cambiare. Stavamo giocando come facevamo sempre, poi negli ultimi tempi stiamo prendendo troppi gol e dobbiamo migliorare in questo momento".
Da cosa dipendono i gol subiti?
"Anche dagli errori individuali, quando abbiamo iniziato a pressare alto abbiamo lasciato troppi spazi, rischiando in questa maniera bisogna vincere i duelli e non ne abbiamo vinto quasi nessuno e ciò è un problema".
Superficialità dopo la prestazione del derby?
"Ho parlato prima della partita con i calciatori ed ero preoccupato, conosco la squadra. Dopo la partita contro la Lazio serviva riproporre lo stesso atteggiamento e ne ho parlato con i calciatori, dopo il primo gol è difficile spiegare come abbiamo perso l’equilibrio".