Mario Hermoso: "C'è dispiacere. C'era l'impressione di vincerla ma poi la partita ci è sfuggita"
Falcao a Sky Sport: "Ranieri è la persona giusta. Serve compattezza con la tifoseria"
Secondo Sky Sport, i Friedkin stanno preparando una rivoluzione a gennaio
Como se fa
La Roma dopo un inizio decente di partita, crolla nella ripresa, perde faccia e partita prendendo due gol nel recupero. La classifica è come la squadra di ieri: inguardabile. I Friedkin sono furiosi: già a gennaio sarà rivoluzione!
Fonte - ilromanista
Una brutta Roma perde a Como 2-0
Dopo le vittorie contro Lecce e Braga, la squadra di Ranieri cade al Sinigaglia e resta al 12° posto. Un punto in meno per il Como, che ritrova il successo dopo due mesi e mezzo. Ranieri rinuncia a Hummels nel riscaldamento: gioca Hermoso. In avvio pericoloso Saelemaekers, ci prova anche Celik. Traversa di Paz su punizione. Como vicino al gol nella ripresa con Da Cunha, Fadera, Cutrone e Goldaniga. Occasione per Dybala che spreca a lato una buona opportunità, la sblocca Gabrielloni al 92' che serve anche il raddoppio a Paz.
Roma, l'ago di Como
Como-Roma alle 18 per riaccendere il sogno europeo.
A casa di Fabregas, Ranieri cerca la terza vittoria consecutiva tra Europa e campionato. Dybala falso 9. Conferma per Saud. Pisilli titolare.
Fonte - corrieredellosport
Lago e filo
Al Sinigaglia per proseguire la scia di risultati, confermare i progressi e risalire la classifica. E per trovare la prima vittoria in trasferta di stagione, davanti a circa 700 romanisti. Ranieri guida squadra e società. Forza ragazzi.
Fonte - ilromanista
Pellegrini, se un gol cambia il destino
Pellegrini si è sbloccato contro il Braga chiudendo un periodo di nove mesi pieni di dubbi e ombre.
Pensava di andare via da Roma, adesso sogna di tornare importante per Ranieri: riecco Lorenzo. A Como potrebbe essere confermato cancellando ogni tentazione.
Fonte - corrieredellosport
Certezza Roma. Konè fa per te
Il francese è l'uomo chiave della svolta. Sbarcato nella Capitale per 18 milioni, adesso Konè ne vale più del doppio. In campo fa sempre la differenza.
Fonte - corrieredellosport
Dovbyk non è al top. Dybala centravanti
Il centravanti ucraino non è al top. Ranieri può lasciarlo ancora in panchina. Dybala è pronto a giocare la quinta partita consecutiva e non accade dallo scorso gennaio.
Saud titolare. Da valutare Paredes con l'influenza. Certezza Konè.
Fonte - corrieredellosport
Saud al canale Youtube Kara Break: "Sapevo di trovare difficoltà ma lavoro duro tutti i giorni"
Saud Abdulhamid si è raccontato in esclusiva al canale Youtube di Kora Break, focalizzato sul calcio arabo. "Arrivare in Serie A è stato un grande cambiamento per me, una nuova esperienza in un campionato importante. Sapevo che inizialmente non avrei giocato tutte le partite e che il processo di inserimento non sarebbe stato facile ma so che con il tempo potranno arrivare delle occasioni da cogliere. Posso dare il mio contributo alla squadra anche giocando 10' o 20'. Lavoro duramente ogni giorno per farmi trovare pronto, così spesso, quando finisce la seduta di allenamento classica, vado anche in palestra".
Poi sulle sue abitudini: "Mi alzo alle 5 di mattina per pregare ma la mia giornata inizia un paio d'ore dopo. Verso le 8:30 arrivo a Trigoria con il mio autista e vado via alle 14:30. La differenza principale in Europa è che ci si allena la mattina, è la prima volta per me. Questo ha cambiato le mie abitudini, anticipando anche l'orario in cui vado a dormire. Entro massimo le 22:00 sono al letto, sembra di essere tornato ai tempi della scuola. Però sono felice di questo nuovo stile di vita e ormai mi sono completamente abituato".
Infine sulla lingua: "Sono stato inserito in un gruppo Whatsapp e ogni volta era un problema tradurre le chat in inglese o arabo. Presto imparerò l'italiano, ho contattato un insegnante per migliorare. Voglio integrarmi quindi devo farlo, anche perché solamente 6-7 compagni di squadra parlano inglese. Per ora i rapporti più stretti li ho con Le Fée, Ndicka e Koné".
Nessuno realizza quanto la difesa della Roma in Europa League
Da Mancini a Hermoso. A segno cinque difensori giallorossi in Europa: è un record nei cinque massimi campionati europei: nel conteggio c'è anche Saud.
Fonte - ilromanista