Conferenza stampa Fonseca: "Domani mi aspetto una gara difficile, contro una squadra molto buona. Mkhitaryan sta bene ma non è ancora pronto per i 90 minuti"

Paulo Fonseca, tecnico della Roma, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match di campionato contro l'Hellas Verona. Queste le sue parole:

Quali rischi nasconde la trasferta di Verona?

"Dobbiamo pensare solo a questa partita, devo dire che domani abbiamo una partita difficile, contro una squadra molto buona, veloce in fase di attacco, molto aggressiva in fase difensiva. Sono la seconda squadra per gol presi, è importante da dire. Partita diversa da quella di Istanbul, partita difficile".

Quali sono le difficoltà di un tecnico quando ha possibilità di scelta?

"È meglio quando abbiamo tutti i giocatori, poi è difficile decidere i migliori. È molto meglio averli tutti".

Quale sarà la gestione di Mkhitaryan?

"È pronto, non per i 90 minuti ma ogni giorno migliora. Sta lavorando bene, penso che sia un giocatore che può entrare in squadra in qualsiasi momento, ma non è fisicamente pronto per i 90 minuti".

Spinazzola è recuperato? Giocherà? Florenzi?

"Abbiamo queste tre possibilità, Santon, Spinazzola e Florenzi. Florenzi è pronto, si è allenato con noi in questi giorni. Devo pensare alle caratteristiche dell'avversario, devo dire che Santon ha fatto una bellissima partita. Florenzi anche contro il Brescia ha fatto bene, sono tre soluzioni, vedremo domani chi giocherà".

Kluivert ha quasi sempre giocato titolare. Si aspettava questo rendimento da un giovane come lui? Che margini di miglioramento ha?
"Quando sono arrivato a Roma, Kluivert necessitava di migliorare i movimenti difensivi. Abbiamo lavorato molto con lui, penso che possiamo vedere che è un giocatore diverso in questo momento, a livello difensivo. Poi è un giocatore intelligente, è un giovane, deve continuare a lavorare per migliorare l'ultima scelta. Stiamo lavorando, ha spazio per imparare e migliorare, è un giocatore che sta in un buon momento".

Peserà la diffida di Mancini nelle sue scelte?
"No, no. Mancini giocherà".

Subito dopo Istanbul ha detto che le è piaciuto l'atteggiamento della squadra. È più importante l'ambizione o il coraggio?
"Entrambi sono molto importanti. Dobbiamo giocare con questo atteggiamento e con questo coraggio, sono cose importanti".

Circa un mese fa, dopo la partita contro la Sampdoria, disse che senza tanti giocatori importanti era impossibile raggiungere un certo livello di prestazioni. Ora i calciatori sono tornati, cosa c'è ancora da migliorare? Sta tornando anche Cristante, influenzerà le vostre operazioni di mercato?
"Non pensiamo a giocatori per la posizione di Cristante. Devo dire che la squadra sta migliorando, abbiamo fatto una buona partita, è importante il ritorno di tutti i giocatori. Devo dire che dobbiamo continuare a lavorare per imparare e migliorare molte cose. È vero che per me la squadra è stabile difensivamente, ma mi piace un gioco di dominio sull'avversario. Non è facile qui in Italia, se vediamo la percentuale di possesso palla, non è molto diversa tra le squadre, ma mi piace quando la mia squadra ha un miglior dominio della partita. Poi mi piace anche che la squadra giochi più negli ultimi 30 metri, l'attacco organizzato è una cosa che dobbiamo migliorare".

Per quanto riguarda il centrocampo, col rientro di Diawara e Pellegrini, la Roma gioca diversamente, vale a dire con Pellegrini spostato verso destra e Veretout fa la mezzala a sinistra. Sta pensando a questo per la partita di domani?

"È una soluzione, abbiamo fatto due partite buone con questo modulo. Dobbiamo vedere sempre le caratteristiche dei giocatori, mi piace molto quando Pellegrini fa il trequartista a destra, poi sono altre questioni di cui non posso parlare, che sono tattiche, non ne devo parlare qui".

Affrontate un'altra squadra che difende orientata sull'uomo. Teme un'altra partita simile a quella contro l'Atalanta?

"È una squadra molto simile all'Atalanta, oggi abbiamo allenato questa questione, non posso parlarne qui altrimenti Juric saprà tutto (ride, ndr). Abbiamo preparato un modo di giocare contro le squadre che marcano a uomo".

Giovedì Dzeko ha dato la fascia di capitano a Smalling. È il segnale che il calciatore vuole rimanere?

"Posso stare qui e dire di no, che ho fatto una scelta io, ma non è vero. Non avevamo, Florenzi, Dzeko, Pellegrini, Fazio, Kolarov, Cristante. Io sono stato un po' in dubbio su chi deve essere il capitano, Dzeko ha deciso che doveva  essere Smalling e per me ha deciso molto bene. A volte non diamo queste informazioni, i giocatori sanno chi sono i leader in campo".


Conferenza stampa Juric: "La Roma è una squadra tosta e competitiva, non dobbiamo abbassare la tensione"

Ivan Juric, tecnico dell'Hellas Verona, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro la Roma. Queste le sue parole:

C'è stata consapevolezza domenica?
"Ho avuto quella sensazione. In ogni partita è sempre stata al limite nella mia analisi. È stata una partita giocata con grande sicurezza. Non si può sapere a che punto siamo, è tutto variabile. Si può migliorare o peggiorare".

Che effetto fa sapere di essere la sorpresa?
"Fa piacere, ci auguriamo di continuare così sapendo che siamo sempre al limite".

A che punto sono Veloso e Kumbulla?
"Veloso bene, può anche giocare. Kumbulla non è pronto".

Amrabat vale dieci milioni?
"Per le cifre che circolano oggi penso sia anche poco".

La formazione di domani?
"Veloso sta bene, ha lavorato molto per non perdere la forma. Può essere una soluzione dall'inizio. Magari andiamo con prudenza, vediamo oggi".

State migliorando qualitativamente?
"Lavoriamo per togliere i difetti, ma abbiamo anche pregi. Se li eliminiamo escono i pregi. Verre non riusciva a reggere il ritmo, invece quando sta così è normale faccia così bene".

La Roma è tra le più competitive?
"C'è anche l'Atalanta. La Roma gioca un bel calcio, mi piace come difendono e attaccano. Stanno migliorando, sono tosti. Sarà una partita difficile".

Che impressione le ha fatto Mihajlovic?
"Condividere la malattia con tutti non è da chiunque, non credo avrei fatto così. Ha avuto coraggio, la gente gli ha dato forza. Spero tutto vada bene".

Come ha lavorato l'attacco in settimana?
"Bene. Abbiamo margini di miglioramento, dobbiamo migliorare varie situazioni".

Bocchetti ha risposto bene domenica.
"Ha fatto bene, spero continui così. Ha avuto qualche difficoltà, spero la sua forma migliori ancora".

È un valore aggiunto.
"Hanno giocato più o meno tutti dietro".

Si parla poco di Rrahmani.
"Non è vero non gli si dia abbastanza spazio, si parla di lui come di tutti. Siamo contenti di come si sta esprimendo".

Zaccagni sarà titolare?
"Bene, come sempre. Devo ancora decidere se giocherà".

Qual è la cosa migliore che ha visto in assoluto?
"Mi sembra una squadra la nostra".

Gunter quanto è migliorato?
"Lo spostamento a centrale gli ha fatto bene. Giocando sul piede debole soffri un po', nell'ultima partita ha fatto bene".

Di Carmine gioca?
"Se uno segna gioca, non so se con Salcedo".

Bessa rientra prima di Natale?
"No. Quando rientrerà dipende da come starà, è un infortunio particolare".

C'è il rischio di abbassare la tensione?
"Sarebbe da stupidi, bisogna sfruttare al massimo tutto ciò che c'è di positivo, e se possibile andare ancora più forte".


Hellas Verona-Roma, i convocati di Fonseca. Torna Kalinic, Pastore ancora out

Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha reso nota la lista dei convocati per il match di domani contro l'Hellas Verona. 

 


Roma Femminile, Bavagnoli: "Le ragazze si sono ricompattate"

Betty Bavagnoli, allenatrice della Roma Femminile, ha parlato ai microfoni di Roma TV alla vigilia del match contro il Tavagnacco. Queste le sue parole:

"Le ragazze hanno lavorato molto bene, si sono ricompattate. Abbiamo dovuto e voluto analizzare questo nostro percorso. La squadra ha cambiato tanto rispetto alla passata stagione, abbiamo ripreso un lavoro importante di insieme, di meccanismi che sto vedendo. È anche vero che vi parlo di mentalità, è l'aspetto più importante. Non si acquisisce in un mese, in un attimo, stiamo lavorando sulle nostre lacune, sulla determinazione, l'interpretazione della gara, la personalità e l'atteggiamento".

Sul Tavagnacco.
"Squadra insidiosa, ostica, non rispecchia la formazione di classifica che occupa. Siamo nel nostro stadio, mi aspetto una reazione importante".


Il Cagliari ha contattato la Roma per Riccardi

Il Cagliari ha avuto dei contatti per la Roma per il classe 2001 Alessio Riccardi. Nella possibile trattativa potrebbero rientrare alcuni giovani della squadra sarda. A riferirlo è il giornalista di Sky Sport Marco Bovicelli su Twitter


Media assist più alta d'Europa per Pellegrini

Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma, ha dimostrato di essere una pedina fondamentale della squadra di Fonseca. Secondo un approfondimento di rudi.news, infatti, il giallorosso è in testa alla classifica degli assist serviti ogni 90 minuti nei maggiori 5 campionati europei. Con 7 assist Pellegrini è appena dietro a Kevin De Bruyne del Manchester City con 9 e a Luis Alberto e Thomas Müller con 8. Ma il numero 7 giallorosso è il giocatore di questo gruppo con minutaggio più basso, quindi la sua media è più alta. 


Squadra arrivata a Verona (video)

La Roma di Paulo Fonseca è pronta ad affrontare l'Hellas in trasferta. Dopo il successo in Turchia in Europa League, i giallorossi sono diretti a Verona per il match di domani, in programma alle 20:45 al Bentegodi.

 


Sorteggi Euro 2020: Italia nel Gruppo A con Turchia, Galles e Svizzera

Il prossimo 12 giugno prenderà il via l'Europeo Itinerante 2020, con il primo match che si giocherà all'Olimpico di Roma. Lo stadio della Capitale ospiterà tutte e tre le gare dell'Italia, sorteggiata nel Gruppo A insieme a Turchia, Galles e Svizzera.
Questo l'esito dell'urna per tutti i gironi:

GRUPPO A: Italia, Turchia, Galles, Svizzera.
GRUPPO B: Danimarca, Finlandia, Belgio, Russia.
GRUPPO C: Olanda, Ucraina, Austria, vincitrice play-off D.
GRUPPO D: Inghilterra, Croazia, Repubblica Ceca, vincitrice play-off C.
GRUPPO E: Spagna, Svezia, Polonia, vincitrice play-off B.
GRUPPO F: Portogallo, Francia, Germania, vincitrice play-off A.


Allenamento Verona, tattica e partitella in vista della Roma

Il Verona, che domani sera ospiterà la Roma, ha sostenuto nel pomeriggio la rifinitura in vista del match del Bentegodi. I ragazzi di Juric, come riferito dal sito hellasverona.it, hanno svolto riscaldamento per poi effettuare esercitazioni tattiche e chiudere con una partitella.


Gunes, CT Turchia: "Contro l'Italia sarà una bella partita. Noi abbiamo Under"

Senol Gunes, CT della Turchia, ha parlato dei sorteggi di Euro 2020 a margine dell'evento. Queste le sue parole riportate da tuttomercatoweb.com:

Sei felice di esordire con l'Italia? 
"Prima di tutto c'è da dire che l'Italia giocherà in casa, a Roma. E noi abbiamo un giocatore, Ünder, che gioca nella Roma. L'Italia è un Paese che respira calcio, ha una gran cultura, anche se negli ultimi tempi ci sono stati dei problemi. Adesso però state risorgendo, segnate tanto e credo che sarà una bella partita. Siamo una squadra a cui piace giocare con tecnica, passaggi veloci, proprio come l'Italia".


Tommasi: "Il Verona è difficile da battere, ma la Roma sta giocando una buona stagione"

Damiano Tommasi, ex giocatore di Verona e Roma ed oggi presidente dell'AIC, ha parlato del match di domani tra veneti e capitolini ai microfoni di Calcio Hellas:

Domenica sera è la “tua” partita. Sia l’Hellas che la Roma arrivano in un buon momento di forma: che partita ti aspetti?
"Il Verona come detto è una squadra difficile da battere, mentre la Roma sta giocando una buona stagione e sta trovando una propria identità grazie soprattutto a Fonseca. La Roma ha grandissima qualità, soprattutto davanti, ma concede qualche spazio di troppo ed è quindi lì che il Verona dovrà colpire. Credo che comunque l’Hellas possa tranquillamente portare a casa punti".

Ci sarai alla partita? Cuore spaccato o forza Hellas?
"Spero di farcela, ma non lo so ancora. Per quanto riguarda la seconda domanda, comunque vada sarò contento e dispiaciuto allo stesso tempo. Diciamo che mi fa piacere vederle entrambe in campo e che spero che i punti vadano a chi ne ha più bisogno".


Serie A, sorpresa Lecce. Fiorentina battuta al Franchi per 0-1

L’Atalanta apre la giornata di Serie A con una vittoria. I bergamaschi hanno infatti travolto per 0-3 il Brescia: protagonista del pomeriggio è stato Marko Pasalic, autore di una doppietta. A mettere il punto esclamativo sulla vittoria della squadra di Gasperini è stata la rete nel finale di Ilicic.
Nel match del pomeriggio il Torino espugna il Ferraris battendo il Genoa 0-1 grazie alla rete di Bremer al 77' (al 95' espulso Edera nei granata per doppia ammonizione).
Ma la sopresa di giornata, finora, è la vittoria del Lecce sul campo della Fiorentina. Al Franchi decide La Mantia che al 49' segna la rete decisiva che regala la vittoria ai salentini.