Nuovo problema muscolare per Bailey

Filippo Biafora su X: "Altri problemi in attacco per Gasperini: ieri in allenamento si è fermato Leon Bailey. Oggi si capirà meglio l'entità del problema muscolare."


Dovbyk nuova chance

Contro i Rangers e l'Udinese toccherà di nuovo all'ucraino.

Dovbyk torna a caccia del 20esimo gol con la Roma. Da lui Gasperini attende subito una risposta.

Fonte - corsport


A Glasgow ritorna Pellegrini

L'ex Capitano titolare dopo quattro panchine.

Mancini e Kone posso riposare nella sfida coi Rangers. El Shaarawy aspetta un'occasione.

Fonte - corsport


10 senza lode

Dopo dieci giornate la Roma è ancora aggrappata al vertice. Imperfetta, con diversi aspetti da migliorare, ma a un punto appena dalla vetta. E a Milano marchiata dal gasperinismo più abbagliante. Siamo forse all’alba di una nuova era, ma c’è tanta strada da fare. Insieme. Mai così pochi gol subiti (5), stesso numero dell'anno scorso per quelli fatti (10). Nelle ultime 10 stagioni solo una volta secondi alla decima giornata. Più punti solo con Spalletti, Di Francesco e Mourinho.

Fonte - ilromanista 

 


Dybala al primo rigore sbagliato con la maglia della Roma

Contro il Milan Paulo Dybala ha sbagliato il suo primo calcio di rigore tra tutte le competizioni con la maglia della Roma su 19 tentativi. In generale, l'attaccante argentino non falliva un tiro dal dischetto in una gara ufficiale con un club dal 30 novembre 2021, con la Juventus contro la Salernitana.
Fonte - gazzettadellosport

Ferguson e Angelino dopo la sosta

Evan Ferguson avrà bisogno ancora di qualche giorno di riposo per rimettersi in sesto dopo il trauma distorsivo alla caviglia destra (con interessamento capsulo legamentoso) accusato mercoledì contro il Parma. L'irlandese dovrebbe, a questo punto, saltare un giro con la propria nazionale per recuperare il tempo perduto, così da ripresentarsi in forma alla ripresa di Cremona, il 23 novembre.
Non ci sarà per Rangers-Roma di giovedì e per Roma-Udinese di domenica prossima neppure Angelino. Una bronchite asmatica e delle condizioni di salute non proprio ottimali hanno reso fiacco lo spagnolo, atteso ora da una nuova preparazione fisica una volta che si sarà stabilito appieno fisicamente. Anche nel suo caso è presumibile ipotizzare un ritorno al lavoro dopo la sosta.
Fonte - corsport

Svilar a Dazn: "Peccato, ma siamo orgogliosi della prestazione. I punti arriveranno"

SVILAR A DAZN
Non siete riusciti a portare a casa nemmeno un punto nonostante la prestazione positiva…
“È un peccato. Abbiamo fatto una prestazione positiva ma non abbiamo raccolto punti. Possiamo essere orgogliosi di questa prestazione, è ancora lunga e dobbiamo pensare positivo in vista del futuro. I punti arriveranno…”.
Il gol preso nasce dalla confidenza che avevate?
“Sapevamo che il punto forte del Milan sono le ripartenze. Nel primo tempo abbiamo fatto così bene che questa positività magari ci ha portato a spingerci in avanti. Oggi non siamo riusciti a segnare, ma nelle prossime partite se giocheremo così sarà impossibile non segnare e fare punti. Abbiamo 21 punti e siamo lì con gli altri top club. Vinceremo tante partite quest’anno se giocheremo così”.
La parata su Leao? I rigori sbagliati?
“Chi va a tirare il rigore è coraggioso. Noi portieri siamo lì per parare, peccato che sia avvenuto dall’altra parte stasera. I rigori sono 50-50, questa volta è andata bene a loro e la prossima volta andrà bene a noi. La parata su Leao? Bella, sono stato sorpreso dalla deviazione di Mancini. È stata istinto puro, peccato non ci abbia portato punto”.

Gasperini in conferenza stampa: "Dobbiamo finalizzare meglio perchè questa cosa ci sta penalizzando"

GASPERINI IN CONFERENZA STAMPA
Come valuta globalmente la prestazione della Roma?
"La prima mezz'ora la partita era molto aperta, in quella condizione noi abbiamo fatto molto bene e abbiamo costruito parecchio ma non siamo riusciti a concretizzare e a portare il vantaggio della partita dalla nostra parte, che ci avrebbe consentito di giocare su più spazi. Abbiamo sofferto dopo il gol del Milan e all'inizio del secondo tempo, anche in condizioni di difficoltà perché il Milan quando prende gli spazi è sicuramente pericoloso. Siamo riusciti a trovare le misure giuste e avere una continuità di azioni in attacco. Poi c'è stato l'episodio del rigore. Dobbiamo assolutamente alzare la capacità realizzativa, anche nei finali dove domini così a lungo dentro l'area con tante palle messe dentro. Vedo la capacità di tante squadre di riuscire a risolvere e a raddrizzare la partita in queste situazioni. Sono le uniche due cose che mi vengono in mente questa sera: quello e la capacità di tirare i rigori che ci stanno penalizzando".
Dybala ha chiesto il cambio...
"Oltre a non aver realizzato il rigore, la cosa peggiore è il suo infortunio. Questa è grave perché stava giocando con grande qualità come sempre ma anche con grande condizione. Purtroppo si è infortunato e lo dobbiamo recuperare velocemente perché ci alza il livello".
Se vuole condividere con noi un ricordo di Galeone.
"Ho avuto la fortuna di vivere il miglior periodo del Pescara: una squadra molto giovane, che doveva giocare in C ed è stata ripescata per la retrocessione del Palermo, ha vinto il campionato in modo incredibile portando una Regione dietro. Era la persona più amata a Pescara, abbiamo vissuto anni con un entusiasmo incredibile. Negli anni in cui la Serie A era a 16 squadre, con i migliori giocatori al mondo in Italia, Galeone era un personaggio particolare e lo ricordo così".
Dopo due mesi di campionato ha capito se la difficoltà di segnare si può migliorare lavorando, se si risolverà con il mercato oppure se è un problema con cui convivere?
"Non mi sembra il caso di parlare di mercato perché oggi è 2 novembre. Lavoriamo sulla squadra, con tutte le cose che ci sono. Faccio fatica a trovare una prestazione negativa oggi. Dobbiamo cercare di concludere meglio e di essere più precisi in questo perché è quello che ci sta mancando non solo nei tiri, ma anche nel gioco aereo e negli ultimi 16 metri. È quello che ci sta penalizzando un po'. A forza di guardare quello che manca dimentichiamo quello che c'è e quello che ho visto questa sera mi sembra buono".
Ha visto Inter e Milan, che distacco vede e cosa si sente di dire ai tifosi? Un giudizio sulla prestazione dell'arbitro?
"Dell'arbitro non voglio dire... C'è solo una cosa che mi dà fastidio perché non è niente di determinante o che avrebbe cambiato il risultato: ci siamo veramente stufati tutti quanti quando arrivano le palle dentro l'area, uno colpisce di testa, va a terra e viene sistematicamente fischiato fallo quando non c'è niente. Viene sistematicamente interrotto il gioco, poi magari non succede nulla. Ogni mezzo contatto, basta che uno salta e ha colpito di testa sta a terra, finisce così. Non riguarda Guida probabilmente ma in generale il nostro calcio che è penalizzato da questi continui atteggiamenti. I tifosi vedono le partite e tutti hanno la loro idea, la mia non può modificare. Questa è la strada per me, quando fai prestazioni di questo tipo. Poi è chiaro che si vuole fare meglio".
Non c'è il rischio di dover costruire una squadra perfetta per vincere queste partite?
"Siamo stati molto puliti, ma nel finale si poteva strappare. La quantità di palloni che viaggiavano vicino all'area sono stati parecchi. Ci sono tante squadre che nel finale, addirittura nei minuti di recupero, riescono a raddrizzare con il gioco aereo e riescono a fare tanti punti che valgono. In quello dobbiamo essere più bravi. Oggi faccio fatica a dire qualcosa di negativo a questa squadra. Se fossimo anche più precisi, avremmo qualche punto più..."
Come ha visto Bailey e quanto gli manca per essere al top della condizione fisica?
"Spero che gli manchi parecchio (ride, ndr), intanto giocando e allenandosi con continuità. Ha caratteristiche che ci possono servire. Speriamo che anche lui abbia continuità di allenamenti, la condizione la troverà facendo anche spezzoni".

Fa male

Per un tempo dominiamo e sprechiamo tanto, ma all’intervallo siamo sotto. Alla ripresa sbandiamo, il Milan però non raddoppia e Dybala sbaglia il rigore del pari e va ko. C’è rabbia e rammarico, ma il futuro non sembra solo un’ipotesi. Forza Roma.

Fonte - ilromanista


Ecco Soulè con Dybala

Ecco Soulè con Dybala e c'è Cristante trequartista.

El Aynaoui verso una maglia da titolare, Wesley sulla sinistra. Dovbyk e Pellegrini partono dalla panchina.

Fonte - ilromanista


Pensiero stupendo

Alla Scala del calcio contro i rossoneri con 3.500 lupi al seguito e con De Falchi nel cuore. Gasperini all’esame di stato: l’ennesima sfida contro Allegri, stavolta per aspirare al podio con Inter e Napoli, per crescere ancora e rimanere attaccati al vertice. Forza ragazzi!

Fonte - ilromanista


Hermoso e la Roma di ferro

Un altro test per la difesa più solida del campionato. Ndicka e Mancini nel trio con Hermoso.

In attacco ancora Dybala e Soulè. Dovbyk fuori.

Fonte - corsport