Roma, macchina da tiri. Ora però aggiusti la mira

LA GAZZETTA DELLO SPORT - A Trigoria non ci si aspettava l'infortunio di Under, autore del primo gol della stagione romanista nella partita contro il Genoa. La Roma dovrà mettere a posto la mira, e dovrà farlo senza l'attaccante turco, almeno per ora. La squadra di Fonseca è la prima in Serie A per tiri dalla distanza, il 65% del totale. Nelle prime due gare la Roma ha segnato la metà dei suoi gol su azione, mentre gli altri sono arrivati su calcio da fermo - punizione e rigore. L'arrivo di Mkhitaryan aiuterà, in questo senso, ad aumentare le palle giocabili da Edin Dzeko.

La Roma è ottava in Serie A per cross effettuati, ed è fuori dalle migliori dieci per calci d'angolo battuti. Statistiche che vanno migliorate. Seconda invece per pali colpiti, segno che anche la sfortuna ci ha messo del suo.


Kalinic e Defrel: quando la regola del 3 è di buon auspicio

LA GAZZETTA DELLO SPORT - La novità Mkhitaryan ma anche Kalinic e Defrel: la sfida tra Roma e Sassuolo potrebbe essere accesa anche da protagonisti meno attesi. Il croato è andato a segno contro i neroverdi in 3 delle ultime 4 occasioni in cui li ha affrontati in serie A. Defrel, poi, scalpita: l'attaccante è stato sedotto ed abbandonato dalla Roma e adesso vuole la sua rivalsa. Nelle ultime tre gare da avversario il francese ha sempre punito i giallorossi, in due occasioni proprio con la maglia del Sassuolo.


Arda Turan spara in ospedale

IL TEMPO - VITELLI - Quando la Roma scenderà in campo allo stadio Olimpico il 19 settembre per affrontare l’Istanbul Basaksehir nel match d'esordio di Europa League, potrebbe trovarselo in campo. Ma Arda Turan, ex di Barcellona (che ne detiene ancora il cartellino) ed Atletico Madrid, ha rischiato di vedere la partita alla tv in una cella. Ieri, infatti, il trentaduenne turco è stato condannato a due anni, otto mesi e quindici giorni di reclusione (l'accusa aveva chiesto dodici anni incentrando la causa su delle presunte molestie sessuali) per detenzione illegale d'arma da fuoco e per averla usata all’interno di un ospedale di Istanbul. Turan non andrà in carcere, a meno che non commetta un reato nei prossimi cinque anni (e visto il suo passato turbolento qualche rischio c'è), ma non l’ha passata proprio liscia: il suo club lo ha multato per un importo vicino ai 400 mila euro.

L'episodio incriminato risale allo scorso ottobre, quando il calciatore - noto alle cronache anche per le sue performance extra-calcistiche - rimase coinvolto in una rissa finendo col rompere il naso al famoso cantante turco Berkan Sahin. La storiaccia sarebbe iniziata in un famoso nightclub, dove Arda Turan avrebbe mostrato interesse per la moglie della popstar. Tra i due uomini, dalle parole si sarebbe passato presto ai fatti, con il colpo proibito rifilato dal giocatore al cantante. Non ancora soddisfatto, però, l’attuale esterno dell’Istanbul Baseksehir avrebbe raggiunto Berkan Sahin nell'ospedale dove era andato a farsi medicare sparando all’interno della struttura alcuni colpi di pistola in aria per intimidirlo. La buona notizia per Arda Turan è l'assoluzione dall'accusa di molestie sessuali, una condanna lo avrebbe spedito dritto dietro le sbarre. In campo, cercherà di dimenticare in fretta l'ennesima bravata.


La Roma ricomincia da tre: nuovo inizio con il Sassuolo

IL CORRIERE DELLA SERA - [...] Chris Smalling in difesa, Jordan Veretout a centrocampo, Henrikh Mkhitaryan in attacco. Nessuna squadra come la Roma può letteralmente cambiare faccia dopo la sosta per le Nazionali, quando la Serie A manderà in onda la sua terza giornata. [...] Dirigenti e staff tecnico si sono sicuramente resi conto che la squadra non era da quarto posto. È possibile che tutti e tre siano titolari nella partita contro il Sassuolo, all’Olimpico, domenica prossima (ore 18). Smalling e Veretout, non convocati da Inghilterra e Francia, hanno lavorato a Trigoria tutta la settimana.

[...] Miki si trova più a suo agio se può giostrare libero sul fronte d’attacco. Un ruolo che Fonseca può garantirgli. Ma in che posizione, se l’allenatore portoghese deciderà di schierarlo dall’inizio? È possibile, visti gli infortuni di Cengiz Under e Zappacosta, che dietro a Dzeko, centravanti, la Roma si schieri con Zaniolo a destra, Lorenzo Pellegrini trequartista e Mkhitaryan a sinistra [...].


Spinazzola in gruppo: sarà convocato

IL CORRIERE DELLA SERA - Nicolò Zaniolo e Mert Cetin, gli ultimi a rientrare dagli impegni internazionali, riprenderanno oggi ad allenarsi con i compagni. Ad eccezione degli infortunati Perotti, Zappacosta e Cengiz Under, che ieri hanno svolto un lavoro personalizzato, Paulo Fonseca ha tutta la rosa a disposizione e quella che scenderà in campo contro il Sassuolo [...]. Torna a disposizione Leonardo Spinazzola, che si era fermato per un problema muscolare prima della gara contro il Genoa [...].


Pallotta a caccia di sponsor

IL TEMPO - BIAFORA - Terminati due lunghi mesi di calciomercato per la Roma di Fonseca è tempo di pensare solamente al campo, mentre la dirigenza guidata dal presidente Pallotta, che ha deciso di ristrutturare l'organigramma della società a gennaio nominando Fienga come Ceo, è focalizata sulla continua ricerca di nuovi sponsor e sul portare avanti il progetto relativo al lo stadio che dovrebbe sorgere a Tor di Valle. Il compito di chiudere nuove partnership commerciali è in mano al Cro Calvo, un dirigente che sta scalando sempre più posizioni nell'indice di gradimento dell’imprenditore di Boston soprattutto per la sua personalità. Calvo, rappresentante del club nell'ultima riunione dell'Eca andata in scena a Ginevra, nelle prossime settimane potrebbe ricevere una muova carica, che non sarà però quella di direttore generale. Possibili novità sono attese nelle prima settimana di ottobre, periodo in cui il consiglio d'amministrazione delibererà l'approvazione del bilancio relativo alla stagione 2018/19.

Nel frattempo il manager, passato anche attraverso le esperienze alla Juventus e al Barcellona, è a caccia di aziende che possano legarsi alla Roma: a viale Tolstoj stanno cercando un marchio da piazzare sulla manica sinistra della maglia da gioco della squadra capitanata da Florenzi, uno sponsor che acquisisca i diritti di denominazione del centro sportivo di Trigoria e un'azienda che possa sostituire Betway, col quale è stato interrotto il contratto triennale da Training Kit Partner a causa del Decreto Dignità voluto dallo scorso Governo. Intanto dopo i matrimoni con Socios.com, piattaforma che aiuterà a coinvolgere i tifosi all’interno di alcuni processi decisionali della società, e con AWC-BET.com, che si occupa di scommesse online in Asia, è stato chiuso un accordo con l'artista Simone Legno e il suo brand di lifestyle di ispirazione giapponese fondato nel 2005: il quarantaduenne nato a Roma ha conquistato Pallotta disegnando una bozza della versione rinnovata della mascotte Romolo in un ristorante statunitense.

Per quanto riguarda il futuro impianto giallorosso si attende da parte del Comune guidato dalla Sindaca Raggi la convocazione di una riunione plenaria a cui parteciperanno i rappresentanti del club, Eurnova e tutti gli altri enti coinvolti. La delegazione romanista, guidata dal vice-presidente esecutivo Baldissoni, che dopo il rimpasto dirigenziale dello scarso inverno ha ricevuto le deleghe sullo stadio e su Roma Cares (oltre a quella legale), spera in un definitivo passo in avanti, in modo da scongiurare una volta per tutte il rischio di dover avviare una causa nei confronti del Campidoglio e contestualmente di portare avanti il piano-B pensato a Fiumicino.

Sul fronte sportivo Petrachi ha rivoluzionato l'intera area scouting, con il solo Vallone confermato rispetto agli uomini che fino allo scorso anno avevano lavorato con Sabatini prima e Monchi poi. Îl ds salentino ha personalmente scelto Massimiliano Greco come fisioterapista e Tiberio Ancora come educatore alimentare, si è porto dal Torino i fedelissimi Cavallo e Longo, mettendo poi sotto contratto un unico osservatore, Stefano Luxoro, che ha firmato un triennale: per il momento oltre all'ex Milan non verranno aggiunti altri scout. Un ruolo importante è stato assegnato a De Sanctis, che da team è diventato una sorta di braccio destro di Petrachi. L'ex portiere si occupa dei giovani giallorossi sparsi in prestito per l'Italia e ha in mano la gestione economica del settore giovanile, la cui conduzione tecnica è rimasta nelle mani di Tarantino.


Fonseca ritrova l'intera rosa giallorossa

IL TEMPO - BIAFORA - Per la prima volta da quando siede sulla panchina della Roma ieri Fonseca ha avuto la possibilità di parlare all'intera rosa, presente a Trigoria in ogni suo elemento dopo gli impegni per le nazionali. Il tecnico, sotto lo sguardo del ds Petrachi e del ceo Fienga, ha diretto una seduta di allenamento a ranghi completi, con Zaniolo, Cetin e Kolarov, gli ultimi giocatori a tornare nella Capitale, che hanno lavorato col gruppo, così come Spinazzola, che può essere considerato come recuperato in vista del Sassuolo. Non si sono allenati con i compagni ma erano presenti Under, Zappacosta e Perotti, divisi tra fisioterapia ed un lavoro individuale.


Allenamento Roma, lavoro di rapidità e tattica. Individuale e di recupero per Perotti, Under e Zappacosta

La Roma si prepara per il Sassuolo. Domenica i giallorossi di Fonseca giocheranno all'Olimpico per la terza giornata: questa mattina l'allenamento è iniziato con il solito riscaldamento. La tabella di marcia prevedeva lavoro sulla rapidità e sulla tattica. Lavoro individuale e di recupero per Perotti, Under e Zappacosta.


Higuain: "Juventus? Grande squadra, sono felice di essere qui"

Gonzalo Higuain, attaccante della Juventus corteggiato a lungo dalla Roma durante l'ultima sessione di calciomercato, ha parlato del suo ritorno alla Juve. Queste le sue dichiarazioni:

"Sinceramente quando sono tornato nessuno mi ha detto nulla. Io sono tornato per lavorare qui, per provare a dimostrare il valore che ho e dal primo giorno io volevo restare alla Juventus e sinceramente oggi sono molto contento di essere qui. È una grande squadra, con una grande tifoseria è una grande società quindi sono felice di essere qui. È una squadra che già conosco è una città che conosco e qui dentro c’è gente meravigliosa e mi sento molto bene e sono molto felice".


Vierchowod: "La Roma è una squadra in costruzione. Una volta avevamo grandi attaccanti e difensori"

Pietro Vierchowod, ex difensore giallorosso nella stagione 1982/83, è intervenuto ai microfoni dell'emittente radiofonica Tele Radio Stereo per commentare l'inizio della stagione della Roma di Fonseca. Queste le sue parole:  

Le difese delle prime giornate sono state inguardabili. La maggior parte degli allenatori non sa neanche come si allena la difesa. La fase difensiva nel calcio esiste ma molti allenatori non sono stati difensori bensì centrocampisti o attaccanti. Si vedono quindi tanti gol ma per me non è spettacolo. Gli attaccanti sono bravi ora ma una volta lo erano di più, la differenza è che in difesa in passato c’erano grandi difensori. Le squadre medio-piccole non possono affrontare le grandi a viso aperto, devono giocare accorte“.

Sulla questione prestiti nella Roma
"Quando si va in prestito un professionista va per giocare e vincere non di certo per andare in vacanza. Magari gioca anche per dimostrare alla squadra che detiene il cartellino di meritare il ritorno. Si può essere mandati in prestito per vari motivi ma un giocatore che arriva in prestito può comunque avere tantissima qualità e fare la differenza".

Sul campionato della Roma
"È una squadra in costruzione, al momento deve registrare il reparto difensivo perché prende troppi gol e migliorare soprattutto nella transizione delle due fasi". 

 


Mkhitaryan: "A Roma per ritrovare il piacere di giocare a calcio"

Henrikh Mkhitaryan, nuovo giocatore della Roma ed ex Arsenal, ha parlato ai microfoni del Mirror del suo trasferimento in giallorosso:

"Devo divertirmi giocando a calcio, non importa dove. In Inghilterra non mi sentivo più felice. Quando mi ha chiamato l'agente e mi ha prospettato questa opportunità non ho voluto nemmeno discutere di soldi. Forse non mi sono adattato bene al calcio inglese, ma credo che cambiare aria sia stata la scelta giusta. All'Arsenal nell'ultimo mese non ero contento, per questo mi sono detto che era meglio venire alla Roma per ritrovare il piacere di giocare a calcio. Volevo cambiare scenario e per me questa è una grande opportunità".


L'AS Roma lancia una speciale partnership con il brand di lifestyle Tokidoki

L'AS Roma è lieta di annunciare il lancio di una speciale partnership con l’iconico brand di lifestyle tokidoki.

Per la prima volta tokidoki abbina il proprio nome a quello di una squadra di calcio per una collaborazione che si concentrerà sulla creazione di contenuti originali e di merchandising in co-branding.

Tra i fondatori di tokidoki, marchio nato nel 2005, c’è Simone Legno, artista romano di base a Tokyo.

Tokidoki è diventato un brand di culto in tutto il mondo grazie ai suoi personaggi originali emergendo alla ribalta grazie a collaborazioni negli anni con Hello Kitty, Karl Lagerfeld, Barbie, Sephora, Marvel e MLB, la lega statunitense di baseball.

L’annuncio della nuova partnership arriva a poca distanza dalla presentazione di Romolo, mascotte progettata da tokidoki ad agosto.

 

La prima collezione di prodotti AS Roma x tokidoki è caratterizzata da una statuetta in vinile da collezione di Romolo, uno dei personaggi chiave di questa collaborazione, così come da un cappello in edizione limitata firmato New Era. È stata inoltre creata una linea di abbigliamento per uomo, donna e bambino, nonché una gamma di borse e accessori.

 

I prodotti saranno disponibili esclusivamente presso gli AS Roma Store, su asromastore.com e su tokidoki.it a fine settembre.

L’inizio di questa collaborazione rappresenta il sogno di una vita per il cofondatore e artista di tokidoki Simone Legno: “Sono cresciuto al Nuovo Salario e, nonostante sia andato via di casa 18 anni fa, Roma è simbolo e custode dei miei valori, della mia storia, del mio quartiere e dei miei ricordi e questo è diventato sempre più evidente e significativo con il passare del tempo. Vivo e respiro Roma e questa collaborazione è la realizzazione di un sogno professionale. Dal punto di vista emotivo significa moltissimo per me, perché so quanto la mia famiglia e i miei amici siano orgogliosi del fatto che io abbia avuto la straordinaria opportunità di dimostrare il mio amore per Roma e di contribuire alla nostra cultura”.

 

Per l’AS Roma, la partnership con tokidoki è un esempio della volontà del club di continuare a esplorare aree che vadano oltre i tradizionali confini delle società di calcio, come il lifestyle, la moda e il mondo dell’arte.

“Per l’AS Roma, questa collaborazione costituisce un’opportunità per interagire con la nostra fanbase in un modo completamente nuovo e rappresenta al tempo stesso la possibilità di far conoscere la Roma a un nuovo pubblico internazionale”, ha sottolineato il Chief Revenue Officer del Club Francesco Calvo.

“Era importante che questa partnership si fondasse su un rapporto genuino e autentico, come avvenuto per forza di cose con Simone, da sempre tifoso della nostra squadra”.

Per l’AS Roma e tokidoki questa partnership non è da considerarsi una collaborazione una tantum. I due partner, infatti, hanno in progetto in futuro di creare nuovi personaggi, nuovi contenuti e nuove collezioni.

Seguiranno ulteriori linee di prodotti AS Roma x tokidoki dedicati ai mercati esteri con un focus particolare per quello asiatico che saranno disponibili attraverso gli store tokidoki presenti sul territorio: tra gli obiettivi della collaborazione vi è infatti quello di raggiungere una audience globale, puntando su un brand lifestyle riconosciuto e apprezzato in Asia e in tutto il mondo.