La Joya di ritorno, Dybala vede Firenze

Oggi il provino per tornare in gruppo. Dybala c'è.

Nessuno vuole correre rischi, ma l'argentino lavora in campo da giorni e sta bene, contro Lazio e Verona era all'Olimpico con i compagni. Lavoro di scarico per chi ha giocato contro gli scaligeri. Nessun problema per Soulè e NdickaBailey punta l'Inter.

Fonte - ilromanista 


Porta gioie

Le 4 vittorie in campionato della Roma sono arrivate senza subire reti e Svilar ha parato il 93% dei tiri concessi. In tutto l’anno solare in Serie A, Mile Svilar ha preso solamente 12 reti, mentre ha mantenuto la porta inviolata in ben 15 occasioni. Decisivo.

Fonte - ilromanista  


Salto in alto

Anche senza brillare, conquistiamo la quarta vittoria in cinque turni di campionato (ancora con la porta inviolata), grazie al ritorno al gol di Dovbyk con un gran colpo di testa e alla firma di Soulé nel finale. Il risultato del posticipo ci regala poi la vetta della classifica con Milan e Napoli. Avanti così.

Fonte - ilromanista

 


Celik a Dazn: "Pensiamo a vincere tutte le partite e poi vediamo cosa accadrà"

CELIK A DAZN
I tuoi compagni di squadra ti hanno travolto di abbracci e schiaffi per questo premio MVP…
“Non so perché (ride, ndr). È la mia prima volta, sono molto contento”.
Vedrai Milan-Napoli? La Roma è prima in classifica…
“Pensiamo a vincere tutte le partite, poi vedremo cosa accadrà”.

Soulè a Dazn: "Questo gol lo aspettavo da tempo"

SOULÉ A DAZN
Il primo gol in casa all’Olimpico…
“Sono molto contento. Queste partite sono le più difficili, ma bisognava fare punti per forza. Sono molto contento di aver segnato qui, lo aspettavo da tanto”.
Quanto è importante il rendimento difensivo?
“Tanto importante. Noi attaccanti siamo i primi a difendere con il pressing. Dobbiamo continuare così e difendere tutti insieme. Poi i gol arriveranno”.
L’esultanza?
“Mi sono ricordato della promessa che avevo fatto al cantante. Avevo un po’ di crampi dopo aver saltato i cartelloni”.

Gasperini in conferenza stampa: "Nelle difficoltà abbiamo portato a casa una partita importante"

GASPERINI IN CONFERENZA STAMPA
Sembra una vittoria che vale moltissimo, più dei tre punti, per il modo in cui è arrivata e perché venivate da due partite dure, questa è la terza in 7 giorni.
"Sì, l'abbiamo pagata e dobbiamo riflettere su questo. C'era più di qualcuno in difficoltà sotto l'aspetto del recupero fisico/atletico e in tanti momenti il Verona aveva più energia e rapidità di noi. Questo non può far altro che mettere il merito di questi ragazzi, che anche in difficoltà sono riusciti a portare in porto una partita importante e lo hanno fatto stringendo i denti".
Quando ha capito che era arrivato il momento di puntare su Dovbyk?
"Il ragazzo reagisce bene, vedo che è motivato e ha voglia di reagire. In questi ultimi 10 giorni ho visto una crescita sul piano atletico e fisico, lui deve stare bene. Ha ancora indubbiamente dei margini, il suo è stato un bel gol e darà morale a lui e a tutto l'ambiente. Spero che la sua crescita sia esponenziale. Ho avuto modo di dirlo altre volte: è un ragazzo sano, ha voglia di emergere e di fare bene. Sono convinto che andando avanti possa sempre crescere e migliorare".
Lei ha avuto tanti portieri interessanti, che posto occupa Svilar? Il suo giudizio?
"Forte, un portiere top. Già l'anno scorso ha fatto parate determinanti e molto spesso era stata determinante per i risultati, come lo è stato oggi. Al di là delle paratone che salvano il risultato, quello che dà garanzia è sempre la sua presenza e come rende facili le cose che possono diventare complicate: la posizione, l'atteggiamento, è forte. Nel primo tempo ha fatto una parata in cui copre bene la porta e c'è stata anche un po' di fortuna, nel secondo tempo è stato decisivo con un'uscita con tempismo e se sei in ritardo fai rigore, prendi l'espulsione e cambia la partita ma è stato fantastico".
A che punto è il progetto di squadra dal punto di vista della qualità? Ha in mente un margine di crescita?
"Oggi c'era fatica, quindi si faceva un po' di fatica di troppo e si arrivava spesso secondi. Abbiamo sofferto in difesa come non è mai capitato in tutto questo periodo. Abbiamo avuto poca capacità di recuperare palla e quando lo facevamo eravamo comunque sempre pericolosi, perché gli spazi c'erano e abbiamo avuto diverse situazioni per fare gol. Ma abbiamo sofferto dietro come non mai e questo ci deve fare riflettere, era evidente la difficoltà fisica di qualche giocatore. È la prima volta che giochiamo tre volte in una settimana e quindi era una novità anche per me cercare di capire chi recupera. Non è mai facile capire il recupero quando hai poco tempo tra una partita e l'altra e quasi non ti alleni, però è un'esperienza anche questa. Di partite infrasettimanali ne dovremo fare tante, come una giovedì contro una squadra che viaggia e poi dobbiamo andare a Firenze domenica. Dobbiamo abituarci a questo calendario. Sinceramente non ho mai avuto grandi difficoltà su questo in tanti anni in cui abbiamo giocato le coppe, ma probabilmente è questione di abitudine e di capire quando fare ricorso alla rosa o meno".
Ho avuto l'impressione che per avere una superiorità numerica sugli attaccanti si rinunciasse a qualcosa in mezzo al campo e il Verona riusciva a trovare l'uomo libero e a uscire. È per la fatica o è stata una scelta di cautela?
"Non ci arrivavamo, arrivavano prima loro ed è successo anche su alcune respinte abbastanza banali dove eravamo in superiorità numerica dietro. Questo crea un problema quando giochi in casa, fai la partita e hai gli uomini su. Non lo crea se stai basso, puoi fare tutto quello che vuoi e gli altri si muovono. Ma se vuoi andare a prendere la palla ci devi arrivare".

Dovbyk a Dazn: "Gol che mi dà fiducia e tre punti fondamentali"

Artem Dovbyk, al termine di Roma-Hellas Verona (2-0), ha parlato ai microfoni di DAZN.

Di seguito le parole del bomber ucraino che oggi si è sbloccato. 

Quanto ti è mancato tutto questo?
“Per un attaccante è molto importante acquisire fiducia. Sono molto contento di aver segnato, ma la cosa fondamentale sono i 3 punti”.

Senti che stai migliorando?
“Sto migliorando dal punto di vista fisico e dal punto di vista dei movimenti. Oggi abbiamo creato diverse situazioni per segnare. Continueremo a migliorare di partita in partita”.

Quali sono le differenze tecniche tra te e Ferguson?
“Lavoriamo come tutti gli attaccanti. Ferguson ha esperienza in Premier League ed è giovane. Parliamo spesso dei nostri movimenti in allenamento. Abbiamo profili simili ma non siamo uguali. Dobbiamo segnare per aiutare la squadra”.

Con Gasperini quanti gol farai?
“Non mi piace parlare di gol. Cerchiamo di migliorare in ogni allenamento. Gasperini è il nostro insegnate e noi cerchiamo di apprendere il più possibile. Ora dobbiamo essere pronti per ogni partita”.


Vinci per noi

È un’occasione enorme. Dopo il successo sulla Lazio e in Europa, vincere oggi significherebbe tanto per la classifica, il morale e il processo di costruzione di Gasperini. Non sarà facile ma questa squadra sembra saperlo. Lo dimostri. Forza Roma.

Fonte - ilromanista


I convocati di mister Gasperini per Roma-Verona

Gian Piero Gasperini ha diramato la lista dei convocati per Roma-Hellas Verona, quinta giornata di Serie A.

La gara è in programma domenica 28 settembre alle 15:00.

Ecco la lista dei giallorossi a disposizione del tecnico per il match.


Portieri: Vasquez, Gollini, Svilar

Difensori: Rensch, Angelino, Ndicka, Tsimikas, Celik, Hermoso, Mancini, Ziolkowski, Sangaré, Ghilardi, Wesley

Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, El Aynaoui, Kone, Baldanzi, Pisilli

Attaccanti: Dovbyk, Ferguson, Soulé, El Shaarawy


Soulè l'inamovibile punta il gol in casa

In attacco hanno ruotato tutti i giocatori tranne lui.

Matias Soulè non ha mai segnato in un Olimpico tutto romanista. Al Verona il primo gol in giallorosso. E' tra i migliori in campionato per tiri, recuperi e occasioni.

Fonte - corsport


Roma-Verona, cancelli aperti dalle ore 12:30

Quinta giornata di Serie A all'Olimpico. In calendario, per i giallorossi di mister Gasperini, c'è Roma-Hellas Verona.

Dopo i successi nel Derby di domenica 21 e quello di mercoledì in Europa League contro il Nizza, la squadra è attesa dall'impegno di domenica 28 settembre, calcio d'inizio alle 15.

Allo Stadio sono attesi oltre 60 mila romanisti per spingere la squadra contro i gialloblù. I cancelli dell'Olimpico apriranno alle 12:30.

Per la prima volta in stagione sarà aperta l’area d’intrattenimento dedicata per tutti i tifosi giallorossi allo Stadio Olimpico.

L'AS Roma Fan Zone si trova in Piazza del Foro Italico con il palco e nel piazzale all’interno della Tribuna Tevere, dall’apertura dei cancelli fino al fischio d’inizio, con tante attività gratuite all’insegna del tifo giallorosso e del divertimento.

Dalle ore 12:00 e fino al fischio di inizio sarà possibile rivolgersi al Contact Center AS Roma chiamando lo 0689386000


Jolly El Aynaoui, a tutto campo per la Roma

L'ex Lens si sta inserendo nella nuova realtà. Gasperini lo usa da trequartista e da mediano: le risposte per ora sono sempre molto positive.

Fonte - corsport