Lista Uefa: diramati i nomi per la seconda fase dell'Europa League
L'AS Roma ha presentato alla UEFA la lista dei calciatori per l’Europa League.
I giallorossi saranno impegnati tra il 13 e il 20 febbraio per il playoff di Europa League contro il Porto. Fuori Salah Eddine e Gourna Douath.
Ecco la lista:
2 Devyne Rensch
3 Esmoris Tasende Jose Angelino
4 Cristante Bryan
5 Ndicka Evan Obite
7 Pellegrini Lorenzo
11 Dovbyk Artem
12 Abdulhamid Saud
14 Shomurodov Eldor
15 Hummels Mats
16 Paredes Leandro
17 Kone Kouadio Emmanuel Boris
18 Soulé Malvano Matias
19 Celik Mehmet Zeki
21 Dybala Paulo Exequiel
23 Mancini Gianluca
25 Victor Nelsson
35 Baldanzi Tommaso
56 Saelemaekers Alexis Jesse
61 Pisilli Niccolò (Lista B)
66 Sangaré Traore Aboubacar
70 De Marzi Giorgio (Lista B)
89 Marin Renato (Lista B)
92 El Shaarawy Stephan
95 Pierluigi Gollini
99 Svilar Mile
Arriverà il divieto: non si va a Venezia. Intanto l'Uefa multa e chiude mezza curva nord col Porto
Ancora non è stata aperta la vendita per il settore ospiti di Venezia-Roma. Si attende la decisione del GOS, tra i motivi delle valutazioni i recenti disordini con gli ultras dell'Udinese che hanno assalito il treno dei tifosi lagunari. In giornata è attesa l'ufficialità dello stop alla trasferta proprio in laguna.
Intanto l'Uefa multa la Roma e chiude due settori della Curva Nord in vista della gara di ritorno in Europa League contro il Porto.
Col Venezia torna Mancini
Al Penzo di Venezia altra gestione delle risorse.
Solo quarantacinque minuti in campo per Dovbyk e Pellegrini contro il Milan, con il Venezia possibile turnover in vista dell'andata del playoff di Europa League col Porto, Torna titolare Mancini.
Fonte - ilromanista
Niccolò Pisilli: "Troppo timidi nell'approccio. Abbiamo concesso troppo campo al Milan"
Niccolò Pisilli, ha parlato ai microfoni dei cronisti in conferenza stampa:
Il piano gara era di attendere all'inizio e poi provarci? Cosa avete cambiato e cosa avete provato a fare nel secondo tempo?
"Secondo me, abbiamo approcciato alla partita in modo troppo timido e li abbiamo aspettati un po' troppo. Abbiamo subito il primo gol così, concedendo troppo campo. Poi siamo stati bravi a reagire al loro gol e abbiamo creato tante occasioni, ma purtroppo nel nostro momento migliore è arrivato il 2-0. Nel secondo tempo ci siamo messi 4-4-2, siamo stati bravi a riaprire la partita ma nel momento in cui stavamo provando a spingere di più è arrivato il 3-1, ci ha tagliato le gambe".
Qual è il ruolo che prediligi in campo?
"Ho sempre fatto la mezz'ala, nasco mezz'ala. Cerco di fare quello che il mister mi chiede, se mi chiede di giocare più avanti posso farlo e se mi chiede di giocare nei due di centrocampo posso farlo tranquillamente. Cerco sempre di fare il compito che mi chiede di svolgere il mister. Se devo dire un ruolo in particolare dico la mezz'ala, perché sono sempre stato abituato a fare quello".
Hai notato delle differenze tra il Milan di oggi e quello affrontato già in campionato?
"La squadra è sempre la stessa, hanno delle individualità molto forti ed è quello che li aiuta molto. Oggi forse erano più squadra e più compatti rispetto al Milan del campionato. Abbiamo creato tante occasioni pure oggi, come in campionato".
Al diavolo
Finisce un’altra illusione: siamo fuori dalla Coppa Italia. A San Siro ci punisce due volte l’ex Abraham in un primo tempo pure non giocato male. Nella ripresa la riapre Dovbyk, ma la Roma poi sparisce. Ora non ci resta che l’Europa League e una dignità da salvare.
Fonte - ilromanista
Il Milan sconfigge 3-1 la Roma che esce dalla Coppa Italia ai quarti di finale
Una doppietta dell’ex Abraham e la prima rete in rossonero di Joao Felix spediscono il Milan in semifinale di Coppa Italia. Roma battuta 3-1 a San Siro. Buon inizio del Milan, ma giallorossi pericolosi con Pisilli. Abraham sblocca al 16’, Pisilli colpisce la traversa, ma prima del break ancora Abraham fa doppietta. Nella ripresa la Roma accorcia con Dovbyk entrato per Shomurodov, Conceiçao inserisce Gimenez e Joao Felix che confezionano la rete del 3-1 segnata dal portoghese. Passa il Milan e la Roma esce mestamente dalla competizione nazionale.
Non è mai finita se gioca la Roma
Il pareggio contro il Napoli conferma una qualità consolidata della squadra giallorossa nei finali di partita.
Con Angelino sono 28 i gol dal 90 esimo in poi in cinque stagioni: è un record per la serie A.
Fonte - corrieredellosport
Foto G.Leanza/scatto.org
La Roma dei titolari per sfidare il Milan
Coppa Italia: oggi il quarto di finale contro il Milan. Ranieri è pronto a schierare il miglior undici dopo il turnover di domenica contro il Napoli. Mancini fuori per squalifica, confermata la difesa a quattro. Tornano titolari Paredes, Hummels e l'ex Saelemaekers. Rensch sfida Celik per una maglia. Dybala dal primo minuti con Dovbyk.
Fonte - corrieredellosport
Foto G.Leanza/scatto.org
Mi fido di te
Ranieri che ha saputo gestire da maestro la squadra col Napoli, si dice soddisfatto del mercato e stasera con la formazione migliore cerca la semifinale di una Coppa che per i romanisti è importantissima. Saremo in 3.200 al Meazza. Forza Magica Roma.
Fonte - ilromanista
Foto G.Leanza/scatto.org
Victor Nelsson: "Bellissima sensazione essere qui dove si gioca per vincere"
Victor Nelsson, nuovo difensore centrale della Roma, ha parlato ai microfoni ufficiali del club.
Quali sono le tue prime sensazioni?
“Innanzitutto grazie. E’ una bellissima sensazione, gli ultimi 3-4 giorni sono stati un po’ stressanti, ma ora sono qui e non vedo l’ora di iniziare”.
Prima di tutto, ritrovi Angelino, che ha giocato anche lui nel Galatasaray. Cosa ne pensi? Sei felice?
“Sì, ho giocato con lui al Galatasaray, è un mio amico. Ovviamente è sempre bello ritrovare qualcuno che conosci bene quando arrivi in un nuovo club. Lo vedrò presto, insieme agli altri miei compagni. Come ho detto, è un amico”.
Quali sono i tuoi obiettivi e le tue prospettive con l’AS Roma?
“Penso che in un grande club come la Roma gli obiettivi sono chiari: vincere più partite possibili e competere per qualche trofeo in questa stagione. Questi devono essere gli obiettivi in un club come questo”.
Stai per compiere 27 anni. Pensi che sia arrivato il momento del definitivo salto di qualità?
“Ovviamente è un grande passo in avanti per la mia carriera. Voglio crescere, voglio giocare nella Roma. Ho avuto questa opportunità e ora sono qui”.
Troverai un allenatore molto esperto, Claudio Ranieri. Cosa pensi di lui?
“Ovviamente lo conosco, è una leggenda del mondo del calcio. Non vedo l’ora di lavorare con lui e con il resto dello staff tecnico, insieme ai miei nuovi compagni. Ripeto, non vedo l’ora”.
Puoi descriverti e spiegarci che tipo di difensore sei?
“Sono un difensore bravo sulla palla, mi piace difendere forte nei duelli e poi mi piace vincere”.
Giocherai allo Stadio Olimpico. Che effetto ti fa una sensazione come questa?
“E’ uno stadio molto famoso, e ovviamente per me giocarci per la prima volta con la mia nuova maglia sarà speciale. Ci ho giocato un paio di anni fa, contro la Lazio, per cui è uno stadio che conosco già, ma sarà speciale giocarci con la maglia della Roma”.
Indosserai il numero 25, per quale motivo?
“Non c’è un vero e proprio motivo, l’ho indossato nei miei club precedenti , il Copenaghen e il Galatasaray e adesso lo porterò anche qui”
Più risorse a San Siro
Continuano le partite ravvicinate e il lavoro della squadra per gestire le forze.
Per la Coppa Italia tanti big arrivano freschi. Ndicka ci sarà, Saelemaekers scalpita da ex di turno. Oggi seduta di rifinitura e poi partenza per Milano. Torna la Roma tipo.
Fonte - ilromanista
Samuel Dahl ceduto in prestito al Benfica
L'operazione si conclude con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Arrivato nella Capitale nel 2024, l'esterno svedese ha collezionato 3 presenze con la maglia giallorossa.
Il Club augura a Samuel le migliori fortune per questa nuova avventura in Portogallo.