Inter-Dzeko: si va di corsa. Oggi incontro con la Roma e nell'affare può finire Icardi
GAZZETTA DELLO SPORT - Edin Dzeko si è promesso da tempo ai nerazzurri, ma per una manciata di milioni di distanza tra richiesta romanista e offerta interista l’affare rimane ancora in stand by, in attesa che si sblocchi magari grazie a Maurito Icardi, la suggestione dell’ultima ora (…). A Milano Beppe Marotta avrà l’occasione di incontrare Mauro Baldissoni e Guido Fienga, rispettivamente vice presidente e ceodella Roma, prima in Lega e poi nella sede di Sky alla presentazione dei calendari della Serie A. Due appuntamenti in cui i club rimetteranno sul tavolo le proprie carte. Già scoperte da un po’ e chiarissime: a Trigoria chiedono 20 milioni di euro, da Appiano rispondono con 12 milioni (…).A Roma qualcosa è cambiato nelle ultime settimane e certamente non lasceranno partire Dzeko con tanta leggerezza. L’atteggiamento di Edin in ritiro è piaciuto molto al tecnico Fonseca: il riavvicinamento con il giocatore è stato smentito dal suo entourage, ma un tentativo di proposta di rinnovo di contratto (che scade nel 2020) i dirigenti giallorossi potrebbero comunque farlo (…).È un incastro non facile, per tanti motivi. Icardi vale almeno 60 milioni, quindi a Milano dovrebbe andare anche un giocatore giallorosso, magari in prestito. Poi va considerato che Mauro e Wanda hanno da sempre strizzato l’occhio ai campioni d’Italia e vanno convinti a rinunciare alla Champions. Infine c’è che la Roma sta puntando forte su Higuain (…).
La Roma cerca sul calendario le date per Dzeko e Higuain
CORRIERE DELLA SERA - Il sorteggio del calendario di serie A (…) è il segnale: l’inizio del campionato non è lontano. Ma a che punto è la nuova Roma, in attesa di sapere quale sarà la sua prima avversaria nel weekend del 24-25 giugno?
DIFESA Paul Lopez non è sembrato prontissimo sulla punizione di Mammarella che ha innescato il gol che ha mandato in vantaggio la Ternana. Olsen è uno dei più chiari esuberi di cui si dovrà occupare il d.s. Petrachi, ancora indietro nello «smaltimento» della rosa extralarge (…). Fuzato, invece, andrà in prestito. La Roma in difesa è a macchia di leopardo: ha alcuni ruoli ben coperti (…)e altri meno (…). La preoccupazione è per i centrali: Fazio è lento per la difesa alta, Mancini è fuori dagli schemi e sembra un marcatore puro e non un regista difensivo. Serve un rinforzo vero: (…) si spera che la Juve possa prestare uno tra Rugani e Demiral (…).
CENTROCAMPO Per un giudizio è meglio attendere il rientro di Pellegrini e Veretout: solo allora si potranno capire le gerarchie di Fonseca (…).
ATTACCO Note dolenti. Abbondanza a destra: Under e Zaniolo, anche se non ama il ruolo. Meno a sinistra, soprattutto a livello di gol potenziali: Perotti e Kluivert ne sono allergici. Da definire il trequartista, ma Pastore ha dato qualche segnale di risveglio come alternativa. Provati tutti i centravanti - Dzeko, Schick e Defrel - ma non si è capito cosa Fonseca chieda loro (…). Oggi i dirigenti giallorossi incontreranno quelli dell’Inter per Dzeko e in settimana l’entourage del Pipita. Nessuno fa la mossa definitiva, cedendo alle richieste altrui (…). Pesante un eventuale prestito di Schick: la Roma dovrebbe pagare l’ammortamento del ceco, tutto caricato sugli anni finali del contratto, più l’acquisto del sostituto (…).
Per la difesa spunta l'idea Jemerson del Monaco. Francesi interessati a Schick
MESSAGGERO - In queste ultime ore i contatti tra la Roma e il Monaco sembrano essere molto intensi. Nei discorsi avviati con il club francese, oltre a Defrel e Nzonzi, i monegaschi si sono informati per Schick che rimane comunque una possibile pedina di scambio con il Milan per Suso. Nell'ambito di queste chiacchierate, il dirigente leccese ne ha approfittato per chiedere informazioni su Jemerson: centrale brasiliano classe 1992, in scadenza nel 2020, il quale è dotato di senso della posizione, capacità di essere leader, bravo nell'anticipo e veloce nei recuperi. Potrebbe dunque essere una valida alternativa di Alderweireld, la cui trattativa con il Tottenham sembra difficile da compiersi, con Pezzella che rimane comunque sullo sfondo.
Serie A in tv, il giorno del giudizio
REPUBBLICA - MENSURATI, PINCI - Da una parte c’è una proposta fin troppo allettante: un miliardo e 150 milioni per realizzare il canale televisivo della Serie A. Dall'altra i dubbi sull'affidabilità di un partner con cui la Serie A è già in tribunale. La Lega calcio decide oggi il proprio destino. Sceglie cioè se affidare o meno se stessa a Mediapro, gli spagnoli che a febbraio 2018 si aggiudicarono i diritti del campionato italiano ma dopo aver versato i 64 milioni di cauzione non riuscirono a presentare le garanzie a sostegno della loro offerta, facendo naufragare l’assegnazione. Oggi ci riprovano con la terza versione di una proposta più articolata: a tutti gli effetti, un all-in. Quel miliardo e 150 milioni annui - 177 milioni in più di quanto pagano oggi Sky e Dazn - non servirà per prendere i diritti. Ma per permettere a Mediapro di produrre e, forse, distribuire dal 2021 per sei anni, “Serie A Channel”, un canale tv che trasmetta in esclusiva le partite, i gol, le azioni del campionato italiano. Una rivoluzione. La Lega di Serie A si farebbe editrice di se stessa, sceglierebbe direttore editoriale e contenuti, mettendo nelle mani del suo nuovo partner tutta la gestione commerciale. Tagliando fuori, di fatto, Sky, riducendoli a semplici clienti e dunque costringendoli a un drammatico ridimensionamento. Anche in termini di posti di lavoro.
E lo farebbe oggi, poche ore prima di entrare proprio negli studi Sky per dar vita al calendario del campionato, in programma alle 18.30. I presidenti di Serie A discuteranno infatti la proposta alle 14. Se non si votasse, Mediapro potrebbe fare un passo indietro anche definitivo, almeno nelle intenzioni tatticamente annunciate. Possibile invece un voto favorevole ma condizionato ad alcune modifiche dei termini. La soluzione più probabile, nonostante i molti dubbi. Primo fra tutti quello legato alla backup fee pretesa da Mediapro: 30 milioni all'anno come penale se alla fine la Lega cambiasse idea. Una sorta di cappio da 180 milioni di euro in sei anni. La proposta spagnola prevede infatti che il contratto definitivo venga firmato entro ottobre e che la Lega abbia fino al 31 marzo per emettere un bando di assegnazione dei diritti, quindi alternativo a quell'accordo. Se l’offerta delle tv fosse superiore al miliardo e 150 milioni (difficile, quasi impossibile visto che il bando sarebbe per piattaforma, quindi no esclusive), la Lega potrebbe accettarla “liquidando” gli spagnoli con 30 milioni all'anno. Ma il tema centrale sono le garanzie. Non un dettaglio, visto come andò a finire la prima volta. Il minimo di 1.150 milioni è “assicurato” da una lettera della capogruppo Joye Media, partecipata al 54% dal colosso Oriental Hontai Capital, che si impegna a coprire comunque la cifra. Ma la fideiussione bancaria vera e propria copre solo 200 milioni, ossia il differenziale tra il minimo garantito e i 950 milioni che il mercato dovrebbe comunque offrire. Proprio il tema delle garanzie lascia aperte le perplessità di Cairo, De Laurentiis e Agnelli. Molto critici di fronte all'idea di scaricare Sky, partner di fiducia che oggi versa 780 milioni all'anno, a vantaggio di uno che non ha dato dimostrazione di affidabilità. Tanto più che il business plan degli spagnoli prevede di utilizzare proprio Sky come distributore per raggiungere gli utenti finali. Insomma, secondo Cairo & co. sarebbe una scelta a dir poco temeraria che avrebbe un inevitabile e sanguinoso esito in tribunale.
Con Andressa e Giugliano ora l’obiettivo è la Champions
GAZZETTA DELLO SPORT - L’obiettivo è chiaro e neppure troppo segreto: qualificarsi per la Champions e lottare con Juve e Fiorentina, fino a questo momento dominatrici del calcio femminile in Italia. Riparte la stagione della Roma di coach Bavagnoli che, dopo il quarto posto della stagione d’esordio, ha tutta l’intenzione di migliorarsi. Le calciatrici si raduneranno oggi per le visite mediche e poi lavoreranno al Giulio Onesti, all’Acqua Acetosa, per tutta la settimana. Da domenica in ritiro a Norcia fino all’11 (…).Il colpo dell’estate è Manuela Giugliano: dopo l’ottimo Mondiale l’ex milanista, 21 anni, aggiunge in mezzo qualità, freschezza, corsa ed entusiasmo. Con lei, tra i nuovi acquisti, anche la brasiliana ex Barça, Andressa Alves, e Andrine Hegerberg (…).
Bianda a Villa Stuart per dei controlli dopo l'infortunio
William Bianda è stato costretto a lasciare il campo al 33' del match contro il Rieti per un problema muscolare al flessore della coscia sinistra. È per questo che stamattina il giocatore classe 2000, sul piede di partenza con alcuni club francesi in pressing su di lui (Nizza su tutti), è a Villa Stuart per svolgere i controlli medici e capire quindi l'entità dell'infortunio.
«Grande Roma con Fonseca»
IL TEMPO - BIAFORA - Tre settimane di allenamenti e cinque amichevoli per entrare nella testa dei giocatori. Paulo Fonseca ha iniziato con il piede schiacciato sull'acceleratore la sua avventura da allenatore romanista, strappando subito consensi dentro Trigoria. Vista la storia recente del club - dal post Capello sedici allenatori diversi in altrettanti anni contando due volte a testa Spalletti e Ranieri - è il caso di andarci con i piedi di piombo, ma dal cuore dello spogliatoio emergono messaggi incoraggianti. Dopo pochi giorni di lavoro sotto la guida del portoghese, uno dei giocatori più esperti della rosa si è espresso senza mezzi termini: «Fonseca ha tutto per allenare un grande club, fra tre anni se lo prenderà il Real Madrid». Sensazioni a caldo, i classici pensieri che si possono avere dopo l'impatto con il nuovo tecnico, per giunta se si è reduci da un'annata nera come quella passata dai giallorossi. Ma si il buongiorno si vede dal mattino... la Roma sembra essere finita in buone mani, anche per quanto riguarda le intenzioni del portoghese di voler incidere nelle scelte di mercato insieme al ds Petrachi, che apprezza l'opera di convincimento fatta sui nuovi acquisti, persuasi con numerose telefonate. Un'altra conferma ce la dà un calciatore incontrato per caso mentre partiva per i due giorni di vacanza concessi dall'allenatore. «Fonceca è un grande allenatore, ha le idee chiare e mi ha impressionato. Sono convinto che possa fare molto bene. Rispetto a Di Francesco preferisce la gestione del pallone piuttosto che la costante ricerca di un gioco in verticale, con i lanci continui in avanti».
Possesso palla, costruzione del gioco dal «basso», pressing immediato per la riconquista soprattutto coraggio e grande intensità: questi i concetti su cui ha battuto forte il tasto il tecnico ex Shakhtar nei primi allenamenti e nelle partite giocate finora con avversari modesti (trentasei gol segnati e due reti subite). Da parte dello staff filtra soddisfazione per questi giorni di lavoro a Trigoria: i giocatori sono lontani dall'applicazione ideale delle nuove metodologie, in particolare a livello fisico nella fase di recupero palla nella metà campo avversaria, ma Fonseca e i suoi apprezzano lo spirito con cui si sta allenando la squadra, smaniosa di soddisfare il tecnico. Il livello si alzerà gradualmente d'ora in poi e i test saranno più probanti: contro il Perugia mercoledì, il 3 agosto c'è il Lille, il 7 ancora l'Athletic Bilbao a Perugia e l'11 il Real Madrid all'Olimpico. Un crescendo del tasso di difficoltà per ottenere risposte più attendibili sulla Roma in cantiere (mercato incluso) di Fonseca, che sta conquistando pian piano la fiducia del gruppo ma una sola ricetta per convincere tutti. Quella di sempre: vincere quando si farà sul serio.
Osvaldo: "Non penso che un campione del mondo come De Rossi avrà problemi di adattamento"
Ieri alla Bombonera si è giocata la prima partita del campionato argentino tra il Boca Juniors e l'Huracan conclusasi sul risultato di 0-0. Era presente anche l'ex attaccante della Roma Pablo Dani Osvaldo il quale è intervenuto all'emittente radiofonica argentina Rivadavia dove ha parlato dell'ex giallorosso De Rossi. Queste le sue parole:
"Abbiamo sempre parlato di Boca con Daniele e sono molto contento che abbia realizzato il suo sogno. Non penso che un campione del mondo come lui avrà problemi di adattamento. Spero che Daniele si diverta e che non gli rendano la vita impossibile come hanno fatto a me".
Mancano un difensore e una punta
IL TEMPO - BIAFORA - Quella che inizia oggi sarà una settimana di mercato più intensa per Petrachi, che vuole regalare un altro difensore centrale ed un centravanti a Fonseca, non perdendo di vista Hysaj del Napoli per la fascia destra. Sul fronte attaccante in giornata è previsto un colloquio con l'Inter per il trasferimento di Dzeko, destinato a lasciare la Capitale se i nerazzurri dovessero alzare la proposta a 20 milioni, magari raggiungendo tale cifra con alcuni bonus. Per sostituirlo il ds segue a distanza la situazione di Higuain - non sono in programma incontri - e sta valutando le altre alternative rimaste disponibili dopo il passaggio di Leao al Milan. A Trigoria sono poi a caccia di un compagno di reparto per Mancini ed il sogno resta quello di arrivare ad Alderweireld, scelto dal Manchester United come piano di riserva nel caso in cui fallisse la trattativa per Maguire. Difficile vincere la resistenza del Tottenham per il belga, ma verrà comunque fatto un tentativo a pochi giorni dalla chiusura del mercato inglese.
Oggi alle 17.30 riprenderanno poi gli allenamenti: da valutare Veretout, che ha una caviglia in disordine, mentre Pellegrini è pronto ad aumentare i carichi di lavoro.
Roma-Athletic Bilbao, disponibili le info biglietti
Mercoledì 7 agosto, presso lo stadio Renato Curi di Perugia, la Roma disputerà un'amichevole contro l'Athletic Bilbao. Tutte le info biglietti sono disponibili sul sito asroma.com.
Serie A, assemblea di Lega prima della presentazione del calendario. Presenti Fienga e Baldissoni
Si terrà oggi l'Assemblea della Lega Serie A: per la Roma sono presenti l'AD Guido Fienga e il vicepresidente Mauro Baldissoni. Successivamente è in programma la presentazione del calendario del prossimo campionato, che si terrà sempre a Milano, ma negli studi di Sky Sport.
Roma Femminile, visite mediche a Villa Stuart nella giornata di oggi
Anche la stagione della Roma Femminile sta per cominciare. Le ragazze di Betty Bavagnoli, prima dellla partenza del ritiro in Umbria, hanno sostenuto le visite mediche di rito a Villa Stuart nella mattinata di oggi.