Murru piace a Torino e Fiorentina. Roma e Milan alla finestra (Foto)
Alessandro Lucci, agente di Nicola Murru, sta lavorando ad un eventuale trasferimento del suo assistito di proprietà della Sampdoria. Torino e Fiorentina sembrano le società più interessate, dopo che nei giorni scorsi era stato accostato anche a Roma e Milan. Questo è quanto riferisce Nicolò Schira de La Gazzetta dello Sport tramite il suo account Twitter:
Lucci al lavoro per spostare il terzino sinistro Nicola #Murru dalla #Sampdoria. Contatti con #Torino e #Fiorentina (piace a Montella). Inoltre l’agente l’ha proposto recentemente anche a #Roma e #Milan. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) 22 giugno 2019
Ufficiale, Di Francesco nuovo tecnico della Sampdoria fino al 2022
Adesso è ufficiale, Eusebio Di Francesco è il nuovo allenatore della Sampdoria. L'ex mister della Roma ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2022. Queste le parole del presidente Massimo Ferrero apparse sul sito del club blucerchiato, sampdoria.it:
"Di Francesco è la scelta migliore, con l’obiettivo di continuare a far crescere la nostra Samp. È un tecnico che metterà a disposizione preparazione, esperienza, gioco, voglia, mentalità. Benvenuto, Eusebio!".
Boban si impegna in prima persona per riportare il Milan in vantaggio nell'affare Veretout (Foto)
Zvonimir Boban si impegna personalmente per riportare il Milan avanti nell'acquisizione di Veretout. Questo è quanto riporta Alfredo Pedullà tramite il suo account Twitter e spiega come il neoChief Football Officer del Milan sarebbe deciso ad accontentare in tutto e per tutto le richieste del centrocampista viola e superare così la concorrenza deila Roma.
#Veretout, si muove anche #Boban: è priorità #Milan che vuole accontentarlo sull’ingaggio e scavalcare la #Roma che ha incontro lunedì
— Alfredo Pedullà (@AlfredoPedulla) 22 giugno 2019
La SPAL pronta a buttarsi su Luca Pellegrini in caso di cessione di Fares
Il Sassuolo fa sul serio con Mohammed Fares ma la SPAL non vuole farsi trovare impreparata e punta su Luca Pellegrini in caso di cessione dell'algerino. Questo è quanto riporta il sito gianlucadimarzio.com, che spiega come per i ferraresi sarebbe proprio il terzino sinistro classe '99 di proprietà della Roma il primo obiettivo in caso di partenza del suo calciatore.
Ag. Hamsik: "Nessun contatto con la Roma"
Juraj Vengloš, agente di Marek Hamsik, ex Napoli ed attuale centrocampista dei cinesi del Dalian Yifang, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul futuro del suo assistito al portale Sportface.it. Queste le sue parole:
"Nessuno dal club giallorosso mi ha contattato. Non penso che l’interesse sia reale. Il campionato cinese è già iniziato quindi non credo che possa essere una possibilità reale".
Lo stesso Juraj Vengloš ha poi parlato anche ai microfoni del portale tuttonapoli.net confermando che non ci sono possibilità che torni in Italia con una maglia diversa da quella partenopea:
"Hamisk è assolutamente contento in Cina. In questo momento non ha nessuna intenzione di tornare in Europa perché sta bene al Dalian e vuole rispettare a pieno il suo contratto di tre anni. Desidera raggiungere traguardi importanti con la maglia del Dalian e vincere il più possibile. In Italia, Napoli è la sua casa, la sua famiglia: non giocherà mai con altre maglie".
Fonseca: lunedì l'arrivo a Roma, poi la presentazione ufficiale
GAZZETTA.IT - Al via la gestione di Paulo Fonseca. Oggi ha fatto visita al suo ex club, lo Shakhtar Donetsk,dall'inizio della prossima settimana sarà nella Capitale. Secondo le ultime indiscrezioni il tecnico portoghese sarà a Roma già lunedì prossimo.
La conferenza stampa di presentazione è ancora da fissare, ma si è già ipotizzata la data di mercoledì prossimo. In quei giorni, poi, la Roma avrà notizie dalla Uefa: se il Milan non sarà escluso dalle coppe, raduno previsto la prossima settimana e partenza nel weekend per Pinzolo, altrimenti appuntamento alla prima settimana di luglio. Intanto Fonseca ha già preso contatti con alcuni giocatori giallorossi.
Ferrero insiste per Totti nella sua dirigenza. La risposta entro due settimane
Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria, vorrebbe a tutti i costi Francesco Totti nella dirigenza blucerchiata. Secondo quanto riporta gianlucadimarzio.com, il patron confida nella risposta dell'ex numero 10 giallorosso entro le prossime due settimane.
Anche il Siviglia segue Diawara
Il Siviglia di Monchi ha messo nel mirino Amadou Diawara, difensore del Napoli. Il giocatore è inoltre una possibile variabile da inserire nella trattativa tra Roma e Napoli per il passaggio di Manolas al club di De Laurentiis. Questa sera alcuni osservatori del club andaluso assisteranno al match di Coppa D'Africa tra Guinea e Madagascar che vedrà impegnato anche Diawara. Lo riporta tmw.com.
Euro U21, Di Biagio mette fuori rosa Kean e Zaniolo per un ritardo ad una riunione
L'Italia Under 21 è impegnata questa sera nel match dentro-fuori con il Belgio per la qualificazione alla semifinale dell'Europeo di categoria. Secondo quanto appreso dalla redazione de Il Romanista, il tecnico Di Biagio, seccato per un ritardo ad una riunione, avrebbe messo fuori rosa sia Moise Kean sia Nicolò Zaniolo.
CLICCA QUI PER LA NOTIZIA ORIGINALE
Il ds del Real Betis: “Alcune squadre hanno chiesto informazioni sui nostri calciatori, ma le cifre sono lontane dalla realtà"
“Si parla di quantità che non sono veritiere e che sono molto lontane dalla realtà. Ci sono diversi interessamenti e squadre che hanno chiesto informazioni sui nostri giocatori, questo è vero, ma le cifre uscite sono false, sono una bugia. Dobbiamo prepararci perché in qualsiasi momento possono arrivare offerte”. Queste le parole di Alexis Trujillo, ds del Real Betis, rilasciate a Radio Betis, in relazione ad alcune offerte arrivate al club spagnolo, ma ritenute basse, specialmente su alcuni giocatori come Bartra, Lo Celso e Lopez.
Europeo U21, Belgio-Italia 1-3, ottimo assist di Pellegrini
L’Italia U21, dopo la vittoria contro la Spagna e la sconfitta contro la Polonia, si impongono per 3-1 grazie alle reti di Barella, Cutrone e Chiesa. Qualificazione momentaneamente appesa ad un filo. Gli azzurrini sono infatti arrivati secondi nel proprio girone e dovranno quindi aspettare gli esiti degli altri due gironi per capire se potrà accedere alle semifinali e ai Giochi Olimpici in qualità di migliore squadra tra quelle che hanno chiuso alle spalle delle vincitrici dei raggruppamenti.
Europei Under 21, i possibili scenari che porterebbero l'Italia in semifinale
INSIDEROMA.COM - ILARIA PROIETTI - Dopo la scoppiettante vittoria di sabato scorso contro la Spagna, gli Azzurrini di Di Biagio si giocheranno il tutto per tutto per passare alle semifinali del Campionato Europeo Under 21. L'Italia, padrona di casa, ha un unico imperativo per andare avanti nella competizione: vincere contro il già matematicamente eliminato Belgio. La Polonia, prima del girone, ha compromesso il cammino azzurro con la discussa vittoria di misura di mercoledì sera al Dall'Ara. Stasera affronterà la Selección, che si trova a pari punti con l'Italia. Alle semifinali dell’Europeo Under 21 accedono le prime dei tre gruppi più la miglior seconda e, classifiche dei gironi alla mano, il destino degli Azzurrini sarà deciso anche (e forse soprattutto) dai risultati delle altre squadre.
GRUPPO A:
Polonia 6 punti (+2)
Italia 3 punti (+ 1)
Spagna 3 punti (-1)
Belgio 0 punti (-2)
GRUPPO B:
Germania 6 punti (+7)
Danimarca 3 punti (0)
Austria 3 punti (0)
Serbia 0 punti (-7)
GRUPPO C:
Romania 6 punti (+5)
Francia 6 punti (+2)
Inghilterra 0 punti (-3)
Croazia 0 punti (-4)
Belgio, Serbia, Inghilterra e Croazia sono ormai aritmenticamente eliminate dalla gara. L'obiettivo dei ragazzi di Di Biago è passare come primi del girone, a patto che, oltre alla vittoria sui belgi, la Spagna vinca con la Polonia con uno, massimo due gol di scarto (altrimenti la differenza reti favorirebbe gli iberici).
Molto difficile, invece, il passaggio del turno come migliore seconda. Il gruppo C è quello che impensierisce di più: ieri sia Romania che Francia hanno vinto la seconda partita (rispettivamente contro Inghilterra e Croazia), portandosi in testa a pari merito (6 punti). Si attende, quindi, lo scontro diretto di lunedì: se dovesse finire in parità, si qualificherebbero automaticamente entrambe, l'una come prima e l'altra come migliore seconda. La vittoria di una o dell'altra, invece, rimanderebbe ogni conto all'analisi della differenza reti (al momento Romania +5 e Francia +2). Per il gruppo B si attendono i risultati di domani di Danimarca-Serbia e Austria-Germania. Se la Germania vince, chiude a punteggio pieno il girone e passerebbe come prima senza battere ciglio. La Danimarca, battendo la Serbia, potrebbe andare a 6 punti con differenza reti (al momento 0) in positivo e variabile a seconda del risultato. Parlando di differenza reti, l'Italia sarebbe favorita rispetto alla Danimarca (al momento +1, ma potrebbe migliorare in caso di successo col Belgio). Se invece l'Austria batte la Germania (e contemporaneamente vince anche la Danimarca), si verificherebbe il caso di tre squadre a 6 punti, dove l'ordine di arrivo sarebbe nuovamente dettato dalla differenza reti. Scongiurando un pareggio tra Romania e Francia.