Conferenza stampa Veretout: "Ho scelto la Roma perché è un grande club"

Jordan Veretout, centrocampista francese, si presenta ufficialmente alla stampa al termine dell'unico allenamento programmato per questa giornata. Introduce la conferenza stampa il vice ds Morgan De Sanctis. Queste le dichiarazioni rilasciate da De Sanctis

 "Lo conoscete già, si è affermato dovunque è stato, è un centrocampista completo. Speriamo che alla Roma si affermi conquistando la qualificazione in Champions e la convocazione in Nazionale, due obiettivi che gli mancano"

Questo l'intervento  del giocatore:

Dove ritiene di essere migliorato?
"Ho ricoperto tutti i ruoli, davanti alla difesa ho imparato molto e acquisito maturità, è un ruolo diverso, occorre maggiore riflessione. In ogni caso in questo nuovo ruolo devo imparare a migliorare"

Nell'ultimo periodo è stato conteso da tante squadre: cosa l'ha convinta a scegliere la Roma?
"Ho scelto la Roma perché è un grande club, poi mi è piaciuto il discorso di Fonseca. La Roma è un grande club, farà l'Europa League, per me rappresenta un passo avanti nella carriera".

Si aspetta di esordire in Champions l'anno prossimo?
"La Roma è una grande squadra e ambisce a giocare la Champions ogni anno. Oggi siamo in Europa League, è vero, ma l'obiettivo è tornare in Champions. Sta a noi lavorare per raggiungere questo obiettivo".

L'eventuale permanenza di Dzeko può aiutare a raggiungere questo obiettivo? Una curiosità: è un po' in ritardo con la lingua italiana?
"Posso parlare in italiano, ma preferisco rispondere in francese. Certamente, Dzeko è un grande giocatore, efficace sottoporta, sicuramente ci può aiutare".

Cosa cambia giocare in un centrocampo a tre o uno a due per lei?
"In un centrocampo a tre farei più la mezzala e avrei più propensione offensiva, in uno a due bisogna garantire più sicurezza".

La trattativa con il Milan? Sente di fare una promessa ai tifosi?
"Oggi sono qui alla Roma e sono felice di essere qui, questa è la mia scelta, vogliamo fare qualcosa di bello. Nella mia scelta ha influito, come ho già detto, il discorso che mi ha fatto il mister. Quella della Roma è una tifoseria straordinaria, il mio proposito è di fare una bella stagione e regalare loro delle soddisfazioni".

Ci può dire dettagli sulla telefonata di Fonseca? Cosa vi ha convinto?
"Mo ha detto che cercava un giocatore con le mie caratteristiche, mi ha convinto da subito e non mi ha fatto tornare indietro sulla mia decisione".

Ha parlato con Montella della Roma? Che numero di maglia ha scelto?
"Riguardo il numero, mi prenderò del tempo per decidere. Con Montella non ho parlato molto della Roma nello specifico, in ogni caso era mia intenzione fare questo passo avanti nella mia carriera".

La Roma ha avuto in passato De Rossi, Strootman e Nainggolan: a chi sente di assomigliare di più? Ha già parlato con il capitano?
"Mi ha citato 3 grandi calciatori, mi impegnerò a fare il massimo e spero di fare una bella stagione. Con il capitano non ho parlato ancora direttamente, al mio arrivo mi ha mandato un messaggio e l'ho subito ringraziato".

Ha vinto il Mondiale U20 con Pogba e fatto tutta la trafila nelle nazionali giovanili, cosa le manca per arrivare in Nazionale maggiore? Con la Fiorentina tirava rigori e punizioni, ne ha parlato con Fonseca?
"Si è vero, ora uno dei miei obiettivi è raggiungere la nazionale maggiore, nella Roma verrò monitorato con più attenzione, sta a me lavorare. Per rigori e punizioni vedremo, in ogni caso continuerò a prepararmi su questo".

Fonseca le ha chiesto più un ruolo di costruzione o distruzione del gioco, visto che lo scorso anno era il primo centrocampista per palle recuperate?
"Al mister piace un calcio propositivo, mi ha preso per fare il regista, in fase di impostazione. Ma in quel ruolo serve anche fare una fase difensiva".


Alderweireld, ora o mai più. E spunta Glik

LEGGO - BALZANI - Oggi o mai più. La Roma ha ancora qualche ora per decidere se prendere Alderweireld pagando la clausola rescissoria da 28 milioni oppure rinunciare definitivamente al difensore belga visto che proprio a mezzanotte scadrà il termine della suddetta clausola. Da domani il Tottenham alzerà il prezzo (40 milioni), ovviamente troppo per i giallorossi che già stanno pensando all’ennesimo piano B. Petrachi sta pensando seriamente a un suo vecchio pallino: Kamil Glik. L’ex difensore del Torino è reduce da due annate positive al Monaco e sarebbe felice di tornare in Italia. Il costo del polacco è alla portata: circa 15 milioni. La metà di Nkoulou (il preferito da Petrachi) e sicuramente meno di Rugani e Demiral. Nel frattempo cambia il mercato “di fascia destra”. Fonseca è intenzionato ad avanzare Florenzi. Quindi non più caccia a un esterno alto bensì a un terzino destro che può essere Ismaily o Hysaj; la Roma però non vuole spendere, però, più di 15 milioni.
De Rossi: ieri sera si è imbarcato per Buenos Aires, abbracciato da decine di tifosi. «Sarà un lungo viaggio, ma è una grande emozione. Totti? Non mi ha detto niente, aveva il fiatone”, le sue parole.


Dzeko: Inter lontana, Fonseca lo rilancia

LEGGO - BALZANI - I 35 gradi di Trigoria si sono fatti sentire, ma la terza prova della Roma di Fonseca contro il Gubbio può dirsi superata nonostante qualche errore di troppo. Impegno morbido, ma decisamente più vero rispetto ai test con Tor Sapienza e Trastevere anche perché il club umbro (serie C) giocherà la sua prima gara ufficiale il 4 agosto in coppa Italia col Fano. E' stata la prima volta di Diawara e Mancini (solo mezz'ora) dall'inizio e, soprattutto, di Zaniolo sulla trequarti. Il talento azzurro, ancora in bilico per la prossima stagione visto che non arrivano notizie sul suo rinnovo, ha agito tra le linee mostrando ovviamente ancora uno stato di forma approssimativo ma rendendosi pericoloso al 30' con un bel mancino da fuori. Già in palla, invece, Diawara che ha concluso da pochi giorni la Coppa d'Africa e che è stato impiegato davanti alla difesa in coppia con Cristante. Bene pure Dzeko, responsabilizzato dalla fascia da capitano e pericoloso in un paio di occasioni. Il bosniaco sembra più sereno, e a questo non è da escludere del tutto la possibilità di una permanenza (con rinnovo) viste pure le difficoltà nel convincere Higuain. Ipotesi difficile, ma non impossibile. Il primo tempo si è concluso 1-0 grazie alla rete di testa di Fazio. Nessun pericolo in difesa anche se è mancato il pressing e il ritmo delle prime due uscite complice il gran caldo. Ripresa più brillante. Fonseca ha parlato (come al solito) solo a Roma Tv: «Il lavoro fisico si è fatto sentire, eravamo stanchi e faceva tanto caldo ma la risposta è stata buona. C'è da migliorare l'intensità difensiva e la pazienza nel cercare gli spazi. Diawara? Esordio soddisfacente, ma c'è da lavorare».


Antonucci, possibile nuovo accordo fino al 2022

Stando alle ultime indiscrezioni è stato fissato un appuntamento tra il ds Petrachi e Mirko Antonucci, ex primavera giallorosso, rientrato dal prestito al Pescara. Come riportato dal sito tuttomercatoweb.com si parla di un possibile nuovo accordo fino al 2022.


Junior Moraes nel mirino giallorosso

Ieri sono circolate le prime indiscrezioni su Junior Moraes, punta 32enne che Fonseca ha avuto in passato allo Shakhtar Donetsk. Dal Brasile confermano: secondo quanto riportato da globoesporte.com ci sono già stati i primi contatti tra gli agenti del giocatore e i dirigenti giallorossi. Il brasiliano, che da poco ha ottenuto la cittadinanza ucraina, si è messo in evidenza la passata stagione con 26 gol in 39 partite e il titolo di capocannoniere del campionato ucraino (con 19 gol). Un fattore che può facilitare la trattativa è il suo contratto, in scadenza a giugno 2020.


Burdisso: "Un giocatore con lo spessore di De Rossi può aiutarci"

Daniele De Rossi è arrivato a Buenos Aires accolto da una folla di tifosi in delirio. A dargli il benvenuto anche Nicolas Burdisso, ds del Boca Juniors, queste le sue parole: 

 "Ora l’importante è che arrivi, firmi e che si integri nel mondo del Boca, come lui sa già, ma quando un giocatore del suo calibro prende la decisione di venire in Argentina tutto questo l’ha già tenuto in considerazione. In questo momento storico dobbiamo fare qualcosa di importante e un giocatore con il suo spessore può aiutarci. Ho vissuto e giocato cinque anni con lui, penso possa essere una pedina importante. Lasciarsi alle spalle 19 anni di carriera con una sola squadra per venire a giocare al Boca è un grande passo, solo il campo ci dirà se abbiamo fatto la scelta giusta".

Anche Gustavo Alfaro, allenatore del Boca, ha parlato di De Rossi nel postpartita del match contro l'Athletico Paranaense disputato nella notte italiana. Queste le sue dichiarazioni:

"E’ un centrocampista centrale, gioca come Marcone, anche se ha caratteristiche diverse, ma può giocare accanto a lui. Dovremmo fare una modifica a centrocampo. Ora vedremo come sta fisicamente. Ci porterà esperienza".


Leao ad un passo dai rossoneri

Stando alle indiscrezioni riferite su Twitter dalla giornalista portoghese Claudia Garcia, Rafael Leao, accostato anche alla Roma, ora è in trattativa col Milan. 


Tommasi: "Spero che per De Rossi al Boca Juniors possa essere una grandissima esperienza"

Damiano Tommasi, ora presidente AIC ed giocatore ex giallorosso ha parlato di Daniele De Rossi, arrivato oggi in Argentina per cominciare la sua esperienza al Boca Juniors, ai microfoni di RADIO MARTE. Queste le sue parole:

 "L'avventura sarà molto stimolante e spero che possa essere per una lui una grandissima esperienza".


Sabato due amichevoli, Rieti e Ternana

Continua la serie di amichevoli a porte chiuse a Trigoria per la Roma. Nella giornata di sabato i giallorossi, sotto richiesta di Fonseca, scnederanno in campo per due test: il primo, alle ore 10:00, contro il Rieti, mentre alle 18 la squadra sfiderà la Ternana. Lo riporta Sky Sport


Stadio della Roma, presentato oggi il progetto per il Ponte dei Congressi

È stato presentato oggi il Ponte dei Congressi, parte del progetto per il nuovo Stadio della Roma. L'opera, che costerà 145 milioni di euro allo Stato ed altri 28 al Comune di Roma, collegherà l’autostrada Roma-Fiumicino con la Via del Mare/Ostiense, dovrà essere completato entro la fine del 2024. Lo riporta Radio Radio. 


Lunedì la conferenza di presentazione di De Rossi con il Boca Juniors

Daniele De Rossi è arrivato a Buenos Aires per iniziare la sua avventura con il Boca Juniors. La sua conferenza stampa di presentazione, inizialmente fissata a domani alle ore 12:00, è stata rinviata alla giornata di lunedì. La causa è l'assenza del presidente Angelici, che non ha voluto rinunciare ad essere presente alla prima conferenza dell'ex giallorosso. 


Monchi segue Suso per il suo Siviglia

Il Siviglia di Monchi, ex ds giallorosso, si sarebbe messo in coda per Suso, attaccante del Milan seguito anche della Roma. Secondo quanto riporta El Golazo, l'esterno del Milan era stato corteggiato da Monchi anche durante la sua avventura a Roma e adesso il direttore sportivo potrebbe farlo tornare in patria.